Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2008, 14:35   #61
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Dipende da come è stato concepito lo scheduler, tutto è possibile. Se però quell'unico core è già saturo, sarebbe veramente stupido.
infatti prima ho detto (stupidamente), e visto che i S.O non sono ancora ottimizzati al 100% non lo si può escludere per quanto stupido possa apparire, ecco perchè non capisco i commenti del tipo, di questo si occupa il core x, dell'altro il core y, etc etc...

Ripeto, chissà il win7; ovvio che comunque in futuro la storia cambierà notevolmente.
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 15:09   #62
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
infatti prima ho detto (stupidamente), e visto che i S.O non sono ancora ottimizzati al 100% non lo si può escludere per quanto stupido possa apparire, ecco perchè non capisco i commenti del tipo, di questo si occupa il core x, dell'altro il core y, etc etc...

Ripeto, chissà il win7; ovvio che comunque in futuro la storia cambierà notevolmente.
Per quanto riguarda lo scheduler lo escluderei abbastanza, considerando che Windows supporta i sistemi SMP da molto tempo ormai, versioni Server incluse (che ne condividono la base).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 15:12   #63
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Cappello da asini, appunto.

Disse ekerazha:
"Se lo scheduler del sistema operativo non è stato sviluppato da stupidi col cappello da asino in testa, provvede a ripartire il carico, al bisogno, sui vari core..."

Provare per credere, anzi per non crederci! Mi spiace disilludere costui, ma sappiamo bene la cilindrata di chi sviluppa sistemi Windows, compreso quel "fenomeno" di Vista...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 15:20   #64
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Provare per credere, anzi per non crederci! Mi spiace disilludere costui, ma sappiamo bene la cilindrata di chi sviluppa sistemi Windows, compreso quel "fenomeno" di Vista...
Per cortesia evitiamo i luoghi comuni su cose che neppure si conoscono.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 15:27   #65
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Per quanto riguarda lo scheduler lo escluderei abbastanza, considerando che Windows supporta i sistemi SMP da molto tempo ormai, versioni Server incluse (che ne condividono la base).
la speranza è sempre l'ultima a morire .
Cambiamenti nello scheduler probabilmente no, ma mi pare di aver visto qualche news che parla di presunte ottimizzazioni di win 7 per il multi core; certo non credo saranno migliorie eclatanti, ma forse..., beh si vedrà.

Ultima modifica di XmontyX : 21-10-2008 alle 15:29.
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 16:30   #66
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Perchè? il problema non è Vista: il 64bit con 4Mb di ram sfrutta benissimo un quad. Il problema sono le applicazioni che ancora non sfruttano, se non in pochi ambiti, il multiprocessing o il 64bit.
Hai ragione, le apps sono il problema attuale, ma anche il modo con cui il SO le gestisce. Ho Vista 64 ULT ed 8GB ram. Non ne ho uso più di 4/5GB al massimo. Solo se uno la VM allora arrivo al limite. Secondo me, i quad sono largamente sotto utilizzati in molti moltissimi casi.

E questo è un problema sia di scheduler del S.O. sia anche del fatto che i SW attuali non hanno un codice reale multi-3d ... costa tantissimo riscrivere i programmi con il multi-3d in testa e molte case nicchiano, è naturale!

Solo Adobe Lightroom è finalmente uscito in 64bit e ... si vede la differenza!:-) Ora vedremo la CS4 64 bit come va. Cmq. una cosa è l'indirizzamento di memoria, ed un'altra storia, ben diversa, è avere un applicazione multi-3d tra le mani!

Quanto alle prestazioni dell' i7 scusate, intendevo dire che vanno più del doppio rispetto ad un dual core attuale, certo che se si fa il paragone con un quad core la musica cambia.

Però sia su DinoPc che sul sito cinese ho visto che un i7 940 si metteva dietro facilmente un QX9770, dove facilmente vuol dire prendersi un buon 20/30% di margine e tra l'altro l'i7 era in configurazione dual e non triple. Anche se poi dicevano che in triple il guadagno è marginale, forse anche perché le mobo ed i bios sono poco ottimizzati.

Il problema, come in molti di voi sostengono, sono i costi: procio nuovo, mobo nuova da almeno 200 eurozzi, più la salassata delle ram!
Certo che una workstation veramente prestante mi piacerebbe un sacco!

vabbeh prenderò un E8600 e me ne starò buonino con le mie DDR2 e la mia P45.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 17:23   #67
G0p1uM
Senior Member
 
L'Avatar di G0p1uM
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
doh!!!!!
non ci posso credere c'è ancora gente che pensa che un processore consumi 130 Watt.....arrivo in totale con tutto il pc al massimo a 150-160 watt con un Q6600 e una 8800 gt giocando a crysis.

Il TDP non è il consumo massimo del processore:

http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power
G0p1uM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 17:27   #68
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
la speranza è sempre l'ultima a morire .
Cambiamenti nello scheduler probabilmente no, ma mi pare di aver visto qualche news che parla di presunte ottimizzazioni di win 7 per il multi core; certo non credo saranno migliorie eclatanti, ma forse..., beh si vedrà.
Si parlava di parallelizzazione nel caricamento dei servizi in fase d'avvio, cosa che c'entra poco con la questione in discussione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:37   #69
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
dai commenti mi pare che pochi usino l'imposta affinità del task manager
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 20:44   #70
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Si parlava di parallelizzazione nel caricamento dei servizi in fase d'avvio, cosa che c'entra poco con la questione in discussione.
Quindi in pratica si miglioreranno solo i tempi di avvio... ergo nessuna modifica (anche minima) dello scheduler o altro a vantaggio del multi core?
mmhhh....mi sa che ricordo male allora.
Vabbè come abbiamo fatto fin'ora, continueremo ad aspettare qualche miglioria per quanto riguarda il multi core, nel mentre continueremo come abbiamo sempre fatto (che poi non è tanto male)

Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
CUT.
Quanto alle prestazioni dell' i7 scusate, intendevo dire che vanno più del doppio rispetto ad un dual core attuale, certo che se si fa il paragone con un quad core la musica cambia.
CUT.
Siamo sempre li; dipende.
Certo, il miglioramento dell'architettura dell' i7 porta già di suo un miglioramento prestazionale rispetto ai proci attuali, dove però alcune volte va doppio altre volte no.
Il tutto dipende sopratutto dalle applicazioni testate.

Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
vabbeh prenderò un E8600 e me ne starò buonino con le mie DDR2 e la mia P45.
E secondo me fai bene .

Ultima modifica di XmontyX : 21-10-2008 alle 20:51.
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 23:06   #71
Ste8700
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Csate
Messaggi: 46
Il fatto è che per farci girare Windows un dual core è anche troppo....
Sono le applicazioni che devono essere parallelizzate, e da programmatore ammetto che è un lavoro lungo e noioso da fare...Le software house lo sanno e non hanno intenzione di riscrivere i vecchi programmi, si spera in quelli che ci saranno in futuro
Ste8700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 00:45   #72
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
Quindi in pratica si miglioreranno solo i tempi di avvio... ergo nessuna modifica (anche minima) dello scheduler o altro a vantaggio del multi core?
mmhhh....mi sa che ricordo male allora.
Vabbè come abbiamo fatto fin'ora, continueremo ad aspettare qualche miglioria per quanto riguarda il multi core, nel mentre continueremo come abbiamo sempre fatto (che poi non è tanto male)
L'utente medio vede le "migliorie per il multi-core" come qualcosa di trascendentale... non c'è nulla di trascendentale... Windows supporta CPU multiple da anni ed anni, nei sistemi server (anche Windows based) vengono utilizzati da anni ed anni, da molto prima che nascesse il primo dual-core.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 12:33   #73
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
L'utente medio vede le "migliorie per il multi-core" come qualcosa di trascendentale... non c'è nulla di trascendentale... Windows supporta CPU multiple da anni ed anni, nei sistemi server (anche Windows based) vengono utilizzati da anni ed anni, da molto prima che nascesse il primo dual-core.
Sinceramente non vedo le migliorie al supporto multi core come qualcosa di trascendentale (utente medio spesso non sa neppure cosa sia, o meglio, quando si compra un pc (di solito già assemblato nei supermercati) si limita a dire "ho un quad core", dando per scontato che è buono senza sapere nient'altro) ma come un qualcosa che sarebbe utile sopratutto in prospettiva futura e che credo farebbe piacere ai possessori attuali di un processore di quel tipo.
Lo so che il supporto a CPU multiple era usato già da tempo e che windows lo supportava, ma per un utente medio credo interessi che il supporto al multicore sia presente nelle sue operazioni quotidiane così da godere di bost prestazionali e vedere il suo procio sfruttato al 100% (cosa che fortunatamente non può essere ancora affermata come assoluta).
Che nei sistemi server il multi core porti vantaggi non credo interessi molto ad un utente medio (a meno che non ne faccia uso chiaramente).

Ultima modifica di XmontyX : 22-10-2008 alle 13:08.
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:05   #74
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
Sinceramente non vedo le migliorie al supporto multi core come qualcosa di trascendentale (utente medio spesso non sa neppure cosa sia, o meglio, quando si compra un pc (di solito già assemblato nei supermercati) si limita a dire "ho un quad core", dando per scontato che è buono senza sapere nient'altro) ma come un qualcosa che sarebbe utile sopratutto in prospettiva futura e che credo farebbe piacere ai possessori attuali di un processore di quel tipo.
Lo so che il supporto a CPU multiple era usato già da tempo e che windows lo supportava, ma per un utente medio credo interessi che il supporto al multicore sia presente nelle sue operazioni quotidiane così da godere di bost prestazionali e vedere il suo procio sfruttato al 100% (cosa che fortunatamente non può essere ancora affermata come assoluta).
Che nei sistemi server il multi core porti vantaggi non credo interessi molto ad un utente medio (a meno che non ne faccia uso chiaramente).
Stiamo parlando di Windows e del suo scheduler, le "applicazioni quotidiane" sono un altro argomento.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:01   #75
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Stiamo parlando di Windows e del suo scheduler, le "applicazioni quotidiane" sono un altro argomento.
E dici che lo stesso sistema operativo con il suo scheduler ottimizzato non agevolerebbe la situazione anche nelle applicazioni quotidiane, sopratutto per quelle applicazioni non ottimizzate al multi core?
Come dice giustamente Ste8700 per windows un dual core è già troppo, ma infatti i miglioramenti al SO sarebbero mirati maggiormente a migliorare le prestazioni dei programmi che ci girano (sopratutto quelle ancora non ottimizzate) aumentandone la parallelizzazione (anche se il grosso lo dovrebbero fare ovviamente le software house).

Ultima modifica di XmontyX : 22-10-2008 alle 15:19.
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:49   #76
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
E dici che lo stesso sistema operativo con il suo scheduler ottimizzato non agevolerebbe la situazione anche nelle applicazioni quotidiane, sopratutto per quelle applicazioni non ottimizzate al multi core?
Come dice giustamente Ste8700 per windows un dual core è già troppo, ma infatti i miglioramenti al SO sarebbero mirati maggiormente a migliorare le prestazioni dei programmi che ci girano (sopratutto quelle ancora non ottimizzate) aumentandone la parallelizzazione (anche se il grosso lo dovrebbero fare ovviamente le software house).
No, non c'entra nulla. Il sistema operativo non può parallelizzare "dal nulla" software single-thread.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:52   #77
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
No, non c'entra nulla. Il sistema operativo non può parallelizzare "dal nulla" software single-thread.
ma occupare quelli inutilizzati si.
in pratica affidare 2 software single-thread a due core differenti.
ovvio che non può parallelizzare un software dal nulla, ma parallelizzarne 2 differenti si.

Ultima modifica di XmontyX : 22-10-2008 alle 15:55.
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:55   #78
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
ma occupare quelli inutilizzati si.
in pratica affidare 2 software single-thread a due core differenti.
Quello che fa già da tempo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:56   #79
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Quello che fa già da tempo
allora prima non abbiamo detto nulla...
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:57   #80
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
allora prima non abbiamo detto nulla...
??

Ripeto: quello che fa già da tempo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1