|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
Quote:
Ripeto, chissà il win7; ovvio che comunque in futuro la storia cambierà notevolmente. |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Cappello da asini, appunto.
Disse ekerazha:
"Se lo scheduler del sistema operativo non è stato sviluppato da stupidi col cappello da asino in testa, provvede a ripartire il carico, al bisogno, sui vari core..." Provare per credere, anzi per non crederci! Mi spiace disilludere costui, ma sappiamo bene la cilindrata di chi sviluppa sistemi Windows, compreso quel "fenomeno" di Vista... |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
Quote:
Cambiamenti nello scheduler probabilmente no, ma mi pare di aver visto qualche news che parla di presunte ottimizzazioni di win 7 per il multi core; certo non credo saranno migliorie eclatanti, ma forse..., beh si vedrà. Ultima modifica di XmontyX : 21-10-2008 alle 15:29. |
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
|
Quote:
E questo è un problema sia di scheduler del S.O. sia anche del fatto che i SW attuali non hanno un codice reale multi-3d ... costa tantissimo riscrivere i programmi con il multi-3d in testa e molte case nicchiano, è naturale! Solo Adobe Lightroom è finalmente uscito in 64bit e ... si vede la differenza!:-) Ora vedremo la CS4 64 bit come va. Cmq. una cosa è l'indirizzamento di memoria, ed un'altra storia, ben diversa, è avere un applicazione multi-3d tra le mani! Quanto alle prestazioni dell' i7 scusate, intendevo dire che vanno più del doppio rispetto ad un dual core attuale, certo che se si fa il paragone con un quad core la musica cambia. Però sia su DinoPc che sul sito cinese ho visto che un i7 940 si metteva dietro facilmente un QX9770, dove facilmente vuol dire prendersi un buon 20/30% di margine e tra l'altro l'i7 era in configurazione dual e non triple. Anche se poi dicevano che in triple il guadagno è marginale, forse anche perché le mobo ed i bios sono poco ottimizzati. Il problema, come in molti di voi sostengono, sono i costi: procio nuovo, mobo nuova da almeno 200 eurozzi, più la salassata delle ram! Certo che una workstation veramente prestante mi piacerebbe un sacco! vabbeh prenderò un E8600 e me ne starò buonino con le mie DDR2 e la mia P45. |
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
|
doh!!!!!
non ci posso credere c'è ancora gente che pensa che un processore consumi 130 Watt.....arrivo in totale con tutto il pc al massimo a 150-160 watt con un Q6600 e una 8800 gt giocando a crysis. Il TDP non è il consumo massimo del processore: http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power |
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#69 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
dai commenti mi pare che pochi usino l'imposta affinità del task manager
|
|
|
|
|
|
#70 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
Quote:
mmhhh....mi sa che ricordo male allora. Vabbè come abbiamo fatto fin'ora, continueremo ad aspettare qualche miglioria per quanto riguarda il multi core, nel mentre continueremo come abbiamo sempre fatto (che poi non è tanto male) Quote:
Certo, il miglioramento dell'architettura dell' i7 porta già di suo un miglioramento prestazionale rispetto ai proci attuali, dove però alcune volte va doppio altre volte no. Il tutto dipende sopratutto dalle applicazioni testate. Quote:
Ultima modifica di XmontyX : 21-10-2008 alle 20:51. |
|||
|
|
|
|
|
#71 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Csate
Messaggi: 46
|
Il fatto è che per farci girare Windows un dual core è anche troppo....
Sono le applicazioni che devono essere parallelizzate, e da programmatore ammetto che è un lavoro lungo e noioso da fare...Le software house lo sanno e non hanno intenzione di riscrivere i vecchi programmi, si spera in quelli che ci saranno in futuro |
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
Quote:
Lo so che il supporto a CPU multiple era usato già da tempo e che windows lo supportava, ma per un utente medio credo interessi che il supporto al multicore sia presente nelle sue operazioni quotidiane così da godere di bost prestazionali e vedere il suo procio sfruttato al 100% (cosa che fortunatamente non può essere ancora affermata come assoluta). Che nei sistemi server il multi core porti vantaggi non credo interessi molto ad un utente medio (a meno che non ne faccia uso chiaramente). Ultima modifica di XmontyX : 22-10-2008 alle 13:08. |
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
Quote:
Come dice giustamente Ste8700 per windows un dual core è già troppo, ma infatti i miglioramenti al SO sarebbero mirati maggiormente a migliorare le prestazioni dei programmi che ci girano (sopratutto quelle ancora non ottimizzate) aumentandone la parallelizzazione (anche se il grosso lo dovrebbero fare ovviamente le software house). Ultima modifica di XmontyX : 22-10-2008 alle 15:19. |
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
Quote:
in pratica affidare 2 software single-thread a due core differenti. ovvio che non può parallelizzare un software dal nulla, ma parallelizzarne 2 differenti si. Ultima modifica di XmontyX : 22-10-2008 alle 15:55. |
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
|
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.




















