Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2008, 15:33   #61
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Forse ti confondi con microsoft ...
Uli è stata incorporata nel core assets NVIDIA
Che è esattamente uguale ad averla fatta chiudere visto che a tutti gli effetti ULi è sparita e con essa i suoi ottimi prodotti.
__________________
PC1: DFI CFX3200-DR - Athlon X2 4200+ - 2GB DDR400 OCZ Platinum (non ho la più pallida idea dei timings) - Shappire HD 2900XT - X-Fi Fatality -Dischi fissi e amenità varie
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 15:58   #62
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Narmo Guarda i messaggi
Che è esattamente uguale ad averla fatta chiudere visto che a tutti gli effetti ULi è sparita e con essa i suoi ottimi prodotti.
Direi proprio di no! dato che sono rimasti know-how, personale, tecnologie e a sparire è stato solo il marchio.
Dissero lo stesso di 3dfx ma le geforce 4 e il primo video processing engine integrato nelle GPU NVIDIA derivavano da tecnologia e tecnici ex3dfx
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 16:30   #63
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
johnp83 sei molto disinformato. Su nvidia pende una class action per i difetti ai chip grafici su notebook e schede.
E i chipset nvidia dell'ultime generazioni sono un completo fallimento rispetto a quelli intel.
Ah, allora deve essere per questo che Apple ha abbandonato i chipset Intel per quelli Nvidia sui suoi Notebook di fascia media
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 16:41   #64
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci Guarda i messaggi
Una piccola ma importante osservazione, la 4870 ha un dissipatore a doppio slot, la 8800gt single slot, forse sarebbe meglio paragonare quest'ultima alla 4850, ovviamente intendo dissipatori reference, e allora il discorso cambia, non credi?
appunto...io volevo dire 4850 non 70 ma il succo non cambia, entrambe arriavano a 90° che è tanto, ma la 8800 lo faceva sempre comunque a nevembre dicembre
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Prima di tutto datti una calmata.........fatto?
So benissimo in quali fonderie vengono prodotti i chip di Ati e NVIDIA (TSMC e UMC) quindi non fare lo spaccone dato che io non ho nemmeno menzionato i chip delle due compagnie.
La componentistica usata non è la stessa, non è tutta cinese (ad esempio condensatori giapponesi su gtx 200) e anche il PCB non ha la stessa complessità, prendi due schede e confrontale poi mi dirai.
Bada bene, non intendevo dire che le schede AMD sono qualitativamente scadenti ma solo che adottano componenti e costruzione più economici (non scadenti).
Le fonderie non hanno qualità superione o inferione, hanno i loro processi di produzione, che sono unici e stop, ovviamente facevo un esempio.
Visto che però sembra che tu ne sappia abbastanza(dico davvero non ti prendo in giro) spiegami come si possa fare ad occhio nudo a vedere quale pcb è meglio dell'altro anche perchè ho una x1800xt qui in casa, oltre alla 8800gt nel case.(x1800 che tra l'altro dopo 3 anni e più continua a funzionare alla grande)
Visto che, per esempio le schede che ultimamente si rompono sono quelle nvidia...e non quelle ati, che pur adottando componenti di presunta minore qualità e costo (ti do il beneficio del dubbio) ma che a quanto pare vanno benissimo...(vedi cause del tracollo finanziario dell'azienda) come mai la verde brigata per rendere un po più appetibili le sue schede e un po meno fuori mercato non ha adottao questo tipo di componenti? e chi ti dice che non lo stia già facendo?

Aspetto risposta!
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 17:07   #65
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci Guarda i messaggi
Al solito disinformazione.....
Fai un confronto tra le temperature di una 4870 vs gtx260 e gtx 280 con le impostazioni di fabbrica e poi vediamo chi si mette a 90......
Dimenticavo informati anche su chi si mette a 90 dopo aver variato le velocità della ventola e chi si mette a 90 sulla qualità dei dissipatori delle proprie vga.
Disinformazione? Informati tu sui problemi delle schede video per Notebook ...sembra che tu senta i commenti contro Nvidia come offese personali...
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
wow... hanno liberato le gabbie dei fanboy?!
E ne sei uscito tu?
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
johnp83 sei molto disinformato. Su nvidia pende una class action per i difetti ai chip grafici su notebook e schede.
E i chipset nvidia dell'ultime generazioni sono un completo fallimento rispetto a quelli intel.

Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
ce ne sarebbe da dire sui chipset AMD e sulle gpu Intel (quali sarebbero?!)... ma lasciamo perdere, non è il caso.

Che il mercato vada verso una fusione cpu\gpu può essere un'interpretazione...

Oddio...Intel è SOLO la maggior produttrice di GPU al mondo, guardacaso...e se non ha il know how che può avere Ati nelle gpu discrete, non gli ci vorrà assolutamente nulla per colmare il divario...basta vedere i bilanci annuali di Intel...ma lasciamo perdere, non è il caso
Sarà, ma non c'è molto da interpretare, i futuri progetti di AMD e Intel puntano a quello, e non sono supposizioni o rumors ma si tratta di piani ben stabiliti e resi noti ufficialmente.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 17:14   #66
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Direi proprio di no! dato che sono rimasti know-how, personale, tecnologie e a sparire è stato solo il marchio.
Dissero lo stesso di 3dfx ma le geforce 4 e il primo video processing engine integrato nelle GPU NVIDIA derivavano da tecnologia e tecnici ex3dfx
anche lo sli
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 17:30   #67
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Sgt.Pepper non so da dove sia uscito tu... ma le tue risposte non hanno senso, sopratutto perchè quoti una persona (bs82) che è già stata risposta da me ed altri.

meglio leggere tutto il thread prima di postare, no? Si evitana di appesantire la discussione di reply inutili.

Tra l'altro ho mai negato che Intel non sia leader nel mercato delle vga integrate?

Basta leggere qui:



Ma, onestamente, non vedo il legame tra i bilanci annuali di Intel e il gap (che tu consideri azzerabile all'istante... ma che per me non lo è) nel know-how delle conoscenza in ambito gpu-discrete.

Tra l'altro, se ne avesse avuta la possibilità perchè non "acquisire" queste capacità già in passato? Io penso che la cosa non sia così rapida e indolore come tu voglia far credere.
Quoto
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 17:31   #68
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Sgt.Pepper non so da dove sia uscito tu... ma le tue risposte non hanno senso, sopratutto perchè quoti una persona (bs82) che è già stata risposta da me ed altri.
Si ho notato che è già stata risposta, hai ragione, ma resta il fatto che l'azienda che ha dovuto far fronte a grossi problemi per gpu che raggiungevano alte temperature alte è Nvidia; quindi il commento riguardo i 90 gradi per quanto colorito non è altro che una constatazione di una realtà.

Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Tra l'altro ho mai negato che Intel non sia leader nel mercato delle vga integrate?
Ma, onestamente, non vedo il legame tra i bilanci annuali di Intel e il gap (che tu consideri azzerabile all'istante... ma che per me non lo è) nel know-how delle conoscenza in ambito gpu-discrete.

Tra l'altro, se ne avesse avuta la possibilità perchè non "acquisire" queste capacità già in passato? Io penso che la cosa non sia così rapida e indolore come tu voglia far credere.
Hai detto una bestialità talmente grande che merita benissimo una seconda considerazione.
Io non voglio far credere nulla, sto dicendo che intel ha la possibilità di TORNARE (si, tornare, perchè Intel in passato ha prodotto gpu discrete), e anche competitiva, con il progetto larrabee; questo, con tempi relativamente brevi grazie ai capitali immensi che può investire (sta investendo) che Ati e Nvidia non hanno.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks

Ultima modifica di Sgt.Pepper89 : 08-10-2008 alle 23:04.
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 18:31   #69
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Peccato mi spiace sta cosa, ma ci sono in rete molte voci contradittorie a tal proposito, vedremo tra un 6 mesi se Nvidia sfornerà si o nò una mobo tutta sua...
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 19:31   #70
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Blake86 Guarda i messaggi
Le fonderie non hanno qualità superione o inferione, hanno i loro processi di produzione, che sono unici e stop, ovviamente facevo un esempio.
Visto che però sembra che tu ne sappia abbastanza(dico davvero non ti prendo in giro) spiegami come si possa fare ad occhio nudo a vedere quale pcb è meglio dell'altro anche perchè ho una x1800xt qui in casa, oltre alla 8800gt nel case.(x1800 che tra l'altro dopo 3 anni e più continua a funzionare alla grande)
Visto che, per esempio le schede che ultimamente si rompono sono quelle nvidia...e non quelle ati, che pur adottando componenti di presunta minore qualità e costo (ti do il beneficio del dubbio) ma che a quanto pare vanno benissimo...(vedi cause del tracollo finanziario dell'azienda) come mai la verde brigata per rendere un po più appetibili le sue schede e un po meno fuori mercato non ha adottao questo tipo di componenti? e chi ti dice che non lo stia già facendo?

Aspetto risposta!
Ad occhio alcune cose non si possono valutare, come il numero di strati di cui è composto il PCB ad esempio.
Il PCB della serie GTX 200 oltre ad essere più complesso rispetto alla 4870 per via del bus a 512 bit e delle maggiori richieste di alimentazione, adotta un sub strato in rame (che oltre ad essere molto più costoso conduce molto meglio il calore) da entrambi i lati mentre AMD ne adotta uno in alluminio, questo strato che si trova tra la piastra e la vernice protettiva serve a dissipare il calore dal PCB.
Componenti più raffinati non significa necessariamente maggior durata della scheda, che magari è osservabile sul lungo periodo, ma anche, come per i condensatori, maggior stabilità e linearità nell'erogazione sopratutto all'aumentare delle richieste.
Il problema della morte prematura di alcune GPU NVIDIA per notebook non è dovuto alla qualità dei componenti ma all'interazione tra alcuni materiali usati nella costruzione del package.
Perché NVIDIA non adotta componenti più economici per ridurre il prezzo delle sue schede?
La domanda corretta sarebbe: perché i suoi partner non l'hanno già fatto?
Probabilmente perché costerebbe di più modificare le linee di produzione, studiare un nuovo layout, testare i nuovi componenti ecc.
Data l'imminente introduzione di nuovi prodotti cambiare adesso non avrebbe senso e risulterebbe controproducente.

Tra l'altro le schede desktop AMD di alcuni produttori sembrano presentare un tasso di mortalità "anomalo", vedi le recenti dichiarazioni di alienware.
Altro discorso invece è da fare a riguardo del profilo inserito nei driver da AMD che rallenta le schede 4800 quando viene lanciato Furmark, sembra che alcuni consumatori (evidentemente abbastanza da far insospettire i tecnici) abbiano bruciato la GPU (che evidentemente non riesce a ridurre la frequenza) causa inadeguatezza del dissipatore e della gestione della ventola lanciando questo programma, il profilo quindi sembrerebbe stato inserito per scongiurare il danneggiamento di altre GPU.
La cosa non è ancora chiara ma alcune fonti autorevoli (Expreview e altri) mentre recensivano le ultime nate di casa AMD avevano già riscontrato problemi di surriscaldamento che portavano al blocco del sistema ed evidentemente anche a conseguenze ben peggiori.

P.S.
Credo comunque che tu possa stare tranquillo per la tua x1800

Ultima modifica di Stefem : 08-10-2008 alle 19:41.
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 19:34   #71
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi

B) Sappiamo tutti che intel in passato produceva vga discrete... ma una cosa è produrre vga discrete competitive (o quantomeno proporre prodotti per fasce di mercato diverse quali "entry level", "mainstream", "performance" ed "enthusiast") una cosa è produrre vga tipo le vecchie Intel Extreme 740 AGP che tutto erano tranne che vga discrete collocabili oltre la fascia entry-level.

E bada che quella vga nasceva per competere con colossi tipo 3dfx, Ati e Nvidia che già all'epoca (si parla del 1999) erano il top del mercato 3d (quindi, lo ripeto, stiamo parlando di una vga che DOVEVA essere di fascia enthusiast; naturalmente non lo fu... per vari motivi. E da quel momento intel passo a produrre vga integrate nelle mainboard.

Perchè non investire all'epoca, visto il discorso fatto da te?

Io dico, anzi ripeto, che la cosa non sarà così semplice come continui ad affermare... vedremo Larrabee, se sarà un successo... tanto di cappello... ma tieni conto che inizialmente Larrabee non sarà un progetto applicabile agli attuali videogiochi 3d.
probabilmente perchè all'epoca le vga si occupavano solo del rendering mentre la cpu faceva tutti i calcoli; magari anche perchè Intel, all'epoca, stava dall'altra parte, ovvero dalla parte di chi cercava di ostacolare il progresso dei chip grafici da semplici adattatori a veri e propri processori.
Ormai, da diverso tempo, i chip grafici sono in fase di evoluzione ed hanno sempre meno bisogno delle cpu. Anzi, da qualche anno, hanno iniziato a coltivare ambizioni di sostituire le cpu alcuni tipi di calcolo che prima erano terreno esclusivo di queste ultime.
Infine, l'acquisizione di ATi da parte di AMD ha finito col confondere le acque, mettendo insieme due società che prima erano su versanti opposti della barricata. Acquisizione che ha messo a disposizione di AMD opportunità che prima non aveva (possibilità di farsi integralmente un suo sistema, accelazione del processo di convergenza/integrazione tra cpu e gpu, tanto epr dirne un paio). Questo rischia di mettere, nel lungo periodo, AMD in vantaggio rispetto ad Intel che però ha le armi (soldi, tecnologie e brevetti) per correre ai ripari.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 19:42   #72
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Ad occhio alcune cose non si possono valutare, come il numero di strati di cui è composto il PCB ad esempio.
Il PCB della serie GTX 200 oltre ad essere più complesso rispetto alla 4870 per via del bus a 512 bit e delle maggiori richieste di alimentazione, adotta un sub strato in rame (che oltre ad essere molto più costoso conduce molto meglio il calore)io qui ci vedo solo l'incompetenza (che ha dimotrato sto giro) di nvidia nel Dover adottare un così complesso bus per così poche prestazioni in più.
E sta ta una sua scelta, sbagliata. Io direi che amd ha fatto meglio perchè per dirare furi qualcosa di buono non ha avuto bisogno di questo complesso bus e i costi che comporta.
da entrambi i lati mentre AMD ne adotta uno in alluminio, questo strato che si trova tra la piastra e la vernice protettiva serve a dissipare il calore dal PCB.
Il problema della morte prematura di alcune GPU NVIDIA per notebook non è dovuto alla qualità dei componenti ma all'interazione tra alcuni materiali usati nella costruzione del package.haaa, ma nvidia non faceva i dissi migliori?
Perché NVIDIA non adotta componenti più economici per ridurre il prezzo delle sue schede?
La domanda corretta sarebbe: perché i suoi partner non l'hanno già fatto?
Probabilmente perché costerebbe di più modificare le linee di produzione, studiare un nuovo layout, testare i nuovi componenti ecc.
Dato l'imminente introduzione di nuovi prodotti cambiare adesso non avrebbe senso e risulterebbe controproducente.haaa, ecco di nuovo l'impossibilita di agire dovuta a scelte errate...il tutto si ricapitola con---uso(sperco) di molte risorse(che si traducono per noi in un costo) per una resa in prestazioni/costo molto bassa
Tra l'altro le schede desktop AMD di alcuni produttori sembrano presentare un tasso di mortalità "anomalo", vedi le recenti dichiarazioni di alienware.
Altro discorso invece è da fare a riguardo del profilo inserito nei driver da AMD che rallenta le schede 4800 quando viene lanciato Furmark, sembra che alcuni consumatori (evidentemente abbastanza da far insospettire i tecnici) abbiano bruciato la GPU (che evidentemente non riesce a ridurre la frequenza) causa inadeguatezza del dissipatore e della gestione della ventola lanciando questo programma, il profilo quindi sembrerebbe stato inserito per scongiurare il danneggiamento di altre GPU.
La cosa non è ancora chiara ma alcune fonti autorevoli (Expreview e altri) mentre recensivano le ultime nate di casa AMD avevano già riscontrato problemi di surriscaldamento che portavano al blocco del sistema ed evidentemente anche a conseguenze ben peggiori.
questa mi è nuova, ma come dici sono solo voci...di schede fuse non ne ho ancora sentite esclusa qualche 4850 che ci puo anche sare, ma sicuramente meno della moria di 8800gt
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 20:27   #73
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Blake86 Guarda i messaggi
questa mi è nuova, ma come dici sono solo voci...di schede fuse non ne ho ancora sentite esclusa qualche 4850 che ci puo anche sare, ma sicuramente meno della moria di 8800gt
Non ho ben capito il tuo commento sui dissipatori, cosa c'entra con i materiali di cui è composto il package?

Componenti di maggior qualità anche se non indispensabili rendono le schede più affidabili, ma come diceva il mio professore "dell'affidabilità non ti accorgi finché non si rompe qualcosa..."

Riguardo il surriscaldamento delle 4800 ci sono dei dati di fatto.

1)Il profilo inserito nei driver che rallenta la scheda quando viene lanciato furmark, infatti rinominando l'eseguibile le prestazioni tornano allo stesso livello di quelle ottenute prima che il suddetto profilo venisse inserito.

2)I problemmi di surriscaldamento che portano al blocco, confermate da voci autorevoli e che ho verificato io stesso da un amico.

Ora, perché inserire un profilo simile se non per scongiurare un problema di questo tipo?
Immagino che qui da noi se ne senta poco parlare per via della scarsissima diffusione di questo benchmark.
Naturalmente spero che non ci sia nessun problema, ma questo strano comportamento dei driver quando rilevano il furmark purtroppo lascia poco spazio alla speranza
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 20:29   #74
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
probabilmente perchè all'epoca le vga si occupavano solo del rendering mentre la cpu faceva tutti i calcoli; magari anche perchè Intel, all'epoca, stava dall'altra parte, ovvero dalla parte di chi cercava di ostacolare il progresso dei chip grafici da semplici adattatori a veri e propri processori.
cut
...perchè oggi, invece?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 20:40   #75
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
...perchè oggi, invece?
oggi cerca di ostacolare lo sviluppo dei chip grafici degli altri.
La situazione è ben diversa
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 20:47   #76
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
...perchè oggi, invece?
Intel non ostacola un bel niente, spinge nella sua direzione, ovverosia integrare le funzionalita' di una gpu completamente programmabile all'interno della cpu. Per Intel la visione e' la cpu fagocita la gpu.
Per Nvidia la visione e' il contario, la gpu fagocita la cpu.
Ma sia da una parte che dall'altra il risultato finale e' avere un qualcosa che non e' piu' un chip grafico come lo intendiamo oggi.
Io appoggio in pieno il progetto Larrabee, se anche le prestazioni saranno al rendez-vous salutero' senza rimpianti ATI e Nvidia.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 20:53   #77
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
cut
Infine, l'acquisizione di ATi da parte di AMD ha finito col confondere le acque, mettendo insieme due società che prima erano su versanti opposti della barricata. Acquisizione che ha messo a disposizione di AMD opportunità che prima non aveva (possibilità di farsi integralmente un suo sistema, accelazione del processo di convergenza/integrazione tra cpu e gpu, tanto epr dirne un paio). Questo rischia di mettere, nel lungo periodo, AMD in vantaggio rispetto ad Intel che però ha le armi (soldi, tecnologie e brevetti) per correre ai ripari.
riquoto questo tuo post per ricordarti che cmq il progetto Larrabee parte molto prima che la incorporazione di Ati da parte di Amd, come credo saprai nel 2002 circa

Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
oggi cerca di ostacolare lo sviluppo dei chip grafici degli altri.
La situazione è ben diversa
di fatto, cambiando l'ordine degli addendi, il risultato non cambia

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Intel non ostacola un bel niente, spinge nella sua direzione, ovverosia integrare le funzionalita' di una gpu completamente programmabile all'interno della cpu. Per Intel la visione e' la cpu fagocita la gpu.
Per Nvidia la visione e' il contario, la gpu fagocita la cpu.
Ma sia da una parte che dall'altra il risultato finale e' avere un qualcosa che non e' piu' un chip grafico come lo intendiamo oggi.
Io appoggio in pieno il progetto Larrabee, se anche le prestazioni saranno al rendez-vous salutero' senza rimpianti ATI e Nvidia.
sulla rete si dicono (pochissime) grandi cose e (molto) scetticismo du Larrabee, almeno come "vga"....io aspetto di vederlo all'opera, per ora di certo è che rappresenta una gran bella scommessa per Intel, che è una mega azienda, non solo sotto l'aspetto economico, ma non è infallibile...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 20:57   #78
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
@appleroof : Intel non e' infallibile, ma una azienda che ha una capitalizzazione stimata in 95 miliardi di dollari, qualche errore strada facendo se lo puo' anche permettere.
Io non dubito che il risultato finale di Larrabee sara' all'altezza della situazione.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 21:13   #79
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
anche lo sli
Di fatto lo sli attuale mantiene solo il nome commerciale. E' totalmente diverso da quello usato ai tempi di 3dfx (e vorrei pure vedere).
Di fatto che io sappia nessuna tecnologia 3dfx è stata usata in quanto tutto alquanto vecchio una volta comprata da Nvidia. Qualche brevetto Gigapixel forse sì ma non ho voglia di cercare
Di fatto l'unica cosa guadagnata da Nvidia sono stati degli ingegneri e un pò di nomi e brevetti praticamente gratis
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 21:23   #80
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Ha ottenuto anche la fagocitazione di un competitor
e le antipatie ataviche di molti per questo
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1