|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Quote:
In fase di progettazione di Vista avevano parlato di riscrittura del sistema, cosa che non avvenne per motivi di tempo, e posticiparono la cosa al "prossimo sistema operativo". Proprio Windows 7. Adesso salta fuori di nuovo la stessa storia. Io non critico assolutamente Windows 7, anche perché sono uno dei sostenitori del "Vista è migliore di XP". I sistemi Ms non sono ciofeche, come molti fanboy li definiscono, ma si portano dietro troppe cose dai sistemi precedenti. I mezzi per creare un sistema da far impallidire OSx li hanno, ma non li sfruttano. E' vero che nella loro posizione una "rivoluzione a 360°" del sistema potrebbe causare un crack inimmaginabile (ipoteticamente), ma è anche vero che Apple l'ha fatto e adesso la stima di OSx la conosciamo tutti. Inoltre fare un sistema completamente rivoluzionato non significa andare in bancarotta, se mantieni il sistema precedente. Ma se non lo fai mai... E non dico nulla per creare flames, assolutamente ![]() La critica alla procedura di installazione è leggermente legata. E' vero, Vista si installa in 15 minuti, ma quanta roba "inutile" mette dentro? Decomprime TUTTO, a prescindere dall'hardware che hai. Ok, non è possibile creare profili di installazione e per l'utente medio va bene così; chi ha le capacità e la voglia però dovrebbe poter personalizzare in fase di installazione (cosa che era possibile fino a Windows 2000)... gli utenti che lo fanno e distribuiscono le iso (davvero ottime) coi sistemi ms "alleggeriti" vengono considerati criminali ![]() Nessuno mi vieta di andare tra i servizi e disabilitarli a mano, ma perché arrivare a ciò se prima era possibile? Se non ho un touch, o il pc non è un tablet, perché installare ed avviare tali servizi? Come vedi non è un tentativo di denigrare MS o di creare flames, ma solo una opinione dubbiosa sulla politica progettuale di MS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 62
|
sembra davvero interessante..
ma a parte scopiazzare le idee alla apple e migliorare la compatibilità coi touch screen hanno fatto qualcosa per risolvere gli enormi difetti che il loro so ha? |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
edit:forse era troppo per la sezione news sorry
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? Ultima modifica di _Magellano_ : 26-09-2008 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() innanzitutto, l' "arcano" era già stato sostanzialmente svelato ... Quote:
in pricipio (in casa ms) c'era il dos e l'unico windows esistente, nelle sue varie major e minor release, in sé non era un vero e proprio s.o. completo ma più un "ambiente di lavoro" che girava "sul" dos e, coem il do stesso, era compilato per l'isa x86-16 (ovvero set di istruzioni macchina a 16bit, le uniche eseguite dalle cpu x86 fino all'80286 di intel e cloni) semplificando alla grande, il concetto base di questa situazione "dos+win" in realtà permane con tutta la serie win.9x(che include anche il ME), solo che dal 95 in poi l'ambiente windows è (in parte) a 32 bit ed il tutto è distribuito come un prodotto unico, sebbene nei 9x la macchina veniva cmq avviata da versioni di dos (rimaste cmq a 16bit) e quindi subito avviato l'ambiente windows (il dos è un s.o. che cmq permette il controllo totale della macchina ad una "applicazione", era quindi possibile avere dal win.95 in poi anche un ambiente win che permetesse l'esecuzioni di codice a 32bit, in modo da potre tra l'altro meglio sfruttare le cpu dal 386 in poi) ecco allora le tappe principali del ramo "dos+win" (o semplicemente "9x", riferendoci solo ai tempi più "recenti"): Windows 1.x(16 bit), 2.x(16 bit), 3.x(16 bit), 4.x("32" bit) che fine hanno fatto le versioni da win.95 a win.ME ? semplice, dal 95 al ME il versioning è sempre rimasto 4.<qualcosa> (in questo range abbiamo avuto: 95 e varie versioni aggoirnate di esso, equivalenti diciamo ai moderni sp, 98, 98SE, ME) questo ramo si è poi (finalmente ![]() Capitolo NT: Windows NT (fin da subito sistema operativo con una arch. "seria" e totalmente a 32bit) fu un progetto buttato giù sul proverbiale foglio bianco e commercializzato quando l'unico altro windows esistente, che abbiamo affettuosamente chiamato ramo "dos+win" era arrivato alla versione 3.1 e godeva di sempre crescente popolarità/adozione anche per questo la prima versione del nuovo prodotto ebbe una gui molto simile a winodows 3.1 e, sebbene venne commercializzato con il nome specifico "Windows NT" il suo versioning partì, per ragioni puramente di marketing, anziché con il num "1.0", con ... rullo di tamburi ... "3.1" ![]() (dato che forse l'arch di sistema più complessa a basso livello richiedeva un po' più risorse rispetto al ramo "dos+win" e forse soprattutto data l'incompatibilità totale a livello di esecuzione nativa dei binari - al momento sia lambiente windows dell'altro ramo che tutto il sw pre esistente per dos/win era a 16 bit - il nuovo prodotto fu destinato esclusivamente all'utenza business ed il ramo nt lì rimase "confinato" fino alla commercializzazione a fine 2001 di xp, e, non ricordo esattamente quando, ma il primo nt era uscito nettamente prima di win.95) da "Windows NT 3.1" (come detto in realtà il primo della serie) il versioning di questo ramo è cambiato in maniera del tutto lineare e prevedibile: NT 3.1 = "Win. NT 3.1" (non ricordo se ci furono service pack) NT 3.5/3.51 = "Win. NT 3.5/3.51" (non ricordo se ci furono service pack) NT 4.0 = "Win. NT 4.0" (6 s.p.) NT 5.0 = "Win. 2000" (4 s.p.) (non ricordo se nella storia delle versioni server di win2k e precedenti c'è qualcosa da annotare o se è tutto allineato con la parte client, sorry) NT 5.1 = "Win. XP" (3 s.p.) NT 5.2 = "Win. Server 2003" (al momento: sp1, win2k3 "Release 2" che include il sp1, sp2) NT 6.0 = "Win. Vista" (al momento: sp1) NT 6.0.? = "Win. Vista sp1" e "Win. Server 2008" (con il sp1 di vista c'è stato un aggiornamento del kernel e varie che ha portato il sistema base a coincidere con win2k8) NT 7.0 = "?" (ovvero seven, quello di cui parla la news ma il nome commerciale non è ancora noto, che io sappia. da quello che si "dice" ultimamente, a livello logico, come diffrenze con Vista, per la prossima release ci starebbe anche un 6.<qualcosa-diverso-da-0> come versioning, ma sembra più probabile che verrà scelto cmq il num 7.0 ... cmq le info globali su seven sono ancora poche e poco dettagliate, bisognerà anche vedere alla fine, non è ancora certo che il cambiamento della prima cifra non possa essere giustificato anche a livello logico) - per le release da NT 5.2 in poi esistono(esisteranno) sia la versione per x86-32 che per x86-64 - di nt 5.2 esiste anche una versione per IA64(Itanium), sempre ommercializzato come win. server 2003; non ricordo se allineato alla controparte x86 come s.p./aggiornamenti o meno. per IA64 potrebbere anche esistere un nt 6.0.? (in forma di win. server 2008, nel caso), ma è un'altro ricordo che ora mi sfugge ![]() - win.xp per x86-64 in realtà non esiste: ![]() - esiste anche un "Windows XP Itanium Edition" ma non ricordo se è effettivamente il progetto nt 5.1 adattato e ricompilato per IA64, o se, analogamente alla "x64 Edition" si tratta di un nt 5.2 "customizzato" ps: mi scuso per la lunghezza ed eventuali errori/imprecisioni pps: noto che ogni volta che c'è la possibilità di nominarlo, in molti non si fanno sfuggire l'occasione di ricordare con "affetto" win. ME ... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 26-09-2008 alle 22:47. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
|
Leggendo questo news e altre simili mi viene spontaneo pensare che in effetti Vista è stato pubblicizzato malissimo, specie riguardo le sue funzionalità più interessanti: per esempio, tanto per citare quelle a me più familiari, Media Center, Movie Maker e DVD Maker, Shadow Copy, le Virtual Folders (o Saved Serches), il supporto a UPnP e DLNA così come a IPv6 e iSCSI, senza dimenticare il supporto ai notebook (le Opzioni di risparmio energia, che ho trovato sostitutive di NHC, per esempio) o ai tablet.
Ora, è lungi da me fare una valutazione di parte e poco obiettiva, ma credo che non si possa oggettivamente non considerare tutte queste funzionalità. Tra l'altro, non stiamo parlando di modifiche al kernel, poco visibili e difficilmente spiegabili alla maggioranza degli utenti. Con questo, ripeto, non intendo dire che sia perfetto. Solo, più uso Vista e più mi rendo conto che non è così male... anzi, devo dire che è anche piacevole scoprire ogni tanto qualche nuova feature interessante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() (ovviamente il mio intento non era certo fare il difensore di ms, o chi per essa se i soggetti dle discorso fossero state diversi, ma solo evitare potenziali letture polemiche ed inneschi ...)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
ehm, non sono sicuro di comprendere con la massima esattezza il significato che volevi dare al tuo post, quindi anche per qusto sorvoliamo va' ...
tuttavia non sarebbe male fare post con un minimo di contenuto e regolandosi un po' con le faccine, soprattutto quando, come in questo caso temo, il destinatario potrebbe anche non intenderle in maniera massimamemnte benevola ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
Anche io mi trovo molto bene con Vista, soprattutto la 64bit, non mi spiego ancora il perchè di tante critiche... ma in fondo chi se ne frega? Che la gente usi quello che gli pare!
Per Windows7 non mi pronuncio, ma al momento non mi pare ci siano novità tanto interessanti, a parte il touchscreen che poi non è ormai più una novità, inoltre i vari servizi di Vista io li ho trovati molto utili perchè semplice e subito a portata di click... |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 27
|
OS vista è una beta di windows 7 ^-^ IoI
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Palermo
Messaggi: 437
|
777 è il numero dei sottotitoli....quale numero perfetto!!?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Sul touchscreen:
1. non mettero' mai le dita sul monitor, mi piace pulito 2. e' faticoso |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
|
Windows 7, sinceramente non mi va di vedere il mio bel monitor tutto imbrattato di impronte digitali.... preferisco ancora il buon vecchio mouse e la tastiera
Windows Vista mi ha deluso, forse mi aspettavo chissà che... Sarà la volta buona che passo a Linux... Non voglio fare critiche, sui miei pc gira windows xp con la grafica impostata stile windows 2000 (la grafica del sistema operativo non mi interessa), l'importante, secondo me, è quello che si riesce a fare con un sistema operativo, quale utilizzo bisogna farne e quali software installare. Ultimamente ho installato software presenti anche sotto Linux, quindi ora non avrei problemi in caso di migrazione, tra l'altro che motivo avrei di installare Vista (dovendo accettare la sua licenza, nella quale ci sono cose che non accetterei) se, personalmente, con Ubuntu ci posso fare le stesse cose e non ha nessun costo di licenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8392
|
Quote:
pensavo di essere l'unico a ritenere il multi-touch una vaccata immonda specialmente per un pc desktop
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 122
|
Sempre più errori
Ormai HAI e AI sono intercambiabili, anche su LA STAMPA di ieri in prima pagina un bel HAI ha, o dovrei dire A, fatto capolino, in un articolo poi che criticava la mancanza di professionalità di alcuni lavoratori etc etc...
Non sono "errori di sbaglio" sono vere e proprie asinate determinate anche dall'uso degli SMS, .... Windows7, mah... facessero prima Windows1... |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
@ mirkonorroz e theJanitor: quando MS fa un sistema operativo, lo fa per tutto. Nel senso che lo stesso deve andar bene su notebook, netbook, PC, Tablet e dispositivi particolari.
Non so se sto per dire una vaccata, ma credo che il multitouch sia pensato per alcuni modelli di notebook e per Surface ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2
|
totyL
Sembra l'assemblaggio di vista più iphone più nintendoDS(vedi la tastierina e i giochini multi touch)con alcuni effetti che ancora una volta ricordano compiz-fusion per quanto riguarda il programma per le foto è la copia di un programma già disponibile per linux che si chiama lowfat se vi piace e usate linux potete gia averlo da desso................insomma miocrosoft continuà così che la democrazia digitale avanza
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.