|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
A mio avviso l'errore di Sony è stato quello di cancellare il marchio Minolta, che aveva una tradizione di non poco conto nel mondo fotografico ed anche in quello ultraprofessionale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
sinceramente lo stabilizzatore preferisco averlo ottico ed inserito nell'obiettivo, che è certamente calibrato perfettamente per la focale, piuttosto che sul sensore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
solita storia della volpe e l'uva.
Va bene che può essere più efficiente, ma di certo la qualità è inferiore allo stesso senza IS, l'esempio è il 70-200F4, proprio a detta di chi ha venduto il primo per passare al secondo e poi il costo superiore. Ed in più non so se a tutti piace l'idea di vedersi muovere tutta l'inquadratura, con 24mpx ti puoi tenere più largo ed hai ancora parecchio dettaglio...ma parecchio. Poi, non mi è molto chiaro quanti siano questi pro con corpi da oltre 5000€ Che io sappia negli eventi più importanti ci sono le sponsorizzazioni. Non penso passerà troppo tempo prima di vedere un evento sponsorizzato Sony, dove tutti i fotografi proveranno la sua attrezzatura. E' altrettanto chiaro che nessun professionista passerà da canon a sony solo per un corpo, visto che la questione su cui lavorare è: parco lenti ed assistenza in cui non è ancora all'altezza. Ripeto, per me è a metà tra D3 e D700. con un prezzo minore od equivalente alla D700. Di strada ce ne ancora molta da fare ma per noi vecchi minoltisti è una bella iniezione di fiducia soprattutto il sapere di poter accedere ad un corpo all'altezza delle lenti Zeiss, forse anche troppo... Ultima modifica di morph_it : 12-09-2008 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
No, nessuna storia della volpe e dell'uva.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
mi fa piacere vedere che sei rimasto calmo, rileggendo il mio post poteva sembrare provocatorio, non voleva esserlo.
Secondo chi ha avuto modo di usare la stessa versione, sia IS che non dice che il risultato non è il medesimo. D'altra parte lo stabilizzatore, porta un complessità in più alla lente. Ma come mi sono fidato dei miei compagni canonisti, così mi posso fidare di te se dici che non è vero. Si, sopra c'è la 1D ma poco sotto la D3, era solo per mettermi tra le due ![]() Mah, in questo caso, non capisco a fondo. Quali sarebbero i prodotti di terze parti di cui parli? L'unica a non produrre per Sony è Tokina. Per gli altri accessori, non so, capisci, non avendo mai avuto la possibilità con minolta, non so neanche cosa sia possibile acquistare. Sulla questione di Sony, io sono stato tra i più scettici, ed anche questo annuncio snervante durato più di un anno, mi ha portato quasi a cambiare corredo. Ora però, comincio a vedere qualche barlume di luce. Le lenti cominciano ad esserci, i flash sono già numerosi (manca qualche accessorio), l'assistenza funziona meglio e se non sei un pro (con le garanzie e rapidità che ne consegue) funziona bene, si parla già di una eventuale a800 e della vera ammiraglia. L'unico rimpianto è la maniera in cui minolta conduceva le cose, all'apparenza era più attenta al cliente, Sony mostra invece tutta la sua natura di multinazionale che bada al solo profitto (d'altra parte minolta ha chiuso i battenti). E poi il logo blu era più suggestivo della scritta SONY...ma che vuoi farci sono i tempi che cambiano, spero solo che non vadano peggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 136
|
Quote:
quindi direi che anche i produttori generici non vedano male sony... per il discorso flash io possiedo un bellissimo metz AF48 e non mi pare che manchi di caratteristiche rispetto alle versioni canon/nikon... anzi con una modesta minolta 5d lo piloto tranquillamente in wireless...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
Di fatti i vecchi tamron non erano altro che minolta rimarchiati.
Di sicuro: 11-18 17-35 28-75 ma ce ne sono altre. La sony aveva già due flash a listino che erano i vecchi 3600hs e 5600hs (ora F36AM ed F56AM). Ne ha presentati altri due F48AM e l'F58AM. Per i Metz non so ma penso che Iko sappia ciò che scrive. Ed i Sigma arrivano con qualche settimana di ritardo ma arrivano. Rimane solo tokina che produce solo per canon e nikon, visto che con la joint venture con pentax rimarchia le nuove lenti. Effettivamente non mi pare sia così drammatica la situazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 136
|
Quote:
![]() ![]() ![]() e poi non dimentichiamo che l'F58M è attualmente l'unico flash che può fare questo ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.