Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2008, 09:38   #61
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Avevano stilato una "classifica" un annetto fa circa, non ricordo di quale giornale statunitense, e la prima universita' di ing. informatica italiana in classifica era quella di Napoli. Ho avuto modo di parlare con un ragazzo laureato in meccanica a Napoli e mi diceva che erano sempre a stretto contatto con Ferrari/Fiat.
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 09:39   #62
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Le parole usate non sono certo tra le più diplomatiche, però è vero che c'è un problema scuola più al Sud che al Nord, dalle scuole elementari fino all'Università (in quest'ultima, soprattutto).

E' la realtà, purtroppo.

Qualche esempio: vedete voi per caso delle università al Sud equivalenti al Politecnico di Milano o di Torino? mi sembra proprio di no.
Oppure qualcosa di paragonabile all'Università di Padova o di Bologna? Oppure Pisa?
quoto , ma lo sanno tutti in realtà che la qualità dell'insegnamento è migliore qui al nord (e infatti il polimi e polito sono pieni di studenti del sud che vengono al nord proprio per questo e per le opportunità lavorative superiori )..

Ci possono essere eccezioni , senza dubbio , e molti insegnanti sono penosi anche qui al nord , ma in linea generale la qualità è superiore .

Io personalmente l'ho riscontrato attraverso i miei coinquilini (eboli - palermo - e poi bari) , che tra l'altro mi hanno confermato la cosa loro stessi (in particolare per le università , ma anche per il liceo , specialmente in materie come inglese ) .

E' ora di affrontare certe questioni / disparità , invece di nascondersi dietro a un dito o tacciando a destra e manca di razzismo .

edit
per inciso un corso / esame non lo negherei nemmeno agli insegnanti del nord , ne avrebbero molto bisogno anche loro (almeno molti della categoria )
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 25-08-2008 alle 09:49.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 09:46   #63
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Come no.
Salerno Fisciano, la prima università d'Italia per Scienze dell'Informazione
Napoli, famosissima per Ingegneria, soprattutto meccanica e civile
Bari, un polo molto importante

Ma dai, per favore....
Salerno è un ottimo centro e sapevo che l'avresti citato.
Concordo anche su Napoli (soprattutto per Architettura e Ingegneria)

Bari è importante soprattutto per la Facoltà di Giurisprudenza, ma il resto non brilla.
La Facoltà di Ingegneria è persino inferiore all'Università di Lecce, anche se più importante per numero di studenti.

Poi, volendo, potremmo citare anche l'Università di Palermo e Catania.
L'elenco, però, finisce qui tuttosommato.

Delle università del Nord non ho citato quella di Trento, Firenze, Genova e Trieste.

Comunque, vuoi davvero paragonare la Facoltà di Giurisprudenza di Bari e Palermo con quella di Padova e Milano? Ingegneria di Padova, Torino e Milano con il Politecnico di Bari o con l'Università di Napoli e Salerno?

Per non parlare delle sedi minori.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 09:51   #64
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Per qualità dell'insegnamento universitario si, le posso paragonare.
Per possibilità di inserimento che offrono no, non sono paragonabili, ed è per questo, che il flusso studentesco migratorio è così elevato
IMHO

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 09:53   #65
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
LA SISS essendo regolamentata a livello nazionale non conosce/conosceva deroghe in merito alla sua durata, questo e' quanto risulta a me. IN tal sendo quindi ti chiedo di nuovo i nomi delle universita' dove secondo te durava un solo anno.

Io sono meridionale e non ho interferenza dialetto/italiano e cosi come me tanti. Dialetto non lo parlavo a casa, a meno di alcune volte e quasi in modo scherzoso, e non ho MAI sentito il dialetto parlato dai miei docenti.
Interferenze italiano/dialetto sono presenti nel linguaggio parlato di persone settentrionali cosi' come in quelle meridionali, come giustamenti dici anche tu. Sai cosa e'? E' che e' spesso passato "per buono" l'accento settentrionale, mentre quello meridionale e' per una serie di motivi (non accettabili) considerato una sorta di dialettizzazione.

Non dico che sei razzista e non lo penso, ma alcune affermazioni possono passare per tali o equivocate soprattutto se non circostanziate.

PS: stortare non esiste in Italiano, e' una forma dialettale
ciao
allora, un mio amico pugliese la fece in un anno al posto di due. di più non so, mi spiace, magari mi ha detto una cavolata...
condivido con te: diciamo che l'accento che senti nei vari telegiornali e reti televisive è quello di milano. non è detto che questo sia giusto, sono d'accordo. tuttavia questo forse, pur avendo delle interferenze con l'italiano, emergono meno. ti faccio un esempio, siccome in dialetto "gente" è plurale, allora molti dicono "ci sono gente che". terribile!!
una mia amica calabrese dice "gli chiamo" e lei ha ammesso di commettere questo errore perchè nel suo dialetto si dice così. ora, concordo che il 99,9% degli insegnanti del sud parli correttamente. la cosa che invece riscontro molto spesso, è l'accento riportato non so all'inglese.
a milano avevo compagne di università molto molto preparate ma con uno spiccato accento meridionale. e lo mantenevano per parlare inglese. altre invece, meridionali, non lo avevano. si vede che hanno studiato per rimuoverlo.
ma in tutti i dialetti dove c'è maggior interferenza fonetica sussite questo problema. esempio stupido ma secondo me illuminante: pavarotti era emiliano ma non ho mai sentito una S emiliana nel suo canto. aveva rimosso una componente fonetica tipica della propria regione con lo studio. la gelmini non avrebbe dovuto generalizzare e adesso sta correndo ai ripari.
stortare. verbo transitivo. piegare, curvare.
perchè dovrebbe essere dialettale? magari tu sei un collega di lettere....

Ultima modifica di johannes : 25-08-2008 alle 10:01.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 09:54   #66
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Le parole usate non sono certo tra le più diplomatiche, però è vero che c'è un problema scuola più al Sud che al Nord, dalle scuole elementari fino all'Università (in quest'ultima, soprattutto).

E' la realtà, purtroppo.

Qualche esempio: vedete voi per caso delle università al Sud equivalenti al Politecnico di Milano o di Torino? mi sembra proprio di no.
Oppure qualcosa di paragonabile all'Università di Padova o di Bologna? Oppure Pisa?
la nostra cara ministra si riferiva invece ad una indagine condotta anni fa sul livello di comprensione delle materie scientifiche nelle scuole medie e inferiori in Italia .

dai dati emerge che il Sud è percentualmente indietro rispetto al Nord.
va ricordato che tale indagine non prende però in considerazione le materie umanistiche .

per quanto riguarda l'Università , se dovessi studiale Lettere prendere in considerazione l'ipotesi di farlo anche a Napoli piuttosto che a Padova.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 09:59   #67
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Avevano stilato una "classifica" un annetto fa circa, non ricordo di quale giornale statunitense, e la prima universita' di ing. informatica italiana in classifica era quella di Napoli. Ho avuto modo di parlare con un ragazzo laureato in meccanica a Napoli e mi diceva che erano sempre a stretto contatto con Ferrari/Fiat.
infatti, la gelmini ha generalizzato.
quando c'erano le orchestre rai, la rai di Napoli eccelleva rispetto a quelle di Torino e di Roma.
è che bisogna creare lavoro al sud. è questo il problema. io ho colleghi che verranno a insegnare a Brescia, a Milano. è spiacevole che queste persone debbano lasciare la propria casa per lavorare..
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 10:04   #68
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE CHIARISCE LE PAROLE DI CORTINA
Gelmini «Mai detto che insegnanti
del Sud abbassano la qualità»
«Il deficit è strutturale, non imputabile ai docenti». «La scuola al meridione è in crisi e bisogna agire»
Come al solito la smentita è peggio della sparata: se ora dice di essere stata fraintesa e che il deficit è dovuto alle strutture e non imputabile ai docenti, perchè s'era messa a parlare di "corsi"? Intendeva quindi far fare "corsi" alle strutture?

Un bel tacer non fu mai scritto...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 10:14   #69
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Come al solito la smentita è peggio della sparata: se ora dice di essere stata fraintesa e che il deficit è dovuto alle strutture e non imputabile ai docenti, perchè s'era messa a parlare di "corsi"? Intendeva quindi far fare "corsi" alle strutture?

Un bel tacer non fu mai scritto...
quoto. spesso i ministri non hanno le capacità per adempiere al proprio incarico, c'è poco da fare. l'unica cosa di buono che la gelmini abbia fatto finora è togliere la SSIS. non è poco, il resto lo vedremo....
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 10:19   #70
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Comunque, non credo di dire delle fesserie se asserisco che i migliori docenti, anche meridionali, vengono attratti dalle università del Nord, che presentano un ambiente ben più fertile e stimolante di molte realtà del Sud.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 10:21   #71
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
infatti, la gelmini ha generalizzato.
quando c'erano le orchestre rai, la rai di Napoli eccelleva rispetto a quelle di Torino e di Roma.
è che bisogna creare lavoro al sud. è questo il problema. io ho colleghi che verranno a insegnare a Brescia, a Milano. è spiacevole che queste persone debbano lasciare la propria casa per lavorare..
Pensa che questo ragazzo che ho conosciuto io lavorava a stretto contato con il suo professore ( che tra l'altro ho conosciuto ( un pazzo quando era alla guida dell'auto ) perche' abbiamo fatto dei lavori con l'universita' di Napoli Federico II ( io lavoro a Roma )); purtroppo vista la scarsita' dei lavori questo ragazzo ( e un suo collega ) ha dovuto fare cose che non c'entravano nulla con ing. meccanica, alla fine inseriva solo dati in un db tramite un software da noi prodotto ( faceva da data entry ).. Pensa che quando poi andai a Napoli all'univetsita', mi fece fare un giro turistico piu' che altro.. Poi dovevano tenere sempre le porte chiuse a chiave perche' scompariva sempre roba dalle aule
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 10:23   #72
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Comunque, non credo di dire delle fesserie se asserisco che i migliori docenti, anche meridionali, vengono attratti dalle università del Nord, che presentano un ambiente ben più fertile e stimolante di molte realtà del Sud.
non saprei. dove studiavo c'erano tanti ragazzi meridionali, ma forse perchè la Cattolica è abbastanza rinomata, come la Bocconi. per questo motivo tanti ragazzi si spostano. molti poi lo fanno già per essere inseriti in città che offrono maggiori prospettive lavorative. è questo secondo me il principale motivo.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 11:05   #73
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
io alle medie avevo un prof di francesce che era già tanto se riusciva a parlare in italiano...

poi ovvio non si può fare di tutta un'erba un fascio ma i casi ci sono...

Ultima modifica di Sp4rr0W : 25-08-2008 alle 11:09.
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:04   #74
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da johannes Guarda i messaggi
non saprei. dove studiavo c'erano tanti ragazzi meridionali, ma forse perchè la Cattolica è abbastanza rinomata, come la Bocconi. per questo motivo tanti ragazzi si spostano. molti poi lo fanno già per essere inseriti in città che offrono maggiori prospettive lavorative. è questo secondo me il principale motivo.
Esattamente. Perché di ottime università nonché docenti ti assicuro ne trovi anche al sud.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:20   #75
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Esattamente. Perché di ottime università nonché docenti ti assicuro ne trovi anche al sud.
Ma credo che nessuno stia dicendo che non ce ne sono, ma solo che la media della qualità è inferiore, soprattutto se consideriamo anche gli atenei minori.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:28   #76
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Esattamente. Perché di ottime università nonché docenti ti assicuro ne trovi anche al sud.
certo che ce ne sono.
io inoltre ho un'invidia allucinante per chi sceglie di trasferirsi al nord per studiare. io non ce la farei mai. sono persone con le palle.
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:30   #77
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Ma credo che nessuno stia dicendo che non ce ne sono, ma solo che la media della qualità è inferiore, soprattutto se consideriamo anche gli atenei minori.
Se mi parli di strutture ci può anche stare. Non sulla qualità dell'insegnamento e della gente che si laurea.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:37   #78
johannes
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Pensa che questo ragazzo che ho conosciuto io lavorava a stretto contato con il suo professore ( che tra l'altro ho conosciuto ( un pazzo quando era alla guida dell'auto ) perche' abbiamo fatto dei lavori con l'universita' di Napoli Federico II ( io lavoro a Roma )); purtroppo vista la scarsita' dei lavori questo ragazzo ( e un suo collega ) ha dovuto fare cose che non c'entravano nulla con ing. meccanica, alla fine inseriva solo dati in un db tramite un software da noi prodotto ( faceva da data entry ).. Pensa che quando poi andai a Napoli all'univetsita', mi fece fare un giro turistico piu' che altro.. Poi dovevano tenere sempre le porte chiuse a chiave perche' scompariva sempre roba dalle aule
ma non saprei. io insegno al liceo e al nord e sai quanti furti tra ragazzi?
johannes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:40   #79
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se mi parli di strutture ci può anche stare. Non sulla qualità dell'insegnamento e della gente che si laurea.
Una struttura carente (laboratori antiquati, PC senza software specialistici, mancanza di personale per i laboratori) finisce inesorabilmente per compromettere anche la qualità dell'insegnamento.

Alcune discipline, soprattutto delle facoltà scientifiche e tecniche, necessitano di pratica per essere meglio comprese ed assimilate.
Non ci si può ridurre soltanto allo studio sui libri, altrimenti Ingegneria diventa Filosofia dell'Ingegneria.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 13:50   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
In genere ci si rimette, purtroppo, col tempo necessario a laurearsi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v