|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagin...voltameter.svg |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() cmq wiki mi sà tanto di storia simile alla Crocerossa.. tutti lavorano aggratisse.. la dirigenza no.. ![]() Imho eh.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
|
Quote:
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Rinnovo il consiglio wikipedia e/o libro di fisica
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 528
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Troll? Io invece ho capito dove vuol eandare a parare il nostro amico
Volendo andare ad approfondire l'argomento, come dovrebbe essere in una sezione che si chiama "scienza e tecnica si trova: The basic power generation mechanism of the new system is similar to that of a normal fuel cell, which uses hydrogen as a fuel. According to Genepax, the main feature of the new system is that it uses the company's membrane electrode assembly (MEA), which contains a material capable of breaking down water into hydrogen and oxygen through a chemical reaction. Adesso, se c'è innovazione sta proprio nella frase di cui sopra. In pratica si tratta di una comune auto a fuel cell, solo che si evita di stoccare idrogeno in un serbatoio ad alta pressione all'interno dell'auto, e si eviterebbe il problema dell' approvigionamento (leggi: distributore di idrogeno). Adesso, può essere che la membrana non funzioni (bufala), o che funzioni al max per 5 min. di seguito....ma non viola nessuna legge della termodinamica. Invece uno se ne esce con la termodinamica e tutti dietro....."scienza e tecnica"...già già... http://techon.nikkeibp.co.jp/english...080613/153276/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ti prego dimmi quale esame.... ![]() ![]() ![]() ![]() ps: le uniche volte che ho usato wikipedia per "compiti" universitari è stato per trovare valori di elettronegatività quando non avevo una tavola periodica degli elementi a portata di mano o per trovare qualche costante chimico-fisica se mi rompevo di aprire i libri... Quote:
![]() ma non avete mai fatto da bambini l'esperimento della pila e del bicchiere d'acqua? Ultima modifica di gigio2005 : 16-06-2008 alle 08:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
se il ciclo che fa muovere la macchina inizia dall'acqua e finisce con l'acqua, la serie di reazioni ha come minimo, bilancio energetico nullo... per cui dall'acqua, l'energia che muove la macchina, non può provenire... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 528
|
Quote:
Una volta terminata la reazione chimica rimani a piedi, ovvero devi prendere un nuovo blocco di idruri e sostituire quello scarico. Niente di più che una normale pila a quanto pare, solo che, invece di produrre elettricità, produce idrogeno. Mi sa di una bufala immensa ![]() NeroCupo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 528
|
Quote:
NeroCupo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
si tratta sempre di una reazione elettrochimica in pratica sta membrana e' una cella elettrolitica compatta...anodo, catodo + uno strato di catalizzatore per favorire la cinetica l'invenzione (se funziona) e' questa....ma servira' sempre energia elettrica per far avvenire la rezione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
In caso contrario, bisogna rivedere un po' di cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Quote:
E' il motore del SUV di Chuck Norris ![]()
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Era solo per far vedere che produrre idrogeno dall'acqua è un processo chimico che ha un bilancio energetico ridicolo soprattutto se l'idrogeno viene prodotto tramite elettrolisi nell'automobile. L'unica strada percorribile ad oggi sarebbe la produzione di idrogeno su grande scala e la sua distribuzione stile combustibili fossili (vedi benzinai). Usare la termodinamica era solo per vedere realmente se un simile approccio (automobile ad acqua) "convenisse" all'umanità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Secondo me ci sfugge qualcosa, altrimenti il tutto non avrebbe senso. Un'automobile che fa 80 km con 1 litro d'acqua che però si ferma quando si scarica la batteria.
Per questo invito ad approfondire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Ma la cosa è abbastanza semplice da analizzare. Si legge anche sull'auto: H2O POWER.
Vuol dire che vogliono utilizzare l'acqua come "combustibile". Ora, da quanto ne so io ma ditemelo pure se sbaglio, l'unico modo attualmente conosciuto per ricavare energia dall'acqua è la sua scissione in H2 e O2... forse esiste qualche altro metodo elettrochimico che la sfrutta in qualche modo ma il fatto è che serve comunque energia. Questo perchè la molecola d'acqua da sola non può fornire assolutamente nessuna energia chimica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
si! esatto! l'acqua non puo' essere usata come combustibile in quanto non brucia in quanto e' gia' il prodotto di una combustione in quanto per tali motivi le sue entalpie e energie libere di formazione sono negative per ritornare ai prodotti di partenza (idrogeno e ossigeno) bisogna applicare una corrente elettrica -> elettrolisi non so....se vogliamo ripetere di nuovo la litania... accomodatevi pure.. eh ma dall'acqua non si ricava energia eh ma che io sappia per ottenere questo e quello... eh ma che io sappia... etc etc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.