Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 20:12   #61
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
e soprattutto se ci sono imprecisioni o voci incomplete, scrivetele al posto di criticare!
concordo, ma non si può neanche stare dietro ad ogni teoria originale..

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Comunque cosa è un un banale reattore per elettrolisi dell'acqua oppure come è il ciclo completo dell'auto per produrre energia?
elettrolisi dell acqua : 2H2O = 2H2 + O2
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagin...voltameter.svg
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:15   #62
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
*

La uso spesso pure io per studiare o per capire cose che non ho capito.
E' incredibile che un'enciclopedia libera sia venuta così bene...

Ma toglietemi una curiosità, vado un po' OT: su wiki chiunque può modificare qualsiasi cosa giusto? Senza essere registrati anche?
Ma allora il deficiente di turno non può cancellare o apportare modifiche stupide a qualche articolo? Tutti gli articoli che leggo sono puliti e scritti professionalmente.. Trovo incredibile questa cosa
c'è un sistema di backup che permette di ripristinare le pagine vandalizzate..
cmq wiki mi sà tanto di storia simile alla Crocerossa.. tutti lavorano aggratisse..
la dirigenza no..
Imho eh..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 22:03   #63
Hack3rAttack
Senior Member
 
L'Avatar di Hack3rAttack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Te comprati sto libro di fisica e studia

Rendimento=quanta dell'energia usata viene trasformata in quella che mi serve e non in altro

Rendimento 5% significa che per ogni 100joule che ci metto, solo 5 diventano per esempio elettricità o movimento, i rimanenti 95 boh, calore o altro, cmq sia inutile per il nostro scopo
Si e senti ora spiegami cosa è il Joule altrimenti non capisco.
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti
Hack3rAttack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 22:14   #64
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
Si e senti ora spiegami cosa è il Joule altrimenti non capisco.
Rinnovo il consiglio wikipedia e/o libro di fisica
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 22:45   #65
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
Si e senti ora spiegami cosa è il Joule altrimenti non capisco.
Secondo me ci stai prendendo tutti allegramente per i fondelli
Non hai di meglio da fare?

Su wiki c'è scritto tutto, se sei realmente interessato all'argomento...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 06:35   #66
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
Si e senti ora spiegami cosa è il Joule altrimenti non capisco.
Troll. Segnalato
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:09   #67
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Troll? Io invece ho capito dove vuol eandare a parare il nostro amico
Volendo andare ad approfondire l'argomento, come dovrebbe essere in una sezione che si chiama "scienza e tecnica si trova:

The basic power generation mechanism of the new system is similar to that of a normal fuel cell, which uses hydrogen as a fuel. According to Genepax, the main feature of the new system is that it uses the company's membrane electrode assembly (MEA), which contains a material capable of breaking down water into hydrogen and oxygen through a chemical reaction.

Adesso, se c'è innovazione sta proprio nella frase di cui sopra. In pratica si tratta di una comune auto a fuel cell, solo che si evita di stoccare idrogeno in un serbatoio ad alta pressione all'interno dell'auto, e si eviterebbe il problema dell' approvigionamento (leggi: distributore di idrogeno).
Adesso, può essere che la membrana non funzioni (bufala), o che funzioni al max per 5 min. di seguito....ma non viola nessuna legge della termodinamica.
Invece uno se ne esce con la termodinamica e tutti dietro....."scienza e tecnica"...già già...

http://techon.nikkeibp.co.jp/english...080613/153276/
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:42   #68
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Tommy81 Guarda i messaggi
Infatti la termodinamica era stata usata per spiegare che non hanno inventato nulla di nuovo oltre all'elettrolisi dell'acqua.
e per quale motivo bisogna utilizzare la termodinamica per dire che l'elettrolisi e' gia' stata scoperta 200 anni fa?
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Se uno vuole approfondire degli argomenti scientifici Wikipedia è più che sufficiente. Io stesso ho usato Wikipedia per preparare porzioni significative di esami universitari. Difatti Wikipedia, specie per gli argomenti scientifici, è fatta piuttosto bene: io il degrado culturale-scientifico di questo Paese lo vedo nell'incapacità di molti nell'adattarsi a comprendere le esigenze di una società in continuo cambiamento e di strumenti sempre nuovi a disposizione.


ti prego dimmi quale esame....

ps: le uniche volte che ho usato wikipedia per "compiti" universitari è stato per trovare valori di elettronegatività quando non avevo una tavola periodica degli elementi a portata di mano o per trovare qualche costante chimico-fisica se mi rompevo di aprire i libri...


Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
e soprattutto se ci sono imprecisioni o voci incomplete, scrivetele al posto di criticare!

Comunque cosa è un un banale reattore per elettrolisi dell'acqua oppure come è il ciclo completo dell'auto per produrre energia?
forse era meglio se scrivevo "cella elettrolitica" (errore mio)

ma non avete mai fatto da bambini l'esperimento della pila e del bicchiere d'acqua?

Ultima modifica di gigio2005 : 16-06-2008 alle 08:56.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:42   #69
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Troll? Io invece ho capito dove vuol eandare a parare il nostro amico
Volendo andare ad approfondire l'argomento, come dovrebbe essere in una sezione che si chiama "scienza e tecnica si trova:

The basic power generation mechanism of the new system is similar to that of a normal fuel cell, which uses hydrogen as a fuel. According to Genepax, the main feature of the new system is that it uses the company's membrane electrode assembly (MEA), which contains a material capable of breaking down water into hydrogen and oxygen through a chemical reaction.

Adesso, se c'è innovazione sta proprio nella frase di cui sopra. In pratica si tratta di una comune auto a fuel cell, solo che si evita di stoccare idrogeno in un serbatoio ad alta pressione all'interno dell'auto, e si eviterebbe il problema dell' approvigionamento (leggi: distributore di idrogeno).
Adesso, può essere che la membrana non funzioni (bufala), o che funzioni al max per 5 min. di seguito....ma non viola nessuna legge della termodinamica.
Invece uno se ne esce con la termodinamica e tutti dietro....."scienza e tecnica"...già già...

http://techon.nikkeibp.co.jp/english...080613/153276/
non vedo cosa ci sia di strano nell'essere scettici...

se il ciclo che fa muovere la macchina inizia dall'acqua e finisce con l'acqua, la serie di reazioni ha come minimo, bilancio energetico nullo... per cui dall'acqua, l'energia che muove la macchina, non può provenire...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:45   #70
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Troll? Io invece ho capito dove vuol eandare a parare il nostro amico
Volendo andare ad approfondire l'argomento, come dovrebbe essere in una sezione che si chiama "scienza e tecnica si trova:

The basic power generation mechanism of the new system is similar to that of a normal fuel cell, which uses hydrogen as a fuel. According to Genepax, the main feature of the new system is that it uses the company's membrane electrode assembly (MEA), which contains a material capable of breaking down water into hydrogen and oxygen through a chemical reaction.

Adesso, se c'è innovazione sta proprio nella frase di cui sopra. In pratica si tratta di una comune auto a fuel cell, solo che si evita di stoccare idrogeno in un serbatoio ad alta pressione all'interno dell'auto, e si eviterebbe il problema dell' approvigionamento (leggi: distributore di idrogeno).
Adesso, può essere che la membrana non funzioni (bufala), o che funzioni al max per 5 min. di seguito....ma non viola nessuna legge della termodinamica.
Invece uno se ne esce con la termodinamica e tutti dietro....."scienza e tecnica"...già già...

http://techon.nikkeibp.co.jp/english...080613/153276/
I tizi in questione parlano di reazione tra idruri di metallo, aria ed acqua.
Una volta terminata la reazione chimica rimani a piedi, ovvero devi prendere un nuovo blocco di idruri e sostituire quello scarico.
Niente di più che una normale pila a quanto pare, solo che, invece di produrre elettricità, produce idrogeno.
Mi sa di una bufala immensa
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:45   #71
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non vedo cosa ci sia di strano nell'essere scettici...

se il ciclo che fa muovere la macchina inizia dall'acqua e finisce con l'acqua, la serie di reazioni ha come minimo, bilancio energetico nullo... per cui dall'acqua, l'energia che muove la macchina, non può provenire...
*
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:49   #72
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Troll? Io invece ho capito dove vuol eandare a parare il nostro amico
Volendo andare ad approfondire l'argomento, come dovrebbe essere in una sezione che si chiama "scienza e tecnica si trova:

The basic power generation mechanism of the new system is similar to that of a normal fuel cell, which uses hydrogen as a fuel. According to Genepax, the main feature of the new system is that it uses the company's membrane electrode assembly (MEA), which contains a material capable of breaking down water into hydrogen and oxygen through a chemical reaction.

Adesso, se c'è innovazione sta proprio nella frase di cui sopra. In pratica si tratta di una comune auto a fuel cell, solo che si evita di stoccare idrogeno in un serbatoio ad alta pressione all'interno dell'auto, e si eviterebbe il problema dell' approvigionamento (leggi: distributore di idrogeno).
Adesso, può essere che la membrana non funzioni (bufala), o che funzioni al max per 5 min. di seguito....ma non viola nessuna legge della termodinamica.
Invece uno se ne esce con la termodinamica e tutti dietro....."scienza e tecnica"...già già...

http://techon.nikkeibp.co.jp/english...080613/153276/
la parte evidenziata e' un errore...

si tratta sempre di una reazione elettrochimica

in pratica sta membrana e' una cella elettrolitica compatta...anodo, catodo + uno strato di catalizzatore per favorire la cinetica

l'invenzione (se funziona) e' questa....ma servira' sempre energia elettrica per far avvenire la rezione
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:13   #73
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Troll? Io invece ho capito dove vuol eandare a parare il nostro amico
Volendo andare ad approfondire l'argomento, come dovrebbe essere in una sezione che si chiama "scienza e tecnica si trova:

The basic power generation mechanism of the new system is similar to that of a normal fuel cell, which uses hydrogen as a fuel. According to Genepax, the main feature of the new system is that it uses the company's membrane electrode assembly (MEA), which contains a material capable of breaking down water into hydrogen and oxygen through a chemical reaction.

Adesso, se c'è innovazione sta proprio nella frase di cui sopra. In pratica si tratta di una comune auto a fuel cell, solo che si evita di stoccare idrogeno in un serbatoio ad alta pressione all'interno dell'auto, e si eviterebbe il problema dell' approvigionamento (leggi: distributore di idrogeno).
Adesso, può essere che la membrana non funzioni (bufala), o che funzioni al max per 5 min. di seguito....ma non viola nessuna legge della termodinamica.
Invece uno se ne esce con la termodinamica e tutti dietro....."scienza e tecnica"...già già...

http://techon.nikkeibp.co.jp/english...080613/153276/
Non cambia una fava. Perchè se è vero il fatto che viene prodotto idrogeno direttamente sull'auto vale tutto quello che abbiamo detto fin'ora, a prescindere dalla fuel cell.

In caso contrario, bisogna rivedere un po' di cose.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:21   #74
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Già che c' erano potevano anche fare un motore che assorbiva i gas di scarico dall' atmosfera e produceva benzina no ?
Già fatto.

























E' il motore del SUV di Chuck Norris .
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 09:56   #75
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
la parte evidenziata e' un errore...

si tratta sempre di una reazione elettrochimica

in pratica sta membrana e' una cella elettrolitica compatta...anodo, catodo + uno strato di catalizzatore per favorire la cinetica

l'invenzione (se funziona) e' questa....ma servira' sempre energia elettrica per far avvenire la rezione
E' questo il busillis
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:24   #76
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
e per quale motivo bisogna utilizzare la termodinamica per dire che l'elettrolisi e' gia' stata scoperta 200 anni fa?
Era solo per far vedere che produrre idrogeno dall'acqua è un processo chimico che ha un bilancio energetico ridicolo soprattutto se l'idrogeno viene prodotto tramite elettrolisi nell'automobile. L'unica strada percorribile ad oggi sarebbe la produzione di idrogeno su grande scala e la sua distribuzione stile combustibili fossili (vedi benzinai). Usare la termodinamica era solo per vedere realmente se un simile approccio (automobile ad acqua) "convenisse" all'umanità.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:37   #77
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Secondo me ci sfugge qualcosa, altrimenti il tutto non avrebbe senso. Un'automobile che fa 80 km con 1 litro d'acqua che però si ferma quando si scarica la batteria.
Per questo invito ad approfondire.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 10:42   #78
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Ma la cosa è abbastanza semplice da analizzare. Si legge anche sull'auto: H2O POWER.
Vuol dire che vogliono utilizzare l'acqua come "combustibile".
Ora, da quanto ne so io ma ditemelo pure se sbaglio, l'unico modo attualmente conosciuto per ricavare energia dall'acqua è la sua scissione in H2 e O2... forse esiste qualche altro metodo elettrochimico che la sfrutta in qualche modo ma il fatto è che serve comunque energia.
Questo perchè la molecola d'acqua da sola non può fornire assolutamente nessuna energia chimica...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:36   #79
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ma la cosa è abbastanza semplice da analizzare. Si legge anche sull'auto: H2O POWER.
Vuol dire che vogliono utilizzare l'acqua come "combustibile".
Ora, da quanto ne so io ma ditemelo pure se sbaglio, l'unico modo attualmente conosciuto per ricavare energia dall'acqua è la sua scissione in H2 e O2... forse esiste qualche altro metodo elettrochimico che la sfrutta in qualche modo ma il fatto è che serve comunque energia.
Questo perchè la molecola d'acqua da sola non può fornire assolutamente nessuna energia chimica...
non so perche' stiamo ripetendo da 5 pagine sempre le stesse banalita'

si! esatto! l'acqua non puo' essere usata come combustibile

in quanto non brucia
in quanto e' gia' il prodotto di una combustione
in quanto per tali motivi le sue entalpie e energie libere di formazione sono negative


per ritornare ai prodotti di partenza (idrogeno e ossigeno) bisogna applicare una corrente elettrica -> elettrolisi


non so....se vogliamo ripetere di nuovo la litania... accomodatevi pure..

eh ma dall'acqua non si ricava energia
eh ma che io sappia per ottenere questo e quello...
eh ma che io sappia...
etc etc...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 11:58   #80
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
non so perche' stiamo ripetendo da 5 pagine sempre le stesse banalita'

si! esatto! l'acqua non puo' essere usata come combustibile

in quanto non brucia
in quanto e' gia' il prodotto di una combustione
in quanto per tali motivi le sue entalpie e energie libere di formazione sono negative


per ritornare ai prodotti di partenza (idrogeno e ossigeno) bisogna applicare una corrente elettrica -> elettrolisi


non so....se vogliamo ripetere di nuovo la litania... accomodatevi pure..

eh ma dall'acqua non si ricava energia
eh ma che io sappia per ottenere questo e quello...
eh ma che io sappia...
etc etc...
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v