Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2008, 13:13   #61
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 982
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
Che buffonata è mettere dentro un disco da 2,5 pollici da 80 giga? la filosofia su cui è basato il concept del eeepc di asus è proprio l'opposta di non avere piu a che fare con prodotti con parti meccaniche, e ridurre al mimino il peso.

Il vero eeepc, che rispecchia in pieno questa filosofia e la versione 701, anche le nuove versioni che sono uscite non sono altro che cloni, che di eeepc non hanno piu nulla, solo la certezza per le aziente di vendere in un settore che arrivera a breve alla saturazione, e al crollo, dato che alla fine, si arrivera a considerarli ancora notebook, e non una razza a parte come è successo per gli eeepc di asus.
Concordo pienamente con te........

Senza un disco SSD anche da 20GB è assolutamente da evitare.......io penso passerà poco tempo prima che alla MSI correggano questo errore e facciano uscire un modello con SSD......
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 13:45   #62
stefalo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
Bohh.. dico anche la mia,
per me il fattore che maggiormente puo' fare la differenza e' l'autonomia. Si puo' tranquillamente passare sopra al fatto di avere un procio che fa -20% a un bench, o 1 etto di peso in piu, la tipologia/capienza di un HD o un centimetro in piu' sullo chassis, ma 7 ore (dichiarate) di autonomia rispetto a 3 ore ( sempre dichiarate) non possono non fare la differenza sulla scelta. IMHO, neanche a dirlo!!!!!

ciao
stefalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 13:46   #63
*steel*
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3
cavolo...bel giocattolino davvero
*steel* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 14:44   #64
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Perche qualcuno non punta su Isahia, l'otima CPU di VIA? Questi ATOM scaldano poco ma fanno pena, il NANO di VIA a parità di freq gli dà un bel 30% in + di prestazioni e consuma/scalda uguale anche se è ancora a 65nm, poi vogliamo parlare del chipset di questi ATOM? un calorifero che consuma + del procio ed ha prestazioni pessime anche nel 2D se raffontato al Chrome di VIA!!!


Speriamo che qualcuno faccia un Subnote simile a questo MSI che trovo il migliore tra tutti quelli attuali ma che monti una MB completa VIA con NANO e NB/SB by VIA
Quoto...questo stesso portatile con Isahia lo prenderei al volo senza pensarci due volte...speriamo che esca qualcosa in italia entro agosto/settembre...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 14:54   #65
nicox86
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 285
Atom si Atom no...booo!
alla fine è meglio o no? non si capisce!!

direi che invece il peso e le dimensioni fanno anche!

sarebbe bello avere videi comparativi su tutto..tipo:
quanto ci sta per essere operativo
come girano alcuni programmi anche un pò più pesantini(photoshop)
come girano su internet
ecc...
nicox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 15:36   #66
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
puo tornare utile a tanti...
posto un'immagine tratta da tuxfeed
http://img519.imageshack.us/my.php?image=schermata2ar1.png
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 15:38   #67
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da dadoggg Guarda i messaggi
beeeeello, vorrei una comparativa con gli eee asus e i dell e acer, che dite: questi subnotebook vanno bene per navigare wirelwss in internet sul divano o spaparanzati sul letto????
Io oramai stare tante ore davanti alla scrivania nn c ho voglia!!!
Vai tranquillo, è lo stesso motivo che mi aveva spinto ad acquistare il 701. Ora sono passato al 900 e non posso che consigliartelo. Considera che gli attuali EeePC sono mediamente 2-3cm più stretti della concorrenza, una cosa da non trascurare se quello che si cerca è la portabilità e la navigazione da salotto.
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 15:50   #68
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Ma è proprio esplosa la moda di questi dispositivi che non si sa nemmeno come chiamarli.. eeepc prendendo il nome dal primo Asus?

Adesso sapete chi manca all'appello con gli Atom? Sony. Se fate caso, il design di questi prodotti si rifanno ai Mac e ai Vaio. Inoltre Sony è da sempre molto avanti con i display e il design.

AMD? Credo che difficilmente si tirerà indietro da questa lotta, specialmente se il concept eeepc dovesse essere un successo.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 16:06   #69
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Ma è proprio esplosa la moda di questi dispositivi che non si sa nemmeno come chiamarli.. eeepc prendendo il nome dal primo Asus?

Adesso sapete chi manca all'appello con gli Atom? Sony. Se fate caso, il design di questi prodotti si rifanno ai Mac e ai Vaio. Inoltre Sony è da sempre molto avanti con i display e il design.

AMD? Credo che difficilmente si tirerà indietro da questa lotta, specialmente se il concept eeepc dovesse essere un successo.
Be' e' un mercato che rende abbastanza direi, visto come si stanno muovendo tutti. Una versione mini ed economica di un normale portatile 15" non e' male, sia esso un eeepc sia un pc da 10" con bluetooth, gps e wifi integrati si guadagnano quella parte di persone che vorrebbero un sony 11" da 2mila euro ma non lo prendono perche' costa troppo
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 16:09   #70
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Perche qualcuno non punta su Isahia, l'otima CPU di VIA? Questi ATOM scaldano poco ma fanno pena, il NANO di VIA a parità di freq gli dà un bel 30% in + di prestazioni e consuma/scalda uguale anche se è ancora a 65nm, poi vogliamo parlare del chipset di questi ATOM? un calorifero che consuma + del procio ed ha prestazioni pessime anche nel 2D se raffontato al Chrome di VIA!!!


Speriamo che qualcuno faccia un Subnote simile a questo MSI che trovo il migliore tra tutti quelli attuali ma che monti una MB completa VIA con NANO e NB/SB by VIA
Lo hanno già fatto
http://aving.net/kr/news/default.asp...=02&SP_Num=175
ma sinceramente io non lo oridnerei ne comprerei senza prima sapere cosa realmente produce
imho quel che c'è scrutto sul cartellino no ndice assolutamente nulla
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 16:27   #71
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098

Questi portatili sono stati chiamati "netbook", ovvero notebook orientati alla navigazione.
Per il resto, al di fuori dell'invasione degli ultracorpi viatici non capisco tutta questa smania di VIA Nano visto che ad oggi non se ne sà niente (al di fuori di quello che a VIA ha fatto comodo far sapere) e, visti i precedenti, non c'è granché di buono da sperare.

AMD ha una sola carta, ma vincente... l'architettura altamente itegrata CPU/GPU, che rende le sue soluzioni low power decisamente interessanti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 16:38   #72
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Questi portatili sono stati chiamati "netbook", ovvero notebook orientati alla navigazione.
Per il resto, al di fuori dell'invasione degli ultracorpi viatici non capisco tutta questa smania di VIA Nano visto che ad oggi non se ne sà niente (al di fuori di quello che a VIA ha fatto comodo far sapere) e, visti i precedenti, non c'è granché di buono da sperare.

AMD ha una sola carta, ma vincente... l'architettura altamente itegrata CPU/GPU, che rende le sue soluzioni low power decisamente interessanti.
Credo che gli Asus con il Celeron non avranno vita molto lunga, a meno di clamorosi tagli dei prezzi.

nVidia potrebbe uscire con Tegra, sempre che la parte cpu sia all'altezza della situazione.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 17:18   #73
nicox86
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 285
ma il 900 monta i led nel display??e scalda così tanto?

l'unica cosa che mi dispiace è che sull'msi manca il touchpad con uguale al 900..era carino il fatto di zoommare, ruotare, scrollare ed avere gesti rapidi...

peccato
nicox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 17:28   #74
gimba
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 40
secondo me, questo msi, è il migliore dei cosidetti netbook. la tastiera sembra con tasti standard, fondamentale secondo me, mentre quella dell'eeepc fa ride. il display poi è molto più usabile e ha la giusta risoluzione. poi, per quanto riguarda il procio, credo che su questi dispositivi, sia meglio qualcosa di meno potente ma che scaldi meno. sti aggeggetti devono esse fatti per metterseli sulle gambe, senza che ti si squagliano i gingilli...
quindi meglio l'atom secondo me.. se devo avere più potenza e poi non lo posso utilizzare veramente in moblità o sulla pansa mentre sto sul letto... infatti, da quello che so, l'eepc con celeron, è un fornelletto...
non male veramente sto msi..
non avessi un bel 12, me lo comprerei... per quei soldi, un'ultraportatile con il quale puoi fare praticamente tutto.
poi basta rimediare un bel masterizzatore esterno per ogni eventualità.. e non manca proprio niente..
ciao a tutti..
gimba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 17:40   #75
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da a24Kobe Guarda i messaggi
x nicox86:

con un ssd vai in giro molto + tranquillo, e poi cosa te ne fai di 80GB? 20 bastano e avanzano
ma che c'entra? è un'attitudine personale quella di portarsi o no con se tutti i propri documenti, e non venitemi a dire che un pc così non serve per portarsi i dati dietro che è una cazzata, non potete sapere ne tantomeno decidere per 1000000 di persone con utenze diverse

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 04-06-2008 alle 17:50.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 17:45   #76
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Credo che gli Asus con il Celeron non avranno vita molto lunga, a meno di clamorosi tagli dei prezzi.

nVidia potrebbe uscire con Tegra, sempre che la parte cpu sia all'altezza della situazione.
Tegra monta, come CPU, un core compatibile ARM11 e non x86.
Non ci metti Windows, e neppure le distro tanto "fancy" di Linux che girano per ora, su Tegra.
Kuru: Il link l'hanno postato altri, io l'ho esplicitato. Quell'immagine ha il vantaggio dell'immediatezza, messa in link perderebbe il buona parte della sua utilità.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 20:14   #77
Darknoise
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 44
è molto macbookkoso visto dal lato schermo
Darknoise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 23:28   #78
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...-pc_index.html

Il successo del modello eee PC di ASUS ha portato la concorrenza a presentare modelli simili rincorrendo il rivale e proponendo alternative decisamente interessanti, come il modello MSI Wind Notebook U100. Monitor con tecnologia a LED da 10 pollici di diagonale, hard disk da 80GB ed una tastiera fruibile sono i punti di forza scelti per distinguersi

Click sul link per visualizzare l'articolo.



vorrei capire ma ci sarà in dotazione standard la 3 o la 6 celle come batteria?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2008, 23:55   #79
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da Venice39 Guarda i messaggi
Che buffonata è mettere dentro un disco da 2,5 pollici da 80 giga? la filosofia su cui è basato il concept del eeepc di asus è proprio l'opposta di non avere piu a che fare con prodotti con parti meccaniche, e ridurre al mimino il peso.
Ragazzi, ma che problema vi fa se MSI ha deciso di usare un disco meccanico?
Siete cmq liberissimi di acquistare altri modelli con disco a stato solido, non vedo dove sta il problema...

Io ad es preferirei un disco di maggiore capacità perchè penso che destinare questi laptop solo ad un uso occasionale, solo per la rete, o cmq di supporto ad un altro pc "serio" da usare al lavoro o a casa, sia un errore madornale

Queste macchine soddisfano pienamente le esigenze della gran parte dell'utenza generica, e potrebbero benissimo sostituire il 90% dei desktop e laptop, anche in ambito lavorativo...
Del resto la risoluzione con queste diagonali comincia ad avvicinarsi vagamente ad un livello di usabilità fattibile, per il resto... beh ne avanza... tranne proprio sul versante storage, proprio in termini di capacità per le unità con SSD...

E poi scusate, se tutti i produttori facessero la stessa identica macchina, si finirebbe per lasciare inevitabilmente scoperte intere fette di mercato, un po' come i produttori di laptop classici che si ostinano ad adottare schermi wide costringendo anche chi non ne ha bisogno (e magari sarebbe più produttivo con schermi 4:3 ) ad acquistarli...

x ConteZero: per favore ridimensiona l'immagine che hai postato, anzi meglio posta una thumbnail... così com'è distrugge il layout del thread...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 04-06-2008 alle 23:57.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2008, 00:26   #80
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1