|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
In cambio c'è un Windows (a me non serve, ma ad altri chissà), c'è un display migliore (a LED), ci sono minori consumi (con le batterie "piccole" non si vede, ma con quelle da viaggio si), c'è minor calore d'esercizio, c'è un peso ridotto ed una tastiera migliore. Insomma, partendo dai 300 euro del 701 i nuovi UMPC fino al Wind a 400 euro ci possono star dentro (Wind che pesa 1Kg con tutta la batteria), oltre no. Per il Wind in sè in Italia arriverà il primo cargo a metà luglio (penso che li stiano fabbricando proprio ora) e dovrebbero essere "in consegna" dai dettaglianti a partire dalla terza settimana di luglio.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
li primo obiettivo era il costo contenuto ma credo sia stato perso un pò di vista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Il primo EEEPC uscì da noi in Italia al prezzo di euro 300. Se questo WIND mi costa 400 euro, a me sembra una rapina, ma a scapito del produttore. 1024x600 al posto di 800x480 10" al posto di 7" Bluetooth 1,3MP al posto di 0,3MP Tastiera normodotata HD da 80GB al posto di pennina-USB-che-fa-finta-di-essere-un-HD da 4GB Windows XP Home al posto di Xandros etc etc Se questi non valgono 100 euro... Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 830
|
Ragazzi stavo pensando di prende il 7 pollici quello che adesso è calato di prezzo che ne dite vale la pena per usarlo quando non mi voglio portare dietro la borsa per il macbook, tipo a scuola etc?
__________________
MacBook PRO Retina 13" - iMac 21,5" Concluso positivamente 35+
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Quote:
(si anche in durata visto che un 900 con 5800mah fa le 3 ore.) Quote:
![]() Vedi che forse 99 non sono tanti, e forse con l'uscita dei nuovi modelli possimao sperare in un deprezzamento anche del 900 oltre che del 701. ![]() Quote:
![]() Per quanto riguarda le dimensioni... Ti assicuro essere praticamente le stesse; è una cosa a dir poco impercettibile ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
Sottolineo VISTO , e per visto intendo negli scaffali. Fino ad aora l'unico concorrente che ho visto io è ..... l' Olidata Jump..... ![]() ![]() ![]() ![]() A me il resto dei concorrenti , almeno per adesso , pare tutto fumo e niente arrosto. Quindi io dico che stanno lavorando bene... |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Inoltre quello che voi chiamate SSD non è altro che una penna USB... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Non vedo cosa ci sia tanto da ridere, fai meno il saputello cortesemente... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Quote:
![]() Cmq scherzi a parte, non si tratterà degli SSD di alta gamma come quelli montati su un Air o simili , ma pur sempre di una memoria non meccanica (e quindi allo stato solido) si tratta. E poi ti faccio notare che anche i comuni HD scendono a velocità imbarazzanti quando si trovano di fronte ad un gran numero di file di piccole dimensioni. Resta il fatto della latenza neanche lontanamente paragonabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Gli SSD utilizzano moduli NAND Flash con in aggiunta un microprocessore, un microcontroller che fa da interfaccia ai modeli NAND, un microcontroller che fa da interfaccia alle specifiche S-ATA, e un buffer DRAM. Le penne USB utilizzano moduli NAND Flash con in aggiunta un microcontroller che fa da interfaccia a specifiche USB. EEEPC è del secondo tipo (forse su interfaccia PATA o, al massimo, PCI-e). L'HD utilizza testine magnetomeccaniche su piatti in lega di ferro e/o cristallo con proprietà magnetiche. Il CD/DVD utilizza pick-up laser su piatti in materiale plastico/policarbonato con proprietà polimorfiche. Chiusa parentesi. --- Ora, mi fa tanto piacere sapere della latenza inferiore; ma c'è il beneficio? Test non ne ho visti, ma da quanto ho visto su youtube le applicazioni partono identicamente "dopo un po'". D'altronde, test seri, e fatti su SSD veri, già li smitizzano... voglio figurarmi quindi le prestazioni di questi, basati su penne-USB. Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-06-2008 alle 15:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Quote:
![]() Cmq dai un'okkiata qui : http://www.pctuner.net/articoli/note...bility/10.html Parla di velocità di lettura inferiore rispetto ad un HDD ma di tempi di accesso estremamente inferiori. Infine vi/ti faccio notare come le SSD dei 900 siano nettamente migliori di quelle del 701 , il che da qualche punticino in piu alle SSD degli EEE . Leggete qui per avere conferma : http://notebookitalia.it/comparativa...ee-pc-701.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
La velocità in lettura nelle NAND è sempre notevolmente superiore alla velocità in scrittura.
Se poi dovesse palesarsi la necessità di un SSD c'è sempre lo slot SD(HC), infondo tutti i proprietari di 701, prima o dopo, hanno finito per buttar lì la roba. Per il resto un bench postato sul forum ufficiale dell'U100 mostrava che la seconda SSD (quella da 16GB) sul 901 era inguardabilmente lenta, MOLTO più lenta di quella che c'è nel 701 (che poi quella del 901 con windows sia migliore mi fa piacere, ma 12GB complessivi cominciano a star stretti a chiunque). Questo: http://jkkmobile.blogspot.com/2008/0...-tests-4g.html
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 01-06-2008 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Nel link che ho postato io dice tutt'altra cosa. http://notebookitalia.it/comparativa...ee-pc-701.html
Solo il transfer rate minimo del 701 è maggiore rispetto a quello del 900, ma non di tantissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
In ogni caso di sicuro c'è chi s'è comprato l'Eee 900, possiamo chiedere a loro di fare qualche bench e postarlo. Ad esempio quelli di notebookreview hanno questi bench... Per il "system disk" da 4 GB: ![]() ...e per l'8GB: ![]() (Fonte : http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4405) Segno che o ASUS ha "barato" o chi ha fatto i bench li ha fatti con troppa leggerezza.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
Ultima modifica di ConteZero : 01-06-2008 alle 17:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Quote:
Vedo se c'è qualche anima pia. ![]() PS: un software free per il benchmark ? Ultima modifica di fenix-69 : 01-06-2008 alle 17:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Dovrebbero comunque bastare per vedere se c'è differenza fra le due flash.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 110
|
in tutta franchezza nn ho ancora capito a cosa serve un notebook con 4gb di memoria a meno di non volerlo considerare un palmare
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.