Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2008, 19:55   #41
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Solido Guarda i messaggi
Raga è fresca la notizia secondo la quale sembra che asus stia frenando l'uscita del 900 per soppiantarla col 901...
forse perchè un atom costa meno di un celeron?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 20:50   #42
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
condivido però il prezzo non deve essere eccessivo altrimenti tanto vale prendere un portatile normale, oppure portatili da 12" che già trovo a 550/600€ ma sono un altro pianeta come prestazioni e dotazioni.
In effetti il top, anche come prezzo, è quei 400 euro che oramai è la norma.
In cambio c'è un Windows (a me non serve, ma ad altri chissà), c'è un display migliore (a LED), ci sono minori consumi (con le batterie "piccole" non si vede, ma con quelle da viaggio si), c'è minor calore d'esercizio, c'è un peso ridotto ed una tastiera migliore.
Insomma, partendo dai 300 euro del 701 i nuovi UMPC fino al Wind a 400 euro ci possono star dentro (Wind che pesa 1Kg con tutta la batteria), oltre no.

Per il Wind in sè in Italia arriverà il primo cargo a metà luglio (penso che li stiano fabbricando proprio ora) e dovrebbero essere "in consegna" dai dettaglianti a partire dalla terza settimana di luglio.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 11:22   #43
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
In effetti il top, anche come prezzo, è quei 400 euro che oramai è la norma.
In cambio c'è un Windows (a me non serve, ma ad altri chissà), c'è un display migliore (a LED), ci sono minori consumi (con le batterie "piccole" non si vede, ma con quelle da viaggio si), c'è minor calore d'esercizio, c'è un peso ridotto ed una tastiera migliore.
Insomma, partendo dai 300 euro del 701 i nuovi UMPC fino al Wind a 400 euro ci possono star dentro (Wind che pesa 1Kg con tutta la batteria), oltre no.

Per il Wind in sè in Italia arriverà il primo cargo a metà luglio (penso che li stiano fabbricando proprio ora) e dovrebbero essere "in consegna" dai dettaglianti a partire dalla terza settimana di luglio.
il 701 dovrebbe scendere di prezzo così come il modello da 8.9", altrimenti quanto proporranno il modello da 10" 499€??

li primo obiettivo era il costo contenuto ma credo sia stato perso un pò di vista
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:13   #44
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
il 701 dovrebbe scendere di prezzo così come il modello da 8.9", altrimenti quanto proporranno il modello da 10" 499€??

li primo obiettivo era il costo contenuto ma credo sia stato perso un pò di vista
Certe affermazioni mi fanno abbastanza ridere
Il primo EEEPC uscì da noi in Italia al prezzo di euro 300.
Se questo WIND mi costa 400 euro, a me sembra una rapina, ma a scapito del produttore.

1024x600 al posto di 800x480
10" al posto di 7"
Bluetooth
1,3MP al posto di 0,3MP
Tastiera normodotata
HD da 80GB al posto di pennina-USB-che-fa-finta-di-essere-un-HD da 4GB
Windows XP Home al posto di Xandros
etc etc

Se questi non valgono 100 euro...

Grazie.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:16   #45
Daviderr
Senior Member
 
L'Avatar di Daviderr
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 830
Ragazzi stavo pensando di prende il 7 pollici quello che adesso è calato di prezzo che ne dite vale la pena per usarlo quando non mi voglio portare dietro la borsa per il macbook, tipo a scuola etc?
__________________
MacBook PRO Retina 13" - iMac 21,5" Concluso positivamente 35+
Daviderr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:21   #46
fenix-69
Senior Member
 
L'Avatar di fenix-69
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04 Guarda i messaggi
Io aspetto il WIND di MSI che dalle recensioni è superiore in tutto...
Di recensione ce n'è solo una di un tipo di singapore e superiore in tutto anocira non mi sembra. Batteria inferiore sia in amperaggio che in durata .
(si anche in durata visto che un 900 con 5800mah fa le 3 ore.)

Quote:
Originariamente inviato da dark.shark.dsk Guarda i messaggi
Io spero solo che nella produzione di tutte ste versioni dell'eee pc nn si perdano quello che è stato il primo eee pc...
Qui si contiuna a mettere dentro fuffa per vendere il pc anche agli utenti di portatili normali, e il prezzo cresce, le dimensioni crescono, tra un po' ci arriveranno anche le immancabili geforce/amd per far contenti pure quelli che vogliono giocare a vg 3d...
Ma un eee UGUALE al primo con una risoluzione un filino più alta me lo faranno mai...
Come ha detto qualcun altro è il 900.... Peccato come dici tu per il prezzo di 399 euro.. Però hai mai pensato a quando spenderesti di sole SDHC e Ram?
Vedi che forse 99 non sono tanti, e forse con l'uscita dei nuovi modelli possimao sperare in un deprezzamento anche del 900 oltre che del 701.

Quote:
Originariamente inviato da dark.shark.dsk Guarda i messaggi
Non ha lo stesso identico hardware, nn sono riusciti a resistere alla tentazione di piazzarci l'hd più grosso e le dimensioni del protatile sono leggermente maggiori del primo modello.
Sui primi 2 problemi potrei anche soprassedere, ma il fatto che lo facciano pagare pure 400 euro proprio nn va bene...
Hd più grosso ma sempre con tecnologia SSD quindi per me è ok!
Per quanto riguarda le dimensioni... Ti assicuro essere praticamente le stesse; è una cosa a dir poco impercettibile



Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Qua tutti a dire di aumentare lo schermo perchè è troppo piccolo...

Esistono portatili di dimensioni enormi da 19", prendetevi quello e basta. L'eeePC deve essere piccolo, e anche 10" si va ad ingrandire troppo. Se non vi va bene, allora non pensateci proprio perchè questo genere di prodotto non fa per voi.
QUOTONEEE!!!

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
I 3 cm di differenza sono comunque ammortizzati da una tastiera degna di tal nome, e l'idea di un hard disk VERO da 80GB (upgradabile) sono per me abbastanza.
Questo vizio di parlare di cose VERE non lo capirò mai....

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Oddio eh, ho letto i bench fatti sulla SSD da 16GB e, specie in lettura, è veramente un pianto...
Per il resto Wind monta un WD Scorpio da 80GB a 5400rpm, un buon disco.
Fino a 30 mega in lettura lo chiami pianto?? senza poi calcolare i tempi di latenza del tutto non paragonabili, essendo gli HD tradizionali dotati di testina che hanno bisogno di TEMPO per trovare disco e settore appropriati?? Mahhh......

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Definiresti i portatili mac dei mattoni?
Io ho visto il modello basic, non saprei se era da 12 pollici o 13 pollici, come portabilità era una favola e le dimensioni molto contenute.
Si , rispetto ad un EEE sono dei mattoni. Te lo assicuro poiche dall'essedi della mia citta ho visto paragonati un EEE , un Air e un macbook... molto piu pratico l'EEE.

Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
si,certo,magari diamo in omaggio anche una stampante, un kit di casse 5.1,una bella tastiera usb etc...regà,ma questo era partito da 7" per essere l'anello di giunzione tra palmari e notebook,se volete un notebook da 12" prende un qualsiasi portatile che è già sul mercato!!!Non fate diventare il piccolo eeepc una balena!!!

Cmq è probabile che,una volta passati gli esami di maturità,mi ci scappi un eeepc...
Quotoneee!!

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il fatto è che Eee ha aperto un nuovo mondo, quello dei cosiddetti NetBook.
Il discorso è che Asus si sta facendo superare in corsa da chi l'ha succeduta... Acer ha lanciato l'Aspire One (9", Atom e due versioni, una Linux/512Mb/SSD8GB e l'altra XP/1Gb/HD80GB), MSi il Wind (Atom in due versioni: U100/10.1"/XP/1GB/HD80GB e U90), Dell non so quale e HP il 2133.
Oh, il più grosso del lotto (AFAIK) è il Wind, appena 3cm più "largo".
Tu dici che si sta facendo superare in corsa... Ma fino ad adesso tu hai mai visto un acer? un Nohapad ? un Wind? un Hp 2133 ? un Cluodbook ?
Sottolineo VISTO , e per visto intendo negli scaffali.
Fino ad aora l'unico concorrente che ho visto io è ..... l' Olidata Jump.....
A me il resto dei concorrenti , almeno per adesso , pare tutto fumo e niente arrosto.
Quindi io dico che stanno lavorando bene...
fenix-69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:30   #47
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da fenix-69 Guarda i messaggi
Fino a 30 mega in lettura lo chiami pianto?? senza poi calcolare i tempi di latenza del tutto non paragonabili, essendo gli HD tradizionali dotati di testina che hanno bisogno di TEMPO per trovare disco e settore appropriati?? Mahhh......
30MB/s in lettura e 10MB/s in scrittura che scendono a 1MB/s nel caso di grandi mole di file di piccole dimensioni... Apperò.
Inoltre quello che voi chiamate SSD non è altro che una penna USB...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:39   #48
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Certe affermazioni mi fanno abbastanza ridere
Il primo EEEPC uscì da noi in Italia al prezzo di euro 300.
Se questo WIND mi costa 400 euro, a me sembra una rapina, ma a scapito del produttore.

1024x600 al posto di 800x480
10" al posto di 7"
Bluetooth
1,3MP al posto di 0,3MP
Tastiera normodotata
HD da 80GB al posto di pennina-USB-che-fa-finta-di-essere-un-HD da 4GB
Windows XP Home al posto di Xandros
etc etc

Se questi non valgono 100 euro...

Grazie.
non parlavo del MSI ma dell'asus per prima cosa, visto che il modello da 9" costa 399€, e se esce un modello superiore appunto da 10" dovrebbe costare lo stesso e non farlo pagare di più.

Non vedo cosa ci sia tanto da ridere, fai meno il saputello cortesemente...
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 14:44   #49
fenix-69
Senior Member
 
L'Avatar di fenix-69
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
30MB/s in lettura e 10MB/s in scrittura che scendono a 1MB/s nel caso di grandi mole di file di piccole dimensioni... Apperò.
Inoltre quello che voi chiamate SSD non è altro che una penna USB...
E a questo punto anche gli HD a piatti sono moooltooo lontanamente paragonabili e dei DVD riscrivibili poiche son tondi e si riscrivono!

Cmq scherzi a parte, non si tratterà degli SSD di alta gamma come quelli montati su un Air o simili , ma pur sempre di una memoria non meccanica (e quindi allo stato solido) si tratta.
E poi ti faccio notare che anche i comuni HD scendono a velocità imbarazzanti quando si trovano di fronte ad un gran numero di file di piccole dimensioni.
Resta il fatto della latenza neanche lontanamente paragonabile.
fenix-69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 15:01   #50
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da fenix-69 Guarda i messaggi
E a questo punto anche gli HD a piatti sono moooltooo lontanamente paragonabili e dei DVD riscrivibili poiche son tondi e si riscrivono!

Cmq scherzi a parte, non si tratterà degli SSD di alta gamma come quelli montati su un Air o simili , ma pur sempre di una memoria non meccanica (e quindi allo stato solido) si tratta.
E poi ti faccio notare che anche i comuni HD scendono a velocità imbarazzanti quando si trovano di fronte ad un gran numero di file di piccole dimensioni.
Resta il fatto della latenza neanche lontanamente paragonabile.
C'è molta confusione su questi SSD.

Gli SSD utilizzano moduli NAND Flash con in aggiunta un microprocessore, un microcontroller che fa da interfaccia ai modeli NAND, un microcontroller che fa da interfaccia alle specifiche S-ATA, e un buffer DRAM.

Le penne USB utilizzano moduli NAND Flash con in aggiunta un microcontroller che fa da interfaccia a specifiche USB.

EEEPC è del secondo tipo (forse su interfaccia PATA o, al massimo, PCI-e).

L'HD utilizza testine magnetomeccaniche su piatti in lega di ferro e/o cristallo con proprietà magnetiche.

Il CD/DVD utilizza pick-up laser su piatti in materiale plastico/policarbonato con proprietà polimorfiche.

Chiusa parentesi.

---

Ora, mi fa tanto piacere sapere della latenza inferiore; ma c'è il beneficio?

Test non ne ho visti, ma da quanto ho visto su youtube le applicazioni partono identicamente "dopo un po'".

D'altronde, test seri, e fatti su SSD veri, già li smitizzano... voglio figurarmi quindi le prestazioni di questi, basati su penne-USB.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-06-2008 alle 15:09.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 15:42   #51
fenix-69
Senior Member
 
L'Avatar di fenix-69
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
C'è molta confusione su questi SSD.

Gli SSD utilizzano moduli NAND Flash con in aggiunta un microprocessore, un microcontroller che fa da interfaccia ai modeli NAND, un microcontroller che fa da interfaccia alle specifiche S-ATA, e un buffer DRAM.

Le penne USB utilizzano moduli NAND Flash con in aggiunta un microcontroller che fa da interfaccia a specifiche USB.

EEEPC è del secondo tipo (forse su interfaccia PATA o, al massimo, PCI-e).

L'HD utilizza testine magnetomeccaniche su piatti in lega di ferro e/o cristallo con proprietà magnetiche.

Il CD/DVD utilizza pick-up laser su piatti in materiale plastico/policarbonato con proprietà polimorfiche.

Chiusa parentesi.

---

Ora, mi fa tanto piacere sapere della latenza inferiore; ma c'è il beneficio?

Test non ne ho visti, ma da quanto ho visto su youtube le applicazioni partono identicamente "dopo un po'".

D'altronde, test seri, e fatti su SSD veri, già li smitizzano... voglio figurarmi quindi le prestazioni di questi, basati su penne-USB.
Ero già a conoscenza del meteriale ferromagnetico che compone i piatti degli HD... ma era per scherzarci su..

Cmq dai un'okkiata qui : http://www.pctuner.net/articoli/note...bility/10.html

Parla di velocità di lettura inferiore rispetto ad un HDD ma di tempi di accesso estremamente inferiori.

Infine vi/ti faccio notare come le SSD dei 900 siano nettamente migliori di quelle del 701 , il che da qualche punticino in piu alle SSD degli EEE .

Leggete qui per avere conferma : http://notebookitalia.it/comparativa...ee-pc-701.html
fenix-69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 16:06   #52
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
La velocità in lettura nelle NAND è sempre notevolmente superiore alla velocità in scrittura.
Se poi dovesse palesarsi la necessità di un SSD c'è sempre lo slot SD(HC), infondo tutti i proprietari di 701, prima o dopo, hanno finito per buttar lì la roba.
Per il resto un bench postato sul forum ufficiale dell'U100 mostrava che la seconda SSD (quella da 16GB) sul 901 era inguardabilmente lenta, MOLTO più lenta di quella che c'è nel 701 (che poi quella del 901 con windows sia migliore mi fa piacere, ma 12GB complessivi cominciano a star stretti a chiunque).
Questo: http://jkkmobile.blogspot.com/2008/0...-tests-4g.html
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 01-06-2008 alle 16:21.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 17:18   #53
fenix-69
Senior Member
 
L'Avatar di fenix-69
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
Nel link che ho postato io dice tutt'altra cosa. http://notebookitalia.it/comparativa...ee-pc-701.html

Solo il transfer rate minimo del 701 è maggiore rispetto a quello del 900, ma non di tantissimo.
fenix-69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 17:30   #54
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da fenix-69 Guarda i messaggi
Nel link che ho postato io dice tutt'altra cosa. http://notebookitalia.it/comparativa...ee-pc-701.html

Solo il transfer rate minimo del 701 è maggiore rispetto a quello del 900, ma non di tantissimo.
Se permetti mi fido di più di chi m'incolla i bench anziché farmi un grafico a colonne, che tra l'altro si rifà all'SSD da 8GB anziché a quella da 16GB.
In ogni caso di sicuro c'è chi s'è comprato l'Eee 900, possiamo chiedere a loro di fare qualche bench e postarlo.

Ad esempio quelli di notebookreview hanno questi bench...

Per il "system disk" da 4 GB:


...e per l'8GB:


(Fonte : http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4405)

Segno che o ASUS ha "barato" o chi ha fatto i bench li ha fatti con troppa leggerezza.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 01-06-2008 alle 17:49.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 17:32   #55
fenix-69
Senior Member
 
L'Avatar di fenix-69
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se permetti mi fido di più di chi m'incolla i bench anziché farmi un grafico a colonne, che tra l'altro si rifà all'SSD da 8GB anziché a quella da 16GB.
In ogni caso di sicuro c'è chi s'è comprato l'Eee 900, possiamo chiedere a loro di fare qualche bench e postarlo.
Ci sono parecchie persone del forum di eeepc.it che mdero che posseggono un 900.
Vedo se c'è qualche anima pia.

PS: un software free per il benchmark ?

Ultima modifica di fenix-69 : 01-06-2008 alle 17:39.
fenix-69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 17:53   #56
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da fenix-69 Guarda i messaggi
Ci sono parecchie persone del forum di eeepc.it che mdero che posseggono un 900.
Vedo se c'è qualche anima pia.

PS: un software free per il benchmark ?
HDTune, ma effettua (gratuitamente) solo i bench in lettura.
Dovrebbero comunque bastare per vedere se c'è differenza fra le due flash.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 18:37   #57
invernomuto01
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 110
in tutta franchezza nn ho ancora capito a cosa serve un notebook con 4gb di memoria a meno di non volerlo considerare un palmare
invernomuto01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1