Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2008, 17:59   #21
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da dark.shark.dsk Guarda i messaggi
Io spero solo che nella produzione di tutte ste versioni dell'eee pc nn si perdano quello che è stato il primo eee pc...
Qui si contiuna a mettere dentro fuffa per vendere il pc anche agli utenti di portatili normali, e il prezzo cresce, le dimensioni crescono, tra un po' ci arriveranno anche le immancabili geforce/amd per far contenti pure quelli che vogliono giocare a vg 3d...
Ma un eee UGUALE al primo con una risoluzione un filino più alta me lo faranno mai...
Si, il 900.
Ha lo stesso identico hardware ed un display 1024x600.
Io invece ho ordinato Wind, che è un Atom con display 1024x600 da 10.1, perché sono cecato.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 18:29   #22
dark.shark.dsk
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
Non ha lo stesso identico hardware, nn sono riusciti a resistere alla tentazione di piazzarci l'hd più grosso e le dimensioni del protatile sono leggermente maggiori del primo modello.
Sui primi 2 problemi potrei anche soprassedere, ma il fatto che lo facciano pagare pure 400 euro proprio nn va bene...
dark.shark.dsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 18:29   #23
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
ma siete ciechi? io con il 7 pollici ci lavoro anche due tre ore al giorno (scrittura e lettura) e non ho ne affaticamenti ne problemi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 18:38   #24
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
ma siete ciechi? io con il 7 pollici ci lavoro anche due tre ore al giorno (scrittura e lettura) e non ho ne affaticamenti ne problemi.
Miope ed astigmatico, basta ?
Non ho richieste particolari, solo qualcosa da poter usare come pdf reader e poco più.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 18:40   #25
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
L'msi wind è interessante, ma io sono orientato più sull'eeepc 900 (o meglio il 901, anche se l'atom è meno potente del celeton spero risova i problemi di calore del 900, oltre all'aggiunta del BT e magari una maggiore durata della batteria).
Il motivo è che 10" per me sono troppi per questo tipo di PC, il wind è 3cm più grande del eeepc900, troppi. E lo stesso vale per un eeepc da 10".

Interessante anche il via per dotazione (tra cui il display led, ma che aspettano a metterlo sull'eeecp?), magari quando fanno l'upgrade del processore. E' che sono sempre rimasto un po' scottato dai prodotti via, per cui sono un po' restio...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 18:47   #26
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Qua tutti a dire di aumentare lo schermo perchè è troppo piccolo...

Esistono portatili di dimensioni enormi da 19", prendetevi quello e basta. L'eeePC deve essere piccolo, e anche 10" si va ad ingrandire troppo. Se non vi va bene, allora non pensateci proprio perchè questo genere di prodotto non fa per voi.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 18:53   #27
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
I 3 cm di differenza sono comunque ammortizzati da una tastiera degna di tal nome, e l'idea di un hard disk VERO da 80GB (upgradabile) sono per me abbastanza.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 18:54   #28
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Qua tutti a dire di aumentare lo schermo perchè è troppo piccolo...

Esistono portatili di dimensioni enormi da 19", prendetevi quello e basta. L'eeePC deve essere piccolo, e anche 10" si va ad ingrandire troppo. Se non vi va bene, allora non pensateci proprio perchè questo genere di prodotto non fa per voi.
Con calma... fino a 9" la dimensione dello schermo può essere aumentata senza incrementare le dimensioni del portatile.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 19:07   #29
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@ConteZero
Ovvio, ognuno punta al prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Secondo me 10", soprattutto con la stessa risoluzione, sono inutili e 3 cm, su un pc di quelel dimensioni, sono tanti: mentre l'eepc ha una dimensione paragonabile ad un foglio A5 (poco più grande), il wind già sembra un quasi-A4. Per me questo è un ottimo motivo per preferire il 9".
Per l'hard disk, anche qui questione di scelta: ssd = meno consumo, nessun rumore, nessuna parte meccanica (quindi meno soggetto a stress meccanico) e tempi d'acesso bassi (anche perchè l'80GB del wind non sarà certo un 7200rpm...).
A me 20GB vanno benissimo, se ho bisogno di qualcosa di più, uso il disco esterno o metto una bella SDHC, tanto non uso certo questo micropc per storage...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 19:15   #30
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@ConteZero
Ovvio, ognuno punta al prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Secondo me 10", soprattutto con la stessa risoluzione, sono inutili e 3 cm, su un pc di quelel dimensioni, sono tanti: mentre l'eepc ha una dimensione paragonabile ad un foglio A5 (poco più grande), il wind già sembra un quasi-A4. Per me questo è un ottimo motivo per preferire il 9".
Per l'hard disk, anche qui questione di scelta: ssd = meno consumo, nessun rumore, nessuna parte meccanica (quindi meno soggetto a stress meccanico) e tempi d'acesso bassi (anche perchè l'80GB del wind non sarà certo un 7200rpm...).
A me 20GB vanno benissimo, se ho bisogno di qualcosa di più, uso il disco esterno o metto una bella SDHC, tanto non uso certo questo micropc per storage...
Oddio eh, ho letto i bench fatti sulla SSD da 16GB e, specie in lettura, è veramente un pianto...
Per il resto Wind monta un WD Scorpio da 80GB a 5400rpm, un buon disco.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 19:16   #31
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
ma siete ciechi? io con il 7 pollici ci lavoro anche due tre ore al giorno (scrittura e lettura) e non ho ne affaticamenti ne problemi.
quoto, pure io ci lavoro anche due ore senza problemi...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 19:38   #32
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@ConteZero
ah però, ero rimasto che fosse un 4200!
In ogni caso ho avuto modo di provare sia eeep700 linux che 900 win, e devo dire che non sento la mancanza di un disco più veloce.
Il sistema avvia in fretta e per un uso adatto a quel tipo di portatile non mi pare che il disco sia un problema. Poi ovviamente più veloce è meglio è
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 19:59   #33
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Sernio Guarda i messaggi
quando costa 100 euro con 10 pollici me lo compro e almeno 20gb di hd
lo comprerai con la prima pensione

Quote:
Originariamente inviato da xp79 Guarda i messaggi
Ha senso solo se le dimensioni ed il peso rimangono uguali, altrimenti non sarà più un "portatile" ma un mattone come tanti altri. Quindi 10" mi pare il massimo ed andrebbe più che bene per vedere un film in treno o lavorare al parco... Non serve come PC di casa, è ovvio.
stavo per scriverlo io, i 15" da 400 euro esistono già da parecchio tempo e hanno comunque prestazioni decenti, l'EEE era nato come concorrente dei vari flybook-sony o altri che costano 2000 euro...

quindi per dire già oggi non capisco perchè spendere 400 euro per un wind quando con la stessa cifra ci fai un hasee un filo più grande e pesante ok ma con un hardware nettamente più potente (merom dual core, 2gb ddr2 dual channel, masterizzatore dvd ecc... molti desktop sono più lenti)

il primo EEE secondo me andava bene come dimensioni, anzi si poteva ridurlo ancora un pochino... se deve essere tascabile si può fare a meno di una tastiera full size, l'obiettivo era di potenziarlo come hardware invece si stanno seguendo altre strade... il motivo comunque lo intuisco: l'hardware più grande costa meno ed è più potente, quindi si fa una più bella figura spendendo meno...

tant'è che ultimamente sto iniziando a osservare i vari samsung Q1 ultra, OQO 2, gigabyte u60 m704 m528....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 20:15   #34
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da xp79 Guarda i messaggi
Ha senso solo se le dimensioni ed il peso rimangono uguali, altrimenti non sarà più un "portatile" ma un mattone come tanti altri. Quindi 10" mi pare il massimo ed andrebbe più che bene per vedere un film in treno o lavorare al parco... Non serve come PC di casa, è ovvio.
Definiresti i portatili mac dei mattoni?
Io ho visto il modello basic, non saprei se era da 12 pollici o 13 pollici, come portabilità era una favola e le dimensioni molto contenute.

Adesso la potenza del processore non è molto alta ma con gli sviluppi futuri io penso ad un portatile (un vero portatile) da 300 euro basato su questa cpu.

Quindi bassi consumi, autonomia maggiore rispetto ai prodotti attuali, e bassi costi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 13:35   #35
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Quando si arriverà a 12 pollici potrà essere usato tranquillamente pure per lunghi periodi di tempo in quanto risulterà più usabile.

Chiaramente aumenti di prezzo sarebbero altamente ingiustificati, proprio ieri ho letto la notizia riportata in questo sito, relativo alla nuova moda sui display lcd dei portatili, pur essendo molto grandi costano pochissimo quindi, a maggior ragione, un display da 12 pollici non deve comportare nessun aumento di prezzo.
si,certo,magari diamo in omaggio anche una stampante, un kit di casse 5.1,una bella tastiera usb etc...regà,ma questo era partito da 7" per essere l'anello di giunzione tra palmari e notebook,se volete un notebook da 12" prende un qualsiasi portatile che è già sul mercato!!!Non fate diventare il piccolo eeepc una balena!!!

Cmq è probabile che,una volta passati gli esami di maturità,mi ci scappi un eeepc...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 13:44   #36
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo eee sinceramente pi pare sempre meno speciale...

Costa praticamente come un notebook entry level da supermercato che offre mediamente maggiori performance e spazio di storage...
ridaje,l'eeepc non è il sostituto di un notebook normale da supermercato,per quanto entry-level...l'eeepc è il sostituto del flybook e del sony vaio,con la differenza che non ha hardware superpompato che in un subnotebook non servono e che costa mooolto di meno...quindi quando fate confronti,non fateli con gli acer da 400€,ma fatelo con i flybook da 1200€...
E cmq ripeto,non è l'alternativa economica di un normale notebook,chi lo compra solo perchè economico si ritroverà fregato,semmai è l'aggiunta,il compagno di un notebook o di un fisso "serio"...usi il flybook quando ti serve grande mobilità e poi lo sincronizzi col fisso,come si fa con un normale palmare,ma in compenso hai le funzioni di un pc
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 13:46   #37
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da paulus69 Guarda i messaggi
è ciò che noi tutti speriamo....
allora sperate per un prodotto che non è l'eeepc...ripeto,non è un notebook economico,è un sub-notebook,una via di mezzo fra un palmare e un portatile...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 14:15   #38
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Il fatto è che Eee ha aperto un nuovo mondo, quello dei cosiddetti NetBook.
Il discorso è che Asus si sta facendo superare in corsa da chi l'ha succeduta... Acer ha lanciato l'Aspire One (9", Atom e due versioni, una Linux/512Mb/SSD8GB e l'altra XP/1Gb/HD80GB), MSi il Wind (Atom in due versioni: U100/10.1"/XP/1GB/HD80GB e U90), Dell non so quale e HP il 2133.
Oh, il più grosso del lotto (AFAIK) è il Wind, appena 3cm più "largo".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 31-05-2008 alle 14:45.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 14:25   #39
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Raga è fresca la notizia secondo la quale sembra che asus stia frenando l'uscita del 900 per soppiantarla col 901... voi sapete per caso quando uscirà in italia?
ivece sulle date del msi wind si sa niente?
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 17:14   #40
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
I 3 cm di differenza sono comunque ammortizzati da una tastiera degna di tal nome, e l'idea di un hard disk VERO da 80GB (upgradabile) sono per me abbastanza.
condivido però il prezzo non deve essere eccessivo altrimenti tanto vale prendere un portatile normale, oppure portatili da 12" che già trovo a 550/600€ ma sono un altro pianeta come prestazioni e dotazioni.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Agenti di IA: l'approccio dell'italiana ...
Hard Disk esterno Seagate da 24TB in off...
HONOR 400 Smart a 169,90€: 8GB di RAM, 2...
Apple potrebbe posticipare l'uscita dell...
Non un detrito spaziale ma un pallone me...
Porsche svela la prima Macan GTS elettri...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1