Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 11:25   #61
alex1.9.8.3
Senior Member
 
L'Avatar di alex1.9.8.3
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: palermo
Messaggi: 461
ciao a tutti...sapreste consigliarmi una buona versione di WINDOWS VISTA
per il mio nuovo pc...con cpu=intel core2 quad 6600---scheda madre=intel pentium 4 asus P5KC P35 ---ram 4 gb ddr2 etc etc
alex1.9.8.3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:27   #62
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Di vista si critica:

1-il fatto che è nato come un progetto rivoluzionario (microkenel, os ad oggetti, programmazione e librerie in .net, ecc...) ma poi è finito come una semplice evoluzione di xp (registry, ecc...) tra l'altro venuta male;
2-succhia troppe risorse e riesce a fare andare un pc di ultima generazione come un pc di 2/3 anni fa (ma come si fa a occupare 800Mb di ram dopo l'avvio! è la dimensione di un so sull'hard-disk!).

E questi sono fatti e nessuno li può ignorare!

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:27   #63
CoolSh@rK
Senior Member
 
L'Avatar di CoolSh@rK
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 334
Discorso vecchio trito e ritrito.

Imho le vulnerabilità presenti sin dalle prime versioni di windows per arrivare ai più recenti XP o Vista sono attribuibili, prettamente, a un discorso d'utenza finale; mi spiego meglio: la sola utenza XP/Vista (non citiamo i vari 2000, nt) supera in numero di unità la restante parte dell'utenza mondiale che si gingilla con OS derivanti da distro Linux/OSx/quant'altro/chi più ne ha più ne metta.

Ecco il problema, ecco le vulnerabilità.

Scendendo ancor più nello specifico per quanto concerne l'utenza "Windows" più generica s'ha da considerarsi anche il fattore End-User il quale, troppo spesso, si ritrova alle prime armi in un ambiente (o in un internet moderno, se preferiamo) che risulta capace di creare non pochi grattacapi anche per quella fascia d'utenza più esperta e all'avanguardia.

Imho è lecito, per l'utente malintenzionato, optare per concentrarsi sulla soluzione capace di recare danni in scala quanto più ampia possibile.
Perchè progettare un software dannoso rivolto a una stretta cerchia d'utenti, magari anche preparati, quando invece si ha a disposizione "l'oceano Windows" dove, proprio a causa della sua larga utenza, si avranno sicuramente più possibilità (e la legge dei grandi numeri questo lo conferma) di portare a termine progetti distruttivi/dannosi/che dir si voglia.

Imho non è corretto sparare a gogo sul progetto Windows evidenziando lacune/bug/quant'altro e paragonandole ad altre alternative perchè, appunto, non v'è alcuna alternativa capace di rapportarsi ai numeri Micro$.

Personalmente monto Vista dal lontano Dicembre 2006 affrontando un 2007 inizialmente neanche troppo "Difficile" per quanto concerne la gestione del Driver Hardware (eccezione fatta per lo sviluppo del Driver Creative X-fi, imho pessimo).
Ovviamente è necessario un Hardware, appunto, adeguato per poter sfruttare al meglio l'opzione Vista. In caso contrario si opta per un OS meno "pesante o invasivo" e li ci butti in mezzo le mille Distro Linux e siamo tutti contenti!
CoolSh@rK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:31   #64
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
[quote=ramarromarrone;20751248]jeff jones è un direttore microsoft addetto alla sicurezza..ovvio che dica che vista è il + sicuro di tutti...


Cero che come articolo è fenomenale, un dirigente Micro che guarda casa dice che Vista è il più fantasmagorico dei sistemi...........
Ma per cortesia.
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:35   #65
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da auskoki Guarda i messaggi
e che ci fa?
Ci fa questo:
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Facciamo un po' di chiarezza sulla questione, con qualche numero e semplificando un po' il discorso.

Immaginiamo di avere 2gb di RAM fisica. Vista fa il boot, carica in memoria il kernel e altre librerie di sistema e immaginiamo occupi circa 400mb di RAM (non ricordo il valore esatto, ma mettiamo un numero plausibile).

Restano 1.6gb di RAM fisica liberi. Immaginiamo che Vista decida di voler usare meta' di questa RAM per la sua cache divisa fra cache del disco (per memorizzare dati appena letti) e SuperFetch (per precaricare processi che Vista pensa possano servire a breve secondo un suo qualche algoritmo, ad esempio Firefox, ma che non sono ancora stati usati).

Restano 800mb di RAM fisica "liberi", in realta' e' meglio dire inutilizzati. XP senza SuperFetch avrebbe invece sono occupato la ram per la cache del disco.

Ora, immaginiamo di lanciare un processo pesante che richiede un working set molto ampio, un 3DStudio Max ad esempio, e supponiamo che gli serva 1gb di ram. Ora Vista rende immediatamente disponibili al nuovo processo 200mb di quegli 800mb che occupava per la cache, e raccoglie gli altri 800mb di ram fisica per accontentare il nuovo processo 3DStudio.

In questo scenario (semplificato) la memoria fisica si suddivide in:
- 300mb ad uso esclusivo di Vista che non possono essere scaricati (si dice che sono lockati).
- 600mb di cache ad uso temporaneo di Vista che possono essere liberati immediatamente in qualunque momento.
- 1gb in uso dal processo pesante (3DStudio) che Vista puo' eventualmente liberare solo paginandoli su disco se necessario.

Dunque, per concludere, al boot sono riportati 800mb di RAM fisica libera, ma in realta' la RAM fisica libera e' tutta la RAM a parte cio' che Vista riserva per il kernel e le sue librerie di sistema (ad esempio 300mb).

Per fare un esempio piu' concreto, questi sono i dati sulla mia macchina al momento (recuperabili dal task manager):

Physical Memory (MB)
Total: 3324 (non posso usare Vista 64 qui in ufficio )
Cached: 1607 (cache disco + SuperFetch)
Free: 67 ()

Kernel Memory (MB)
Total 195 (la memoria logica impegnata dal kernel)
Paged 129 (questa memoria e' paginabile, quindi e' scariabile sul file di swap)
Nonpaged 65 (questa memoria NON e' mai scaricabile)

In pratica, in questo momento sul mio sistema, Vista si sta riservando 65MB di memoria. Tutto il resto e' paginabile, accedendo al disco, o disponibile all'istante. Con quei 300MB del mio esempio mi sono tenuto troppo largo
Quote:
Originariamente inviato da It_vader Guarda i messaggi
E che cosa impedisce di pensare a driver non ottimizzati (visto che il problema fondamentale sono i giochi vedo...)?
Ma in realta' attribuire le colpe serve a poco: la realta' e' che giocare con Vista e' spesso e volentieri un grosso problema e, se l'attivita' principale e' giocare, XP e' secondo me la soluzione migliore al momento.

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
quindi mi stai dicendo che un winxp con 512 mb di ram e' peggio di un vista con 512?
No, ti sto dicendo che sono entrambe orribili esperienze, mentre con 1gb di RAM (la mia configurazione sul portatile), Vista nell'uso quotidiano mi e' decisamente piu' performante e usabile di XP.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:41   #66
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
No, ti sto dicendo che sono entrambe orribili esperienze, mentre con 1gb di RAM (la mia configurazione sul portatile), Vista nell'uso quotidiano mi e' decisamente piu' performante e usabile di XP.
io dico che con 512 sono entrambe orribili esperienze ma con Vista ancora peggio.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:44   #67
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Ma non si possono bannare a vita quelli che ancora rompono i coglioni perchè vista "ciuccia" tutta la ram?
Non è possibile che dopo un anno dall'uscita ci sia ancora gente che parla non essendo cosciente di quello che dice.
Che sia perché è pigra e non ha voglia di informarsi, che sia perché parla per partito preso (una delle peggiori piaghe d'Italia) penso non possa più essere ritenuto accettabile.

AVETE ROTTO I COGLIONI
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:46   #68
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 123
Vista si è bloccato di qui...
Ieri ho fatto questo e si è bloccato di la...
L'altro mese ho installato questo ed è andato in errore...
Dieci minuti fa ho visto una schermata blu...


Ma gente: io lo uso da 1 anno e di freeze/bluescreen ne ho visti 4 o 5, sempre imputabili a cause esterne (prove di OC spinto).

Errori...? mah, ne ho visti ben pochi, spesso dovuti a software incompabile/vecchio.

La sensazione di solidità è sempre superiore a quella che mi da XP (che ora, quando lo uso da amici, mi da i brividi).

Riguardo i grafici della news: in effetti non hanno valore. E' una analisi fatta male, molto male: non pesa la criticità delle falle, conteggia le stesse con metodologie assurde.

Ad ogni modo: che Vista sia più sicuro di XP non ci vuole un grafico per capirlo... basta usarlo per 1 settimana per rendersene conto.
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:48   #69
Alejenga
Member
 
L'Avatar di Alejenga
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 93
Consiglio io: NON comprare Windows vista.... fai prima e nn spendi soldi x niente...
Alejenga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:49   #70
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
io dico che con 512 sono entrambe orribili esperienze ma con Vista ancora peggio.
Possibile, orribile per orribile, XP con 512mb era inusabile e ho messo 1gb
Il punto della questione e' questo mito "Vista ha bisogno del doppio di ram per fare le stesse cose peggio". Non e' vero.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:52   #71
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Vi prego di perdonarmi la battuta e di non commentarla grazie.
Ma con i 360 "buchi" di redhat non ci si poteva scolare la pasta....ahahahhaah
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 11:53   #72
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da _NerdS_ Guarda i messaggi
Di sistemi operativi ne ho installati e tanti, facendo il tecnico di computer da anni. L'installazione è stata fatta perfettamente, senza errori, e l'errore che mi dava all'avvio era relativo solo al dreamscene. Preciso che avevo installato la ultimate x64 (magari la 32bit darebbe meno problemi, non l'ho provata su questo pc). So di molte altre persone che, dopo l'aggiornamento bios, hanno avuto problemi con vista, che vanno dal "semplice" messaggio che dice che il product key è scaduto e bisogna comprarne uno nuovo, alla schermata blu, come è successo a me. Questo, su un sistema operativo tanto decantato, e che per giunta costa fior di soldi, non è assolutamente accettabile, imho.
Sulla stesso pc, dopo l'aggiornamento bios, xp linux 32bit (opensuse 10.3) e "un altro os" (che tra l'altro, essendo a 64bit, vede tutti e 4 i giga di memoria, e li gestisce molto meglio di vista), non hanno dato nessun problema.

Edit: tra l'altro è stato annunciato proprio l'altro giorno il probabile rilascio in anticipo della prossima versione di windows (7), e il pensionamento anticipato di vista, paragonato da molti a millennium, come successo che sta avendo (e non serve dire altro). Se non piace nemmeno alla microsoft... un motivo ci sarà.
Signor tecnico di computer saprà che l'attivazione di Vista Oem si fonda principalmente sulla tabella SLIC presente nel bios della macchina. Ovvio che nel momento in cui si aggiorna il bios con uno in cui tale tabella SLIC viene a mancare, il sistema va a tr0ie
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:07   #73
Devrom
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da 70Faramir Guarda i messaggi
Scusa se mi permetto ma probabilmente l'installazione non è stata fatta proprio bene...

Sul mio T7300 con 2Gb di ram Hdd da 120Gb e scheda video integrata Intel, il sistema operativo è di poco inferiore per reattività e velocità di utilizzo a XP sp2 sulla stessa macchina (prima avevo xp e poi ho messo vista) se poi ti da un messaggio di errore all'avvio probabilmente c'è proprio qualcosa che non va e se con il solo aggiornamento bios ti si crasha tutto ancora di più....

Aggiungo una cosa, se ti lamenti del fatto che all'avvio occupa 1Gb di ram con "con solo la sidebar e i driver installati, senza antivirus o altro!" vuol dire che non sai come vista gestisce la memoria ram (per inciso, in maniera completamente differente rispetto ad xp)...

Se poi a qualcuno è capitato di dover utilizzare il dvd di vista per far ripartire un'installazione non funzionante si accorgerà della differenza abissale con i metodi di ripristino di xp....
Io mi trovo bene con vista. L'ho montato su un portatile vecchio di 3 anni (dell Latitude d810). Ovviamente ho portato a 2gb la ram. Non è più pesante su questo portatile, di come era XP prima.

Il DVD di installazione per fare il ripristino è tutto un altro mondo. L'ho usato solo una volta per vedere come funzionava. Mai avute schermate blu oltre quando mi è saltato un disco e lì vabbè..

Non ritengo un'installazione pulita quella fatta e solo dopo aggiornare il BIOS.
Un aggiornamento di BIOS è pericoloso e pesante e se il salto è importante, può non funzionare qualcosa.. quindi è decisamente sbagliato considerare pultia un'installazione fatta coso..
Devrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:11   #74
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Possibile, orribile per orribile, XP con 512mb era inusabile e ho messo 1gb
Il punto della questione e' questo mito "Vista ha bisogno del doppio di ram per fare le stesse cose peggio". Non e' vero.
Mi sembra lapalissiano che se:
a) Kernel e programmi in avvio su XP occupano 220MB
b) Kernel e programmi in avvio su VISTA occupano 440MB (e nel conto sono tralasciati superfeccia e robe varie, contando le quali si avrebbe un valore superiore, ma che abbiamo visto è quasi virtuale).
Vista ha requisiti superiori (del doppio).

Se facciamo due scenari tipici:
1) Montati 2GB di RAM, con VISTA avrò 1780MB disponibili, con XP 1560MB, nell'insieme delle cose sono quindi quasi equiparabili
2) Montati 512MB di RAM, con Vista avrò 72MB disponibili (insufficienti anche solo per una istanza con più tab di IEXPLORE), con XP avrò 292MB disponibili, più che sufficienti per navigazione a schede e un briciolo di multitasking con suite di office (setup che uso da anni)

Non capisco perchè si continuano a far circolare falsità ? A che pro ?


p.s. Il Vista tanto bello e tanto bravo non mi si spegne. Ho aspettato 25 min su "arresto sistema in corso", poi ho deciso di premere il pulsantino :-)
Compliments a chi dice di non avere problemi

Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-01-2008 alle 14:54.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:11   #75
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Possibile, orribile per orribile, XP con 512mb era inusabile e ho messo 1gb
Il punto della questione e' questo mito "Vista ha bisogno del doppio di ram per fare le stesse cose peggio". Non e' vero.
Vedi Fek, il punto è che XP è usabile decentemente con 512MB, se il computer lo si usa in maniera leggera (navigazione web, videoscrittura, ecc.) e tenendo aperte al più un paio di applicazioni pesantucce contemporaneamente (tipo un browser web ed un openoffice). Certo, alla terza applicazione aperta, inizierà a swappare come un dannato.
Tuttavia, dalla mia esperienza con Vista su notebook dotati di 512MB di ram, ho notato che anche le operazioni banali, come aprire una finestra di esplora risorse o aprire un pannello di controllo o, ancora, aprire un programma di videoscrittura, ecc., diventano cose estremamente pesanti. L'hard disk inizia a swappare molto prima e si ha l'impressione che una macchinetta di 4 anni fa andasse più veloce. Con 1GB di ram, le performance diventano finalmente accettabili, anche se permane quella fastidiosa sensazione che XP con 1GB si comporti meglio.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:19   #76
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
qualcuno crede ancora a queste classifiche prezzolate?
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:21   #77
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16888
Qualcosa di buono c'è sicuramente in Vista solo che io son rimasto con l'amaro in bocca per le premesse poi disilluse (in primis il nuovo file System)
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:24   #78
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da auskoki Guarda i messaggi
mi associao e penso che vista sia un vero buco. il so dopo l avvio si ciuccia 890 mb di ram: e che ci fa? il mio laptop è un core2 duo 1.4 ghz e all'avvio sembra un celerom solo x tirare su il so.
Parliamo di software: tutta roba nuova , non è compatibile con niente(bel modo di fare business..cambiamo i programmi , cambiamo i pc....).
Nel mio home basic non mi è neanche consentito d'installare una rete firewire(la versione del so non lo consente) + l'ho acquistato a ottobre e l'ho già riformattato.Perchè: mi ero stancato di vedere tutto il tempo :il sistema non risponde,cercare una soluzione in internet?....
SICUREZZA: bella sicurezza..proprio..tutto quello fai lo devi riconfermare a meno di disabilitare la funzione....,si certo molto sicuro + window defender preinstallato....... sempre meglio.... e che dire delle prestazioni...e i codec ..nessun problema? la prossima volta che lo riformatto o reinstallo xp o ubuntu..
VISTA e un mio NEMICO
come diceva qualcuno.. "se in un prossimo hotfix la m$ togliesse la visualizzazione della cache del s.o. la gente direbbe che finalmente la m$ ha ottimizzato vista"
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:25   #79
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mi sembra lapalissiano che se:
a) Kernel e programmi in avvio su XP occupano 220MB
b) Kernel e programmi in avvio su VISTA occupano 440MB (e nel conto sono tralasciati superfeccia e robe varie, contando le quali si avrebbe un valore superiore, ma che abbiamo visto è quasi virtuale).
Vista ha requisiti superiori (del doppio).
Mi riallaccio al discorso di Cimmo nell'altro thread, inutile discutere con un fanboy. La realta' e' che il kernel di Vista impegna anche meno ram di XP e fa un uso piu' intelligente della ram fisica installata, basta aprire il task manager e controllare, se si ha l'onesta' intelluttuale di farlo ovviamente

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Vedi Fek, il punto è che XP è usabile decentemente con 512MB, se il computer lo si usa in maniera leggera (navigazione web, videoscrittura, ecc.) e tenendo aperte al più un paio di applicazioni pesantucce contemporaneamente (tipo un browser web ed un openoffice). Certo, alla terza applicazione aperta, inizierà a swappare come un dannato.
Tuttavia, dalla mia esperienza con Vista su notebook dotati di 512MB di ram, ho notato che anche le operazioni banali, come aprire una finestra di esplora risorse o aprire un pannello di controllo o, ancora, aprire un programma di videoscrittura, ecc., diventano cose estremamente pesanti. L'hard disk inizia a swappare molto prima e si ha l'impressione che una macchinetta di 4 anni fa andasse più veloce. Con 1GB di ram, le performance diventano finalmente accettabili, anche se permane quella fastidiosa sensazione che XP con 1GB si comporti meglio.
Guarda, la mia esperienza con XP e 512mb per quello che ci faccio io e' stata disastrosa, come lo fu la mia esperienza con Vista su quella stessa macchina. Con 1gb di ram, al contrario, la mia sensazione e' che Vista si comporti decisamente meglio di XP su quella macchina. Sulla macchina in ufficio con 4gb di ram ma a 32 bit, con il lavoro pesante che gli faccio di solito, il paragone e' imbarazzante per XP. Notare che non ci gioco, altrimenti il discorso sarebbe diverso.

Ultima modifica di fek : 25-01-2008 alle 12:32.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:26   #80
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Sto ancora ridendo , come si fa a dire che osx è meno sicuro di xp ? ............
Propondo di adottare un metodo di confronto dove si conti il numero di antivirus venduti per sistema operativo . Mi piacerebbe che sto signore mi spiegasse come mai è pura follia non avere un ativirus aggiornato su windows mwntre per osX non sono nemmeno commercializzati
Veramente antivirus commerciali da installare su OSX ci sono eccome: Norton, Sophos, McAfee...! Che poi, al momento, servano per non propagare virus su macchine Windows (magari molto poco aggiornate) e' un altro paio di maniche! Ma dire che non sono commercializzati e' falso!

BTW, ma virus che non richiedano l'autorizzazione UAC ce ne sono? Non mi pare di aver sentito di infezioni importanti di sistemi con Vista in questo anno: notizie in merito?
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1