|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Per la scheda video ho avuto problemi con la Via presente nel PM900 ma ora ho una integrata nel G31 Intel e Ubuntu di default carica degli "Experimental Driver Intel" che sfruttano a dovere l'hardware ma nell'uso quotidiano creano degli artefatti, colori dissociati etc. . Comunque proverò stasera a venirne a capo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
anche io ho una Via Unichrome integrata nel notebook e, dopo alcuni tentativi, ne sono venuto a soluzione (solo con feisty però, gutsy non la riconosce). se ti serve una mano con la scheda, scrivi pure.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
|
Quote:
E di problemi ne ho avuti: - Ho castrato Grub 5 o 6 volte e sono sempre riuscito a ripristinarlo - Ho installato non so quante versioni di driver Ati (in vari modi) e adesso va tutto (tranne compiz che mi fa un po' di casino) - Ho editato n volte il file fstab perchè non mi montava un disco e ho sistemato anche questo - Non ho più problemi nella riproduzione di dvd/video -E per concludere ho completamente sputtanato un'installazione di Ubuntu dopo il ripristino con Ghost (dopo ho scoperto che non era compatibile con ext3) Cmq questi problemi li ho risolti solo con ricerche e con il forum... bisogna solo avere voglia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
![]() finalmente qualcuno che parla dopo aver provato Ultima modifica di blackbit : 08-01-2008 alle 13:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Non mi pare che le risposte siano sempre dettate da un reale esame della situazione linux,
io sono un neofita dii linux, sto imparando piano piano, da pclinuxos (che consiglio come primo impatto) e poi ubuntu, ora vorrei provare la slackware che leggo essere complicata ma avvincente. In tutta sincerita mi sento di dire che Linux non e adatto se: 1 - fai videoediting avanzato, dove nn basta jakashka ma devi usare qualcosa tipo vegas o premiere. 2- fai fotoritocco avanzato e ti serve photoshop perche gimp va bene per usi amatoriali.(anche se si puo usare wine se nn sbaglio o virtualbox quindi si puo ovviar a sto problema se hai abbastanza ram) per tutto il resto linux e sicuramente meglio di windows (che io uso per le cose sopracitate), un po + ostico per i principianti (ma esistono forum come questo epr chiedere consigli) NAvigazione internet + sicura, gestisce bene la ram, (un pclinuxos lo metti anche con 256 di ram e vai bene) Credo ch einvece per editing audio ci sia + roba rispetto editing video vero? Per i 2 motivi per il quale nn la sceglierei devo dire che delle software house decidessero di portare i famosi software di videoediting e fotoritocco allora questo sistema sarebbe giustamente da preferire, fino ad allora però, gli appassionati avranno solo 1 scelta, il dual boot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Finalmente!!!
Edit.
Ultima modifica di G1971B : 20-01-2008 alle 11:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
Personalmente lo uso solo per smanettarci ogni tanto o per fare quelle cose che non si possono fare in windows, alla fine la cosa che non mi è mai piaciuta è che per installare i programmi non esiste un equivalente di setup.exe. Molti ti potrebbero dire che sono gli rpm ma non è vero perchè ogni volta devi soddisfare un sacco di dipendenze. Oppure sei costretto ad attaccare il pc ad internet per usare synaptic. Secondo me ti conviene utilizzare due hard disk, uno per windows e uno per linux e poi all'avvio scegli quale usare. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Beh con Windows sei costretto ad utilizzare comunque una connessione ad Internet per via degli aggiornamenti continui indispensabili per l'ottimizzazione del sistema stesso, sicurezza in primis. Consiglio anch'io di utilizzare in dual boot entrambi gli OS (Linux/Windows) finchè non decidi quale dei due soddisfa maggiormente le tue necessità. Io personalmente con Ubuntu non ho dovuto toccare mai il terminale, ha riconosciuto tutto l'hardware, non ho dovuto attivare la licenza come invece occorre fare in Win, con Synaptic ho installato VLC - AMULE -TVTIME e adesso ho un sistema stabile, sicuro e veloce e perfettamente adeguato alle mie esigenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
[OT] Per esempio a me serve Lazarus. Nei repository di Ubuntu c'è Lazarus 0.9.22, ma in realtà già da un bel po' è uscito lo 0.9.24. Vorrà dire che uno di questi giorni dovrò mettermi lì ed installarlo manualmente. Però se si decidessero ad inventare una specifica di Setup.exe per linux sarebbe tutto più semplice: vado sul sito di lazarus, scarico setup.xx ci faccio doppio click e via, senza dipendenze da soddisfare. Ma perchè non si decidono a farlo ? Non dovrebbe essere difficile. [/OT] Comunque per scegliere uno deve provarli tutti e due, windows e linux, e poi vedere con quale si trova meglio. Non c'è alternativa. Ultima modifica di das : 16-01-2008 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3336
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
|
Quote:
Setup.exe e` solo un altro sistema di packaging che funziona soltanto sulla sua piattaforma nativa, Windows. Ti "sembra" che possa essesere universalizzato perche` fino a ieri lavoravi solo all'interno di tale piattaforma. Ma ora che hai messo un piede fuori hai a che fare con le complessita` del mondo reale. I programmi open source girano su tutto dal mainframe al palmare passando per pc, Mac e workstation Unix assortite. C'e` qualche semitentativo di avviare un sistema unico di pacchetti per Linux, figurati tutto il resto. Se vuoi passare da un monopolio all'altro ti conviene il Mac, basta che usi i programmi Apple ed e` tutto uniforme e perfetto. Ultima modifica di le_ : 16-01-2008 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
Non voglio innescare polemiche pro-contro linux. Dico solo che gli basterebbe inventare una specifica che preveda che tutte le dipendenze di un programma si trovino all'interno dello stesso pacchetto d'installazione. Per quanto riguarda i repository, spesso non sono aggiornati, infatti proprio adesso ti sto scrivendo da un eeepc con xandros sulla quale sono 2 ore che sto cercando di installare amsn 0.97 mentre sui repository c'e' la 0.95 (di due anni fa). Bene, mi chiede di installare delle librerie (TLS) che sono gia' installate. Sto impazzendo per fare una cosa banale, quando basterebbe che esistesse l'equivalente di setup.exe per essere a posto. Infatti lo stesso programma su win2000 l'ho installato in 30secs. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
|
Quote:
![]()
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Udine - Friuli - Italia
Messaggi: 6
|
Non massacratemi ;)
Ciao a tutti. Sono un neo-possessore di Eepc Asus, che ha Linux preinstallato.
Ho deciso di acquistare questo flybook non solo per il prezzo bassissimo (300 Euro), ma anche perchè mi incuriosiva poter iniziare ad operare con Linux, di cui ho sempre sentito parlare bene, ma non ho mai usato. Questa è l'occasione propizia: vi prego di essere pazienti perchè dopo anni di Windows vorrei imparare a capire le qualità di Linux, con il Vostro aiuto. A cosa serve il mio Eepc appena comprato: - internet (e mail): faccio il consulente e mi muovo parecchio in auto - gestione documenti (magari con OpenOffice) - gestione archivio foto - giochi (pochi, a dire il vero: ho poco tempo) Un uso quindi abbastanza "standardizzato" della macchina, anche se frequentissimo. La cosa che mi preme di più è la connessione Internet Mobile, che vorrei fare con le recenti "chiavette Usb / modem" proposte da Vodafone (e anche da Tim): per me Internet Mobile è fondamentale, visto il lavoro che faccio... (consultazione mail, accesso ai siti aziendali, ecc.) Vengo subito alle domande: a - quali sono gli eventuali problemi di connessione con i modem Usb, in ambiente Linux ? b - posso installare OpenOffice senza particolari accorgimenti ? c - quali altre cose è bene sapere su Linux, visto l'uso del PC che ho elencato sopra ? Infine (domanda delle domande): non mi va di installare XP sul mio Eepc. Dite che potrei sopravvivere senza Windows (solo con Linux) ? Non mi "massacrate" vi prego ! ![]() Un sincero GRAZIE anticipato per le Vostre risposte ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
|
innanzitutto di dico di leggere l'articolo recensito da hwupgrade
Codice HTML:
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1881/eee-pc-4g-un-notebook-asus-a-299-euro_index.html ![]() in cui dice che non è possibile installare nessun altro OS all'infuori di quello già presente e non è possibile apportare modifiche o installre sw che non sia nel repository di aggiornamento di Asus. ![]() se proprio vuoi windows devi aspettare che aumentino la memoria SSD e che ce lo mettano. ![]()
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
Comunque OpenOffice è già installato, basta andare sotto la voce WORK. Non so se supporti le chiavine Vodafone, mi sa che per quelle devi installare WinXP Ultima modifica di das : 23-01-2008 alle 16:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Udine - Friuli - Italia
Messaggi: 6
|
In effetti alcuni utenti possessori di Eepc sono riusciti a installare
XP (a scapito di molti GB). La mia preoccupazione non è tanto il fatto di non avere XP (ci farò l'abitudine ![]() consentano l'accesso a Internet Mobile... Ecco, non so se esiste qualche applicazione compatibile con Linux che permetta di installare le chiavette-modem. Eepc consente già un accesso Wi-Fi, ma il servizio non è accessibile ovunque, quindi mi trovo nella necessità di potermi connettere in "mobilita". Altri suggerimenti ? (grazie comunque per le risposte !) Ultima modifica di AndyUdine : 23-01-2008 alle 17:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Quote:
Installi WinXP (che è facilissimo, è spiegato nel manuale d'istruzioni dell'EEEPC), installi i driver della chiavina vodafone, installi firefox. Sei a posto. Per linux idem, ma devi trovare i driver per la schedina Vodafone, che non so se esistono. Controlla sul sito Vodafone, o altrimenti sul sito della ditta produttrice dei driver. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Udine - Friuli - Italia
Messaggi: 6
|
Si, scusa, mi sono spiegato maluccio: intendevo dire
se i dispositivi mobili (chiavette USB Vodafone, Tim ecc.) possono essere installati anche senza XP. Ovvero: 'ste benedette chiavette-modem funzionano senza problemi anche con Linux o sarò costretto a installare XP per farle funzionare ? Mi romperebbe un pò "mangiarmi" spazio su disco, se non è necessario... Thx |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.