Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 22:47   #61
Riky81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: UD
Messaggi: 153
Salve a tutti, premesso che non sono molto esperto, io ho una 350D e il metz mecablitz 44 AF-4C, ovviamente non è il 48... ma se posso aiutarvi chiedetemi e faccio le prove che vi possono servire
__________________
PC Riky CASE Corsair Graphite Series 600T | MB ASUS 1155 Maximus V GENE | CPU intel Core i7 3770k | DISSI Enermax ETS-T50 AXE | RAM 24 Gb | SSD Crucial BX300 | ALI Corsair HX 520W
Riky81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 07:55   #62
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
è meraviglioso... ti racconto.. ieri ho fatto un po di scatti ad una festicciola in famiglia.. nei momenti di trambusto ho usato un solo flash rivolto verso il soffitto... l'illuminazione era buona e naturale ma non mi soddisfaceva al 100%... per mancanza di una schiarita verso i visi..

allora per alcune pose + curate ho usato un secondo flash posizionato lateralmente direzionato verso il soggetto, sottoesposto. la luce era migliore, con leggere ombre che davano profondità ai visi.. gli occhi avevano + luce..

invece, con la seconda parabola del 58af1 non ci sarebbe stato bisogno del secondo flash...
la parabola principale orientata in alto dava la luce per esporre correttamente la scena.. la seconda parabola, quella fissa, da il lampo per gli occhi

Scusa se ti tartasso

Sul mio flash c'è il diffusore estaibile e lo schermettino bianco per riflettere la luce, l'uso è simile?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 21:46   #63
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Scusa se ti tartasso

Sul mio flash c'è il diffusore estaibile e lo schermettino bianco per riflettere la luce, l'uso è simile?

lasciamo stare il diffusore per coprire i supergrandangoli..

lo schermetto bianco.. si, dovrebbe essere simile... ma io ci ho provato e non ho visto grandi differenze.. e poi non è sfruttabile sempre, per esempio quando scatti in verticale... la seconda parabola del metz è una cosa speciale...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 12-12-2007 alle 21:51.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 08:16   #64
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Grazie per le spiegazioni
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 21:03   #65
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
+ che altro spero di non aver detto qualche cavolata...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:10   #66
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
riesumo questo post dato che ho acquistato il metz 48 (il 58 era troppo costoso per l'uso che devo farne), ma lo sto ancora aspettando!!!
Ad ogni modo dovrebbe avere un diffusore incorporato, ma non so esattamente quanto possa essere efficace...
Sulla baia ho trovato questo set di diffusori...
Voi dite che potrebbero convenire?
In che occasione si deve utilizzare ogni singolo componente di tale set?

Grazie per l'aiuto
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:25   #67
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Io aspetterei a prenderli, prima vedi cosa ti serve veramente
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 10:28   #68
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
il fatto è che io non faccio foto in studio, quindi in teoria devo essere "pronto a tutto"...
farebbe comodo quindi se qualcuno mi potesse spiegare in che situazioni vanno usati tutti quegli add-on oppure se basta per un utilizzo generalista il solo diffusore incorporato!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 11:20   #69
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
basta il diffusore incorporato, in particolare col digitale se scatti in RAW, i diffusori colorati li puooi benissimo simulare con un programma di fotoritocco...

Se poi più avanti ne sentirai la necessità li comprerai
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:37   #70
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
e oltre ai diffusori colorati, quegli altri tipi di diffusori cosa hanno in più di quello incorportato? Funzionano meglio?
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 17:47   #71
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
basta il diffusore incorporato, in particolare col digitale se scatti in RAW, i diffusori colorati li puooi benissimo simulare con un programma di fotoritocco...

Se poi più avanti ne sentirai la necessità li comprerai

in realtà i filtri colorati sarebbero un MUST per l'uso col flash in interni.

dipende un po dai parametri di scatto.. esempio, se scattiamo a 1/125s f8 iso 200 tutta la luce ambientale sarà
annullata e resterà la luce flash. nessun problema di WB ma dietro ai soggetti ci sarà il buio + assoluto

se iniziamo a voler catturare un po di sfondo (passiamo a 1/125s f4 iso 800, 4 stop più sensibile del precedente esempio) nelle zone non direttamente colpite dalla luce flash inizierà a fare capolino la luce ambientale.

ora, in alcune zone ci troveremo con delle dominanti impossibili da sistemare col WB perchè avremo nella scena 2 diverse luci: flash a 5500°K e, esempio, tungsteno 2800°K, una miscela esplosiva se siste,ate il WB per il primo piano (flash) lo sfondo sarà rosso..

in questo caso i filtri per il flash ci permettono di uniformare la luce del flash alla luce ambiente..

basterà fare un paio di prove..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 29-12-2007 alle 14:05.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 17:55   #72
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
questa è una considerazione molto utile, marklevi! thanks for sharing...
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 18:20   #73
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
questa è una considerazione molto utile, marklevi! thanks for sharing...


ne parlai tempo fa col Patriota, lui mi consiglio di usare quelle plastiche trasparenti che si usavano per ricoprire i libri alle scuole.. ovviamente poi non l'ho fatto ma in alcune foto poi mi sono accorto del problema..

non sempre si ha un problema e a volte ci si riesce a mettere una pezza lavorando un po sui colori ma se si potesse avere una foto già pronta.. sarebbe meglio..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:16   #74
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
grazie a mark e a patriota per questa importante nozione
oltre ai diffusori colorati qualcuno mi spiegherebbe a che servono quelle altre chincaglierie?!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 13:58   #75
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
in realtà i filtri colorati sarebbero un MUST per l'uso col flash in interni.

dipende un po dai parametri di scatto.. esempio, se scattiamo a 1/125s f8 iso 200 tutta la luce ambientale sarà
annullata e resterà la luce flash. nessun problema di WB ma dietro ai soggetti ci sarà il buio + assoluto

se iniziamo a voler catturare un po di sfondo (passiamo a 1/125s f4 iso 800, 4 stop è sensibile del precedente esempio) nelle zone non direttamente colpite dalla luce flash inizierà a fare capolino la luce ambientale.

ora, in alcune zone ci troveremo con delle dominanti impossibili da sistemare col WB perchè avremo nella scena 2 diverse luci: flash a 5500°K e, esempio, tungsteno 2800°K, una miscela esplosiva se siste,ate il WB per il primo piano (flash) lo sfondo sarà rosso..

in questo caso i filtri per il flash ci permettono di uniformare la luce del flash alla luce ambiente..

basterà fare un paio di prove..

Grazie tanto della spiegazione
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 14:10   #76
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
scusate, ho corretto un errore.. un è doveva essere un più


tonike, l'affare di plastica bianco ha la funzione di simulare la seconda parabola del metz58

una parte di luce va verso il soffitto e rimbalza illuminando la scena. la parte di luce che colpisce lo schermetto viene iinvece spedita verso i soggetto, schiarendoli.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 19:02   #77
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
ah beh...
allora se funziona (e non è solo una roba che "forse funziona") sarebbe utile
anche se a dire il vero non ho ben capito a quale aggeggio ti riferisci
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2007, 21:32   #78
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi
ah beh...
allora se funziona (e non è solo una roba che "forse funziona") sarebbe utile
anche se a dire il vero non ho ben capito a quale aggeggio ti riferisci
nel link che hai messo sopra quante cose vedi...?


__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 09:56   #79
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
grazie della spiegazione esplicita mark...
cmq veramente ci sarebbe, oltre ai filtri (quelli tipo parallelepipedie per intenderci) e all'oggetto da te indicato, anche un altro accrocchio... quello che in questo link si trova sulla destra della foto... comunque dalla spiegazione del venditore credo di aver capito che più o meno fa la stessa funzione di quello a sinistra...
Ad ogni modo che dite conviene prenderli sti accrocchio (non per forza quelli indicati da me) e se si quali in particolare potrebbero essere più utili?
C'è qualche attrezzo utile che non c'è tra quelli segnalati da me?
Ragazzi vi prego sopportatemi!!!
Non ci capisco na mazza di flash e manco posso provarlo che ancora non m'è arrivato!!!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 13:33   #80
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi
. quello che in questo link si trova sulla destra della foto.

il parallelepipedo (era una vita che non scrivevo una parola così lunga ) bianco è appunto un diffusore.. si èuò usare sia per le foto di rimbalzo (intendo il lampo ovviamente) che con il flash diretto...

io li prenderei. anzi, è un anno che voglio prendere qualcosa ma non l'ho mai fatto...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v