Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 12:30   #61
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Sensi Guarda i messaggi
Paradossalmente il primo impatto è stato molto positivo, mi è bastato cambiare leggeremente impugnatura e rispolverare il mio icemat per trovare subito un certo feeling con il krait.Il giorno successivo non bene, ho accusato in un solo colpo le differenze di dimensione rispetto al mx500 e soprattutto la mancanza dell'incanalatura dove posizionare il pollice.Ieri ed oggi decisamente meglio, è stato quasi un rinnegare ciò che avevo sperimentato il primo giorno;infatti ho rimodifato l'impugnatura, rimesso l'icemat nel cassetto e cambiato la sensibilità, però se da una parte penso di aver trovato il giusto mix per sfruttare al meglio il krait, dall'altra ho ancora dei dubbi sul fatto che questo possa essere un mouse adatto al mio stile di gioco.Quali sono i mouse di ultima generazione che più si avvicinano per dimensioni al mx500? Secondo voi conviene "forzare" il polling rate ad una velocita superiore, per esempio 500Hz?
il mouse di ultima generazione che come forma si avvicina di piu' all'mx500 e' sicuramente il G5: la forma e' la stessa identica
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:16   #62
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Il Krait lo sto provando sul mio notebook per Autocad e 3d max...
Devo dire che è una bomba, forse solo un po piccolino!
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:31   #63
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
anche io l'ho provato con autocad e mi sono trovato veramente bene. precisissimo.

per il fatto della grandezza è solo questione di abitudine.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 15:51   #64
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
è vero, ma abituato con un G9 è difficile ri-abituarti!
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:23   #65
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
certo però piano piano ci riuscirai.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 09:31   #66
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
Buongiorno, mi aggiungo alla lista dei possessori krait, arrivato ieri, per cui pongo qualche considerazione e qualche domanda anch'io, anticipando che arrivo da un ottico microsoft cordless, sagomato come il laser 5000..

Innanzitutto package davvero ottimo, scatola, manuali e assemblaggio di primordine, mouse naturalmente ottimo dal punto di vista dei materiali costruttivi, esteticamente decisamente più bello che in foto, ma veramente mooolto più bello..
Dimensioni un tantino più contenute dei mouse standard, ma sinceramente dal mio punto di vista questo va benissimo dal momento che è un mouse per highsensers, ovvero per chi tiene il mouse in "punta di dita"
I tasti me li aspettavo diversi, più ruvidi, in realtà devo dire che vanno benissimo così come sono, ottimo grip, e mi ci sono voluti alcuni minuti per abituarmi alla sagomatura anteriore, ma proprio pochi minuti..
L'illuminazione orange è un aspetto marginale senz'altro, ma a livello estetico è fantastica, davvero bella.
L'ergonomia ha dei pro e dei contro, in effetti la sagomatura un po' a V puo' obiettivamente risultare a qualcuno molto scomoda, ma dopo un' oretta di call of duty 4 le mie perplessità sono quasi svanite, va da dio, la fascia in silicone sopperisce alla grande al disagio della rientranza, trasformandola in un vantaggio per l'impugnatura, per cui per ora voto a favore.

Driver ottimi,si gestisce praticamente tutto, velocità doppio click, sensibilità differenziata per assi x e y, accelerazione cursore etc etc..
La sensitivity on the fly è già un must per me, ogni gioco ho notato che richiede la sua, non si possono usare sempre e cmq 1600dpi, vanno bene in qualche fps, ma per uno strategico va diminuita senz'altro, e farlo al volo mentre si gioca è una comodità essenziale io trovo.
Cavo lunghissimo che non disturba per niente i movimenti, e questo era un grave punto da considerare per me che vengo da un cordless, dico a tutti: nessun problema!

Però...
cè un però, ovvero il lag che rimane alzando il mouse, da un prodotto così professional mi sarei aspettato di meglio, il sensore continua a ricevere anche quando si alza il mouse di un paio di millimetri per spostarlo, ed è una vera pecca, perchè il mio vecchio ottico microsoft non aveva questo difetto, che per chi solleva molto spesso il mouse come me è piuttosto fastidioso..devo anche dire che sempre in un'ora di cod 4 la cosa non mi ha creato nessun problema, boh, saprò dirvi di più nei prossimi giorni, ma questa cosa mi ha un po' sorpreso..

Questo è quanto per ora, mi permetto solo di fare un appunto, la razer esalta il fatto dei 1200apm per gli strategici, con tanto di commento di stracampioni di warcraft III, "distruggo i nemici con tale velocità che non capiscono nemmeno cosa li abbia colpiti" "costruisco un fisco di strutture in un tempo prima impensabile" scusate ma mi viene un sorriso, ok che il mouse risponde a 1200 azioni al minuto, ma chi cavolo fa anche metà di tante azioni al minuto??neanche flash..cmq poco male, chi sputa in faccia ad un opzione in più, io no di certo

una domanda ce l'avrei, il fatto che sia always-on, comporta il fatto che l'illuminazione sia sempre attiva? perchè a computer spento e stanza buia è davvero splendido a vedersi, ma devo staccare l'usb ogni volta che devo vedere un film oppue cè una funziona che spegne l'illuminazione a pc spento?

Conclusione: grande mouse, estremamente curato nei dettagli e fantastico nelle prestazioni, nessuno avrà a pentirsene,salvo per l'ergonomia che naturalmente è molto soggettiva. Aggiungo: insuperabile rapporto prezzo/prestazioni/qualità e ripeto il fatto che il mouse sia bel-lis-si-mo!! ben oltre le aspettative.

Concludo citando la razer sul manuale del mouse:

"Ricordati, questo non è il mouse di tua mamma..."

lol
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 [email protected] + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:22   #67
Mi[C]
Senior Member
 
L'Avatar di Mi[C]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2784
questo mouse è ottimo come rapporto qualità prezzo, ma tutti i difetti da te citati sono parte di quella generazione. ormai la soluzione si trova dal deathadder al lachesis.
vero anche che ci si abitua col tempo
Mi[C] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 12:01   #68
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
probabilmente hai ragione, è anche vero pero' che il lachesis costa più del doppio.. avendo disponibilità avrei preso di sicuro quello..
resta il fatto che il krait per 30 euro è un eccellente mouse, anzi di più
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 [email protected] + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 22:06   #69
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da il Caccia Guarda i messaggi
Questo è quanto per ora, mi permetto solo di fare un appunto, la razer esalta il fatto dei 1200apm per gli strategici, con tanto di commento di stracampioni di warcraft III, "distruggo i nemici con tale velocità che non capiscono nemmeno cosa li abbia colpiti" "costruisco un fisco di strutture in un tempo prima impensabile" scusate ma mi viene un sorriso, ok che il mouse risponde a 1200 azioni al minuto, ma chi cavolo fa anche metà di tante azioni al minuto??neanche flash..cmq poco male, chi sputa in faccia ad un opzione in più, io no di certo
io quando ho letto quei commenti sinceramente mi sono fatto grasse risate , cioè ok valorizzare il prodotto, ma qui si esagera (un progamer coreano di starcraft con 4 mani, probabilmente non va oltre i 400 apm )
Comunque il fatto che i tasti ne reggano 1200, cavolate di marketing a parte, significa che i tasti sono molto morbidi e danno un ottimo feeling nel premerli

PS: la forma a "V" secondo me è uno dei principali punti di forza del krait e in generale di tutti i razer con forma di quel tipo (copperhead in primis )
Quote:
Originariamente inviato da il Caccia Guarda i messaggi
una domanda ce l'avrei, il fatto che sia always-on, comporta il fatto che l'illuminazione sia sempre attiva? perchè a computer spento e stanza buia è davvero splendido a vedersi, ma devo staccare l'usb ogni volta che devo vedere un film oppue cè una funziona che spegne l'illuminazione a pc spento?
always on significa che il sensore è sempre attivo a computer acceso, se a te rimane il mouse acceso a pc spento è per un altro motivo :
è un'impostazione della scheda madre, di solito regolabile da bios o tramite jumper, che permette di tenere alimentate le porte usb anche a pc spento
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 00:41   #70
Mi[C]
Senior Member
 
L'Avatar di Mi[C]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2784
è lo stesso motivo per cui nel campo di cuffie hifi si pubblicizzi il prodotto con caratteristiche che possono arrivare a 5Hz - 120000kHz nonostante la soglia dell'udibile si fermi a 20Hz - 20kHz. lo stesso può valere per il krait.
non è detto che venga sfruttata a pieno la disponibilità del prodotto verso quella funzione, ma bensì è un indicatore che fa riferimento alla sua assoluta qualità.

le stesse cuffie con un range di 20Hz - 20kHz riproducono, molto spesso, un suono molto scarso di contenuti. non è detto quindi che il necessario sia sempre sufficiente..
Mi[C] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 09:33   #71
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da Lonherz Guarda i messaggi
è un'impostazione della scheda madre, di solito regolabile da bios o tramite jumper, che permette di tenere alimentate le porte usb anche a pc spento
ooo ottimo grazie per la dritta dopo provo a smanettare..

cmq è passato qualche giorno e posso ribadire che a parte quel lieve miglioramento che potevano studiare per il liftoff o "lag da alzamento del mouse" che dir si voglia è un signor mouse, avrà particolarità specifiche per rts, ma ho notato che con gli fps i 1600dpi sono una bomba, ho avuto dei miglioramenti a cod4 incredibili, cambiamento da così a così, sono proprio contento, e ripeto, è veramente bello, mi son fatto un bel regalino di natale
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 [email protected] + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2007, 18:48   #72
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Mi[C] Guarda i messaggi
è lo stesso motivo per cui nel campo di cuffie hifi si pubblicizzi il prodotto con caratteristiche che possono arrivare a 5Hz - 120000kHz nonostante la soglia dell'udibile si fermi a 20Hz - 20kHz. lo stesso può valere per il krait.
non è detto che venga sfruttata a pieno la disponibilità del prodotto verso quella funzione, ma bensì è un indicatore che fa riferimento alla sua assoluta qualità.

le stesse cuffie con un range di 20Hz - 20kHz riproducono, molto spesso, un suono molto scarso di contenuti. non è detto quindi che il necessario sia sempre sufficiente..
sisi su questo perfettamente d'accordo, infatti il feeling dei tasti del krait è semplicemente perfetto
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 08:33   #73
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Come va questo mouse con i pad in vetro satinato?
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 08:51   #74
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
su questo io non saprei cosa dirti...

aspettiamo "lonherz" che di sicuro saprà cosa dirti...
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 22:07   #75
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Nessuno può chiarire il mio dubbio?
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 07:56   #76
Sensi
Senior Member
 
L'Avatar di Sensi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caserta
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da DreamLand Guarda i messaggi
Come va questo mouse con i pad in vetro satinato?
per un breve periodo ho avuto questo mouse e l ho provato sia su un icemat (vetro satinato) che sulla scrivania, beh scorreva molto bene su entrambe le superfici
Sensi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 10:42   #77
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
bene
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:45   #78
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da DreamLand Guarda i messaggi
Come va questo mouse con i pad in vetro satinato?
funziona benissimo
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:54   #79
Mi[C]
Senior Member
 
L'Avatar di Mi[C]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2784
beh vedi

il viper manco si muoveva di 1mm
Mi[C] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 08:01   #80
franco64
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 34
Mi iscrivo,avendo ordinato il mouse in oggetto,mi avete convinto,essendo gamer di rts ed rpg,sopratutto wow,spero di trovarmi bene,occasionalmente mi cimento con fps,ma non online
Attualmente uso un set wireless logitech mouse+ tastiera,e francamente non ne potevo,il mouse è un divoratore di batterie.
Ora non avendo molte pretese ed essendo un high-senser con mani piuttosto piccole,ho optato per questo oggettino,anke perchè il mio mouse attuale è addirittura più piccolo del krait come dimensioni (ho preso le misure).
__________________
Pc:AsRock ConroeXFire-eSata2,Core2Duo E6300,Ram Corsair Value Select 667Mhz 512x2,Sapphire X1950pro 256 mega,Hd Maxtor 250Giga SataII,Enermax Liberty 400watt.
franco64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v