Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 00:15   #61
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Ad esempio io trovo abbastanza grave scrivere perchè al posto di perché... ma forse l'acribia ecdotica che mi contraddistingue sfocia vagamente nel paranoico...



P.S.: in realtà quello che trovo terribile è l'uso sempre meno corretto della sintassi. Sembra quasi che la consecutio temporis sia divenuta obsoloscente e che le subordinate costituiscano reato...
questa è un'ottima tecnica per abbordare in discoteca, prima le disorienti e poi colpisci. Scherzi a parte, confermo e sottoscrivo che l'impoverimento del vocabolario dell'italiano medio è sempre più una realtà, purtroppo però c'è anche da dire che la televisione e il pc tolgono sempre più spazio alla lettura...

La scuola è diventata un corso pratico a fascicoli con attestato accluso all'ultimo numero, d'altra parte se parli forbito spesso e volentieri ti ridono dietro, e tante volte anche davanti...

Infine vorrei porre l'accento su qualcosa di cui spesso non si fa menzione: l'uso dei periodi. Sempre più spesso mi rendo conto di come il periodare inglese o americano è di gran lunga più efficace e semplice di quello latino.
L'impiego di frasi brevi e semplici risulta spesso più chiaro, richiede meno concentrazione, di frasi articolate come molti periodi italiani.

Quest'ultima è ovviamente una opinione personale, condivisibile o meno, tuttavia risulta estremamente importante nel momento in cui si va ad affrontare una discussione, in quanto una frase breve è meno soggetta a fraintendimenti e meno soggetta ad una lettura superficiale, e quindi aiuta ad arrivare direttamente al nodo di una questione, senza perdersi dietro ai tanti nessi logici...

Che avesse ragione Elthon Johnn? Che sia il caso di dare più spazio alla lettura e chiudere internet?

Postilla:
Un regalo ai cultori dell'italiano nel forum.
http://cultura.blogosfere.it/2007/04...vere-bene.html
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 03-09-2007 alle 00:19.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 00:32   #62
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
questa è un'ottima tecnica per abbordare in discoteca, prima le disorienti e poi colpisci. Scherzi a parte, confermo e sottoscrivo che l'impoverimento del vocabolario dell'italiano medio è sempre più una realtà, purtroppo però c'è anche da dire che la televisione e il pc tolgono sempre più spazio alla lettura...

La scuola è diventata un corso pratico a fascicoli con attestato accluso all'ultimo numero, d'altra parte se parli forbito spesso e volentieri ti ridono dietro, e tante volte anche davanti...

Infine vorrei porre l'accento su qualcosa di cui spesso non si fa menzione: l'uso dei periodi. Sempre più spesso mi rendo conto di come il periodare inglese o americano è di gran lunga più efficace e semplice di quello latino.
L'impiego di frasi brevi e semplici risulta spesso più chiaro, richiede meno concentrazione, di frasi articolate come molti periodi italiani.

Quest'ultima è ovviamente una opinione personale, condivisibile o meno, tuttavia risulta estremamente importante nel momento in cui si va ad affrontare una discussione, in quanto una frase breve è meno soggetta a fraintendimenti e meno soggetta ad una lettura superficiale, e quindi aiuta ad arrivare direttamente al nodo di una questione, senza perdersi dietro ai tanti nessi logici...

Che avesse ragione Elthon Johnn? Che sia il caso di dare più spazio alla lettura e chiudere internet?
Guarda, lasciando da parte il discorso sui periodi (che comunque trova giustificazione nell'uso che si fa oggi della lingua, un uso prettamente "pubblicitario", nell'accezione più ampia del termine), devo dire che sinceramente mi sono stancato di vedere contrapposte tecnologia e cultura come se fossero due concetti antitetici e incapaci di trovare un punto d'incontro.

Per prima cosa nulla vieta di utilizzare computer, tv, console e quant'altro e coltivare comunque la passione della lettura. Io l'ho fatto e continuo a farlo da quando ero bambino, e non ho mai provato nessuna particolare fatica nell'alternare i concetti "tecnici" a quelli "umanistici", se così li vogliamo chiamare.

Poi, ammiro Elton John come artista ma stavolta l'ha sparata davvero grossa, perchè ha dimenticato, o ha fatto finta di dimenticare che Internet non è che un "mezzo", un media, un canale attraverso il quale si trasmettono informazioni. Stop. Le informazioni da trasmettere le decidiamo noi... per quanto sia evoluta, la rete delle reti non ha ancora (purtroppo o per fortuna) capacità di autocoscienza, quindi "chiudere internet" non servirebbe assolutamente a nulla, perchè le persone che la usano per comunicare troverebbero semplicemente altri mezzi per farlo, e i contenuti, di qualunque genere essi siano, rimarrebbero esattamente gli stessi.

Ora, se vogliamo riflettere sui contenuti e sulla qualità quantomeno discutibile di certe informazioni che circolano in rete bene, ma evitiamo di puntare il dito ad ogni costo contro la tecnologia anche quando questa è palesemente ininfluente sui problemi dei quali stiamo parlando.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 03-09-2007 alle 00:38.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 00:42   #63
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
mi sono stancato di vedere contrapposte tecnologia e cultura come se fossero due concetti antitetici e incapaci di trovare un punto d'incontro.

Per prima cosa nulla vieta di utilizzare computer, tv, console e quant'altro e coltivare comunque la passione della lettura. Io l'ho fatto e continuo a farlo da quando ero bambino, e non ho mai provato nessuna particolare fatica nell'alternare i concetti "tecnici" a quelli "umanistici", se così li vogliamo chiamare.

...Internet non è che un "mezzo", un media, un canale attraverso il quale si trasmettono informazioni. Stop. Le informazioni da trasmettere le decidiamo noi... per quanto sia evoluta, la rete delle reti non ha ancora (purtroppo o per fortuna) capacità di autocoscienza, quindi "chiudere internet" non servirebbe assolutamente a nulla, perchè le persone che la usano per comunicare troverebbero semplicemente altri mezzi per farlo, e i contenuti, di qualunque genere essi siano, rimarrebbero esattamente gli stessi...
ti quoto con gusto
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 00:46   #64
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
--cut--

Ora, se vogliamo riflettere sui contenuti e sulla qualità quantomeno discutibile di certe informazioni che circolano in rete bene, ma evitiamo di puntare il dito ad ogni costo contro la tecnologia anche quando questa è palesemente ininfluente sui problemi dei quali stiamo parlando.
Senza prenderla sul personale, ne tantomeno buttarla sulla polemica, il nodo della questione riguardava squisitamente la dipendenza conscia o inconscia dai media, televisione radio e internet. Per questo chiedevo se limitarne o regolamentarne l'uso e il livello qualitativo potesse essere una buon punto di inizio per dare più spazio alla cultura.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 03:36   #65
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Sono membro da molto tempo di questo forum e, purtroppo, devo ammettere che moltissime, troppe, persone hanno enormi problemi nello scrivere un italiano corretto.

Fretta? Non curanza? Analfabetismo bello e buono, o di ritorno?
daje fra, ma che te frega?

p.s. visto il titolo del 3d, e la provenienza dell'autore ho ritenuto opportuno scomodare il dialetto di citanò (scherzo ovviamente )

p.p.s effettivamente quando vedo chi confonde "gli" con "li" e viceversa un po' mi fa male, ma moltissimi errori sono di distrazione, insomma, quando scrivo qui nel forum non è che sto sempre a fare il controllo stilistico. cioè, in sostanza me ne frego.
amen


p.p.p.s. non sopporto l'arroganza di qualcuno nel far notare gli errori, take it easy
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.

Ultima modifica di deggungombo : 03-09-2007 alle 04:17.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 04:15   #66
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
Neanch'io mi ero accorto che ad aprire il thread fosse stato un civitanovese. Mitico :lode:

PS: ah deggungombo, anco' a Kuala Lumpur? Qua so' le cinque 'n quarto, scrivi piano che ce svegli a tutti
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 04:35   #67
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Neanch'io mi ero accorto che ad aprire il thread fosse stato un civitanovese. Mitico :lode:

PS: ah deggungombo, anco' a Kuala Lumpur? Qua so' le cinque 'n quarto, scrivi piano che ce svegli a tutti
ahha
si sto ancora qua, ma tra circa 10gg le mie chiappe rientreranno definitivamente in patria, insomma sono contento, ma è un capitolo che si chiude

scusate l'ot
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:30   #68
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Volendo scomodare antiche rivalità, peraltro, secondo me, nate dal fatto che i civitanovesi hanno un ingiustificato senso di superiorità da grettezza danarosa - Civitanova andava bombardata e rasa al suolo con gli abitanti dentro già alla metà degli anni '50 del 900, bonificata e data a coloni trentini od alto-atesini - abbiamo creato un bel ritrovo di pesciaroli - il sottoscritto - e pistacoppi - loro.
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:37   #69
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Volendo scomodare antiche rivalità, peraltro, secondo me, nate dal fatto che i civitanovesi hanno un ingiustificato senso di superiorità da grettezza danarosa - Civitanova andava bombardata e rasa al suolo con gli abitanti dentro già alla metà degli anni '50 del 900, bonificata e data a coloni trentini od alto-atesini - abbiamo creato un bel ritrovo di pesciaroli - il sottoscritto - e pistacoppi - loro.
Eh? Almeno spiega di che diamine stai parlando...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:57   #70
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Volendo scomodare antiche rivalità, peraltro, secondo me, nate dal fatto che i civitanovesi hanno un ingiustificato senso di superiorità da grettezza danarosa - Civitanova andava bombardata e rasa al suolo con gli abitanti dentro già alla metà degli anni '50 del 900, bonificata e data a coloni trentini od alto-atesini - abbiamo creato un bel ritrovo di pesciaroli - il sottoscritto - e pistacoppi - loro.
Io non sono propriamente pistacoppi, pistacoppi sono solo i maceratesi, io sono della provincia

Per NetEagle83: niente, niente, dibattiti tra marchigiani purosangue
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 01:46   #71
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Volendo scomodare antiche rivalità, peraltro, secondo me, nate dal fatto che i civitanovesi hanno un ingiustificato senso di superiorità da grettezza danarosa - Civitanova andava bombardata e rasa al suolo con gli abitanti dentro già alla metà degli anni '50 del 900, bonificata e data a coloni trentini od alto-atesini - abbiamo creato un bel ritrovo di pesciaroli - il sottoscritto - e pistacoppi - loro.
non basta essere in provincia di mc per essere definito pistacoppi


tempo fa avevo conosciuto una ragazza di civitanova che aveva una simpatia per i civitanovesi simile a quella che hai tu
è così diffusa?

Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Per NetEagle83: niente, niente, dibattiti tra marchigiani purosangue
quoto, sarebbe inutile entrare nei dettagli
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:39   #72
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Per un periodo, ho svolto esami presso una università e vi posso assicurare che la qualità media degli studenti e delle studentesse è in rapidissimo calo.

Sono bastati tre o quattro anni per trovarmi davanti persone che non sanno parlare né scrivere in italiano.

Secondo me, dipende dalla pessima abitudine italiana di credere che la promozione obbligatoria alle elementari, alle medie ed anche alle superiori, in misura sempre maggiore, non abbia conseguenze.

Come la pena detentiva, anche la bocciatura ha, invece, un'importantissima funzione pedagogica; in altre parole, permette di insegnare nuovamente concetti che non si sono appresi e che si è dimostrato di non avere appreso.

Stigmatizzarla, invece, porta a non accettarla ed a non volerla somministrare, con il risultato che l'università si riempie di semi-analfabeti.

Aggiungeteci che anche l'università sta sempre più diventando un laurificio, e la frittata è fatta.

Il docente con il quale collaboravo non mi faceva bocciare gente che non sapeva niente e non era nemmeno in grado di esprimerlo!!!

Se permettete, poi, facciamo attenzione anche agli accenti ed al plurale:
  1. l'accento grave ed acuto non sono uguali:
  2. perché - affinché - benché - giacché - né ... né - ed altri, vanno con l'accento acuto.
  3. università - il tempo futuro - ed altri, vanno con l'accento grave.

L'accento circonflesso (che non è mai obbligatorio) può indicare la contrazione di due vocali uguali (purché non toniche) che si seguono e può essere applicato solamente al caso della terminazione -ii, che contraddistingue il plurale delle parole terminanti nella forma atona -io (es. serio → seri o serî ); in questo caso viene adoperato il grafema < î >.

Non è viceversa consentito applicare l'accento circonflesso ai plurali femminili atoni in -ee (es. fulminea → fulminee e non *fulminê ), né tantomeno ai plurali tonici di qualunque genere (es. calpestio → calpestii e non *calpestî; ninfea → ninfee e non *ninfê ).

L'accento circonflesso sottostà a delle regole ben precise, riassumibili come segue:
-io preceduto da una consonante
  • salario - salarî
  • simposio - simposî
  • preludio - preludî
  • microbio - microbî
  • encomio - encomî
  • demonio - demonî
  • savio - savî
  • brefotrofio - brefotrofî
  • principio - principî
  • monopolio - monopolî
  • ozio - ozî
  • emistichio - emistichî

Se però questa consonante è una gn, gl, sc, c dolce o g dolce, l'accento circonflesso non deve essere utilizzato in quanto la < i > che segue queste consonanti ha un valore puramente ortografico (indica rispettivamente la pronuncia palatale o dolce).
  • foglio - fogli
  • liscio - lisci
  • imbroglio - imbrogli
  • bacio - baci
  • orologio - orologi
L'accento circonflesso non va segnato se la terminazione -io è preceduta da più consonanti, uguali o diverse:
-io preceduto da più consonanti
  • scoppio - scoppi
  • scempio - scempi
  • ovvio - ovvi
  • cambio - cambi
  • occhio - occhi
  • gonfio - gonfi
  • ghiaccio - ghiacci
  • muschio - muschi
Può essere invece utilizzato in presenza dell'unione tra una consonante liquida (l, r) ed una occlusiva (t, d, p, b, c dura, g dura):
  • patrio - patrî
  • obbrobrio - obbrobrî
  • proprio - proprî
  • primordio - primordî
  • sinedrio - sinedrî
  • caparbio caparbî

-io preceduto da vocale
In questo caso l'accento circonflesso non è ammesso.
  • vivaio - vivai
  • vassoio - vassoi

Casi pratici

Se queste sono le possibilità teoriche di impiego dell'accento circonflesso, di fatto nessuno ne fa uso perché di norma non ci sono possibilità di fraintendimento. Vi sono però dei casi particolari di sostantivi divenuti, per uso comune, omografi al plurale:
  • àrbitro e arbìtrio
  • assassìno e assassìnio
  • condòmino e condomìnio
  • conservatóre e conservatòrio (lo stesso schema vale per direttore/direttorio, osservatore/osservatorio ecc.)
  • dèmone e demònio
  • mìcrobo e micròbio
  • omicìda e omicìdio
  • prèside e presìdio
  • prìncipe e princìpio.

In tutti questi casi, l'uso dell'accento circonflesso può costituire un valido ausilio per suggerire l'esatta pronuncia. Se quindi "principi" crea dubbi in ordine alla pronuncia, scrivendo "principî " risulta assolutamente chiaro che la parola è piana (princìpi), in quanto plurale di "principio"; del pari, lo stesso accento può suggerire la corretta pronuncia del titolo del romanzo di Dostoevskij "I demonî ", che si pronuncia demòni e non dèmoni.

Ma neppure in questi casi di aperta ambiguità l'accento circonflesso è insostituibile, in quanto si può benissimo ricorrere al digramma < ii > (presidii, principii), oppure segnare semplicemente l'accento tonico (presìdi, princìpi). Completamente estinta è invece la forma in < j > (presidj, principj).


Scusatemi per il lungo messaggio ma, senza meriti, abbiamo la fortuna di parlare quella che, secondo gli esperti, è la lingua più bella e più completa al mondo; cerchiamo di preservarla.

Questo è troppo
Perché non ci parli anche dello spirito aspro e spirito dolce, di dieresi,coronide e apostrofo, della crasi, aferesi, delle proclitiche, enclitiche?????
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:48   #73
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Sono membro da molto tempo di questo forum e, purtroppo, devo ammettere che moltissime, troppe, persone hanno enormi problemi nello scrivere un italiano corretto.

Fretta? Non curanza? Analfabetismo bello e buono, o di ritorno?


...l'ultima che hai scritto, a mio parere...

Per fortuna proprio ieri sera al Tg ho sentito dalla viva voce del ministro che nella scuola media si tornera' a privilegiare lo studio dell'Italiano e della relativa grammatica e sintassi...
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:56   #74
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi

Se permettete, poi, facciamo attenzione anche agli accenti ed al plurale:
  1. l'accento grave ed acuto non sono uguali:
  2. perché - affinché - benché - giacché - né ... né - ed altri, vanno con l'accento acuto.
  3. università - il tempo futuro - ed altri, vanno con l'accento grave.

L'accento circonflesso (che non è mai obbligatorio) può indicare la contrazione di due vocali uguali (purché non toniche) che si seguono e può essere applicato solamente al caso della terminazione -ii, che contraddistingue il plurale delle parole terminanti nella forma atona -io (es. serio → seri o serî ); in questo caso viene adoperato il grafema < î >.

Non è viceversa consentito applicare l'accento circonflesso ai plurali femminili atoni in -ee (es. fulminea → fulminee e non *fulminê ), né tantomeno ai plurali tonici di qualunque genere (es. calpestio → calpestii e non *calpestî; ninfea → ninfee e non *ninfê ).

L'accento circonflesso sottostà a delle regole ben precise, riassumibili come segue:
-io preceduto da una consonante
  • salario - salarî
  • simposio - simposî
  • preludio - preludî
  • microbio - microbî
  • encomio - encomî
  • demonio - demonî
  • savio - savî
  • brefotrofio - brefotrofî
  • principio - principî
  • monopolio - monopolî
  • ozio - ozî
  • emistichio - emistichî

Se però questa consonante è una gn, gl, sc, c dolce o g dolce, l'accento circonflesso non deve essere utilizzato in quanto la < i > che segue queste consonanti ha un valore puramente ortografico (indica rispettivamente la pronuncia palatale o dolce).
  • foglio - fogli
  • liscio - lisci
  • imbroglio - imbrogli
  • bacio - baci
  • orologio - orologi
L'accento circonflesso non va segnato se la terminazione -io è preceduta da più consonanti, uguali o diverse:
-io preceduto da più consonanti
  • scoppio - scoppi
  • scempio - scempi
  • ovvio - ovvi
  • cambio - cambi
  • occhio - occhi
  • gonfio - gonfi
  • ghiaccio - ghiacci
  • muschio - muschi
Può essere invece utilizzato in presenza dell'unione tra una consonante liquida (l, r) ed una occlusiva (t, d, p, b, c dura, g dura):
  • patrio - patrî
  • obbrobrio - obbrobrî
  • proprio - proprî
  • primordio - primordî
  • sinedrio - sinedrî
  • caparbio caparbî

-io preceduto da vocale
In questo caso l'accento circonflesso non è ammesso.
  • vivaio - vivai
  • vassoio - vassoi

Casi pratici

Se queste sono le possibilità teoriche di impiego dell'accento circonflesso, di fatto nessuno ne fa uso perché di norma non ci sono possibilità di fraintendimento. Vi sono però dei casi particolari di sostantivi divenuti, per uso comune, omografi al plurale:
  • àrbitro e arbìtrio
  • assassìno e assassìnio
  • condòmino e condomìnio
  • conservatóre e conservatòrio (lo stesso schema vale per direttore/direttorio, osservatore/osservatorio ecc.)
  • dèmone e demònio
  • mìcrobo e micròbio
  • omicìda e omicìdio
  • prèside e presìdio
  • prìncipe e princìpio.

In tutti questi casi, l'uso dell'accento circonflesso può costituire un valido ausilio per suggerire l'esatta pronuncia. Se quindi "principi" crea dubbi in ordine alla pronuncia, scrivendo "principî " risulta assolutamente chiaro che la parola è piana (princìpi), in quanto plurale di "principio"; del pari, lo stesso accento può suggerire la corretta pronuncia del titolo del romanzo di Dostoevskij "I demonî ", che si pronuncia demòni e non dèmoni.

Ma neppure in questi casi di aperta ambiguità l'accento circonflesso è insostituibile, in quanto si può benissimo ricorrere al digramma < ii > (presidii, principii), oppure segnare semplicemente l'accento tonico (presìdi, princìpi). Completamente estinta è invece la forma in < j > (presidj, principj).


Scusatemi per il lungo messaggio ma, senza meriti, abbiamo la fortuna di parlare quella che, secondo gli esperti, è la lingua più bella e più completa al mondo; cerchiamo di preservarla.
al livello attuale ci sono grossi problemi relativi all'uso della H , ai tempi verbali, ai modi verbali, alle doppie e alle basi della lingua italiana......e ci tieni una lezione sugli accenti!?!?!?manco la più tremenda professoressa del liceo ci rompeva le palle per l'accento grave od acuto (in italiano....in greco ce lo rompevano)...e lo fai tu in un forum di chiara ispirazione informatica? A mio parere prestazione inutile....come grattare il posteriore ad una vecchia......
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 13:57   #75
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da deggungombo Guarda i messaggi
tempo fa avevo conosciuto una ragazza di civitanova che aveva una simpatia per i civitanovesi simile a quella che hai tu è così diffusa?
Risposta per i non abitanti della provincia di Macerata: i pistacoppi sono i piccioni di cui Macerata è piena. Per chissà quale motivo, gli abitanti di Macerata sono soprannominati pistacoppi.

Dicesi pesciarolo il pescatore od il pescivendolo, cui Civitanova Marche da ampio rifugio.

La simpatia è diffusa soprattutto in quel 30% scarso cui interessa un minimo di qualità della vita e di civismo. Poi mi spiegherò meglio...
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:00   #76
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
al livello attuale ci sono grossi problemi relativi all'uso della H , ai tempi verbali, ai modi verbali, alle doppie e alle basi della lingua italiana......e ci tieni una lezione sugli accenti!?!?!?manco la più tremenda professoressa del liceo ci rompeva le palle per l'accento grave od acuto (in italiano....in greco ce lo rompevano)...e lo fai tu in un forum di chiara ispirazione informatica? A mio parere prestazione inutile....come grattare il posteriore ad una vecchia......
Hai ragione, ma non era una lezione... visto che ho fatto copia e incolla.

Volevo solamente fornire una precisazione ai lettori.

E, poi, siamo nella Piazzetta che, se non erro, è la parte più fuori argomento della sezione fuori argomento.
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:19   #77
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Questo è troppo
Perché non ci parli anche dello spirito aspro e spirito dolce, di dieresi,coronide e apostrofo, della crasi, aferesi, delle proclitiche, enclitiche?????
Sto aspettando una tua lezione!!
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:20   #78
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
al livello attuale ci sono grossi problemi relativi all'uso della H , ai tempi verbali, ai modi verbali, alle doppie e alle basi della lingua italiana......e ci tieni una lezione sugli accenti!?!?!?manco la più tremenda professoressa del liceo ci rompeva le palle per l'accento grave od acuto (in italiano....in greco ce lo rompevano)...e lo fai tu in un forum di chiara ispirazione informatica? A mio parere prestazione inutile....come grattare il posteriore ad una vecchia......
Anche te liceo classico??
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:27   #79
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Risposta per i non abitanti della provincia di Macerata: i pistacoppi sono i piccioni di cui Macerata è piena. Per chissà quale motivo, gli abitanti di Macerata sono soprannominati pistacoppi.

Dicesi pesciarolo il pescatore od il pescivendolo, cui Civitanova Marche da ampio rifugio.

La simpatia è diffusa soprattutto in quel 30% scarso cui interessa un minimo di qualità della vita e di civismo. Poi mi spiegherò meglio...

Tu quoque Bruto!


Concordo comunque riguardo il problema dell'impoverimento dell'Italiano sia parlato che scritto a tutti i livelli. Purtroppo il problema è profondo e culturale: qualsiasi cosa costa fatica e la fatica nessuno la vuole più fare. In particolare viene più comodo usare una lingua sempre più barbara e povera usando paraventi come l'evoluzione di una lingua viva.

Io vedo involuzione, non evoluzione.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:28   #80
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da dbev Guarda i messaggi
Hai ragione, ma non era una lezione... visto che ho fatto copia e incolla.

Volevo solamente fornire una precisazione ai lettori.

E, poi, siamo nella Piazzetta che, se non erro, è la parte più fuori argomento della sezione fuori argomento.
l'intento era buono, ma sprecatissimo! intendevo che sarebbe stato più apprezzato nel forum di linguaitaliana.it ....anzi no mi sà di pornone.....diciamo accademiadellacrusca.it
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v