Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2007, 16:29   #61
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma i motori di formula 1 non erano di alluminio (al berillio in passato) ?
Come ho detto, l'alluminio serie 4xxx, in lega con il nichel, è ottimo per pistoni forgiati ad alte prestazioni, ed ha alta resistenza meccanica
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 18:49   #62
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
a sto punto facciamoli direttamente in titanio e berilli oe nn se ne parla +....
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 19:17   #63
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
a sto punto facciamoli direttamente in titanio e berilli oe nn se ne parla +....
se poi ci costa quanto una f430 scuderia chissenefrega

P.s cmq il titanio e leghe superleggere sn utili quando altri materiali giungono al loro limite, per esempio le bielle al titanio sn utili per motori che passano i 10,5-11k giri...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 19:22   #64
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
se poi ci costa quanto una f430 scuderia chissenefrega

P.s cmq il titanio e leghe superleggere sn utili quando altri materiali giungono al loro limite, per esempio le bielle al titanio sn utili per motori che passano i 10,5-11k giri...
Si si era 1 battuta infatti......
Poi ovviamente si parlerebbe di leghe &co, anche 1 lega come quella postata da boss dev'essere molto molto buona ma ho paura che costi 1 follia almeno all'inizio.....

Cmq in generale i migliori materiali x fare queste cose son SEMPRE le leghe nn c'è niente da fare....

ciao

PS Curiosità, boss sarebbe possibile fare 1 lega con 1 specie di bagno galvanico al titanio e poi magari 1 tempra?
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 20:42   #65
siluro85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1232
comunque una piccola osservazione...hanno fatto questo sistema per inglobare nello stesso apparato meccanico i vantaggi sia di benzina e diesel...ma sempre usando benzina...e quindi sempre alle dipendenze del sig. petrolio...allora?

qua bisogna trovare qualcosa che vada oltre il petrolio....altrimenti il discorso è sempre lo stesso...
__________________
Gigabyte x470 Gaming 7---Amd Ryzen 7 2700x ---2X8gb Aorus 3200---Sapphire RX Vega 64 Liquid---Hd SyStEm:Samsung 970 m2 ---AlI Corsair AX 850 w---
siluro85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 20:57   #66
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da siluro85 Guarda i messaggi
comunque una piccola osservazione...hanno fatto questo sistema per inglobare nello stesso apparato meccanico i vantaggi sia di benzina e diesel...ma sempre usando benzina...e quindi sempre alle dipendenze del sig. petrolio...allora?

qua bisogna trovare qualcosa che vada oltre il petrolio....altrimenti il discorso è sempre lo stesso...
Si, serve solo per ridurre i consumi. Siamo in mano alle lobby del petrolio (di più grandi sulla Terra non ce n'è ), fino a quando ci sarà qualcosa da bruciare su questo pianeta noi pagheremo per bruciarlo.. L'alternativa è il motore elettrico (rendim.=100%) ma chi cazz lo vuole eh
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 21:12   #67
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Si si era 1 battuta infatti......

PS Curiosità, boss sarebbe possibile fare 1 lega con 1 specie di bagno galvanico al titanio e poi magari 1 tempra?
Le cosiddette superleghe, come la hastelloy che ho postato prima, sono attualmente le leghe metalliche con maggiori caratteristiche meccaniche ottenibili, e costano non così tanto come si pensa Diciamo che in una macchina intorno ai 50k euro (il motore viene proposto come utilizzabile su di un classe S, non su una classe A) influirebbero poco più di un un basamento in magnesio già utilizzato su molti altri modelli.

Un "rivestimento" in titanio sarebbe possibile tecnicamente, ma non attuabile in quanto vi sono delle cosiderazioni da fare:
-In primo luogo il titanio puro non viene utilizzato praticamente mai come materiale da messa in opera, in quanto ha scarsi livelli resistenziali ed è sottoposto a grandi fenomeni di corrosione, soprattutto in presenza di ossigeno. Viene quindi sempre utilizzato sottoforma di leghe, solitamente con l'aggiunta di alluminio, ossigeno ed azoto per le leghe in fase alfa, vanadio, manganese, cromo, ferro, niobio e tantalio per le leghe in fase beta. E, anche in questo caso, le leghe al titanio non sono paragonabili in quanto a caratteristiche meccaniche alle "superleghe", oltre comunque a corrodersi più velocemente. L'unico vantaggio è che sono molto leggere: l'acciaio si attesta intorno ai 7,9grammi a cm^3, le leghe al titanio intorno ai 4,5. Le superleghe intorno ai 6. Quindi, se i calcoli strutturali rivelassero che una lega di titanio ha abbastanza resistenza meccanica per resistere alle sollecitazioni di questo tipo di motore, si userebbe direttamente un pistone fatto in questo materiale; non avrebbe senso "rivestirlo" solamente. Naturalmente, tutte le leghe delle quali sto parlando subiscono trattamento di tempra ed incrudimento.
-Il problema sorge in quanto le leghe al titanio soffrono molto a temperature superiori ai 550°C; a questa temperatura infatti il titanio tende ad assorbire idrogeno, ossigeno ed azoto e reagisce con il carbonio, modificando e facendo scadere le sue caratteristiche tecnologiche. Si parla spesso di "leghe al titanio" come leghe resistentissime e praticamente "inattaccabili"; è una leggenda metropolitana (in parte). Le leghe al titanio vantano grande resistenza a corrosione (in particolare creep) e grande leggerezza; sono quindi molto utilizzate in industria chimica ed aerospaziale, in campi però dove non si superano le sue "temperature critiche". Per avere un materiale con una vita utile decente in ambienti altocorrosivi (ad esempio una camera di scoppio), con alta pressione e alta temperatura (anche se torno a ripetermi) si utilizza o leghe di alluminio-nichel serie 4xxx, o superleghe: queste si dividono in quelle a base nichel (la citata da me, insieme a la Incoloy, Nimonic, Inconel etc), quelle a base cobalto, e quelle a base di refrattari (cromo, vanadio, molibdeno e niobio).

Detto questo, bisognerebbe avere dati più precisi in quanto a pressione ma, soprattutto, temperatura raggiunta nella camera di scoppio di questi motori: orientativamente se la temperatura raggiunta non supera i 500°C andrebbe benissimo la lega di titanio o di alluminio (che resisterebbe anche intorno agli 800°C se trattata e se la pressione non fosse troppo alta (ha infatti peggiori limiti meccanici)), mentre, sopra queste temperature (fino a 1250°C, cosiderando che il ferro fonde a 1538 1250 è moooolto alta) la scelta di superleghe è obbligata.

Se non sono stato chiaro o c'è ancora qualche dubbio, chiedi pure
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 21:16   #68
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
P.s cmq il titanio e leghe superleggere sn utili quando altri materiali giungono al loro limite, per esempio le bielle al titanio sn utili per motori che passano i 10,5-11k giri...
Il materiale giunge al suo limite perchè è comunque in movimento (si pensi al funzionamento della biella); paradossalmente un normale acciaio austenitico ha molta più resistenza meccanica di una lega di titanio ma, essendo più pesante, una biella di acciaio muovendosi sarebbe sottoposta a maggiore sforzo. Utilizzando le bielle in lega di titanio il peso quasi si dimezza, e quindi devono sopportare un minor sforzo, a cui resistono bene anche se, in valore assoluto, sono meno resistenti di quelle in acciaio.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 21:25   #69
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Chiarissimo grazie......

era 1 curiosità xchè ti spiego......
Si fanno attualmente valvole in titanio(sicuramente in lega come dici tu ma cmq in titanio) x moto xchè il titanio ha il vantaggio della leggerezza e quindi aiuta la molla di ritorno a mantenere la velocità necessaria ad alti regimi.
Inoltre il titanio dovrebbe avere il vantaggio di fare meno "frizione" e nell'uso delle valvole quindi è perfetto dato che meno attrito=meno energia dispersa e minore usura allo sfregamento.

Se non erro dovrebbe essere anche molto meno poroso e quindi pensavo che potrebbe essere 1 idea 1 rivestimento al cielo del pistone x migliorarne la forma ed ottimizzarli ancora di + oltre magari a fare durare il cielo con la forma originaria + a lungo.....

Ma da quel che dici nn ha gran senso, l'unica applicazione adatta rimane su bielle(x la leggerezza) e valvole.

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 22:00   #70
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
se poi ci costa quanto una f430 scuderia chissenefrega
ma poi rientreresti agevolmente nei soldi investiti a suon di consumi ridotti nell'uso quotidiano
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 01:10   #71
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Chiarissimo grazie......

era 1 curiosità xchè ti spiego......
Si fanno attualmente valvole in titanio(sicuramente in lega come dici tu ma cmq in titanio) x moto xchè il titanio ha il vantaggio della leggerezza e quindi aiuta la molla di ritorno a mantenere la velocità necessaria ad alti regimi.
Inoltre il titanio dovrebbe avere il vantaggio di fare meno "frizione" e nell'uso delle valvole quindi è perfetto dato che meno attrito=meno energia dispersa e minore usura allo sfregamento.

Se non erro dovrebbe essere anche molto meno poroso e quindi pensavo che potrebbe essere 1 idea 1 rivestimento al cielo del pistone x migliorarne la forma ed ottimizzarli ancora di + oltre magari a fare durare il cielo con la forma originaria + a lungo.....

Ma da quel che dici nn ha gran senso, l'unica applicazione adatta rimane su bielle(x la leggerezza) e valvole.

ciao
Ha perfettamente senso quello che dici In bielle, valvole ed altri componenti che non lavorano sotto aggressioni corrosive, pressioni molto alte e stress meccanici rilevanti l'uso di leghe al titanio è auspicabile, per la loro leggerezza. Così come si potrebbero utilizzare le leghe di magnesio, ancora più leggere, ma con ancor minori carichi di rottura e snervamento e più costose.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 11:30   #72
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Il materiale giunge al suo limite perchè è comunque in movimento (si pensi al funzionamento della biella); paradossalmente un normale acciaio austenitico ha molta più resistenza meccanica di una lega di titanio ma, essendo più pesante, una biella di acciaio muovendosi sarebbe sottoposta a maggiore sforzo. Utilizzando le bielle in lega di titanio il peso quasi si dimezza, e quindi devono sopportare un minor sforzo, a cui resistono bene anche se, in valore assoluto, sono meno resistenti di quelle in acciaio.
beh è sottinteso visto che le sollecitazioni meccaniche crescono al quadrato della velocità e che le sollecitazioni dipendono anche dal peso
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:20   #73
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
riesumo questo topic perchè la General Motors ha anticipato tutti e ha presentato un prototipo marciante con un nuovo motore che funziona proprio come un diesel ma è un benzina. Nome della nuova tecnologia: HCCI
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma
Il castigatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:38   #74
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
qualche dettaglio?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:40   #75
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
complimenti all'università leccese:

http://www.scido.unile.it/index.php?...70df5ad1a6a732

fresco fresco
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma
Il castigatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 15:01   #76
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Demon81 Guarda i messaggi
Seguo con molto interesse, potrebbe essere rivoluzionario!
A me sembra qualcosa di già visto. Mi ricorda il motore dal rapporto di compressione variabile inventato dalla Saab ma mai prodotto.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 15:46   #77
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Il castigatore Guarda i messaggi
complimenti all'università leccese:

http://www.scido.unile.it/index.php?...70df5ad1a6a732

fresco fresco
Interessante, ma e' un articolo un po' troppo qualitativo, non c'e' qualche documento un po' piu' dettagliato? Non dice quasi nulla su come deve essere costruito un motore per sfruttare quel tipo di combustione.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:24   #78
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Molto interessante questo progetto,
stupisce anche me il fatto che provenga dalla Mercedes.

Spero si riveli affidabile e che i dati tecnici dichiarati trovino riscontro nella realtà.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 16:59   #79
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
bene bene bene
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v