Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2007, 01:38   #61
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi




Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Conversare sui fenomeni sociali e di massa è una cosa, considerare che questi discorsi siano cosi illuminati da "svegliare" chi sta per "farsi del male da solo" è un'altra.
non c'è bisogno che siano "discorsi illuminati", se uno leggendo l'opinone di un altro cambia idea, ben venga, ma mica deve avvenire per forza.
E cmq sei saltato di palo in frasca, prima dicevi che non bisogna occuparsene perché non fanno del male a nessuno, adesso dici che non ti va bene la presunta considerazione dei "discorsi illuminati"...
mi pare che tu non sia veramente interessato al discorso, ma a flammare...
provi astio per qualcosa che ho detto?



Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Come vedi il confine tra il semplice confronto e la supponenza è molto labile.
mi pare che l'unico confine che sia stato varcato nel nostro dialogo sia quello della provocazione gratuita (=trolleggio) e non certo da me.



Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
era una iperbole per rappresentare quello che succede nel forum e trasportare lo stesso comportamento in strada. Ovvio che nessuno lo fa in strada, però lo fa qui sul forum....
io ho notato un comportamento assurdo da parte di quella massa di persone in fila fuori da quei negozi, e di tale comportamento ho parlato. Ma non ho imposto niente a nessuno.
Se noti qualcuno qui sul forum che si comporta in maniera sbagliata, fallo notare a lui.
Se ti dà fastidio che si conversi dei comportamenti o degli errori altrui, l'unico consiglio che posso darti è quello di spegnere il PC, chiuderti in casa e non parlare più con nessuno né via internet né di persona, è l'unico modo per evitare PER SEMPRE di affrontare quel tipo di discorsi.
Buona fortuna.



Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Beh pare che la popolazione più numerosa qui sul forum sia del secondo tipo...
ah guarda, su questo non ho dubbi.
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 08:38   #62
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Irish Dragon Guarda i messaggi
Passa una certa differenza fra il SO ad hoc e il SO modulare.
Il Mac è una mano santa se si vuole un PC robusto, efficiente e adatto a tutti... i PC *nix based seguono per lo più un'altra filosofia, però hanno dalla loro la possibilità di girare su tantissimi tipi di hardware, sia in termini di "età" che di architetture vere e proprie.
Ti ricordo che MacOs (e le varie versioni embedded derivate) si basa su kernel Linux modificato dalla Apple, e condivide molte delle "meccaniche" di funzionamento con Linux (non a caso, moltissimi softwares per linux sono compilabili nativamente per Mac, alcune tecnologie Apple come Bonjour/Zeroconf sono attualmente disponibili ed usate su Linux, e softwares come Safari hanno lo stesso engine di rendering di Konqueror (KHTML) - visto che Apple e KDE Team lavorano sullo stesso codice).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 09:01   #63
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
A proposito di "estremismo tecnologico", io piuttosto mi preoccuperei di questo:

javascript:window.open('/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/iphone-negozi/1.html','gal','width=800,height=700,scrollbars=yes,resizable=yes');void(0);
javascript:window.open('/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/iphone-possessori/1.html','gal','width=800,height=700,scrollbars=yes,resizable=yes');void0);

(copia e incolla nella barra indirizzi )

Se non è follia questa (che si ripete per ogni oggetto tecnologico "probabile culto")... Devo dire che la Chiesa ha ragione con i suoi discorsi di "declino sociale", viste queste robe...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 10:55   #64
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Ti ricordo che MacOs (e le varie versioni embedded derivate) si basa su kernel Linux modificato dalla Apple
Arrrghhhhhhh!!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 14:12   #65
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Ti ricordo che MacOs (e le varie versioni embedded derivate) si basa su kernel Linux modificato dalla Apple, e condivide molte delle "meccaniche" di funzionamento con Linux (non a caso, moltissimi softwares per linux sono compilabili nativamente per Mac, alcune tecnologie Apple come Bonjour/Zeroconf sono attualmente disponibili ed usate su Linux, e softwares come Safari hanno lo stesso engine di rendering di Konqueror (KHTML) - visto che Apple e KDE Team lavorano sullo stesso codice).
Questo non è affatto vero, l'albero genealogico di MacOS X è completamente indipendente e distinto da quello di Linux e i due sistemi, a parte essere degli "Unix" non hanno nulla a che vedere l'uno con l'altro. MacOS X è nato dalla fusione di due kernel, Darwin che è basato su FreeBSD e XNU che è basato su MACH 3.0 e sono totalmente scorrelati con l'evoluzione che ha avuto Linux (che non si basa su niente, visto che è nato da 0). L'interoperabilità delle applicazioni sull'uno o sull'altro sistema operativo non significa, infatti, che l'uno dipende dall'altro. E' solo una conseguenza del fatto che entrambi i sistemi:
1) Usano alla base lo stesso compilatore (GCC)
2) Sono entrambi sistemi che implementano gli standard Posix.
3) Sono entrambi sistemi che implementano le specifiche "The Open Group".

Tuttavia molte delle applicazioni per MacOS-X continuano a necessitare un porting da quelle "Linux".
La diffenza con il terzo punto di Linux da MacOS X è che Linux non deve pagare nulla e sta perfettamente in regola, Apple invece deve pagare 110.000$ di multa

Ultima modifica di mjordan : 01-07-2007 alle 14:25.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 14:52   #66
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
@criceto e @mjordan

Sì scusate la castroneria, avrei voluto dire che i due sistemi, anche dal punto di vista del kernel, hanno molto in comune e invece mi sono allargato un po' troppo
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 05:15   #67
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
comunque, a parte il software ecc, che credo sia solo un vantaggio per questo dispositivo,volevo dirvi che anche il SonyEricsson K850, telefono di prossima uscita, avrà un dispositivo che gli permette di girare automaticamente l oschermo, un pò come per Iphone e questo telefono qui,ma non si limita a questo; credo si tratti di un giroscopio, perchè anche con un gioco in java si può giocare come se si ha in mano un piano con una pallina. la pallina segue gli spostamenti del telefono! ecco un video d'esempio: http://www.youtube.com/watch?v=2C9mtPFfC4c
forse mi sono espresso male (è l'ora), ma il video spiega tutto!
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 06:44   #68
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
hai centrato il punto... con l'iphone (e in generale nel mondo mac) usi il software così come è... con linux lo usi invece come vuoi tu, l'unico limite è la tua capacità.
Questa mi sembra una frase da propaganda elettorale o da campana promizionale Microsoft. Non ho capito perche' con un pezzo di ferro (l'iPhone) sei limitato e con un altro pezzo di ferro (quello aggeggio linux) non avresti limiti... boh...
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 06:52   #69
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da El Bombastico Guarda i messaggi
A me sembra una supposta
No no, e' uno stappino!
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 06:56   #70
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar Guarda i messaggi
semplicemente si discute sul fatto che una grande massa di individui effettui degli acquisti *SENZA* sfruttare le possibilità che il mercato e la democrazia ci offrono, cioè il fatto di poter scegliere tra più merci in concorrenza fra loro e l'opportunità di poter conoscere le opinioni di molti individui su tali merci prima di effettuare la scelta, opportunità peraltro assai potenziata dal web.
Ma glielo lasci comprare in pace questo telefonino senza tirare in ballo la democrazia?

Se nessuno lo prende non avrai i "molti individui" lì pronti a darti i consigli!
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 07:09   #71
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Celluare recensito a parte, la cosa da prendere in considerazione è tutto il potenziale offerto dalla scelta di implementare linux. Se poi invece si vuole fare il paragone tra QUESTO cellulare e l'IPhone, beh.. sembra quasi logico che il secondo sembra avere la meglio.

Il vantaggio di avere linux sta nel fatto che ora le limitazioni arriveranno solo dall'hw integrato nel solo dispositivo. Mi spiego meglio: se ora la nokia decidesse di uscire con un cell con OS linux, potrebbe teoricamente installare un OS con pochi software o fronzoli, e puntare tutto sull'inserire il maggior numero di possibilità hw sull cell (quindi umts piuttosto che gps, giroscopi, spazzolino, deumidificatore ecc..). Poi l'utente si scaricherà (e magari compilerà LOL) l'applicativo che più gli aggrada per utilizzare quella determinata periferica.. o perchè no.. svilupparla.

Un'altra possibilità sta nel fatto che potrebbero uscire delle vere e proprie distro per i cellulari, basati magari sullo stesso kernel ma con target differenti.

Non so se sono riuscito a rendere l'idea delle potenzialità...
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 07:15   #72
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da Morlack`X Guarda i messaggi
Il vantaggio di avere linux sta nel fatto che ora le limitazioni arriveranno solo dall'hw integrato nel solo dispositivo.
Non vedo che differenza ci sia con l'avere sul cell un qualsiasi altro sistema operativo (e parlo di Windows Mobile, OS X, Symbian o del futuro Linux "mobile").
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 07:38   #73
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
Non vedo che differenza ci sia con l'avere sul cell un qualsiasi altro sistema operativo (e parlo di Windows Mobile, OS X, Symbian o del futuro Linux "mobile").
Gli stessi vantaggi che avresti ad avere linux invece che altri sistemi operativi sul pc di casa.
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 07:40   #74
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da Morlack`X Guarda i messaggi
Gli stessi vantaggi che avresti ad avere linux invece che altri sistemi operativi sul pc di casa.
Questo e' puramente soggettivo...

Linux lo uso a lavoro, ma non vorrei averlo tra i piedi anche a casa!
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 08:05   #75
tia1982
Member
 
L'Avatar di tia1982
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
Visto tutto l'interesse nato da questo progetto invito chi di voi ha voglia di approfondire la conoscenza di OpenMoko a leggere il wiki ufficiale:
http://wiki.openmoko.org/wiki/Main_Page/it
e magari qualche buon anima con un po' di tempo può aiutare nella traduzione del wiki stesso dall'inglese.

Se poi venite rapiti dalla bellezza del progetto potreste addirittura mettervi a tradurre i software disponibili o inventare software nuovi che poi verranno proposti ai futuri utilizzatori del telefonino.
tia1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 08:15   #76
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Non è soggettivo. E lo dimostra il fatto che linux sta prendendo sempre più piede e sta diventando l'alternativa anche per chi non è proprio uno smanettone (cosa che un paio d'anni fa non era possibile).
Ora sta approdando anche sui cellulari.. non credo che sia solo una mia senzazione ...

Io non sono un 'vero' linuxiano.. io continuo a dire (per esempio) che se ad una persone interessa giocare, linux è proprio l'ultima cosa a cui deve pensare.
Invece se interessa avere un sistema su misura alle proprie esigenze credo che linux sia la cosa migliore. Puoi customizzartelo fino all'osso, ti basta partire solo dal kernel e aggiungere quello che ti serve. Oppure se non sei pratico quasi sicuramente in internet trovi la combinazione che ti interessa già preparata da qualcuno.

Ora applichiamo questo concetto al cellulare e se tutto va bene puoi avere la tua versione di OS personalizzata in base a quello che ti serve. Vuoi un sistema rapido senza troppi fronzoli o applicativi? Bene, ci potrebbe essere ipoteticamente un kernel base che crea 4 videate in croce per telefonare, rubrica e sms. Vuoi avere un sistema network a portata di mano? Ottimo, supporto web,ftp,ssh ecc..ecc.. magari con dei tools per testare la sicurezza delle reti wifi... come puoi vedere le possibilità sono infinite e fornite da una comunità con anni di esperienza..

Spero di aver reso l'idea di quello che ho percepito da questa nuova uscita.
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 08:22   #77
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da Morlack`X Guarda i messaggi
Spero di aver reso l'idea di quello che ho percepito da questa nuova uscita.
Ho capito quello che vuoi dire e non e' sbagliato, ma per il computer di casa o comunque un uso strettamente desktop il cuore potente di linux ancora non e' sfruttato a dovere da un'interfaccia altrettanto facile, coerente e stabile.
Questa e' la mia personale esperienza su Ubuntu, tutto qua...

Tornando in-topic... chi ha provato gli Sharp Zaurus? Io ne ho avuto uno per un periodo ed era bellissimo avere la shell sul palmare!
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 09:15   #78
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
per il computer di casa o comunque un uso strettamente desktop il cuore potente di linux ancora non e' sfruttato a dovere da un'interfaccia altrettanto facile, coerente e stabile.
Purtoppo concordo.. speriamo che le cose si risolvano.

Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
Tornando in-topic... chi ha provato gli Sharp Zaurus? Io ne ho avuto uno per un periodo ed era bellissimo avere la shell sul palmare!
No, ho avuto la possibilità di provare solo pochi palmari. Questo non lo conoscevo proprio
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 10:17   #79
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
discutere solo su questo prodotto e lasciare stare l'iphone che è una cosa completamente diversa no?

imho la vera particolarità di questo telefono è quello che ci stà sotto, il resto non sarebbe da commentare. Ricordo che il software è libero, modificabile e aggiornabile gratuitamente (se open moko lo è)
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 10:21   #80
mapoboss
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 112
Quello che servirebbe se vogliamo che questi cellulari-palmari con linux prendano piede è una comunità solida, numerosa e soprattutto attiva.
Questo progetto, imho, openmoko se comincia già da ora a creare i suoi "fan" al momento dell'uscita potrebbe cominciare col passo giusto.

Toccando invece con mano attualmente nel listino della Tim troviamo il motorola A1200e. E' una mia impressione o non sta facendo molto successo qui in italia??
mapoboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1