Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2007, 18:16   #61
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
guarda che stai dicendo quello che sto dicendo io . ( a parte che è impossibile che per 5 giorni ci sia l'orario 9 -19). L'appauso era ironico. Per rimanere al passo si deve studiare costantemente. Lo so è difficile con degli orari del genere ma non impossibile. Basta annichilire ogni altra cosa da fare . Mi incazzo quando sento che basta sudiare poco . Poi se uno si accontenta di una media bassa e di finire nel doppio del tempo è un altro discorso
io dal Lunedì al Giovedì ho orario 9.15 18.30 che poi diventano tranquillamente anche le 20.00 per via della lentezza nelle revisioni; ovviamente non ho ore buche e ci tocca portarci da mangiare in aula.
ovviamente le lezioni sono da minimo 4 ore
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 19:11   #62
85francy85
 
Messaggi: n/a
quant di queste sono laboratori? penso un bel po essendo architettura
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 19:19   #63
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
quant di queste sono laboratori? penso un bel po essendo architettura
ho 2 laboratori l'anno; di solito sono uno da 12 e uno da 18 crediti e hanno durata annuale; gli altri sono normali corsi da 4-6 crediti mentre storia dell'architettura 1 e 2 sono da 8 crediti
in totale sono 60 crediti l'anno
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 20:04   #64
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Ci sono corsi di laurea in cui le lezioni o le attività obbligatorie iniziano alle 9 e finiscono alle 19.

Come si fa a studiare per rimanere al passo con le lezioni, in queste condizioni?

Se qualcuno mi facesse la cortesia di spiegamelo gliene sarei grato, e pure i miei compagni di corso (dei quali, me incluso, nessuno si è laureato prima di febbraio del quarto anno).
semplice: non ci riesci

io quando finisco alle 18 dopo 8h di lezione, il max che riesco a fare è leggermi qualcosa che mi serve per la lezione del giorno dopo, oppure faccio un paio di esercizietti....
infatti stasera non esco perchè mi devo spaccare la faccia e recuperare tutto il lasciato indietro
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 20:22   #65
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Marci
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
1CFU = 9h di lezione frontale per i corsi teorici.
1CFU = 15h di laboratorio per i corsi di laboratorio.

Questo in astratto. Nella pratica, sia i professori dei corsi teorici sia quelli di laboratorio sfondano allegramente il monte ore concesso.
Al primo anno, tanto per dirne una, il prf. di Fisica 1 fece l'ultima lezione a metà febbraio, e da noi l'intero mese di febbraio è sessione di esame e nonsi dovrebbero fare corsi in quel mese.
così poco?
qui al Polimi per architettura 1CFU=30 ore di lavoro e ho laboratori da 18 CFU
Quote:
Originariamente inviato da Marci
ho 2 laboratori l'anno; di solito sono uno da 12 e uno da 18 crediti e hanno durata annuale; gli altri sono normali corsi da 4-6 crediti mentre storia dell'architettura 1 e 2 sono da 8 crediti
in totale sono 60 crediti l'anno
Faccio cortesemente presente che a Chimica UniFI ci sono 8 corsi di laboratorio in tre anni, per un totale di 48 CFU di corsi di laboratorio.

Corsi che, ovviamente, prevedono prove pratiche, scritte, relazione finale ed esame orale finale.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 21:19   #66
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Faccio cortesemente presente che a Chimica UniFI ci sono 8 corsi di laboratorio in tre anni, per un totale di 48 CFU di corsi di laboratorio.

Corsi che, ovviamente, prevedono prove pratiche, scritte, relazione finale ed esame orale finale.
qui ce ne sono 6 e prevedono presentazione di tavole, esame orale sui libri e prove di fisica(o altre materie, diepnde dal alboratorio)
per non aprlare delle centinaia di € spese per le stampe
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 22:15   #67
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse Guarda i messaggi
ps mi sa che siamo leggermente ot... forse è meglio continuare su msn
il mio indirizzo è nel profilo
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 22:24   #68
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
un applausoooo è quello che sto dicendo dall'inizio . 10 a settimana + le lezioni fa una media di 6 -7 ore al giorno considerando che alcuni giorni dove ci sono dei buchi di orario è impossibile studiare.
si ma non significa che in quei giorni ti perdi 6-7 ore, te ne perdi solo 1 o 2 che casomai recupererai un altro giorno, oppure direttamente in periodo di esami (se sono poche va bene...). e poi non capisco come mai nei buchi è vietato studiare... ti trovi un'aula vuota, ti metti fuori ai giardini, ti metti dove cavolo ti pare, apri i tuoi appunti/dispense e studi... cioè non credo che il problema sia quello di trovare un posto tranquillo, o al massimo un posto tranquillo puoi riuscire a non trovarlo una volta o due, mica sempre... e poi io per quanto mi riguarda studio anche in metro: nei giorni in cui devo andare a lezione sono costretto a farmi complessivamente un'ora di metro (mezz'ora all'andata e mezz'ora al ritorno); è un'ora in più di studio

insomma, ammetto che all'università si studi un po' di più che al liceo: facciamo che al liceo tra un fancazzismo e una sega (nel senso di marinamento ) era una media di 3 ore a settimana, cioè un'ora ogni due giorni escluse le ore di scuola? ok, all'università si triplicano; però almeno è una cosa che ti piace, e fallo sto sforzo su...
che a conti fatti se in una giornata ci sono 14 ore e ne togli 6-7 di studio e 2 di pasti, te ne rimangono 5
tutto sta ad organizzarsi in maniera assolutamente ferrea e a rimanere al passo con tutte le lezioni.

Quote:
Poi vorrei sapere come rendi a fare la mega tirata finale di 12 ore o piu come dici. Soprattutto cosa ti ricordi dopo.
infatti il giorno dopo l'esame ho scordato tutto, ma ti giuro che son cose che ho fatto e anche con successo
comunque sono esperienze da non ripetere, 24 ore di tensione ben oltre il massimo sopportabile... minchia, quelle volte sarò invecchiato di 24 anni in 24 ore

Ultima modifica di 71104 : 30-06-2007 alle 22:26.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 22:31   #69
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Ci sono corsi di laurea in cui le lezioni o le attività obbligatorie iniziano alle 9 e finiscono alle 19.
è assurdo, sono pazzi, oppure sono tutti corsi molto facili, oppure hai fatto male il piano di studio. voglio fidarmi di te, facciamo la prima (sono pazzi). ho un amico ad architettura che l'anno scorso conduceva più o meno la vita che tu descrivi (a lezione da mane a sera...) ma era solo perché aveva saltato un anno: l'anno precedente era iscritto a ingegneria e poi ha cambiato, e suppongo che avesse intenzione di recuperare quell'anno almeno in parte... ora non so i dettagli del suo piano di studi, ma credo che lui avrebbe potuto anche strapazzarsi di meno...

Quote:
Come si fa a studiare per rimanere al passo con le lezioni, in queste condizioni?
ah be', in quelle condizioni è chiaro che non si può per motivi anche banalmente fisiologici... ma toglimi una curiosità: parlando in termini di ore di lezione complessive, quante ore di lezione ci sono a questo tuo cdl tra due sessioni di esami consecutive? perché dato che dici di fare precisamente il doppio delle ore di lezione quotidiane che faccio io, sono proprio curioso di confrontare i numeri.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 22:35   #70
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
[...] Lo so è difficile con degli orari del genere ma non impossibile. Basta annichilire ogni altra cosa da fare .
vedi miei post precedenti: a me pare che facendo due conti con 6-7 ore di studio al giorno ne rimangano 5-6 libere... e ho contato 10 ore di sonno eh...

Quote:
Mi incazzo quando sento che basta sudiare poco .
no, non basta studiare poco: bisogna anche organizzarsi in maniera perfetta, cosa molto più difficile di quanto possa sembrare.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 07:33   #71
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
è assurdo, sono pazzi, oppure sono tutti corsi molto facili, oppure hai fatto male il piano di studio.
Il piano degli studi personale ha scarsa influenza da me, dal momento che i corsi opzionali da scegliere sono pochi (solo tre su 29 esami) e nessuno di questi comporta laboratori.

Quanto alla facilità degli esami, non sono buon giudice per valutarla (dal momento che mi ci trovo in mezzo e non ho avuto esperienze di altri CdL nè di altri Atenei), mi limito ad osservare che si è partiti in 60 al primo anno e già alla fine del primo eravamo in meno di trenta.

Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ah be', in quelle condizioni è chiaro che non si può per motivi anche banalmente fisiologici... ma toglimi una curiosità: parlando in termini di ore di lezione complessive, quante ore di lezione ci sono a questo tuo cdl tra due sessioni di esami consecutive? perché dato che dici di fare precisamente il doppio delle ore di lezione quotidiane che faccio io, sono proprio curioso di confrontare i numeri.
Premetto che alcune sessioni d'esame sono nel mezzo dei semestri di lezione (le sessioni di novembre e di aprile).

Quanto al computo delle ore tra le sessioni maggiori, ad esempio tra febbraio e la sessione estiva, non l'ho mai fatto ma lo faccio adesso:
prendendo ad esempio il secondo semestre del primo anno, in cui ci sono due laboratori e tre corsi teorici (tutti da 6 CFU), vengono fuori circa 340 ore tra lezione ed attività di laboratorio, questo nell'ipotesi che ogni docente di quel semestre non superi la soglia massima del suo monte ore [ah ah ah *], e che lo studente riesca a raggiungere gli obbiettivi dei laboratori senza dover ricorrere ad ore di recupero (cosa che non è scontata affatto).

Comunque, torno a ripetere: io posso anche essere un cretino subdotato, ma nessuno dei miei compagni di corso si è laureato triennale prima della fine del primo semestre del quarto anno.
Che io sia uno scemo di guerra può essere, ma che l'intera classe '83 di Chimica a Firenze sia composta da gonzi è meno credibile però...

*per dirne una, noi seguimmo al primo anno un corso assieme agli studenti del terzo anno del vecchio ordinamento, dal momento che nello stravolgere i piani di studio questo corso è stato anticipato di ben due anni.
Per noi questo corso valeva 6 CFU. Nel Vecchio ordinamento i CFU non c'erano, ma, nel caso uno studente V.O. avesse deciso di passare al N.O., quello stesso corso che a noi valeva 6 CFU a lui sarebbe stato conteggiato come 8 CFU.
Ed era lo stesso corso, si seguiva nella stessa aula, si facevano gli stessi scritti, si sosteneva lo stesso orale.
Ovviamente, le ore di lezione di quell'esame non erano compatibili con i 6 CFU attribuiti a noi, dal momento che si trattava di quasi 70 ore di lezione.
In pratica è stato preso un corso del vecchio ordinamento, è stato lasciato perfettamente uguale, ma per renderlo compatibile con gli obblighi ministeriali di non superare una soglia massima di 180 CFU per la triennale, è stato pesato in termini di CFU meno di quel che avrebbe dovuto.
E questo è solo il caso più plateale, perché potevamo contare sul confronto diretto con studenti V.O.

Ultima modifica di Gargoyle : 01-07-2007 alle 07:42.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 07:49   #72
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Come da soggetto...
Per curiosità..(se volete, mettete anche il Cdl)


tnks
Dipende se si è sotto esame o meno; se manca ancora un pò all'esame e sono a casa tutto il giorno circa 6 ore, mentre 7-8 in periodo di appelli. Chiaramente nei giorni in cui c'è anche lezione all'uni se sono a casa la mattina 2-3 ore, il pom circa 4 (ing inf).
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 10:34   #73
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
è assurdo, sono pazzi, oppure sono tutti corsi molto facili, oppure hai fatto male il piano di studio. voglio fidarmi di te, facciamo la prima (sono pazzi). ho un amico ad architettura che l'anno scorso conduceva più o meno la vita che tu descrivi (a lezione da mane a sera...) ma era solo perché aveva saltato un anno: l'anno precedente era iscritto a ingegneria e poi ha cambiato, e suppongo che avesse intenzione di recuperare quell'anno almeno in parte... ora non so i dettagli del suo piano di studi, ma credo che lui avrebbe potuto anche strapazzarsi di meno...

ah be', in quelle condizioni è chiaro che non si può per motivi anche banalmente fisiologici... ma toglimi una curiosità: parlando in termini di ore di lezione complessive, quante ore di lezione ci sono a questo tuo cdl tra due sessioni di esami consecutive? perché dato che dici di fare precisamente il doppio delle ore di lezione quotidiane che faccio io, sono proprio curioso di confrontare i numeri.
come ho gia scritto ho anche io corsi che durano dalle 9.30 alle 18.30(che poi diventano 20) e sono i laboratori, cioè le materie più importanti e più difficili della laurea in architettura e ti assciuro che non è perchè salti un anno; gli altri giorni ci sono due materie; una la mattina(9.30-13.30) ed una il pomeriggio(2.30-18.30) ed è una cosa massacrante; seguire per 4 ore di fila una lezione è impossibile; io dopo 2 ore di Matematica-Fisica e quant'altro sono morto; piglio il treno che ci mette un'ora e quando arrivo a casa ho solo la forza di cenare e mettermi a letto; poi habbiamo le sessioni d'esame a Febbraio in cui al max ci sono 2 esami, Luglio e Settembre dove si trovano tutti gli altri e alla fine riesci a farti max 2 settimane di vacanza ad agosto.
per me così è strutturata di merda
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 18:13   #74
_matrix_
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
poi habbiamo le sessioni d'esame a Febbraio
grandissimo
_matrix_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:11   #75
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Triennale in Ingegneria Industriale.
Durante le lezioni: in modo da fare circa 8/9 ore al giorno tra lezioni e studio da solo
Durante gli esami: 3,5 ore al mattino + 4 ore al pomeriggio e magari anche dopo cena un paio d'ore se non esco e non ho altro da fare.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 11:30   #76
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da _matrix_ Guarda i messaggi
grandissimo
mi ero appena svegliato e stavo parlando al telefono
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v