Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 16:17   #61
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco Guarda i messaggi
(Prima Lettera ai Corinzi)
a parte che si tratta del nuovo testamento, non si giudica un libro da 2 frasi, suvvia...
altrimenti io come esempio ti porto questo passo, sempre preso dalla prima lettera ai corinzi:

"Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito. La moglie non è arbitra del proprio corpo, ma lo è il marito; allo stesso modo anche il marito non è arbitro del proprio corpo, ma lo è la moglie. Non astenetevi tra voi se non di comune accordo e temporaneamente, per dedicarvi alla preghiera, e poi ritornate a stare insieme, perché satana non vi tenti nei momenti di passione."

un bell'invito alla fornicazione
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:19   #62
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Ominobianco Guarda i messaggi
Da un articolo del Giornale scopriamo una recente indagine sulla cultura religiosa degli italiani.

Beh c'è da dire che nonostante si considerino credenti non è andata molto bene,anzi direi piuttosto male:

-Pasqua. Quasi un quarto degli italiani - il 23,2 per cento - non sa che questo è il giorno della resurrezione di Gesù.
-che cosa è la Trinità? Qui i risultati sono anche peggiori: il 30,7 per cento fa scena muta, un altro 12,4 per cento sbaglia risposta, per un totale pari al 43,1 per cento.
-Il 76,4 per cento non sa cosa vuol dire Cristo.
-Il 59, 2 per cento non riesce a mettere in fila i nomi dei quattro evangelisti Matteo, Marco, Luca e Giovanni.
-Un ignorantissimo 24 per cento non sa nemmeno che Gesù è Dio fattosi uomo.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=169643

Non è che la Chiesa farebbe bene a impegnare più energie e a concentrarsi di più sull'insegnamento della sua religione e sull'evangelizzazione invece che sulle leggi di uno stato laico sovrano visto che i cattolici stanno sprofondando in uno stato di totale ignoranza rispetto alla religone in cui si identificano.

A questo proposito sulla Stampa:

La Fede muta
di Massimo Gramellini

L’analfabetismo religioso degli italiani, certificato da un sondaggio de «Il Giornale», non è sintomo di ateismo ma di ignoranza. Per quanto occorra intendersi: ignorante era mia nonna, che aveva la terza elementare e però guardava «I fratelli Karamazov» alla tele, non essendoci nient’altro, e sapeva ancora distinguere gli Evangelisti dai Magnifici Quattro. L’ignorante moderno è invece un maleducato istituzionale, nel senso che nessuna delle istituzioni deputate a farlo gli insegna più nulla: la famiglia, la scuola, la tv pubblica e tanto meno la Chiesa, che nei secoli bui impediva ai fedeli di accostarsi alle Scritture senza il tramite del prete, mentre oggi sembra aver rinunciato anche a quello. I vescovi non spiegano più lo Spirito Santo o la resurrezione della carne, che ormai persino qualche cattolico fervente ritiene sia una metafora. Discettano di preservativi e famiglie di fatto. E molti parroci sopraffatti dal buonismo - lo ha rilevato Messori - parlano di Gesù come se fosse Veltroni, quando non viceversa.

La Chiesa contemporanea è un impasto di diritti civili e carità. A occuparsi della ragione sociale dell’azienda, il catechismo, è rimasto quel prof vestito di bianco che abita in Vaticano. Ma nemmeno lui che è il vicario di Cristo (e non il successore, come crede il 40% degli intervistati) può compiere il miracolo di rendere meno noiose certe omelie che si ascoltano dai pulpiti. Non c’è mai stata tanta fame di spiritualità in giro. Se però i cuochi continuano a occuparsi d’altro, è naturale che uno finisca per cucinarsela da sé.
Che scoperte... il cattolicesimo in Italia è ridotto a maschera sociale e raccolta di feticci. Provenzano e Lele Mora con i loro rispettivi luoghi di "lavoro" pieni di statue della madonna alte mezzo metro ed immaginette varie.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:22   #63
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Susa eh, ma il non sapere cosa sia la trinità (passi per cosa vuol dire cristo) non è sinonimo di non religiosità, ma di totale mancanza di cultura personale (senza offesa)
Senza offesa, ma gli elementi basilari della cultura cristiano-cattolica si ritrovano spesso nella cultura italiana, non saper cosa sia la trinità è quantomeno allarmante, mai entrato in una chiesa? . Ed è anche per questo che A chi vuol essere Milionario ci sono così tante domande di religione, perchè questa fa parte della cultura italiana. Motivo per il quale se ne trovano di parecchio difficili anche ai piani alti (tipo quella su Sant'Acca), perchè sono comunque più accessibili di una domanda sulla fisica quantistica.


Il sondaggio non mi sorprende comunque. L'ignoranza (soprattutto su temi religiosi e storici) ormai fa parte dell'essere IN.
Ma non diciamole... L'ignoranza scientifica e generale italiana è abissale, ora non capisco perchè quella religiosa dovrebbe essere minore.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:23   #64
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Se ti serve un libro per capire cosa è bene o è male o per avere una morale....beh è proprio triste.
No, a me non è servito un libro. Mi è servita l'educazione impartitami dai miei genitori, che a loro volta sono stati educati dai miei nonni, che a loro volta sono stati educati dai miei bisnonni e così via. Arrivando a un certo punto potrai ben capire anche tu che l'educazione a una determinata morale è stata stabilita da chi ha scritto il libro (che non è stato scritto da una persona sola e non nello stesso momento, è il frutto di secoli e forse più di evoluzione sociale).
Indirettamente siamo stati tutti educati da quei libri.
Credenti o non credenti. Volenti o nolenti.
Quando si nasce si è dei libri bianchi, non si nasce con un codice prestampato nel cervello che impartisce la giusta morale.

Quote:
Purtroppo come ben sai i vari libri sacri sono stati usati + spesso per scopi ben poco nobili in passato e se vogliamo anche nel presente, usati per alimentare guerre, odio razziale, ecc...
Giusto. Ma questo è un difetto del genere umano.
Se uno va a leggere cosa c'è scritto nel vangelo non troverà la benchè minima giustificazione per una crociata. Si tratta di voluti (o meno) fraintendimenti di scritture messe in atto da chi aveva un certo grado di influenza sulle grandi masse (che certamente non avevano il grado di scolarizzazione e informazione dei giorni nostri).
Quote:
Dio non ha creato l'uomo è stato l'uomo a creare Dio per suo comodo. Le religioni hanno fatto + male che bene a questo mondo.
Pensiero condivisibile da una "non credente" come la sottoscritta. Molto meno, anzi direi per nulla da un credente.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:23   #65
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il portone è già aperto, è inutile che spingi!
ehhh???
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:25   #66
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata Guarda i messaggi
La cosa triste è che la religione è la prima colpevole, troppi rituali, troppo potere , troppa ipocrisia. Essere cristiano non si misura da quante volte si va in chiesa ma da come si vive dentro la chiesa e soprattutto fuori.
Già, ma qui pare che l'importante sia farsi vedere assiduamente a messa, poi puoi pure truffare milioni di risparmiatori o rubare ma essere considerato comunque "brava persona", rispettabile.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:26   #67
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Sarà che, ma per i miei pochi amici di religioni differenti (ebraica) mi sono segnata le date delle feste più importanti sul calendario del cellulare per fare gli auguri.
Per me è solo questione di buona educazione.
(Nessuno pretende che uno le conosca a memoria, suppongo, ma una nota sul cellulare costa ben poca fatica farla, e ripaga molto bene a livello di amicizia)
appunto. se ha l'opportunità te lo segni e ti adegui, altrimenti non vai a fare gli auguri di 'buon compleanno' ad un amico in un giorno a tuo piacimento.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:27   #68
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ma non diciamole... L'ignoranza scientifica e generale italiana è abissale, ora non capisco perchè quella religiosa dovrebbe essere minore.
Perchè l'educazione alla religione a me pareva molto più radicata di quella scientifica. Ovviamente mi sbagliavo.
C'è anche da dire che se non si mantiene il cervello allenato, la cultura va via via scemando. Bisogna tenersi costantemente in allenamento, altrimenti è ovvio che certe cose vengono eliminate (soprattutto se lo sport principale è la visione di 8 ore consecutive de "la fattoria" , piuttosto che 8 ore di un qualsiasi canale di Sky della famiglia dei 400).
Ho fatto l'esempio del contare perchè è una cosa basilare che suppergiù san fare tutti.
Potevo prendere ad esempio qualsiasi altra cosa. Quella è semplicemente la prima che mi è venuta in mente.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:28   #69
FnF
Member
 
L'Avatar di FnF
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Ma non è tanto grave il non sapere, a quello si può sempre porre rimedio.
Il dramma è il vantarsi di non saper le cose, andarne fieri.
Concordo. Il mio non era un tentativo di difendere gigio2005, ma di far notare come, a mio modo di vedere, si stesse andando ot.

Se la questione è "una percentuale elevata di credenti crede per sport", non vedo perchè una pagina e mezzo di discussione deve essere incentrata su un ateo e sul rapporto religione-civiltà.
__________________
War is Peace | Freedom is Slavery | Ignorance is Strenght
FnF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:29   #70
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
ehhh???
Orca, gira brutta gente qui, devo stare attento alle metafore... lo riscrivo in modo che NESSUN malizioso possa fraintendere:
Stai sfondando una porta aperta!

__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:29   #71
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
appunto. se ha l'opportunità te lo segni e ti adegui, altrimenti non vai a fare gli auguri di 'buon compleanno' ad un amico in un giorno a tuo piacimento.
Si però mi par strano che una persona non conosca le date delle feste (più importanti) cristiane. Il Natale bene o male lo festeggiamo tutti (con o senza presepe), e la Pasqua è sempre preannunciata da una carrellata di servizi nei tg.

Poi nessuno chiede che si facciano gli auguri il 15 d'agosto. Mi par chiaro.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:31   #72
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Leggere l'antico testamento è farsi una cultura storica delle radici della maggior parte delle culture odierne. Da quella ebraica a quella musulmana (è utilissimo per comprendere il Corano). Ed è ovvio che è pieno di inesattezze ed esagerazioni. Era un libro che doveva impartire una certa morale a popoli pressochè primitivi.
A partire dai 10 comandamenti, molti dei quali (a parte quelli strettamente riguardanti Dio) sono ancora colonna portante della morale odierna.

Il nuovo testamento puoi prenderlo come una bella favoletta, ma contiene almeno 3/4 dei valori della nostra società.
Magari ti farà ridere. Però prova a leggerlo. Non dare nulla per scontato.


Inoltre non mettermi in bocca parole che non ho mai detto, anche perchè in primis la sottoscritta non è cattolica e a stento si può definire cristiana (pur ammirando in maniera poco velata la figura del cristo, faccio molta fatica ad accettare una qualsivoglia parvenza di divinità).

Se vuoi continuare a vantarti della tua ignoranza. A crogiolarti in essa credendo di essere nel giusto rifiutando qualsivoglia spunto per una riflessione che esuli perlappunto nell'opinione che hai di una pressochè nulla utilità di una formazione culturale un pochino più ampia di quella che prevede il saper contare e il saper procacciarsi del cibo, fai pure.
Ma non tirarmi in mezzo.
Da come lo vedo io (e da come è scritto) il vecchio testamento è un'esaltazione quasi ossessiva del popolo ebraico e purtroppo questo modo di vedere è come si evince tristemente attuale in quelle regioni (sia da una parte che dall'altra)...

le culture moderne non sono solo ebraiche e mussulmane, noi europei abbiamo passati diversi, veniamo fuori da popoli nordici, l'impero romano non era costituito solo da ebrei, anzi, la nostra cultura non è riconducibile all'ebraismo, quindi la bibbia non la considero come un libro per studiare le nostre origini.

forse io sarò ignorante in materia,non ho seguito studi biblici, ma vivo con una persona che studia questi testi (per lavoro) dal punto di vista filologico (ovviamente in lingua originale e non leggendo la stravagante traduzione della cei), insieme ad altri testi in aramaico e altre lingue "strane"... per questo mi sono fatto una certa idea, da ateo, di queste letture...

non è un caso che fino a poco fa (relativamente) da parte della chiesa non fosse permesso la lettura della bibbia...


Per concludere, i valori del nuovo testamento non se li sono inventati nei vangeli, sono valori universali che esistevano prima di cristo (per chi ci crede) o del cristianesimo. poi che la chiesa se ne sia appropriata facendone valori propri è un altro conto...

e cmq non ti tiro in mezzo in niente non ti preoccupare, non mi interessa...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:32   #73
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Gesù un personaggio storico??
Per quanto riguarda il ritorno alla messa in latino... Mah forse perche' cosi' ci facciamo meno domande?
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:32   #74
FnF
Member
 
L'Avatar di FnF
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Orca, gira brutta gente qui, devo stare attento alle metafore... lo riscrivo in modo che NESSUN malizioso possa fraintendere:
Stai sfondando una porta aperta!

Mi sa che così il malizioso ci va a nozze [/ot]
__________________
War is Peace | Freedom is Slavery | Ignorance is Strenght
FnF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:33   #75
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da FnF Guarda i messaggi
Mi sa che così il malizioso ci va a nozze [/ot]
Allora: sono d'accordo con ALBIZZIE basta che non mi stia alle spalle!!!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:37   #76
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Stai sfondando una porta aperta!

ah, infatti per quello che ti conosco lo immaginavo.
era proprio la battuta che mi risultava estranea..sai dopo il pranzo di pasqua e pasquetta.
__________________
"Et si omnes ego non"

Ultima modifica di ALBIZZIE : 11-04-2007 alle 16:52.
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:44   #77
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Un conto è non conoscere aspetti della religione che possono conoscere (ma che purtroppo non sa nemmeno chi) solo chi va a Messa o segue corsi avanzati di catechismo.
Ma voglio dire, c'è poi un limite a tutto.
Quello che viene insegnato nel catechismo dedicato ai bambini delle elementari dovrebbe essere di dominio pubblico, suvvia. Non gli insegnano particolari formule per esorcismi .
Ma non è tanto grave il non sapere, a quello si può sempre porre rimedio.
Il dramma è il vantarsi di non saper le cose, andarne fieri.
E poi magari tentare (nell'ignoranza di) di sminuire le varie religioni, arrivando al limite dell'offesa per i credenti, e della blasfemia per chiunque abbia nozioni basilari di storia.
scusa ma perche mi devi obbligare ad andare al catechismo?
a me non interessano certe cose che reputo superflue per la vita di un uomo...quest'e'...tu parli di cultura di base...ma indove sta scritto?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 16:55   #78
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
No, a me non è servito un libro. Mi è servita l'educazione impartitami dai miei genitori, che a loro volta sono stati educati dai miei nonni, che a loro volta sono stati educati dai miei bisnonni e così via. Arrivando a un certo punto potrai ben capire anche tu che l'educazione a una determinata morale è stata stabilita da chi ha scritto il libro (che non è stato scritto da una persona sola e non nello stesso momento, è il frutto di secoli e forse più di evoluzione sociale).
Indirettamente siamo stati tutti educati da quei libri.
Credenti o non credenti. Volenti o nolenti.
Quando si nasce si è dei libri bianchi, non si nasce con un codice prestampato nel cervello che impartisce la giusta morale.
...se mio padre e' un assassino non e' detto che lo diventi anche io

e poi ricordiamoci bene degli insegnamenti dei nostri bisnonni... bacchettate sulle mani e frustate...

ok...un tale 2000 anni fa ha detto che rubare le caramelle e' sbagliato...sono d'accordo con lui che te devo di'
vuoi dire che prima di lui non esisteva la morale?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:01   #79
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
Da come lo vedo io (e da come è scritto) il vecchio testamento è un'esaltazione quasi ossessiva del popolo ebraico e purtroppo questo modo di vedere è come si evince tristemente attuale in quelle regioni (sia da una parte che dall'altra)...

le culture moderne non sono solo ebraiche e mussulmane, noi europei abbiamo passati diversi, veniamo fuori da popoli nordici, l'impero romano non era costituito solo da ebrei, anzi, la nostra cultura non è riconducibile all'ebraismo, quindi la bibbia non la considero come un libro per studiare le nostre origini.

forse io sarò ignorante in materia,non ho seguito studi biblici, ma vivo con una persona che studia questi testi (per lavoro) dal punto di vista filologico (ovviamente in lingua originale e non leggendo la stravagante traduzione della cei), insieme ad altri testi in aramaico e altre lingue "strane"... per questo mi sono fatto una certa idea, da ateo, di queste letture...

non è un caso che fino a poco fa (relativamente) da parte della chiesa non fosse permesso la lettura della bibbia...


Per concludere, i valori del nuovo testamento non se li sono inventati nei vangeli, sono valori universali che esistevano prima di cristo (per chi ci crede) o del cristianesimo. poi che la chiesa se ne sia appropriata facendone valori propri è un altro conto...
Un bel quotone!
Non c'è cosa che mi faccia imbestialire più di certi assurdi discorsi sulle "radici giudaico-cristiane" dell'europa...
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 17:06   #80
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
porgo un quesito...
ma se non esistessero religioni il mondo sarebbe migliore o peggiore?
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v