Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 11:35   #61
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Valexvts Guarda i messaggi
su xp era comodo ,potevi settare i voltaggi e frequenze cosi se nn ti serviva tanta potenza la batteria sicuramente durava di piu , mai avuto un problema con quel programma sotto xp
Prova RMClock 2.3Beta, è la prima release che il produttore consiglia di utilizzare con Windows Vista. La 2.2 non è compatibile.

Comunque un software che va a modificare voltaggio e frequenza è un software che lavora a basso livello, non è per nulla garantito che le primitive di sistema a quel livello siano rimaste invariate, almeno nel comportamento.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 10:42   #62
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
ridicolo

... se la legge non ammette ignoranza perchè dovrebbe farlo la microsoft?...

è una cosa risaputa... bastava chiedere al commesso... e se il commesso non era in grado di dare questa risposta, che se la prendesse con lo store!...
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 10:49   #63
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da evildark Guarda i messaggi
... se la legge non ammette ignoranza perchè dovrebbe farlo la microsoft?...

è una cosa risaputa... bastava chiedere al commesso... e se il commesso non era in grado di dare questa risposta, che se la prendesse con lo store!...
Ma a cosa ti riferisci?
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 17:40   #64
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Ho venduto un pc a un amico che mi ha chiesto un portatile da meno di 600 € per uso internet e office, così rimedio un Compaq nx7300, celeron 1,7Ghz e 512Mb di ram, Windows Vista Home Basic.
Oggi lo avvio per la prima volta e scopro che il pc è lentissimo, scatta già al primo avvio senza aver ancora installato nulla, praticamente inusabile, alla faccia di chi pensa che la basic consenta un funzionamento corretto sui pc obsoleti.
Ma dico io, come si fa a preinstallare Vista su un portatile del genere? Il produttore dovrebbe almeno accertarsi che il sistema operativo funzioni correttamente.
Leggo tra l'altro che il downgrade a XP non è possibile con questa versione di Vista, quindi HP con questa licenza mi ha rifilato un bidone...
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:02   #65
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
512MB di RAM sono davvero pochi per Vista (indipendentemente se sia Basic, Premium, Business o Ultimate).
Se non si vuole upgradare la ram, il mio consiglio è quello di disabilitare i seguenti servizi:

Ottimizza Avvio (che dovrebbe essere il SuperFetch)
Ricerca di Windows (il sistema d'indicizzazione)

Poi, se dell'estetica non ti frega molto, e vuoi migliorare ulteriormente, metti in modaltà Windows Classico. Graficamente sembrerà di essere tornati ai tempi del Win98, ma il computer darà l'impressione di essere estremamente più reattivo.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:11   #66
Valexvts
Senior Member
 
L'Avatar di Valexvts
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
si be , in questo caso è un passo indietro , windows xp su quel computer andrebbe benissimo
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB
Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms
Valexvts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:23   #67
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Ho provato a disabilitare la ricerca e superfetch, la situazione migliora ma l'utilizzo del portatile è comunque irritante per la lentezza, anche solo per aprire explorer (non internet).
Adesso sono costretto ad installare XP, ma non posso fare il downgrade legale.
Bella fregatura.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 20:51   #68
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Valexvts Guarda i messaggi
si be , in questo caso è un passo indietro , windows xp su quel computer andrebbe benissimo
Si, Windows XP SP2, di default, dovrebbe girare decentemente su un PC del genere, ma comunque son sempre pochi se ci vuoi tenere aperti 2-3 programmi che tendono ad occupare molta memoria. Ad esempio, se tieni aperti OpenOffice, un browser internet tipo FireFox o SeaMonkey, ed un Gimp, con 512MB non è che si vada molto bene su XP. Su Vista poi, visto che di default utilizza molti più servizi, la situazione ovviamente peggiora.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 20:54   #69
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Ho provato a disabilitare la ricerca e superfetch, la situazione migliora ma l'utilizzo del portatile è comunque irritante per la lentezza, anche solo per aprire explorer (non internet).
Adesso sono costretto ad installare XP, ma non posso fare il downgrade legale.
Bella fregatura.
Ma sono davvero così scandalose le performance? Mi pare un po' strano quel che dici. Forse devi togliere un po' di schifezze che ci ha installato il produttore del notebook e che partono automaticamente all'avvio. Io proverei pure a disabilitare praticamente tutti i servizi non essenziali, e vedere come si comporta.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 20:57   #70
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Ma sono davvero così scandalose le performance? Mi pare un po' strano quel che dici. Forse devi togliere un po' di schifezze che ci ha installato il produttore del notebook e che partono automaticamente all'avvio. Io proverei pure a disabilitare praticamente tutti i servizi non essenziali, e vedere come si comporta.
Soprattutto se hanno installato Norton supervirus.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 21:02   #71
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Ho disabilitato un sacco di servizi, ma purtroppo la situazione non migliora più di tanto.
Per fare un paragone, si comporta peggio di Windows XP con 128Mb di ram. Non oso pensare dopo che avrò installato un antivirus e qualche altro software.
Quello che mi stupisce, è la cache della ram che non si svuota neppure con la memoria disponibile che scende a 0...
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 21:17   #72
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Ho fatto l'upgrade al pc portatile di mio fratello da xp pro a vista businness e va bene per le potenzialità del pc (3.2 Ghz single core, 512 MB di ram di cui 8 condivisi con la scheda video intel). All'avvio e allo spegnimento è più lento di xp ma ho risolto il problema impostando che quando chiude il coperchio il pc va in sospensione
Per il resto Office 2007 gira bene, IE7 e WMP 11 pure... Meglio di così per uno che usa solo questi 3 programmi. Ovviamente ho scaricato ed installato tutto il sofware, i driver, le ottimizzazioni e le patch disponibili sul sito HP.

L'unica cosa che non funzia è l'interfaccia Aero, ma per l'utilizzo che ne fa lui non noterebbe la differenza. Una cosa invece ha notato l'aumento di durata della betteria con l'impostazione risparmio energetico... ma bisogna tenere conto che lo usa solo per scrivere in word...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 21:18   #73
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
Ho disabilitato un sacco di servizi, ma purtroppo la situazione non migliora più di tanto.
Per fare un paragone, si comporta peggio di Windows XP con 128Mb di ram. Non oso pensare dopo che avrò installato un antivirus e qualche altro software.
Quello che mi stupisce, è la cache della ram che non si svuota neppure con la memoria disponibile che scende a 0...
Della cache non devi preoccuparti. Non è lei la fonte dei problemi. La sua unica colpa è quella di rallentarti un po' il sistema all'avvio, in quanto si deve precaricare i software da te più usati (che poi, avendo 512MB, la cache si dovrebbe riempire molto in fretta, quindi all'avvio non dovrebbe essere molto lento...). Tieni presente che la memoria cache la puoi considerare come la memoria libera dell'XP. Infatti, se un'applicazione vuole più memoria, la cache viene ridotta automaticamente per far posto ai tuoi dati. Ma ora mi fai venire un dubbio atroce: ma il file di paginazione, l'hai impostato ad un valore piccolo, oppure hai lasciato quello di default (che praticamente è sempre esagerato)? Io metterei un file di paginazione pari a 256MB e, nel caso di problemi, lo aumenterei al massimo a 512MB.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 21:22   #74
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Ho fatto l'upgrade al pc portatile di mio fratello da xp pro a vista businness e va bene per le potenzialità del pc (3.2 Ghz single core, 512 MB di ram di cui 8 condivisi con la scheda video intel). All'avvio e allo spegnimento è più lento di xp ma ho risolto il problema impostando che quando chiude il coperchio il pc va in sospensione
Per il resto Office 2007 gira bene, IE7 e WMP 11 pure... Meglio di così per uno che usa solo questi 3 programmi. Ovviamente ho scaricato ed installato tutto il sofware, i driver, le ottimizzazioni e le patch disponibili sul sito HP.

L'unica cosa che non funzia è l'interfaccia Aero, ma per l'utilizzo che ne fa lui non noterebbe la differenza. Una cosa invece ha notato l'aumento di durata della betteria con l'impostazione risparmio energetico... ma bisogna tenere conto che lo usa solo per scrivere in word...
Difatti, secondo me in Vista bisogna usare l'ibernazione quanto più possibile.
Ho notato che in Vista il riavvio da uno stato di sospensione/ibernazione è molto più stabile e veloce rispetto ad XP, quindi conviene usarlo sempre. Il PC lo si deve spegnere soltanto quando si installano driver o software che richiedono necessariamente il riavvio.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 02:58   #75
Valexvts
Senior Member
 
L'Avatar di Valexvts
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
ops.
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB
Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms

Ultima modifica di Valexvts : 07-04-2007 alle 03:38.
Valexvts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 03:03   #76
Valexvts
Senior Member
 
L'Avatar di Valexvts
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
sinceramente xp andava bene anche sui vecchi duron e primi athlon xp anzi mi ricordo che al tempo della sua uscita avevo un amd k6 450 mhz con 768 mb ram dimm , e aveva migliorato di molto (non avevo windows 2000 ma il 98/Me)

In xp l ibernazione mi dava dei problemi sul pc di mia mamma , specialmente quando aveva montata una scheda 3d , ma vabbe erano altri problemi
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB
Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms
Valexvts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 03:06   #77
Valexvts
Senior Member
 
L'Avatar di Valexvts
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
ops.
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB
Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms

Ultima modifica di Valexvts : 07-04-2007 alle 03:39.
Valexvts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 03:36   #78
Valexvts
Senior Member
 
L'Avatar di Valexvts
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
ops.
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB
Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms

Ultima modifica di Valexvts : 07-04-2007 alle 03:39.
Valexvts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:20   #79
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Ha ragione Acer, la versione Home Basic è una truffa a tutti gli effetti.
La mancanza di AeroGlass è stata una mossa subdola di mercato.... vergogna!
veramente aeroglass è un "tema" per la gui che renderizzato tramite il nuovo engine grafico e data la sua natura è una feature che va quasi interamente sotto la categoria "estetica" e quindi il suo impatto nell'ambito dell'effettive potenzialità del prodotto è quasi nullo; ma soprattutto è qualcosa su cui l'utenza tecnica di solito in questo forum ed altrove mediamente "sputa" sopra considerandolo un fronzolo inutile e "dannoso" (spesso in quanto "per principio" ammazzerebbe la macchina) e sottolineando che se si è interessati all' "eye-candy" allora osx o una qualche distro linux è meglio; è qualcosa che acer voleva anche nella versione base (che giustamente gradiscono molto inserire per mantenere il prezzo finale il prezzo finale il più basso possibile) perché il suo impatto "ooh" nell' utente comune che viene da winxp probabilmente aiuta molto a spingere le vendite, non perché siano paladini ( nessuno lo è del resto) della soddisfaziopne/diritti/utilità per il consumatore.

quindi se uno un po' distratto che, come si evince a posteriori, era interessatissimoa vista ed in particolare ad aero-glass ma si è comprato il portatile a dicembre senza informarsi nei particolari su quale Vista avrebbe poi ottenuto (ovvero controllare bene le clausole del suo contratto d'acquisto/modalità relative al "buono" pe rvista - xché mi pare ragionevole che non gli abbiano rifilato las home per dispetto con decisione estemporanea ma che probabilmente era ciò che le condizioni d'acquisto prevedevano), imho non ci vedo molta logica nello scandalizzarsi ora della esistenza della versione home basic nel mettersi a portare sugli scudi chiunque se ne sia lamentato/se ne lamenti...

naturalmente, se lo "sfortunato" acquirente di cui tratta la news è effettivamente stato truffato secondo la definizione delle leggi del suo stato, gli auguro di vincere la causa e ne sarei felice se effettivamente ci riuscisse.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 19:45   #80
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Valexvts Guarda i messaggi
Windows Vista Enterprise dove la metti ?
Dopo DS9 e Voy, ma pare che non abbia avuto molto successo e l'abbiano interrotta...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1