Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 12:11   #61
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da LUT Guarda i messaggi
E' questa la cosa che mi FA PENSARE. La a 570 sembra nettamente inferiore alla a 710is proprio nel tele sia per capacità che per luminosità.
...
qui sfondi una porta aperta. gli effettivi benefici del chip serie 3 per ora sono poco visibili.
Secondo me infatti la 570IS è inferiore, il problema è che c'è gente che pensa sia meglio perché ha il DIGIC III ... mica tanto aperta come porta eh?

Quote:
MI racconti le tue esperienze di uso con il tele. Nel senso che impressioni hai avuto con il tele a 200 mm o +, ed a focali sui 120-140 mm.
Spiego meglio. La 710IS la usa mia sorella, io uso la Panasonic TZ3. Non ho mai avuto una reflex, però ho seguito molto i prezzi in quanto stavo per comprare la Nikon D80 e ovviamente un obbiettivo TELE valutando proprio la differenza di costi al variare della luminosità.
Una volta ho provato un 300mm Canon mi pare proprio serie L con un ottima luminosità su una EOS 30D ... mi ha colpito come a mano libera il padrone della bestia sia riuscito a fare una foto nitidissima senza flash in un locale con luce molto scarsa di un foglio su una porta a 6m di distanza ... con una compattina standard sarebbe stato impossibile mettere a fuoco fare una foto.

Effettivamente la differenza di luminosità negli zoom spinti è fondamentale quanto lo stabilizzatore o il 3 piede. E credo che anche solo mezzo punto (5.5 - 4.9) si faccia sentire.

Altre esperienze di confronti non ne ho ... prima avevo una Nikon 3100 ... 3X non è che si possa far chissà cosa ...
Poi faccio molte più panoramiche di solito ... o a 100mm per i primi piani. Ecco in questo caso il parametro di luminosità diventa di nuovo fondamentale perché da quello che ho potuto notare sia sulla 710IS che sulla TZ3 a 1X ho il dato minimo di f, ma già a 2X e 3X sono praticamente al 80/90% del massimo di f ... l'andamento non è lineare con lo zoom insomma.


Quote:
Infatti Iso alti servono solo in condizioni particolari e creano cmq rumore nella foto.
Sul prezzo ora sono perfettamete allineati.
ciao
Se sono allineate allora non capisco il vantaggio di comprare la 570IS ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 12:40   #62
jonathan71
Member
 
L'Avatar di jonathan71
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi

Se sono allineate allora non capisco il vantaggio di comprare la 570IS ...

oltre al digic III che si porta dietro una maggiore autonomia, maggiore velocità di elaborazione, face detection eliminazione occhi rossi, ed un differente algoritmo di elaborazione dell'immagine che garantisce una maggiore qualità della stessa (immagino che quelli della Canon non si siano reinventato l'algoritmo per nulla.... )
stavo dicendo, oltre al digic III appunto, la a570 IS è più compatta e più leggera...
Sullo zoom indubbiamente la a710IS è superiore come lunghezza e luminosità dello stesso e qui sta la spiegazione del prezzo uguale.

ciao
__________________
Suse Linux 10.2 on ASUS M2R32-MVP - AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4200+ 65w - ATI Radeon X1300 - Corsair DDR2 4x512Mb 800Mhz CL4 XMS NON ECC - 2x SEAGATE BARRACUDA HD S.ATA II 320 GB 7200.10 8.5MS 16mb cache --- Canon A570IS
jonathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:09   #63
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
beh.... spero che la riduzione degli occhi rossi "in macchina" sia un tantino meglio che non quelle già viste sulle macchine hp (un paio di mesi fa qualcuno ha postato delle cose ORRENDE, a riguardo).

sull'algoritmo di elaborazione non saprei che dire; non ho ancora avuto modo di vedere raffronti (che dipenderebbero quasi esclusivamente dal processore, visto che il sensore è lo stesso).

però, se vogliamo metterla in questo modo, diciamo anche che proprio volendo, la 710 può salvare i raw, la 570 no.

sul prezzo infine la 710 è in caduta libera da sei mesi ormai.
sulla 570 si paga, almeno in parte, il "fattore novità"
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 21:48   #64
Neo_xxx80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 88
[quote=LUT;17170397]entrambe hanno impostazioni manuali. se vuoi tutto automatico è ottima anche la fujifilm f30 f31 ect
QUOTE]

Sicuramente le fuji sono ottime però non hanno lo stabilizzatore ed hanno uno zoom ottico inferiore alla 570 e alla 710.
IMHO vorrei prendere la mia prima digitale, quindi al momento userei le impostazioni automatiche, continuo ad essere indeciso tra la 570 e la 710
Neo_xxx80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 21:48   #65
jonathan71
Member
 
L'Avatar di jonathan71
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 39
su wikipedia l'evoluzione del processore Digic:

http://en.wikipedia.org/wiki/DIGIC

ciao
__________________
Suse Linux 10.2 on ASUS M2R32-MVP - AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4200+ 65w - ATI Radeon X1300 - Corsair DDR2 4x512Mb 800Mhz CL4 XMS NON ECC - 2x SEAGATE BARRACUDA HD S.ATA II 320 GB 7200.10 8.5MS 16mb cache --- Canon A570IS
jonathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 15:47   #66
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Tempo fa ho promesso ad uno di voi che avrei postato degli scatti fatti dalla moglie di un mio amico, possessore di una 570 IS. Ebbene, visto che non posso postarvi tutte le foto le ho uppate su RapidShare e ve le metto a disposizione (solo ora perchè non riuscivo a farmele portare).

Considerate che sono foto fatte da una persona completamente inesperta e solo dopo 1 giorno che aveva la macchina in mano...

http://rapidshare.com/files/32083740...570IS.rar.html
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 21:03   #67
jonathan71
Member
 
L'Avatar di jonathan71
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi

sull'algoritmo di elaborazione non saprei che dire; non ho ancora avuto modo di vedere raffronti (che dipenderebbero quasi esclusivamente dal processore, visto che il sensore è lo stesso).

però, se vogliamo metterla in questo modo, diciamo anche che proprio volendo, la 710 può salvare i raw, la 570 no.

sul prezzo infine la 710 è in caduta libera da sei mesi ormai.
sulla 570 si paga, almeno in parte, il "fattore novità"
vorrei avere la tua opinione sulle foto che compaiono nelle due review:
http://www.dcresource.com/reviews/ca...t_a710-review/
http://dcresource.com/reviews/canon/...ew/index.shtml

as iso 80 il disegno sulla bottiglia "melinda's" è definito molto meglio nella a570 (sia come definizione che tonalità di colori), quasi non sembra neppure che abbiano lo stesso sensore, quindi o il digic III ha davvero fatto il miracolo o a livello di lenti la a710IS in grandangolo non è poi tutta questa potenza rispetto alla a570 oppure il fotografo ha sbagliato tutto... (strano quest'ultimo caso anche perchè è notoriamente un sito piuttosto serio ed affidabile).

ciao
__________________
Suse Linux 10.2 on ASUS M2R32-MVP - AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4200+ 65w - ATI Radeon X1300 - Corsair DDR2 4x512Mb 800Mhz CL4 XMS NON ECC - 2x SEAGATE BARRACUDA HD S.ATA II 320 GB 7200.10 8.5MS 16mb cache --- Canon A570IS
jonathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 22:47   #68
Neo_xxx80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
Tempo fa ho promesso ad uno di voi che avrei postato degli scatti fatti dalla moglie di un mio amico, possessore di una 570 IS.
Considerate che sono foto fatte da una persona completamente inesperta e solo dopo 1 giorno che aveva la macchina in mano...

http://rapidshare.com/files/32083740...570IS.rar.html
Grazie per le foto, alcune mi sono sembrate molto buone.
Non sono esperto, attendo commenti sulle foto da parte di altri utenti
IMHO sarebbe interessante vedere come risultano le foto in condizioni occhi rossi o con molti soggetti per capire come funziona il nuovo processore Digic III

Ultima modifica di Neo_xxx80 : 22-05-2007 alle 23:11.
Neo_xxx80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 22:56   #69
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Neo_xxx80 Guarda i messaggi
Grazie per le foto, alcune mi sono sembrate molto buone.
Non sono esperto, attendo commenti sulle foto da parte di altri utenti
IMHO sarebbe interessante vedere come risultano le foto in condizioni occhi rossi o con molti soggetti per capire come funziona il nuovo processore Didic III
Di nulla figurati
Ve le ho date più che altro per vedere come va "in campo" la 570IS, con una persona che scatta che non è per niente esperta, nè amatore. Poi ho visto le foto stampate e sono veramente belle, con dei colori vivi
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 16:52   #70
LUT
Senior Member
 
L'Avatar di LUT
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da jonathan71 Guarda i messaggi
as iso 80 il disegno sulla bottiglia "melinda's" è definito molto meglio nella a570 (sia come definizione che tonalità di colori), quasi non sembra neppure che abbiano lo stesso sensore, quindi o il digic III ha davvero fatto il miracolo o a livello di lenti la a710IS in grandangolo non è poi tutta questa potenza rispetto alla a570 oppure il fotografo ha sbagliato tutto... (strano quest'ultimo caso anche perchè è notoriamente un sito piuttosto serio ed affidabile).
ciao
LA A570 in grandangolo è un pò + luminosa. la differenza dipende dal chip o dall'ottica?
__________________
Ho concluso con molti utenti

Ultima modifica di LUT : 24-05-2007 alle 17:01.
LUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 17:00   #71
LUT
Senior Member
 
L'Avatar di LUT
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
Tempo fa ho promesso ad uno di voi che avrei postato degli scatti fatti dalla moglie di un mio amico, possessore di una 570 IS. Ebbene, visto che non posso postarvi tutte le foto le ho uppate su RapidShare e ve le metto a disposizione (solo ora perchè non riuscivo a farmele portare).

Considerate che sono foto fatte da una persona completamente inesperta e solo dopo 1 giorno che aveva la macchina in mano...

http://rapidshare.com/files/32083740...570IS.rar.html
colpisce la saturazione e la vivacità dei colori.
Le foto in grandangolo e da vicino sono veramente belle.
Nei paesaggi ed in tele vedo l'orizzonte e mancanza di profondità di campo ( ma qui dipende da come hai fatto le foto).
Sempre in tele ( zoomando) c'è un pò rumore.

Cmq è un bella macchina
__________________
Ho concluso con molti utenti
LUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 17:02   #72
LUT
Senior Member
 
L'Avatar di LUT
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Neo_xxx80 Guarda i messaggi

Sicuramente le fuji sono ottime però non hanno lo stabilizzatore ed hanno uno zoom ottico inferiore alla 570 e alla 710.
IMHO vorrei prendere la mia prima digitale, quindi al momento userei le impostazioni automatiche, continuo ad essere indeciso tra la 570 e la 710
la mia stessa indecisione
__________________
Ho concluso con molti utenti
LUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 17:05   #73
LUT
Senior Member
 
L'Avatar di LUT
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
però, se vogliamo metterla in questo modo, diciamo anche che proprio volendo, la 710 può salvare i raw, la 570 no.

sul prezzo infine la 710 è in caduta libera da sei mesi ormai.
sulla 570 si paga, almeno in parte, il "fattore novità"
sei certo che la a710 salva in raw ?


x i prezzi la caduta libera c'è stata per la a570, segue queste 2 macchine da qualche mese. Appena uscita a570 costava + della a710

ora sta sotto di 30 euro ( entrambe sono calate)
__________________
Ho concluso con molti utenti
LUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 17:45   #74
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da LUT Guarda i messaggi
sei certo che la a710 salva in raw ?
Si non è ufficiale Canon, ma c'è un programma da inserire nella SD (non è un firmware solo un programma da lanciare ogni volta) che permette alle sole fotocamere dotate del DIGIC II tra le varie cose di poter salvare direttamente in RAW.

Credo che la differenza di un -10% per la 570IS sia giustificata come valore intrinseco delle macchinette.
__________________
Diablo III

Ultima modifica di loncs : 24-05-2007 alle 17:47.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 18:53   #75
jonathan71
Member
 
L'Avatar di jonathan71
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da LUT Guarda i messaggi
LA A570 in grandangolo è un pò + luminosa. la differenza dipende dal chip o dall'ottica?
Differenze tanto evidenti per me dipendo dall'ottica non dal cip, e vorrei in merito quotare una precedente risposta sempre in questo thread di Mr.PartyHut, che credo che abbia centrato il punto della questione:

Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~ Guarda i messaggi
Ricordate che se l'escursione dell'obiettivo è maggiore, minore sarà la qualità generale. Questo vale sia per le reflex che per le compatte. Nel senso che si possono comprare ottiche tuttofare con grandi escursioni, ma il miglior espediente è "spezzare" il range di ottiche in modo da avere qualità su tutte le focali. Poi certo, ci sono anche obiettivi tuttofare da 2000 €, ma questo è un altro discorso
Solito discorso: sarebbe bello trovare l'ottica (o la macchina) perfetta.... ma quello che guadagni nello zoom lo perdi in grandangolo.... perlomeno a livello di compatte .
Un consiglio può essere di andare a vedere nelle tue foto passate quante ne hai fatte in grandangolo e quante con lo zoom e poi decidi di conseguenza.

ciao
__________________
Suse Linux 10.2 on ASUS M2R32-MVP - AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4200+ 65w - ATI Radeon X1300 - Corsair DDR2 4x512Mb 800Mhz CL4 XMS NON ECC - 2x SEAGATE BARRACUDA HD S.ATA II 320 GB 7200.10 8.5MS 16mb cache --- Canon A570IS
jonathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 02:55   #76
Neo_xxx80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da LUT Guarda i messaggi
la mia stessa indecisione
sempre più indeciso

intanto attendo altri commenti sulle foto o se qualcuno può postare qui foto fatte in condizioni simili con la 710
Neo_xxx80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 21:01   #77
jonathan71
Member
 
L'Avatar di jonathan71
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Neo_xxx80 Guarda i messaggi
IMHO sarebbe interessante vedere come risultano le foto in condizioni occhi rossi o con molti soggetti per capire come funziona il nuovo processore Digic III
Ho la a570IS, ho recuperato ieri per stamparle alcune mie foto che avevo fatto col flash, i soggetti erano 4 ed ho dovuto togliere "alcuni" occhi rossi con un programma di fotoritocco, non che questo cambi il giudizio complessivo che ho della macchina, ma non sempre quindi il digic III riesce a togliere gli occhi rosssi a tutti i soggetti inquadrati, perlomento sulla a570IS. Le foto erano state scattate in automatico.

ciao
__________________
Suse Linux 10.2 on ASUS M2R32-MVP - AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4200+ 65w - ATI Radeon X1300 - Corsair DDR2 4x512Mb 800Mhz CL4 XMS NON ECC - 2x SEAGATE BARRACUDA HD S.ATA II 320 GB 7200.10 8.5MS 16mb cache --- Canon A570IS
jonathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 20:34   #78
jonathan71
Member
 
L'Avatar di jonathan71
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 39
E' uscita la review su Imaging resource:

http://www.imaging-resource.com/PROD...IS/A570ISA.HTM

ciao
__________________
Suse Linux 10.2 on ASUS M2R32-MVP - AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4200+ 65w - ATI Radeon X1300 - Corsair DDR2 4x512Mb 800Mhz CL4 XMS NON ECC - 2x SEAGATE BARRACUDA HD S.ATA II 320 GB 7200.10 8.5MS 16mb cache --- Canon A570IS
jonathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 05:54   #79
Neo_xxx80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 88
Nessuno posta altre foto o nuove informazioni ???
Neo_xxx80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 09:02   #80
LUT
Senior Member
 
L'Avatar di LUT
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Neo_xxx80 Guarda i messaggi
Nessuno posta altre foto o nuove informazioni ???
La recensione è positiva.
up per chi vuole contribuire con nuove foto
__________________
Ho concluso con molti utenti
LUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v