Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2007, 19:12   #61
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da bromomaster Guarda i messaggi
Obiettivamente la tua affermazione è leggermente provocatoria, in ogni caso confermo che con un 1gb il sistema va benissimo. E sottolineo il sistema perchè tiene in utilizzo molto spesso 400mb di ram da solo, che mi pare un po eccessivo per un OS che alla fine appunto non fa niente di più di quello che fa aqua usando appena 100mb.
Guarda che la memoria in uso non è quella minima obbligatoria.

Una delle caratteristiche di miglioramento di Vista è proprio nel fatto di utilizzare la memoria non sfruttata per velocizzare i processi del sistema, tanto mica si consuma a restare in iddle. Il risultato è una migliore risposta del sistema ai comandi.
Se poi una applicazione ne fa richiesta il sistema la libera rapidamente e la rende disponibile.
Con due GB la memoria utilizzata dal sistema aumenta, con 512 mb è molto più vicina al limite dettato dall'uso effettivo.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 20:58   #62
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
Con due GB la memoria utilizzata dal sistema aumenta, con 512 mb è molto più vicina al limite dettato dall'uso effettivo.
motivo per cui ad esempio, stando a questo, su un sistema con 512 MB di ram Vista non abilita il servizio di readyboost...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 06-03-2007 alle 21:03.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 22:08   #63
properzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1236
Non ho letto tutti i post di risposta ma...come diavolo si è arrivati a parlare solo di vista e di prestazioni?
Cavolo questa notizia riguarda il Mac Os! NON windows! Smettiamo con i flame e torniamo in tema please ;-)
properzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 01:01   #64
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
motivo per cui ad esempio, stando a questo, su un sistema con 512 MB di ram Vista non abilita il servizio di readyboost...
Ovviamente: se le risorse non ci sono occorre limitare le richieste di memoria del sistema, ma dubito che qualcuno pensi seriamente di installare Vista con meno di un GB oggi.
D'altra parte non è che OSX sia una scheggia con poca memoria.
Sarei piuttosto curioso di vedere se Windows utilizza la memoria in eccesso in modo altrettanto efficiente di OSX, uno dei punti di forza di questo sistema, che raramente subisce rallentamenti, anche dopo molte ore di funzionamento.

Quote:
Originariamente inviato da delargester Guarda i messaggi
Non ho letto tutti i post di risposta ma...come diavolo si è arrivati a parlare solo di vista e di prestazioni?
Cavolo questa notizia riguarda il Mac Os! NON windows! Smettiamo con i flame e torniamo in tema please ;-)
Non stiamo facendo flame: la notizia è molto scarna e lascia poco su cui discutere.
La nuova modalità grafica (e quel poco che si sa di OSX 10.5) non poteva che incorrere in un paragone con Vista, e Aeroglass.
Se vuoi per Par Condicio (una delle parole più brutte mai pensate) ci potremmo buttare anche KDE.

Non so se te ne sei accorto ma siamo perfettamente in tema...
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 07-03-2007 alle 01:05.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 23:57   #65
Rhaal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 16
Bhe...ma perchè KDE ? che ha fatto di così eclatante ? io preferisco GNOME ^^ oppure IceX (o nome simile ; non ricordo come si chiama ; ma è la minimalissima XD) ; con la quale se permetti un paragone con Vista/OSX10.4-5 è impensabile . Troppo più veloce. E non parlo di una memoria gigantesca , la mia ; appena 1 GB . Il processore non è un quad core , ma non mi lamento . D'altro canto , la grafica nonostante sia molto semplice è molto elegante e piacevole ; anche dopo molte ore (per chi pensa il contrario : Winzozz / mac usano un contrasto più alto rispetto a linux ; almeno da quel che ho notato . Provate ad abbassarlo...) di utilizzo . Se poi volete le "tamarrate" c'è Beryl che ci da cubi ; piogge ,nevi e dio solo sà quanti plugin aggiuntivi tutto con shorcuts dalla tastiera . Putroppo , ammetto che un Sabayon default con beryl attivato ha una performance molto ridotta rispetto a una Slackware ICEx ( vedi sopra) ; forse è il caso che questi nuovi OS sì usino le nuove risorse hardware , ma forse è anche il caso che le usino al meglio . Ovviamente tra 3 anni Vista sarà il mainstream e , per nostra fortuna , la performance sarà immensamente più elevata : propio per la gestione delle risorse . Con gli attuali supporti ; Vista non può dare il meglio di sè : come XP non poteva con Hardware Windows 2000 . Ricordate quanti flame perchè prendeva molta ram la nuova interfaccia ? E quanto gli utenti mac ci infamarono ? XDDD che grasse risate . Tuttavia , oggi un Win2K sarebbe pienamente inutile : anche fornendolo di drivers per il supporto del nuovo hardware , a livello sistema la gestione è molto differente rispetto a XP .

In Sintesi : Siamo ancora indietro per Vista . Dategli qualcosa come 2 anni e la fascia alta di schede video farà girare l'Aero come fosse un fiore di margherita :P

Giusto per chiarire la mia posizione....

Non sto con Linux (oddio...un po sì ROTFLMAO) , ne con Win o Mac . Se domani Linux mi torna più comodo di Win ; vado a linux . Mi serve Mac ? (scusate se vi offendo il SO ; ma .... che diavolo ci dovrei fare con mac che non posso fare con linux o win 10 volte meglio ? ) ; pasos a mac. Voglio Win ? e sia win . Ogni OS ha il suo target : Linux per gli IT professional (please , non mi flammate con "Eh , dove le metti il visual studio e il .NET " : li uso anche io , ma a parità di hardware e ben configurati tra i due OS non c'è gara : linux rula ) ; Windows per l'utente medio e il videogiocatori (andiamo...non mi dite che il Mac fà girare bene i giochi perchè vi coprite di ridicolo...). Mac......mac......a chi piace il grigio XDDDD
Rhaal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 16:54   #66
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Rhaal Guarda i messaggi
Giusto per chiarire la mia posizione....

Non sto con Linux (oddio...un po sì ROTFLMAO) , ne con Win o Mac . Se domani Linux mi torna più comodo di Win ; vado a linux . Mi serve Mac ? (scusate se vi offendo il SO ; ma .... che diavolo ci dovrei fare con mac che non posso fare con linux o win 10 volte meglio ? ) ; pasos a mac. Voglio Win ? e sia win . Ogni OS ha il suo target : Linux per gli IT professional (please , non mi flammate con "Eh , dove le metti il visual studio e il .NET " : li uso anche io , ma a parità di hardware e ben configurati tra i due OS non c'è gara : linux rula ) ; Windows per l'utente medio e il videogiocatori (andiamo...non mi dite che il Mac fà girare bene i giochi perchè vi coprite di ridicolo...). Mac......mac......a chi piace il grigio XDDDD
Ho messo KDE per l'interfaccia più avanzate della media senza ammazzare il sistema.

Per l'analisi, considera che Linux sarebbe un ottimo sistema per navigare e per lavori d'ufficio saltuari ma oggi si sviluppa molto in Visual Basic e Open Office (ottimo) perderà compatibilità quando Office 2007 sarà lo standard.
Inoltre ha buchi enormi nel campo della porgettazionone civile e meccanica: a me piace ma capisco che non ci potrei fare nulla sul lavoro.

Windows: trovi di tutto per tutto e con centinaia di alternative possibili.
Volenti o noleti è il parco software che fa la differenza.

Per mac: sono daccordo che è abbastanza inutile per quasi tutti (estetica a parte) e che Linux sia comunque una soluzione migliore nelle ultime Distro, ma se lavori nel campo dell'editoria le cose cambiano: Per linux mancano Freehand e Photoshop tanto per citarne un paio e per che si accontenta di Archicad e Vectorworks, il Mac può comunque dire la sua.
Rispetto a Windows è meglio compatibile con i sistemi dell'editoria e della stampa, ma guardiamoci in faccia: il Mac ormai è solo un PC x86 con Unix sopra.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 20:14   #67
Valexvts
Senior Member
 
L'Avatar di Valexvts
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da Rhaal Guarda i messaggi
Mi serve Mac ? (scusate se vi offendo il SO ; ma .... che diavolo ci dovrei fare con mac che non posso fare con linux o win 10 volte meglio ? ) ; pasos a mac.

cosa intendi per 10 volte meglio ?

quindi mediaset (per fare un esempio ) che ha scelto hardware & software apple per montare e "creare" i proprio video e promo ha fatto una scelta sbagliata , prendeva un pc con windows e una scheda di acquisizione da 49.9 € e li faceva meglio

http://www.apple.com/it/pro/profiles/mediaset/

Ultima modifica di Valexvts : 08-03-2007 alle 20:22.
Valexvts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 20:16   #68
Valexvts
Senior Member
 
L'Avatar di Valexvts
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper Guarda i messaggi
il Mac ormai è solo un PC x86 con Unix sopra.

quindi qualsiasi pc x86 con su un os basato su unix e' un mac?
c'e' dietro ben altro a un mac che questa tua definizione
Valexvts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 06:40   #69
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Valexvts Guarda i messaggi
quindi qualsiasi pc x86 con su un os basato su unix e' un mac?
c'e' dietro ben altro a un mac che questa tua definizione
Questa l'hai detta tu, non io, e poi io il Mac lo uso.
Semplicemente non ne sono gran che entusiasta.

Il Software fa la differenza non il Sistema operativo (sotto l'interfaccia Linux è uno Unix migliore) e l'uniformità dell'hardware è un grosso aiuto quando si deve portare un file grafico da macchina a manchina (per esempio in tipografia), ma non mi dire che il Mac ha un Hardware originale sotto qualsiasi punto di vista.

Per quanto riguarda Mediaset sono sicuro che l'offerta Apple è stata ghiotta, tipo quella per il Politecnico di Milano una decina di anni fa.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:31   #70
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
che intendi con "regsrv" ? (non ho trovato alcun file con questo nome )
regsvr32 ... avevo fatto un errore di battitura.

Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
come mai la non-adozione della "mitica" gentoo in questa ricerca delle prestazioni ?
Non pensare che non l'abbia tenuta in considerazione, l'ho usata per qualche tempo sul mio Pentium III 1.0 GHz, velocissima, molto ottimizzata, utile per apprendere, ma su una macchina simile i tempi di compilazione erano una cosa poco sostenibile.
Poi ho provato Arch, veloce senza bisogno di smanettare, semplicissima da configurare (tutto in modo testuale), un buon gestore di pacchetti, la possibilità di compilare tutto come con Gentoo... tempi di gestione mediamente dettati dalla velocità della connessione ad Internet.

Comunque è vero, la community di Gentoo è un po' in crisi, soprattutto per colpa di qualche utente che non contribuisce allo sviluppo ma che si sente troppo pieno di se per capire le ragioni degli sviluppatori, sarebbe un peccato perdere Gentoo.

Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
cmq, se ti legge un aspirante linux-niubbo si spaventa a morte... spesso chi si informa su linux si sente dire tra le altre cose che andrà sensibilmente "più veloce" che con win, senza fare distinguo tra distro e distro ...
Beh mi pare di aver riportato la sacro-santa verità. Dire che Ubuntu (e derivate fino ad DD, con EE le cose sono migliorata molto e con FF si preannunciano risultati ancora superiori), Mandriva, OpenSUSE o Fedora sono più veloci di Windows Xp è una falsità.
Gentoo, Slackware (e derivate), Crux (e derivate) sono realmente più veloci di Windows Xp, per Debian il discorso è a parte, non si tratta di un fulmine come distribuzione, le sue doti sono ben altre, anche se comunque è ben più veloce delle prime distro che ho citato.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1