Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 22:43   #61
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
tutto questo astio nei confronti di chi può sinceramente, non so se mi fa ridere o mi fa pena.
Chi fa queste cose non è detto che si tolga il pane dalla bocca, e non è detto che non dia altrettanti soldi a chi ne ha bisogno.

Che poi questa matematicità: ricco=deve dare tutto quello che ha in beneficenza altrimenti è uno sporco capitalista, mi sa di carità pelosa che si mette in bocca chi, arrivati al dunque, sputtanerebbe tutto in modi molto meno nobili della carità.
facciamo che la si chiama invidia e tagliamo la testa al toro nonchè semplifichiamo il motivo dell'astio ...

Ma sinceramente ... ma che vi frega se al cane gli costruisco la cuccia d'oro ???

ma davvero ... non ho parole ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 22:48   #62
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
le regole che ci si autoimpone proprio perchè autoimposte possono essere cambiate quando ci si accorge che non funzionano come dovrebbero, è già stato fatto più volte e si spera che in futuro accada ancora.

chiaro che poi, prima della rivoluzione francese, se uno nasceva conte difficilmente aveva l'interesse nel cambiare le cose, mentre se uno nasceva pezzente, difficilmente aveva i mezzi per farlo. Poi, dal niente, è scoppiata la rivoluzione e sono cadute delle teste. Il mio auspicio è che l'uomo sia abbastanza maturo da poter compiere il prossimo passo senza che si debba versare altro sangue, senza che debbano cadere altre teste.

faccio un altro esempio banale. Ad una puntata di raiedu di qualche settimana fa, si diceva che la ricerca di nuovi antibiotici, che sono tra i medicinali più efficaci a nostra disposizione, che hanno rappresentato forse l'invenzione più importante del 900 e che hanno allungato notevolmente le aspettative di vita delle persone, sta subendo un arresto quasi totale in quanto questi medicinali, per le case farmaceutiche sono economicamente svantaggiosi, perchè cari da sviluppare e perchè poche somministrazioni permettono di curare il paziente, quando invece una persona che subisce un infarto, per esempio, è costretto poi a prendere farmaci quotidianamente per tutta la vita, cosa che per chi produce quei farmaci costituisce un cospiquo guadagno. Analogamente, sempre per questioni economiche, le industrie hanno più interesse a produrre prodotti inquinanti attraverso processi altrettanto inquinanti, quando sarebbe possibile già produrre in maniera più pulita prodotti a minor impatto ambientale, ma ciò viene impedito dal fatto che tale cosa è economicamente inefficente. E così, la possibilità di acquistare un lettore mp3 a 100 euro o un automobile a 8.000, cifre più o meno alla portata di tutti da noi, si traduce nell'aumento di incidenza di tumori per via dell'inquinamento e francamente non so quanto il cambio di convenga.

Fino a quando si anteporranno le esigenze della moneta alle esigenze della persona, la nostra società non potrà avere futuro. Viviamo in una dollarocrazia ( o eurocrazia o rublocrazia o yencrazia, non è il tipo di banconota che conta ora ) e serve veramente una rivoluzione.
il dollaro,euro,yen è un oggetto,un pezzo di carta o metallo,è l'uomo che lo rende importante come avrebbe potuto fare con qualsiasi altra cosa.Se in tutti i sistemi che si sono adottati fino ad ora ha prevalso l'individualismo magari non è colpa del sistema ma dell'essere umano in se.Nessuno ti puo negare di sperare che un giorno tutto questo cambi,io personalmente non ci credo,tutto al piu se posso cerco di fare qualcosa nel mio piccolo ma non pretendo che lo facciano gli altri perche la liberta individuale che ci siamo dati ha anche lei i suoi prezzi da pagare e questo è uno di essi.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:24   #63
Killer Application
Senior Member
 
L'Avatar di Killer Application
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
Signori siamo nel 2007, ma vale ancora la legge di darwin.

Chi si adatta facendo il capitalista vive, chi cerca di aggirare "il sistema" fa il barbone, chi cerca di cambiarlo in reatà sta credendo di cambiarlo.

a meno di bombe nucleari varie o di collasso economico questo è l'unico sistema reale percorribile dall'uomo.

Se mi dite di vivere in un simil comunismo è impossibile perche l'uomo è diverso ha diverse necessità e ha il diritto di tenere le cose che guadagna con il suo lavoro. Sia che le spenda in caramelle sia che faccia beneficenza.

Redistribuire la ricchezza è una violenza contro il privato, perche chi ha il vil denaro non l'ha visto cadere dal cielo: o si è fatto il mazzo lui o i suoi genitori (poi se gli sono caduti dal cielo ben per lui )

Chi ha intuizione per il mercato è giusto che guadagni di piu.
Un mio amico voleva smettere di tenere la sua falegnameria (roba da miliardi di lire) e decise di farla acquistare ai suoi operai che magari con un consiglio di fabbrica (stile argentina) l'avrebbero potuta gestire e dividersi gli introiti.

Sapete che hanno detto?

Noi siamo dipendenti e alle 6 vogliamo staccare e andare a casa.
E' giusto che se non si vogliono fare sacrifici non si guadagni e non si entri nel mercato.
Killer Application è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:33   #64
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
qui nessuno ti obbliga a fare beneficenza e nessuno pretende questo, e nessuno vuole entrare in casa di nessuno a confiscare i pantaloni firmati per venderli e dare i soldi ai poveri. Le parole di blamecanada sono chiarissime e non si prestano a interpretazioni, in nessun punto del suo intervento ti ha detto di fare beneficenza o che sei uno stronzo se non vuoi fare beneficenza.

Semplicemente si chiede di prendere atto di un problema che esiste, che è tangibile, e che è alla luce del sole. Poi ognuno, in base alla propria sensibilità può decidere se fregarsene o meno ma almeno quando una certa realtà viene sbattuta in faccia non si faccia gli ipocriti dicendo che il problema non sussiste o che non si può far nulla, non dico per risolverlo, ma quantomeno per provare ad affrontarlo.

Ho molto più rispetto per chi mi dice "sono ben conscio che le cose stiano così ma non ho ne l'interesse ne la voglia di cambiarle e se mi avanza un euro preferisco spenderlo in figurine che darlo a un barbone" che non per chi cerca di giustificarsi in ogni modo facendo finta che il problema nemmeno esista.
avrei dovuto chiarire il quote, il mio post voleva prendere spunto dall' ultima parte del quote e riferirsi agli altri posts.

per il resto del tuo post, ci troviamo d'accordo.
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:20   #65
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
facciamo che la si chiama invidia e tagliamo la testa al toro nonchè semplifichiamo il motivo dell'astio ...

Ma sinceramente ... ma che vi frega se al cane gli costruisco la cuccia d'oro ???

ma davvero ... non ho parole ...
Questi comportamenti spiegano perchè si odiano tanto i ricchi e perchè una certa persona al governo è talmente malvista, che si stanno facendo capriole e ingoiando rospi pur di non farla tornare...

Le persone che odiano il ricco solo perchè invidiose, mi fanno un po' pena, sinceramente... Io non invidio i ricchi e non gli auguro ogni giorno di essere tartassati o chissà cosa (rapinati, derubati, malati, ecc...)... Semplicemente ho studiato da ingegnere, mi sono rimboccato le maniche: mio padre non ha dovuto cacciare un euro per mantenermi all'università, tra borse di studio e io che lavoravo, quindi non venite a dirmi che solo i ricchi possono andare all'università. Ora sono ingegnere e potenzialmente potrei guadagnare parecchio. Poi però ci sarà sempre quello che avrà invidia di me e magari non ha avuto la voglia di studiare e ora fa un lavoro poco remunerato. Si, perchè, almeno in Italia, conta la voglia. RIPETO: io non ho fatto spendere un euro a mio padre per laurearmi. Se si VUOLE, si può ambire a qualsiasi posizione.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:22   #66
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Killer Application Guarda i messaggi
Signori siamo nel 2007, ma vale ancora la legge di darwin.

Chi si adatta facendo il capitalista vive, chi cerca di aggirare "il sistema" fa il barbone, chi cerca di cambiarlo in reatà sta credendo di cambiarlo.

a meno di bombe nucleari varie o di collasso economico questo è l'unico sistema reale percorribile dall'uomo.

Se mi dite di vivere in un simil comunismo è impossibile perche l'uomo è diverso ha diverse necessità e ha il diritto di tenere le cose che guadagna con il suo lavoro. Sia che le spenda in caramelle sia che faccia beneficenza.

Redistribuire la ricchezza è una violenza contro il privato, perche chi ha il vil denaro non l'ha visto cadere dal cielo: o si è fatto il mazzo lui o i suoi genitori (poi se gli sono caduti dal cielo ben per lui )

Chi ha intuizione per il mercato è giusto che guadagni di piu.
Un mio amico voleva smettere di tenere la sua falegnameria (roba da miliardi di lire) e decise di farla acquistare ai suoi operai che magari con un consiglio di fabbrica (stile argentina) l'avrebbero potuta gestire e dividersi gli introiti.

Sapete che hanno detto?

Noi siamo dipendenti e alle 6 vogliamo staccare e andare a casa.
E' giusto che se non si vogliono fare sacrifici non si guadagni e non si entri nel mercato.
Inoltre il simil-comunismo o la voglia di uguaglianza sociale, fa sparire la meritocrazia e la voglia di lavorare. Come un po' nel pubblico: se io lo stipendio a casa lo porto lo stesso e nessuno mi può fare nulla... Perchè lavorare? Analogamente: se mi spetta tutto perchè tutti siamo uguali... Chi me lo fa fare di studiare, di lavorare?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:25   #67
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
Quote:
Originariamente inviato da Killer Application Guarda i messaggi
Signori siamo nel 2007, ma vale ancora la legge di darwin.

Chi si adatta facendo il capitalista vive, chi cerca di aggirare "il sistema" fa il barbone, chi cerca di cambiarlo in reatà sta credendo di cambiarlo.

a meno di bombe nucleari varie o di collasso economico questo è l'unico sistema reale percorribile dall'uomo.

Se mi dite di vivere in un simil comunismo è impossibile perche l'uomo è diverso ha diverse necessità e ha il diritto di tenere le cose che guadagna con il suo lavoro. Sia che le spenda in caramelle sia che faccia beneficenza.

Redistribuire la ricchezza è una violenza contro il privato, perche chi ha il vil denaro non l'ha visto cadere dal cielo: o si è fatto il mazzo lui o i suoi genitori (poi se gli sono caduti dal cielo ben per lui )

Chi ha intuizione per il mercato è giusto che guadagni di piu.
Un mio amico voleva smettere di tenere la sua falegnameria (roba da miliardi di lire) e decise di farla acquistare ai suoi operai che magari con un consiglio di fabbrica (stile argentina) l'avrebbero potuta gestire e dividersi gli introiti.

Sapete che hanno detto?

Noi siamo dipendenti e alle 6 vogliamo staccare e andare a casa.
E' giusto che se non si vogliono fare sacrifici non si guadagni e non si entri nel mercato.
Solito discorso di chi ha avuto il culo di nascere nell'emisfero buono del pianeta.




Ciaozoaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:07   #68
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
non capisco dove sia il problema e tutti sti moralismi: ognuno disponga del proprio denaro come vuole...
io però mi vergognerei come un ladro a vestire prada un mio ipotetico cane.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:48   #69
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Questi comportamenti spiegano perchè si odiano tanto i ricchi e perchè una certa persona al governo è talmente malvista, che si stanno facendo capriole e ingoiando rospi pur di non farla tornare...

Le persone che odiano il ricco solo perchè invidiose, mi fanno un po' pena, sinceramente... Io non invidio i ricchi e non gli auguro ogni giorno di essere tartassati o chissà cosa (rapinati, derubati, malati, ecc...)... Semplicemente ho studiato da ingegnere, mi sono rimboccato le maniche: mio padre non ha dovuto cacciare un euro per mantenermi all'università, tra borse di studio e io che lavoravo, quindi non venite a dirmi che solo i ricchi possono andare all'università. Ora sono ingegnere e potenzialmente potrei guadagnare parecchio. Poi però ci sarà sempre quello che avrà invidia di me e magari non ha avuto la voglia di studiare e ora fa un lavoro poco remunerato. Si, perchè, almeno in Italia, conta la voglia. RIPETO: io non ho fatto spendere un euro a mio padre per laurearmi. Se si VUOLE, si può ambire a qualsiasi posizione.
Concordo. Ci sono casi e casi pero', certe volte anche se si vuole studiare per diventare qualcuno si e' costretti a lasciar perdere questo desiderio per dei problemi seri.. Anche se forse si potrebbero risolvere in qualche modo, non so. Ma ripeto, concordo.

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Inoltre il simil-comunismo o la voglia di uguaglianza sociale, fa sparire la meritocrazia e la voglia di lavorare. Come un po' nel pubblico: se io lo stipendio a casa lo porto lo stesso e nessuno mi può fare nulla... Perchè lavorare? Analogamente: se mi spetta tutto perchè tutti siamo uguali... Chi me lo fa fare di studiare, di lavorare?
Quoto. Io credo nella meritocrazia, che solo il capitalismo puo' offrire.
__________________
ngi e phobosphobosphobos

Ultima modifica di Sehelaquiel : 28-02-2007 alle 10:50.
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:51   #70
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
La meritocrazia in Italia non esiste.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:57   #71
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
La meritocrazia in Italia non esiste.
Esiste, seppur parzialmente. E poi la nascita dell' unione europea ci offre molte possibilita', fa nuove pressioni all' italia di essere piu' trasparente, meritocratica, e quindi di cambiare. Quante persone si stanno emigrando negli altri paesi europei perche' stanchi della situazione italiana? Tanti.
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v