|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
vedi ad esempio questo articolo del Corriere: http://www.corriere.it/Primo_Piano/P.../boselli.shtml Poi e lo ripeto nuovamente sono anch'io d'accordo che la corrente liberale e il liberismo nella coalizione di cdx e al limite dell'imbarazzante, ma del resto in Italia in questo è il fanalino di coda... a differnza di molti altri Paesi, dove l'approccio è stato sicuramente più significativo, come x la Thatcher e per Regan, che furono influenzati nella politica economica dei rispettivi paesi durante gli anni '80 dalle teorie del liberismo monetario di Friedman. L'essere liberale non lo si può ridurre al solo liberismo economico, ma ha ingerenza anella politica e sopratutto sulle liberta personali. Quote:
Sicuramente l'essere liberale porta in primis ad un distacco dallo Stato inteso come fornitore di mezzi produttivi, che deve solo fornire alcuni mezzi utili per lo svolgimento delle attività economiche e assistenzialisti solo nel senso di dare i mezzi sufficiente affinche tutti gli individui possano partire dallo stesso livello... Purtroppo nella dx italiana come ho già detto non trovi di certo solo i liberali.. e chi è liberale deve scendere a compromessi come in tutta la politica, a meno che in un futuro non ci sarà un nuovo partito liberale con un share sufficente per governare...il fatto di accettare la chiesa cattolica non significa per forza essere bacchettoni, prendi ad esempio il "santo" dei liberali don Antonio Rosmini, considerato il più importante liberale d'italia dell'ottocento e santificato non ricordo in che anno. Circa la xenofobia è in contrasto con liberalismo, dunque non mi pronuncio nel senso che non amo certo questo tipo di approccio alla diversità, purtroppo c'è ne, ma il razzismo ha molteplici forme c'è anche spesso in modo sottile nei confronti di chi la pensa diversamente o ha un credo differente, ma lo puoi riscontrare anche in individui che si dicono di sx, anche perchè nella teoria socialista la differenza non viene premiata. Quote:
e dunque non mi trovo con chi vuole essere liberale ma asppoggia un rafforzamento del privilegio dello Stato come da dottrina socialista.
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens Ultima modifica di Dobermann75 : 26-02-2007 alle 21:29. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Pensa avevo bisogno che mi spiagassi le figure retoriche,
cosa ne pensi di questo: io dico voto a sinistra e che quello che voto sono fatti miei. sei razzista ma la mia cultura è superiore alla tua. Certo non è un contrasto lampante come brivido caldo, però leggnedo tra le righe.
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens Ultima modifica di Dobermann75 : 26-02-2007 alle 21:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
Do atto che purtroppo non è stato assolutamente un governo coraggioso... e sicuramente un po di thatcher non avrebbe fatto male. Ad ogni modo gli interessi individuali ci sono sia nella coalizione di dx quanto in quella di sx senza grosse differenze.
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens Ultima modifica di Dobermann75 : 26-02-2007 alle 21:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
Quote:
e dire che per risolvere certe marachelle e per mantenere i privilegi dei suoi poteri elettorali ha usato il parlamento a suo uso e consumo, per come ne aveva le possibilità, spesso chiedendo la fiducia anche con quei numeri.. io non sono un liberista, ma mi rendo conto che nel sistema economico globalizzato, l'unica cosa che può fare l'italia per riprendersi è mettersi sulla via delle liberalizzazioni con il semplice scopo di abbassare il costo della vita media dei propri cittadini, cercando di dissolvere i gravi concentramenti di poteri che ci sono.. EDIT: hai aggiunto qualcosa, il che denota la necessità di affermarlo. ce n'era bisogno? purtroppo numericamente la destra all'apparenza mi sembra messa molto peggio della sinistra, a partire dal suo leader carismatico
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri Ciao Zero ![]() Ultima modifica di joesun : 26-02-2007 alle 21:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
vedi basta parlare, e mi permetti di smentirti
![]() ![]() Quote:
Comunque questo non è un ossimoro, non ci sono concetti contraddittori. Se io voto a sinistra e non voglio dire agli altri cosa voto divento un ossimoro vivente? ![]() ![]() Un ossimoro è piu qualcosa tipo: Sono liberale e voto FI Quote:
![]() ![]() Ma il fatto che io giudichi la tua cultura a priori mi mette nelle condizioni di essere chiamato saccente. Ora vorrei sapere: Chi ha fatto un distinguo tra i nascituri immigrati e i nascituri "indigeni"? Chi ha ridicolizzato la cultura di chi, e invece chi ha ricostruito il senso di una frase semplicemnte perchè accecato dall'ira e dalla passione di zittire il proprio avversario? ![]() ![]() vedi era facile ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
Quote:
Cosa vuoi che ti dica, se non che vedo la cosa in modo esattamente opposto.
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
se guardi il mio intervento, il quote è leggermente diverso rispetto al tuo post..
comunque mi sta benissimo. se la divergenza si risolve in una discussione pacata..lo preferisco all'essere interamente d'accordo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
|
questa mia affermazione la cancellerei...riferita al contesto siciliano può avere senso, ma su scala nazionale non credo proprio. li cancellerei tutti da destra a manca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
d' altronde in un dialogo non vedo avversari ma interlocutori,questo finchè la discussione non si trasforma in uno stupidario o un insieme di ovvietà tanto per far perdere il filo del discorso e diventa solamente una perdita di tempo.. piega che la discussione con te ha preso fin da subito. Si ti sei qualificato benissimo ![]()
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens Ultima modifica di Dobermann75 : 26-02-2007 alle 23:26. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Perdonami ma non mi ero accorto che avessi postato durante la mia correzione, comunque mi pare che il senso di ciò che ho scritto non cambi.
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
o cercare di analizzare seriamente la questione La legge biagi è stata un miglioramento delle leggi treu... Per certi versi ha migliorato le protezioni sociali, che sono migliori di quelle previste dal pacchetto treu... Ma se prima c'erano i cococo dopo son venuti i cocopro... Non è stata una grande innovazione.... è stato un proseguimento, senza grandi novità... e non c'è stato nessun passo avanti dal lato del welfare... misure in contrasto con la libertà di mercato come i prepensionamenti la mobilità lunga la cassa integrazione non sono stati minimamente toccati... 2) difendere la famiglia è semplicemente uno slogan.. che applicazione ha questo slogan?.. La cosa che ha fatto berlusconi è il bonus bebe che è soprattutto una misura irrazionale, inutile e un po' propagandistica... tu posti un articolo in cui boselli dice, provocatoriamente, che berlusconi è piu liberale di ALCUNI esponenti del csx... Peccato che poi dopo berlusconi si sia rimangiato tutto facendosi paladino della famiglia cattolica... mi ricordo berlusconi a luglio al congresso di CL che urlava "voglio un italia agli italiani e cattolica" parole d'ordine che di liberale non hanno neanche l'ombra Per il resto, hai continuato a dare definizioni vaghe... L'anarchia può essere intesa in vario modo... una corrente è quella dell'anarco liberismo , come estremizzazione del reaganismo... ma oltre a essere piu che altro una provocazione, ha nulla a che vedere con l'anarchia come pensiero affermatosi nell'800 che partiva da basi vicine al socialismo Il liberal socialismo non è un ossimoro è una corrente politica che esiste da decenni, e che si ritrova per certi versi in blair e in zapatero Liberalizzazione non solo dei mercati, ma anche dei percorsi di crescita e affermazione individuale... Ma comunque qua si rimane sempre nell'ambito della filosofia politica, di cui non sono esperto, e di cui sono interessato solo relativamente... Chi è liberale? Chi si richiama alle radici liberali piu pure? Per me no. E' liberale chi fa politiche, leggi, riforme di tipo liberale... E berlusconi non ne ha fatte... Son sempre disposto a cambiare idea, se mi venisse mostrato qualche fatto... ma io non ne vedo nessuno... Per finire, il liberalismo, per lo meno come conosco io questa corrente di pensiero, è una ideologia tipicamente anglosassone, e proprio per l'influenza del mondo anglosassone e dell'analisi economicistica della società è fatto anche molto di pragmatismo... Per lo meno questa è la mia impressione, influenzata da quello che ho studiato... Che a fare le liberalizzazioni in italia siano gli ex-comunisti è certamente un paradosso... Ma alla fine sono piu importanti le cose che vengono fatte, rispetto a chi le fa Ultima modifica di Fritz! : 27-02-2007 alle 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
Quote:
Ricorda che il nazionalismo e la corrente cattolica esiste nel liberalismo.... se avessi letto bene i miei post avresti trovato anche che il primo esponente liberale italiano fu un prete... Poi in linea generale come ho gia ribadito la corrente liberale di cdx è veramente imbarazzante.. ma è dai tempi di Cavour e poi di Einaudi che di liberale nella politica italiana non c'è nulla, se non questo fioco tentativo... Quote:
Quote:
a detta di B.Croce era un ircocervo, io preferisco dire un ossimoro e la cosa è giustificata alla radice poichè : il socialismo vede tutti mezzi economici totalmente gestiti dallo Stato,con il monopolio; mentre il liberalismo vede i mezzi economici gestiti solo dagli individui privati e vedono l'intervento dello Stato ridotto alla fornitura di vie di comunicazione. Il socialismo pone nella collettività la figura base, il liberalismo nel singolo individuo... Quote:
Quote:
il liberalismo trova le sue origini nell'Illuminismo francese, anche se la filosofia trovò terreno fertile per espandersi in Inghilterra durante la rivoluzione inglese, e negli usa, non mancano le correnti Italiane di padre Rosmini a metà 800 e quella così detta viennese, dove troviamo anche il famoso Bruno Leoni. Pensa che nel patto di Varsavia c'era chi si diceva amico di Freedman... Quote:
![]() ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||||||
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Anche perchè secondo me ti stupiresti nel sapere cosa ho votato ![]() ![]() Comunque questa non è un ossimero. Al massimo una banale autocontraddizione ![]() ![]() Di sicuro non abbastanza per abbandonare una discussione gridando allo stupro della logica... Però è ottimo per il pretesto di abbandonare una discussione diventata ormai insostenibile ![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Solo libero può farlo? ![]() ![]() [quote] ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Giuro non riesco a seguirti. Quote:
![]() ![]() Fratello, sei liberissmo di rinunciare alla discussione. Ma poi non puoi pretendere di lanciare accuse e andartene. O argomenti come hai appena (debolmente) fatto oppure non lo fai. Easy ![]() ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
Leggo poi però il programma dell'unione e dico: "sono liberali di fatto, socialisti di idee". Quindi li lascio come seconda scelta. Poi mi torna in mente il titolo "la casa della libertà". Io ho letto e mi ricordo che "liberale" (pensiero padre delle liberalizzazioni economiche) e "libertario" (pensiero padre della libertà dell'individuo) sono due concetti completamente distinti. Un po una presa in giro per tutti gli italiani scarsamente alfabetizzati An non ci prova neanche. Chiedo alla lega e loro mi rispondono: "Via gli immigrati!". Ho capito, cambio strada. Mi ricordo dei radicali. Mi piacciono. Guardo però a cosa hanno fatto nella giunta del lazio e mi viene da vomitare. Mi tappo il naso e li voto, sperando che qualcuno si accorga che è tempo di una riforma strutturale, c'è bisogno di rappresentazione diretta. ------------------------------------- Fatti un modellino matematico per risolvere il quesito di come si possa trarre la conclusione su dove sia andato ilt uo voto, ammesso e non concesso che quello che hai scritto sia vero. Sul resto, non ho altro tempo da perdere... come del resto noterai che è la conclusione a cui giunge la maggior parte degli interlocutori che hai quotato e con cui tenti in malo modo di aprire quello che secondo te è un dialogo. ciao e buona fortuna.
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens Ultima modifica di Dobermann75 : 27-02-2007 alle 21:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
E' bé, se citi solo una parte del post... Per una volta posso parlare anche io di "frasi prese fuori dal contesto". Tu salti le ipotesi... Io ho detto: "Se io fossi un liberale..." Ma qualche posto dopo (o forse nello stesso post) ho anche affermato "io non sono assolutamente liberale". Caduta l'ipotesi, cade l'implicazione. Piaciuto questo modellino matematico? ![]() ![]() Io comunque non vedo ancora gli ossimori. Vedo solo del veleno, che mi fa male ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
L'introduzione delle leggi treu è vvenuta nel momento di diffusione delle agenzie interinali... ( e contestualmente la riforma del sistema pubblico del collocamento)... La legge biagi non introdotto novità sostanziali, nè ha modificato le regole per i contratti a tempo indeterminato che rimangono il 90% dei posti di lavoro.... dire che c'è uno stravolgimento mi pare propaganda... La borsa del lavoro... Innanzitutto dire che una borsa "crei il livello minimo salariale" è un'affermazione che non ha troppo senso economicamente... la borsa non crea proprio un bel nulla, e di certo non fissa un minimo... L'incontro tra domanda e offerta avviene nel mondo del lavoro in vari modi, e non certo con una borsa valori come puo essere per i bond.... La borsa del lavoro è una buffonata sul sito di monster.it ci sono oggi 33'250 offerte sul sito della borsa lavoro sono 6.900 (un quinto) giusto per fare un acid test... se vuoi vai a cercare i numeri di come hanno trovato lavoro i nuovi assunti nell'ultimo anno Il SIL sistema infrormatico del lavoro è stato creato nel 1997, quindi anche qua nulla di nuovo Quote:
Quanto alla pressione fiscale sui ceto meno abbienti... (a parte che sono un esempio irrilevante quando ti chiedo riforme "liberali")... non montarti la testa, l'imposizione fiscale progressiva è prevista addirittura dalla costituzione, (pare che per qualcuno prima di berlusconi ci fosse il medioevo) hano un impatto molto limitato, e servono appena a coprire l'effetto del fiscal drag Per la verità il tuo primo intervento dice che il cdx si basa sull'ideologia liberale... E questo è semplicemente falso... Dove come quando? parli solo della legge biagi, che riguarda un aspetto minimo del mercato del lavoro: i contratti a tempo. Realtà che già esisteva prima. Qua non si è introdotto nulla di nuovo... Io continuo a richiederti e tutto il resto? Il welfare? gli ammortizzatori sociali? i servizi? la distribuzione? la finanza? i media? le partecipazioni pubbliche? le banche? gli ordini professionali? i diritti dei piccoli azionisti? la concorrenza? le autorità di controllo? Le libertà civili? le libertà personali? Dalla pillola abortiva, alla fecondazione artificiale, al testamento biologico, alla legge sulle droghe, alla proposta di chiudere i locali alle due,... in campo sociale il cdx è totalmente illiberale E tu parli del bonus bebe??? Ma per favore, come già detto oltre ad essere semplicemente inutile non ha nessun rapporto con il liberalismo Quote:
Sei tu che dimostri l'anima liberale del cdx rifacendoti a vaghe radici piu o meno pure...E a me di questa discussione interessa assai poco Giusto per la cronaca il socialismo non è la proprietà statale dei mezzi di produzione. Quella è la variante "comunista". Ben diversa dalla storia della socialdemocrazia, del laburismo o del socialismo europeo, che rioggi rientrano nella famiglia generale del PSE... Ma rimane il punto centrale... Tu puoi anche dichiararti cattolico, ma se vai a pregare in moschea sei musulmano Berlusconi può anche stuprare il termine "liberale" (con grande felicità di bertinotti che accusa il "neo liberismo" berlusconiano)... ma le politiche liberali fatte o proposte dal cdx latitano... L'anima del cdx, quella che emerge dalle scelte fatte, è un'anima mercantilista-protezionista in economia, e bacchettona conservatrice in campo sociale.... Ti avevo chiesto perchè un liberale dovrebbe votare berlusconi, ma in concreto non mi hai detto nulla che in pratica è il senso del post di apertura di questo 3d, imho tu l'hai confermato Ultima modifica di Fritz! : 28-02-2007 alle 09:19. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
|
Quote:
P.S: non ho mai detto che prima c'era il medioevo. Quote:
Dove se andiamo a vedere il passato, visto che al momento delle elezioni, non ci si può basare su un programma (che come l'attuale governo ha ampiamente mostrato, fin'ora, risulta essere piuttosto ilontano dalla realtà dei fatti) di liberale non ha mai fatto niente. Nei miei interventi vedrai che non ho mai detto che la cdl fin'ora ha fatto massici interventi nella direzione del pensiero liberale, ma poco è meglio di niente e non si può nemmeno pensare che ci sia la bacchetta magica per trasformare un sistema fortemente statalizzato come quello italiano, così strutturato in decine di anni e non ho certo giustificato la lentezza nel voler risolvere i problemi... Quote:
![]() (Originariamente inviato da Fritz! ) [Per il resto, hai continuato a dare definizioni vaghe... L'anarchia può essere intesa in vario modo... una corrente è quella dell'anarco liberismo , come estremizzazione del reaganismo... ma oltre a essere piu che altro una provocazione, ha nulla a che vedere con l'anarchia come pensiero affermatosi nell'800 che partiva da basi vicine al socialismo] Dove ti ho mostrato che Reagan, non si è certamente rifatto a correnti anarco-liberali, nate tra l'altro nell'ottocento, ma al liberismo classico di M.F.e che non è certo una provocazione ma la realtà delle cose... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Ciao dobermann, grazie della completa risposta, anche se da quella ho constatato che rimaniamo su posizioni (o forse solo su visioni) ancora molto lontane.
Puntualizzo solo le imprecisioni che ho letto perchè ho troppo disprezzo per il superficialismo e amore per la verità, quella che prescinde (dovrebbe prescindere) da ogni ideologia: Quote:
Se c'è margine per la fettina della fetta costituita dalla coop a maggior ragione ce ne può essere uno per la fettona della fetta e/o per la fettona della torta. Secondo la migliore ideologia liberale (che ripeto, non mi convince) chi sarà più bravo riuscirà meglio a sfruttare questa nuova opportunità. Parlare di affarismo dati questi numeri lo trovo quantomeno arduo ![]() Quote:
Da noi l'evasione aveva raggiunto livelli insostenibili, non si poteva continuare a far finta di niente e condonare (nota poi che i condoni creano forte squilibrio ed ingiustizia nel sistema della competizione). 2) I bonifici io non li pago, se una banca li fa pagare e un cliente ne ha bisogno può essere un ulteriore motivo per cambiarla ed aumentare l'efficenza di questo mercato. Se vuole continuarli a pagare e/o a non farsi far un bancomat per utilizzare il pos, è causa del suo male e non può lamentarsene che un governo che al contrario compie questa mossa proprio per tutelare i suoi contribuenti dai ladri. 3) Durante l'ultimo anno invece sono state approvate delle misure di liberalizzazione che andranno energicamente contro agli interessi delle banche e a favore dei consumatori e della concorrenza: abbattimento spese sui mutui, abbattimento spese chiusura conti correnti, obbligo per le banche di trasferire le domiciliazioni, abbattimento spese chiusura conti titoli (che erano molto alte), etc... tutte misure volte a togliere vincoli aumentando la facilità con cui si può sviluppare la concorrenza. E dall'altra parte cosa fa il cdx in tema di banche? Aumenta i bolli trimestrali del 68%, difende l'indifendibile Fiorani (quello di "Tonino, ti bacio sulla fronte"), e offre una poltrona a quel Fazio che aveva impedito, peraltro con un gravissimo atto illecito, l'entrata nel mercato di nuovi operatori che avrebbero potuto abbassare i costi dei servizi (che in Italia, secondo uno studio che lessi qualche tempo fa, sono più alti del 600% rispetto alla MEDIA europea). ![]() Secondo me questa destra è inguaribile. Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Quote:
Possono non piacerti, ed essere poca cosa, ma le liberalizzazione fatte ba bersani sono quelle si un piccolo passo nella direzione "giusta" e non c'è nulla di analogo in 5 anni di berlusconi... 5 anni di governo con la maggioranza parlamentare piu corposa della storia italiana per non parlare delle occasioni perse... dai diritti dei piccoli azionisti, alla tutela del risparmio, delle autorità bancarie, ecc... tutti temi attualissimi di questi anni in cui in cui B non ha portato avanti nessuna riforma liberale... O vogliamo parlare di Alitalia? Il cdx che difende l'italianità di una società (concetto radicalmente illiberale, la proprietà dell'azionariato è libera) pubblica... Il csx la privatizza Quote:
non ho detto che reagan era anarchico ![]() ho detto che l'anarco liberismo si è affermato in termini mediatici soprattutto dopo reagan, 'estremizzando alcune idee affermatesi nel periodo reaganiano... e si tratta di un "anarchia" molto diversa da quella 800esca che partiva invece da una criticia alla società da sinistra Tant'è è che l'internazionale anarchica ritiene che gli anarco capitalisti non siano degli anarchici veri That anarcho-capitalism is not a legitimate form of anarchism Although several scholars see anarcho-capitalism as a form of anarchism, many anarchists strongly argue that anarcho-capitalism is not a form of anarchism, since they believe capitalism to be inherently authoritarian. In particular, many anarchists and socialists argue that certain capitalist transactions are not voluntary, and that maintaining the capitalist character of a society requires coercion, which is incompatible with an anarchist society. Moreover, capitalistic market activity is essentially dependent on the imposition of private ownership and a particular form of exchange of goods where selling and buying is usually mandatory (due to the division of ownership of the capital, and consequently, value). According to The Anarchist International, for example, capitalism is an economic plutocracy that includes its own hierarchy. They place anarcho-capitalism outside of the anarchist movement and into the classical liberal tradition: "Plutarchy without statism = liberalism." American individualist anarchism is sometimes regarded as a form of "liberal-anarchism."[46] Many anarcho-capitalists, on the other hand, maintain that anarcho-capitalism is the only true form of anarchism. Some claim that socialist forms of anarchism are unrealistic because they would require the consent and benevolence of all persons in an anarchist society, while anarcho-capitialism is assumed to arise naturally wherever there is no state. http://en.wikipedia.org/wiki/Anarchi...cho-capitalism Quote:
leggiti norberto bobbio "destra e sinistra" gli assi tradizionali su cui si collocano le ideologie politiche sono due libertà ed uguaglianza... Quote:
Alla radice del berlusconismo non c'è il liberalismo, ma una visione protocapitalista, è la riproposizione dell'enrichissez vous di Colbert La libertà di fare soldi elevato a unico criterio guida ma questo non è il liberalismo Quote:
Il modello liberista della tatcher non era conservatore, ma er il manifesto del tradizionale partito liberale Sono i conservatori |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Un piccolo appunto, Milton Friedman non era un liberista "classico", bensì una sorta di estremista del libero mercato.
Sosteneva una politica del "laissez-faire", ossia lo stato deve astenersi dall'intervenire in ambito economico ossia all'abolizione di dazi e protezioni, (che ricordo invece Tremonti voleva introdurre nei confronti della Cina),secondo questa teoria, l'azione del singolo, nella ricerca del proprio benessere, sarebbe sufficiente a garantire la prosperità economica della società. Friedman definiva la corruzione come "l'interferenza dello stato nell'efficenza del mercato sotto forma di regole".....era contro alla responsabilità sociale d'impresa che deve rispondere solo ed esclusivamente agli azionisti...mi pare che nel CDX di questo ci sia ben poco.....
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.