Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: La vostra distro ideale dev'essere, prima di tutto: (max DUE opzioni)
Sicura a livelli estremi e con ampio supporto per cracking (a soli scopi di test) 17 16.35%
Subito bella e pronta appena installata senza necessità di grossi interventi 32 30.77%
Bella da vedere e configurabile in modo comfortevole da un unico pannello 37 35.58%
Personalizzabile in ogni minimo aspetto (a discapito dell'immediatezza) 59 56.73%
Chiusa a qualsiasi software non open source 3 2.88%
Veloce e scattante con interfaccie grafiche minime 36 34.62%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 104. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 20:19   #61
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
ci sono altre opinioni? volete proporre nuovi aspetti?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 13:25   #62
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
nessuno di voi ha mai pensato di creare una distro?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 13:59   #63
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
nessuno di voi ha mai pensato di creare una distro?
beh si, io ho usato per un po' una lfs fatta da me... poi ho trovato CRUX ed ho iniziato ad usare quella, perche' era in pratica la mia lfs con in piu' un sistema di ports (decisamente migliorabile sia per numero che per efficienza). poi ho iniziato a svilupparne il port per piattaforme PowerPC.

io avevo un'idea per un sistema di port, ma non so quanto sia efficiente, ne' quanto sia realizzabile.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 21:53   #64
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
ma x creare una distro e pubblicarla a tutti gli effetti? potrei farlo anche io ad esempio o è necessario essere sviluppatori?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 09:30   #65
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Se permetti, aggiungo un'altra categoria: sicura a livelli estremi e con ampio supporto per cracking, subito bella e pronta appena installata senza necessità di grossi interventi, bella da vedere e configurabile in modo comfortevole da un unico pannello, personalizzabile in ogni minimo aspetto a discapito dell'immediatezza, scattante e veloce. (non è detto che una cosa escluda l'altra)

Bisogna sempre mirare in alto, perchè non puntare al meglio ? Sarebbe la distro ideale.

Cioè, che abbia tutto pronto, facile, sia veloce, performante, stabile e permetta a chi lo desidera di smanettare. Mi pare che alcune attuali distro si avvicinino a grandi passi a questo traguardo (per convincervene, provate ad installare distro di 4-5 anni fa e fate il confronto ...)
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 10:41   #66
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
ma x creare una distro e pubblicarla a tutti gli effetti? potrei farlo anche io ad esempio o è necessario essere sviluppatori?
se crei una distro diventi automaticamente lo sviluppatore di quella distro.
sviluppare non vuol dire solo scrivere codice...

Quote:
Originariamente inviato da mykol
Se permetti, aggiungo un'altra categoria: sicura a livelli estremi e con ampio supporto per cracking, subito bella e pronta appena installata senza necessità di grossi interventi, bella da vedere e configurabile in modo comfortevole da un unico pannello, personalizzabile in ogni minimo aspetto a discapito dell'immediatezza, scattante e veloce. (non è detto che una cosa escluda l'altra)

Bisogna sempre mirare in alto, perchè non puntare al meglio ? Sarebbe la distro ideale.

Cioè, che abbia tutto pronto, facile, sia veloce, performante, stabile e permetta a chi lo desidera di smanettare. Mi pare che alcune attuali distro si avvicinino a grandi passi a questo traguardo (per convincervene, provate ad installare distro di 4-5 anni fa e fate il confronto ...)
si magari ti deve anche tenere compagnia quando ti senti solo? :Prrr
dalla mia esperienza posso dirti che raggiungere in pieno tutti questi obiettivi e' molto difficile (se non impossibile). giusto un esempio: se ti serve un riconoscimento e configurazione automatica di tutto l'hardware presente, la distro sara' necessariamente piu' lenta di una dove devi fare tutto a mano. la distro che secondo me si avvicina di piu' a questo ideale e' la ubuntu, che risulta avere prestazioni discrete (nessuna ottimizzazione, supporto a tantissime periferiche, quindi kernel molto grosso e miriade di moduli), una buona stabilita' (il teorema della fiat panda [vecchio modello] recita: tutto quello che non c'e' non si puo' rompere), decisamente facile da usare (programmi user friendly per l'amministrazione dei pacchetti e la configurazione del sistema). il problema e' che non fa nessuna di queste cose in modo eccellente...

tutto questo, ovviamente, imho
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 12:35   #67
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da mykol
Cioè, che abbia tutto pronto, facile, sia veloce, performante, stabile e permetta a chi lo desidera di smanettare. Mi pare che alcune attuali distro si avvicinino a grandi passi a questo traguardo (per convincervene, provate ad installare distro di 4-5 anni fa e fate il confronto ...)
in parte hai ragione, per trovare difetti nelle distro di ora, a part alcune eccezioni, bisogna essere pignoli... cmq sia devo contraddirti..

già il fatto che sia 'bella' e incorpori effetti grafici estremi significa che stai rubando preziose risorse (anche se ne sei ricolmo, vanno via lo stesso)

il fatto che sia 'smanettabile' implica necessariamente che nn ci sia una configurazione automatica e facilitata! i wizard facilitano molto il lavoro, ma ti pongono una serie di 'paletti' per cui hai un livello di personalizzazione molto basso.

Quanto alla sicurezza... fosse facile averla mantenendo la facilità, l'avremmo già: quanti di noi avrebbero voglia o del tutto, riuscirebbero a lavorare senza intoppi in un sistema dove ogni pacchetto necessita la tua autorizzazione per passare? (è una metafora)

poi, tenendo conto che ogni servizio del tipo ssh, telnet o postfix potrebbe essere una potenziale falla e quasi niente è ormai incrackabile, dovremmo rinunciare anche a questi.

Ultima modifica di blackbit : 17-12-2006 alle 12:40.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 15:18   #68
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
la mia era evidentemente una provocazione per animare un pò la discussione, ma comunque, non è propriouna utopia. Più i pacchetti sono ben progettati, otimizzati, privi di bug, a parità di "pesantezza" ne puoi infilare ed usare di più (se sono meno "buggati" per aver la stessa probabilità di incorrere in malfunzionamenti ne devi usare un numero maggiore. Se sono più "leggeri" ne puoi usare di più mantenedo la stessa velocità. Se ne usi lo stesso numero avrai una distro più veloce, ecc...

La prospettiva di avere una distro performante, stabile, facile, completa ed adatta anche ai newbby non è più una utopia.... od almeno mi pare che siamo sulla buona strada ...

Poi ovviamente, se uno vuole fare gare in F1 sceglierà una Ferrari, se un viaggio di migliaia di km. in tutto riposo una Mercedes, se dovrà sposarsi in pompa magna si farà portare in Rolls Royce, e così via ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 21:24   #69
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da mykol
Poi ovviamente, se uno vuole fare gare in F1 sceglierà una Ferrari, se un viaggio di migliaia di km. in tutto riposo una Mercedes, se dovrà sposarsi in pompa magna si farà portare in Rolls Royce, e così via ...
vedi questo paragone è perfetto!

io oserei dire

--
Suse 10.2: Limousine
xkè avete ogni cosa al posto dove serve, siete guidati e lavorerete in comodità. piani, ma sani, comodi e lontano, magari con una buona compagnìa accanto

--
(K)ubuntu: Maserati
avrete la velocità di un sistema debian, ma un pokino più appesantita da qualke comodità in più che permette di viaggiare comodi e serviti seppur su un'auto performante come poche

--
Slackware e Debian: Porsche Carrera GT
forse nn potrete distendervi completamente e non avrete un frigobar a bordo, ma potrete senz'altro godere di prestazioni eccellenti

--
Gentoo : Suzuki Gsx-1000
il massimo. se non si è abituati il sedere si fa in 4 pezzi dopo pochi minuti, ma una volta imparato a domarla, le prestazioni sono da brivido, il massimo che potrete chiedere


--
Windows Xp:
ehi ma girano ancora le vecchie panda?



Ultima modifica di blackbit : 17-12-2006 alle 22:29.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:28   #70
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
qualcuno ha qualcosa da criticare a (k)ubuntu?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v