Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2006, 12:07   #61
Pnico2006
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3
Anch'io ho usato ubuntu 5.10 e mi sono trovato bene. L'ho utilizzato su un vecchio vaio e devo dire il portatile funzionava meglio. Sul nuovo portatile non l'ho installato, perché ho paura di non riuscire a settare i pulsanti funzione e le varie schede (tra cui il wi-fi). Ma ho nostalgia della stabilità e velocità di ubuntu, oltre che di una diversa configurazione. Per quanto riguarda l'articolo la Microsoft ha una forza economica incredibile e penso che il suo obiettivo sia contaminare il mondo linux, non per distruggerlo, ma per sfruttare anche questo campo, avendo come obiettivo quello di "conquistare" il mondo del software. Una domanda però mi pongo: la Cina, futuro gigante economico mondiale, non è uno dei paesi in cui si fa più largo uso di linux?
Pnico2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 13:11   #62
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
se volete
i codecs e/o i drivers binari installare distro come OpenSuse o
gNewSense e' darsi una martellata sulle ......
Parlo per openSuse (che uso): perchè? Io ho installato i codecs proprietari con un click con Yast, in un minuto avevo tutti i codecs (basta installare il pacchetto xine dal repository "packman" - tra l'altro, per un'operazione così semplice, ci sono miriadi di guide post-installazione passo passo (per avere un sistema totalmente funzionale).
Magari ti riferivi a qualcos'altro, o hai preso semplicemente una cantonata?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 13:16   #63
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da pietro667
...però, ad esempio, cambiate monitor a Ubuntu tra un boot e l'altro... e ditemi come si fa a cambiare risoluzione e frequenza...
Su windows: tasto destro sul desktop e vai... su Ubuntu: apri il file di configurazione di xqualchecosa.conf e smanetti...
E ubuntu è veramente il miglior linux che abbia mai provato...
Almeno in kubuntu (quindi con le distro con kde) tasto destro sul desktop e selezioni "Configura desktop...", quindi clicchi sulla scheda "Schermo" sulla sinistra. Non vedo dove sta il problema...
Con Gnome la cosa non mi pare sia molto diversa.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 13:18   #64
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Pnico2006
Anch'io ho usato ubuntu 5.10 e mi sono trovato bene. L'ho utilizzato su un vecchio vaio e devo dire il portatile funzionava meglio. Sul nuovo portatile non l'ho installato, perché ho paura di non riuscire a settare i pulsanti funzione e le varie schede (tra cui il wi-fi). Ma ho nostalgia della stabilità e velocità di ubuntu, oltre che di una diversa configurazione. Per quanto riguarda l'articolo la Microsoft ha una forza economica incredibile e penso che il suo obiettivo sia contaminare il mondo linux, non per distruggerlo, ma per sfruttare anche questo campo, avendo come obiettivo quello di "conquistare" il mondo del software. Una domanda però mi pongo: la Cina, futuro gigante economico mondiale, non è uno dei paesi in cui si fa più largo uso di linux?
Nel frattempo prova una live, per vedere le periferiche riconosciute (per quanto mi è successo a volte che una distro live non riconosceva alcune periferiche, poi dopo averla installata riconosceva tutto...).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 13:26   #65
abe.flagg
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da fmf67
Novel è una azienda che si rivolge a professionisti.
Io sono un professionista, avrei voluto provare linux peccato che mai, dico mai nessuna installazione sia andata a buon fine con il mio hardware. Da ultimo, ho un ACER athlon 64 x2 4200 non funziona nè fedora core 6 nè ubuntu 6.10 versioni a 64bit e mi sono dovuto ricostruire il mio mirroring smaialato da ubuntu. Centra il fatto che spesso è difficile far riconoscere tutto l'hardware nell'accordo Microsoft-Novell al fine di offrire pacchetti aziendali misti? Centra la virtualizzazione con possibilità di più sistemi operativi più a portata di mano?
se sei un professionista, non ha senso quello che hai fatto. un professionista deve fare il suo lavoro e (possibilmente)trarne profitto, ma non si può mettere a installare sistemi operativi su sistemi delicati(dal punto di vista dei dati in essi contenuti) se non sa prima configurare a dovere un RAID sotto tali sistemi. lo fa fare a chi ne ha le competenze, concentrando il suo tempo sul suo vero lavoro.
e comunque...guide all'installazione e alla configurazione ce ne sono in abbondanza, così come il supporto della community e della società che distribuisce il sw..

ciao
__________________
linux user #344456
abe.flagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 20:33   #66
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist
beh sono d'accordo sul fatto che "l'abitudine" a windows sia piuttosto difficile da sradicare, ma onestamente non credo che adesso sia così "facile" come dici. certo è meglio di qualche anno fa, ma la strada per diventare userfriendly è ancora lunga.

per installare ubuntu sul mio nuovo desktop ho passato dei gironi infernali:

- ho dovuto aspettare la RC della 6.10, altrimenti non mi avrebbe riconosciuto le periferiche eide e dunque il cd rom
- gparted c'ha messo mezz'ora per avviarsi da cdrom (tant'è che le prime volte pensavo si fosse piantato e resettavo)
- una volta installato, ho dovuto editare a mano per avere accesso alle altre partizioni dei miei dischi
- ho dovuto smanettare non poco per installare il mio banalissimo e diffusissimo modem usb e poter aver accesso a internet

ora tutte queste cose per me sono pure divertenti, ma mettendomi nei panni di chi non vuole avere problemi

con vista ho impiegato pochissimi minuti per l'installazione.
non ho nemmeno dovuto installare i driver sata a mano come ho fatto per xp.
qualche problema sempre con il modem, ma solo perchè i driver non sono abbastanza maturi (e non avevo capito bene come forzare l'installazione di quelli di xp)
non credo che diventerà il mio sistema operativo dei prossimi anni perchè non ne condivido la filosofia e mi pare un po' troppo esigente di risorse per i miei gusti, però non si può dire che ubuntu sia molto "facile".
i problemi che dici sono legati anche al fatto che spesso ubuntu è super sponsorizzata ma al pratico rilascia software a mio avviso con troppa fretta: usa una debian sarge con software aggiornato ma solido come una roccia, magari aziche avere la 1.5 (ultimissima) ha la 1.3 (non cambia molto) ma è solidissima..............

Inoltre quello che dici te non è legato a linux non c'entra nulla: se io devo formattare un disco e un neofita deve usare mkfs ed allora non essendoci gui allora sarei d'accordo, ma dato che ci sta ed è facile non vedo cosa ci sia di difficile................

Quello che dici te è una questione legata esclusivamente al fatto che le case non rilasciano i driver per il riconoscimento, se no vedresti come il kernel li tira su in men che non si dica..................

Dateci i driver per il nostro sistema (come quando ieri per un mio amico ho comprato un modem ethernet d-link con driver per GNU/Linux dentro ) e poi ne riparliamo su chi sa programmare meglio e sforna programmi ottimi....................
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:20   #67
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Ma scusa, in teoria i modem ethernet non dovrebbero funzionare "senza" driver nel senso che sono già inclusi in quanto standard. Con Mandriva non ho dovuto installare nessun driver...
O forse non me ne sono accorto, visto che è stato tutto automatico e semplicissimo...
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 07:32   #68
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sleeping
Ma scusa, in teoria i modem ethernet non dovrebbero funzionare "senza" driver nel senso che sono già inclusi in quanto standard. Con Mandriva non ho dovuto installare nessun driver...
O forse non me ne sono accorto, visto che è stato tutto automatico e semplicissimo...
Oggi (perchè agli albori dell'ADSL anche per gli ethernet si installavano driver e software, ricordo ancora il mio 3com dual link...) per gli ethernet non si installa nulla (a meno di software di gestione per alcuni modelli se non si ha la volontà di configurarlo su piattaforma web come sempre avviene per questi prodotti).
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:36   #69
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da raistlin84
Ma non me ne frega niente dell'argomento paypal!!! Chi vuol fare le donazioni le faccia e chi no, non le faccia!
Il fatto è che tu non hai risposto a niente di quello che ti ho chiesto e ciò dimostra la tua totale ignoranza sull'argomento, per cui prima di dire caxxate informati!!!
"i vari kernel" Aahhahahahaha!!! Ma da dove l'hai tirata fuori???
Sai cosa è un kernel? A cosa serve? Quali sono le caretteristiche del kernel GNU/Linux???
Vai su wikipedia e poi posta la risposta bischero!!!
Ci vediamo tra 3 giorni. Se non erro è la seconda volta che insulti in questo modo un altro utente. Vedi se riesci a perdere questa abitudine.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 17:19   #70
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Ma dai sono indietro, anche i vari Kernel si sviluppano poco e la gente si concentra sulle distro per elemosinare un po di spiccioli tramite paypal; così ci sono distro poco sviluppate e configurabili solo o dagli smanettoni o da programmatori e nessuna è una vera reference per le case produttrici di HW.

I kernel sono sviluppati poco? E diventare realtime nel ramo ufficiale e poco sencondo te?
Avere correzioni mensili è nulla... bhè forse ti accontenti di 6 mesi per una patch da M$ o 6 anni per un S.O..... suvvia usalo per diverso tempo, studialo e non ti fermare alle icone...
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 18:10   #71
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da picard12
I kernel sono sviluppati poco? E diventare realtime nel ramo ufficiale e poco sencondo te?
Avere correzioni mensili è nulla... bhè forse ti accontenti di 6 mesi per una patch da M$ o 6 anni per un S.O..... suvvia usalo per diverso tempo, studialo e non ti fermare alle icone...
Non esiste una distro reference.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1