Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2006, 23:28   #61
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Malgiva è 1 MITO non me lo toccate..

Nella lista hai dimenticato l'appellattivo di: "spara caxxate.."
(ci tenevo a precisarlo)

Allora è vero che sul Forum c'è q.uno peggio di me.. :lol:
ciao.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 23-11-2006 alle 23:33.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 23:46   #62
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Tu hai ragione Leone nel fatto che non sono stato proprio amichevole ma prova a metterti nei miei panni. In questo thread mi hanno dato, nell'ordine, del:
Troll
Testa di caxxo
disinformato
spara sentenze
uno che fa disinformazione
uno che straparla
(di nuovo) totale disinformato
uno che da giudizi affrettati
uno che fa critiche inutili
uno che non guarda al di là del proprio naso
uno che non legge i post altrui
uno che non segue i link postati dagli altri
uno che preme i tasti tanto per...

Ti stupisci di come reagisco e parli a me del rispetto della persona? Considera inoltre che nessuno finora è stato in grado di dimostrare che avessi torto in una qualunque delle tesi che ho portato, vedi tu cosa è diventato questo forum...
E tu segnala e rompi al mod. Così rischi di essere sospeso tu insieme a (o invece di) chi ti insulta.

PS per TUTTI: Vorrei veramente che qualcuno riuscisse ad intavolare una discussione senza aprire con un "che cazzate stai sparando" ma piuttosto un "che elementi hai per portare avanti la tua tesi?" Possibile che sia così difficile discutere senza tirare in ballo le capacità neuroniche degli interlocutori?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 24-11-2006 alle 00:00.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 23:58   #63
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
PS : il motivo della nascita dei dischi ibridi sta nel costo.
Un disco con una piccola dose di memoria flash + disco normale costa molto meno di un disco puramente statico anzi poco più dei dischi attuali ed è probabile (ma vedremo i test perchè non è cosa certa ed immediata) che abbia prestazioni superiori ad un disco tradizionale.
Questo in attesa del pasasggio a memorie di massa puramente statiche (e magari con un mumero di cicli di scrittura/riscrittura adeguato all'uso)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 00:04   #64
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Cionci stavo leggendo il documento interessante che hai linkato.
Quote:
Although Windows ReadyDrive specifies the pinned set of data in the NV cache, managing the cache contents is specific to the implementation of the hybrid hard disk.
E' la prova che avevi ragione sostenendo che Vista non poteva vedere due drive ma che indica tramite appositi comandi quali file tenere in cache. La paura è che gli OEM ci mettano ogni sorta di schifezze infatti:
Quote:
The exception to this would be PC OEM-specified experiences where the PC OEM can specify at build time which files they would like placed in a sufficiently large NV cache to
improve the performance of any given experience. These files stay in the NV cache at all times and are maintained and mapped to logical block addresses by ReadyDrive.
Quote:
Originariamente inviato da Cionci
Insomma...niente a che vedere con un disco a memoria statica...e come si diceva prima, aumento di prestazioni solo per alcune funzionalità del sistema operativo e non un aumento generico di prestazioni del disco...
Concordo su questo, ma il mio punto è che con un hd solido avresti comunque prestazioni molto maggiori: è come se avessi una cache grande quanto il disco.

Ecco due estratti che confermano parte di quello che ho detto sopra:
Quote:
...the interfaces to NAND flash memory, which is likely to be used to implement the NV cache...
Quote:
NV Cache Flash Wear
NAND flash memory is rated for a limited number of write-erase cycles before individual cell failure. The result is that heavy use of the NV cache could deplete the available capacity over time.

Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Malgiva è 1 MITO non me lo toccate..

Nella lista hai dimenticato l'appellattivo di: "spara caxxate.."
(ci tenevo a precisarlo)
Scusa Nudo non capisco bene se mi sostieni scherzosamente oppure no. Puoi chiarire?

Ultima modifica di magilvia : 24-11-2006 alle 00:11.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:37   #65
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Penso sia scontato per tutti che un disco statico sia migliore di un ibrido o di un meccanico... ma dovrebbe essere altrettanto scontato che per "ovvi" motivi ci siano degli stadi evolutivi intermedi da immettere in mercato prima di passare completamente al solid state.
Quando usciranno le prime recensioni avremo modo di capire se varrà la pena di comprare questi ibridi o se converrà affidarci ad altro in attesa che la tecnologia sulle memorie a stato solido divenga matura.
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 11:15   #66
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
nn ne sono molto informato... ma questa nuova tecnologia assomiglia un po' ai dischi a strato solido ? cioè quelli che nn hanno i piatti ma sono a "chip"... mi pare che ora siano in dotazione solo all'esercito (...almeno così m'hanno detto)
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 13:32   #67
jnthnlvnstn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: su una duna ma solo 5 mesi all'anno.
Messaggi: 209
Alla fine basta che spendete, tutto qui.

Qualcuno ricorda i dischi a lettura verticale?
Che fine avranno fatto?
Controllate ma credo di aver letto da qualche parte che Vista ci si piazzi per intero nella parte flash (almeno nelle migliori sue speranze).
Il fatto di utilizzare dischi "usa e getta" non fa che mantenere un mercato, un disco tradizionale ha dei cicli di scrittura e riscrittura le memorie flash altri, doteranno il nuovo sistema operativo di un potente tool che trasferirà il contenuto completo del vecchio HD ormai prossimo alla fine sul nuovo (si lo so ci sono gia ma non con un solo, facile, poco impegnativo click). Questi saranno i "piatti di plastica" del mondo HW.
Spero almeno che si possa sostituire la parte flash soltanto in modo da tenersi il disco e spendere meno.
Per il discorso LCD trovo che sia come fu il video 2000, migliore del vhs ma diversamente commerciabile, di esempi ce ne sono tanti, di fatto un lcd non vale un crt per il lavoro che deve fare. (Se ci guardi la finestra di msn messenger per te non vale ovviamente).
Ciao a tutti.
jnthnlvnstn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 14:20   #68
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1023
In una notizia di ieri c'era chi criticava la nuova tecnologia readyboost di vista perchè permetteva si un tempo di accesso minimo, ma di contro era limitata dalla banda passante della connessione USB. Grazie ai dischi ibridi verrà pure eliminato questo problema, permettendo di inserire nella memoria flash i dati più usati, in modo da renderli disponibili subito, come quelli relativi alla fase di boot. Quindi secondo me varranno usati come una chiavetta USB in readyboost, quindi copiando i file necessari sulla flash, ma mantenendoli sui piatti del disco, così che in caso si rompesse la memoria flash, il disco possa essere utilizzato come un disco normalissimo.




__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 20:11   #69
cicileu
Member
 
L'Avatar di cicileu
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
dubbio...

magari la mia domanda può essere stupida... da gli hd ibridi possono essere sfruttati al meglio solo da windows vista o potranno essere sfruttati al meglio anche da xp o linux?
cicileu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 07:42   #70
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da cicileu
magari la mia domanda può essere stupida... da gli hd ibridi possono essere sfruttati al meglio solo da windows vista o potranno essere sfruttati al meglio anche da xp o linux?
Alla fine presumo che non ci saranno differenze spiccate legate al SO usato, cmq se l'ottimizazione viene garantita da una sort di prefetch eseguito in autonomia dal disco la differenza sarebbe del tutto indipendente dal SO, se invece venisse pilotata dal SO sarebbe possibile che ci fossero differenze.

Seagate non credo che abbia interesse a tenere chiuse e nascoste le specifiche di questo sistema, impedendone un'implementazione GPL, quindi alla fine è probabile che il risultato sia quasi uguale per tutti, con una maggiore possibilità di configurazione sotto linux come al solito. Il tutto imho chiaramente
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 01:13   #71
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Alla fine presumo che non ci saranno differenze spiccate legate al SO usato, cmq se l'ottimizazione viene garantita da una sort di prefetch eseguito in autonomia dal disco la differenza sarebbe del tutto indipendente dal SO, se invece venisse pilotata dal SO sarebbe possibile che ci fossero differenze.

Seagate non credo che abbia interesse a tenere chiuse e nascoste le specifiche di questo sistema, impedendone un'implementazione GPL, quindi alla fine è probabile che il risultato sia quasi uguale per tutti, con una maggiore possibilità di configurazione sotto linux come al solito. Il tutto imho chiaramente
E' proprio il contrario...si parla di un'ottimizzazione "programmata" via software... Sicuramente se quei dati sono sulla partizione Windows e da Linux si vanno a leggere otterremo gli stessi vantaggi (ma che senso ha avere ottimizzazioni leggendo dati dalla partizione windows ?)...
Sono state modificate le specifiche ATA quindi di fatto dovrebbe essere standardizzato e aperto...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 07:28   #72
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da cionci
E' proprio il contrario...si parla di un'ottimizzazione "programmata" via software... Sicuramente se quei dati sono sulla partizione Windows e da Linux si vanno a leggere otterremo gli stessi vantaggi (ma che senso ha avere ottimizzazioni leggendo dati dalla partizione windows ?)...
Sono state modificate le specifiche ATA quindi di fatto dovrebbe essere standardizzato e aperto...
Scusa ma non ho capito: il contrario in quale senso? nel senso che le ottimizzazioni saranno dipendenti dal SO però a fronte di specifiche aperte?
Se è così con linux dovremmo poterne disporre senza problemi
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 08:07   #73
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Scusa ma non ho capito: il contrario in quale senso? nel senso che le ottimizzazioni saranno dipendenti dal SO però a fronte di specifiche aperte?
Se è così con linux dovremmo poterne disporre senza problemi
Sì... C'è scritto sulla documentazione che ho postato qualche post fa...
Prima volevo dire che non è una ottimizzazione eseguita in autonomia dal disco...deve essere il SO a decidere quali file mettere nella memoria statica... Dopo che i file sono sopra allora sì che è trasparente al SO...
Cioè se Win va a mettere dei file sulla memoria statica e poi apro Linux, su Linux i file saranno ancora sulla memoria statica e godranno delle ottimizzazioni del caso...ma ovviamente serviranno a poco

Quindi addirittura, se anche Linux avesse il supporto, ed io avviassi una volta Linux e una volta Windows non potrei godere delle ottimizzazioni ne da una parte ne dall'altra...a meno che ogni SO "abbia rispetto" dei file messi dell'altro e non li rimuova...

Ultima modifica di cionci : 30-11-2006 alle 08:17.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1