|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Malgiva è 1 MITO non me lo toccate..
![]() ![]() Nella lista hai dimenticato l'appellattivo di: "spara caxxate.." (ci tenevo a precisarlo) ![]() Allora è vero che sul Forum c'è q.uno peggio di me.. :lol: ciao. ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 23-11-2006 alle 23:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
PS per TUTTI: Vorrei veramente che qualcuno riuscisse ad intavolare una discussione senza aprire con un "che cazzate stai sparando" ma piuttosto un "che elementi hai per portare avanti la tua tesi?" Possibile che sia così difficile discutere senza tirare in ballo le capacità neuroniche degli interlocutori?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 24-11-2006 alle 00:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
PS : il motivo della nascita dei dischi ibridi sta nel costo.
Un disco con una piccola dose di memoria flash + disco normale costa molto meno di un disco puramente statico anzi poco più dei dischi attuali ed è probabile (ma vedremo i test perchè non è cosa certa ed immediata) che abbia prestazioni superiori ad un disco tradizionale. Questo in attesa del pasasggio a memorie di massa puramente statiche (e magari con un mumero di cicli di scrittura/riscrittura adeguato all'uso)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Cionci stavo leggendo il documento interessante che hai linkato.
Quote:
Quote:
Quote:
Ecco due estratti che confermano parte di quello che ho detto sopra: Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di magilvia : 24-11-2006 alle 00:11. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
Penso sia scontato per tutti che un disco statico sia migliore di un ibrido o di un meccanico... ma dovrebbe essere altrettanto scontato che per "ovvi" motivi ci siano degli stadi evolutivi intermedi da immettere in mercato prima di passare completamente al solid state.
Quando usciranno le prime recensioni avremo modo di capire se varrà la pena di comprare questi ibridi o se converrà affidarci ad altro in attesa che la tecnologia sulle memorie a stato solido divenga matura.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
|
nn ne sono molto informato... ma questa nuova tecnologia assomiglia un po' ai dischi a strato solido ? cioè quelli che nn hanno i piatti ma sono a "chip"... mi pare che ora siano in dotazione solo all'esercito (...almeno così m'hanno detto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: su una duna ma solo 5 mesi all'anno.
Messaggi: 209
|
Alla fine basta che spendete, tutto qui.
Qualcuno ricorda i dischi a lettura verticale?
Che fine avranno fatto? Controllate ma credo di aver letto da qualche parte che Vista ci si piazzi per intero nella parte flash (almeno nelle migliori sue speranze). Il fatto di utilizzare dischi "usa e getta" non fa che mantenere un mercato, un disco tradizionale ha dei cicli di scrittura e riscrittura le memorie flash altri, doteranno il nuovo sistema operativo di un potente tool che trasferirà il contenuto completo del vecchio HD ormai prossimo alla fine sul nuovo (si lo so ci sono gia ma non con un solo, facile, poco impegnativo click). Questi saranno i "piatti di plastica" del mondo HW. Spero almeno che si possa sostituire la parte flash soltanto in modo da tenersi il disco e spendere meno. Per il discorso LCD trovo che sia come fu il video 2000, migliore del vhs ma diversamente commerciabile, di esempi ce ne sono tanti, di fatto un lcd non vale un crt per il lavoro che deve fare. (Se ci guardi la finestra di msn messenger per te non vale ovviamente). Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1023
|
In una notizia di ieri c'era chi criticava la nuova tecnologia readyboost di vista perchè permetteva si un tempo di accesso minimo, ma di contro era limitata dalla banda passante della connessione USB. Grazie ai dischi ibridi verrà pure eliminato questo problema, permettendo di inserire nella memoria flash i dati più usati, in modo da renderli disponibili subito, come quelli relativi alla fase di boot. Quindi secondo me varranno usati come una chiavetta USB in readyboost, quindi copiando i file necessari sulla flash, ma mantenendoli sui piatti del disco, così che in caso si rompesse la memoria flash, il disco possa essere utilizzato come un disco normalissimo.
![]()
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
|
dubbio...
magari la mia domanda può essere stupida... da gli hd ibridi possono essere sfruttati al meglio solo da windows vista o potranno essere sfruttati al meglio anche da xp o linux?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
Seagate non credo che abbia interesse a tenere chiuse e nascoste le specifiche di questo sistema, impedendone un'implementazione GPL, quindi alla fine è probabile che il risultato sia quasi uguale per tutti, con una maggiore possibilità di configurazione sotto linux come al solito. Il tutto imho chiaramente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Sono state modificate le specifiche ATA quindi di fatto dovrebbe essere standardizzato e aperto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
Se è così con linux dovremmo poterne disporre senza problemi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Prima volevo dire che non è una ottimizzazione eseguita in autonomia dal disco...deve essere il SO a decidere quali file mettere nella memoria statica... Dopo che i file sono sopra allora sì che è trasparente al SO... Cioè se Win va a mettere dei file sulla memoria statica e poi apro Linux, su Linux i file saranno ancora sulla memoria statica e godranno delle ottimizzazioni del caso...ma ovviamente serviranno a poco ![]() Quindi addirittura, se anche Linux avesse il supporto, ed io avviassi una volta Linux e una volta Windows non potrei godere delle ottimizzazioni ne da una parte ne dall'altra...a meno che ogni SO "abbia rispetto" dei file messi dell'altro e non li rimuova... Ultima modifica di cionci : 30-11-2006 alle 08:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.