|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]() Sento che non sei un fanboy, ti sei solo fatto convincere dall'hype di Sony.. ![]() Cmq tutte le risposte alle nostre domande giungeranno fra due annetti, quando vedremo le due macchine sfruttate decentemente nella maggior parte dei giochi.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Anche Xenon. ![]() Io credo che il Cell abbia un potenziale molto alto (200gflops sono tantissimi) ma credo che questo potenziale sia tutto fuorchè semplice da cavare... ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
|
Quote:
tutti i giochi e demo da loro presentati avevano si un grande utilizzo della fisica e una mole notevole di vertici generati dalla scheda stessa, ma alla fine il gioco andava anche piu lentamente rispetto a un pc di ultima generazione (ovviamente senza gli effetti nuovi). questo perche come giustamenti ricordavi io posso anche generare un infinità di effetti sulla cpu ma poi se la gpu non ci sta dietro il risultato sarà tuttaltro che positivo. Ultima modifica di coschizza : 13-10-2006 alle 11:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
Non mi puoi pragonare una Ageia su pci inserita in un contesto che non gli appartiene...ad un'architettura pensata apposta per fare determinate cose senza colli o limitazioni. Come al solito ci sono pro e contro, sia nell'avere 10 Mb di embedded che averne 256 dedicati. Inoltre il Cell comunica con due Bus verso l'Rsx proprio per lavorare insieme. L'Rsx si occupa della parte finale e l'output a video...ma anche qui il bus è si 128bit ma ci accede solo lui. E poi ancora non si è capito se Il Cell può andare a lavorare sulla ddr e viceversa se l'Rsx può farlo nella xdr...qualcuno dice di si, qualcuno dice di no...ma documentazione non ce n'è ed io non ne trovo, sopratutto sull'Rsx. Si è detto che il Cell può manipolare la grafica in sinergia con l'Rsx...ma nessuno sa bene cosa si può e cosa non si può fare. Che l'architettura sia complessa è vero...ma i titoli in lavorazione sono lì da vedere, è valida e nemmeno così complicata e costosa come si diceva.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
Il mio intento non è fare paragoni...ma solo capire come funzionano le cose.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() Ultima modifica di R@nda : 13-10-2006 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Hmm.. c'è già un errore all'inizio di questo articolo.. ![]() ![]() L'altro (inglese) è un articolo che leggerò, molto interessante devo dire.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quello che volevo dire è che si possono avere milioni di poligoni e di miliardi di vertici in gioco, bisogna vedere se la GPU riese a renderizzarli con prestazioni accettabili. RSX è in sostanza una versione custom di G71 a 500/550 MHz con interfaccia FlexIO e se non ricordo male con qualche ROP unit in meno rispetto alla controparte per PC. Inoltre ha una banda passante decisamente inferiore alle top VGA attuali. Ergo, dal punto di vista della GPU la PS3 è meno prestante dei top PC attuali (lo stesso discorso vale per R500). Mentre per la fisica sicuramente è più avanti. Per la IA è decisamente indietro. Sicuramente una console potrà avere SW più ottimizzato, senza che i programmatori debbano pensare a fare guirare il gioco su una FX5200. Ma oltre i suoi limiti non ci potrà andare. Cell farà soprattutto due cose molto bene in combinazione a RSX: la prima è il calcolo dei vertici/fisica, (quindi si potranno avere ambientazioni più realistiche) e l'elaborazione dei flussi video.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Certo che possono farlo, ma l'unica fruibile ad una certa velocità è la connessione RSX-XDR. In fondo è RSX che ha bisogno di banda (a disposizione ha "solo" 20.8GB/s, perchè le DDR3 sono state scalate a 650mhz), per cui i 15GB/s in più teorici che ha verso la XDR, saranno molto utili per le operazioni bandwith intensive (tipo AA) (alcuni hanno già messo il frame buffer nella XDR, prendi HS dei Ninja Theory). Dalle slide dello scorso GDC invece, si deduce che, anche se il Cell è in grado di accedere alla DDR3, la sua velocità di accesso è bassa (i benchmark dichiaravano 4GB/s di picco), per cui usare intensivamente la DDR3 per il cell non sarà molto facile.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]() Ha sempre sostenuto che in condizioni di alto carico, Xenos è più veloce della 1900. ![]() Quote:
Sta nuova fisica la voglio proprio vedere! ![]() A quanto pare cmq, dalle slide di presentazione del nuovo Havok 4, il cell con 4SPE è veloce all'incirca come un'architettura tradizionale tricore SMP (per cui simile a quella di Xenon)... ne restano ancora 2 (una è per l'OS): cosa potranno mostrare chi lo sa...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
Quello in inglese è più completo, e anche più recente.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() Ultima modifica di R@nda : 13-10-2006 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
A metà della prima pagina: "Il primo prototipo di processore basato sulla CA, è stato realizzato con processo produttivo a 90nm e presenta un die di 221mm2 per un totale di 234 milioni di transistors. Tale prototipo contiene 8 unità di elaborazione floating point a 64-bit in grado di gestire ognuno due thread per volta." ![]() Cmq leggerò anche questo, solo che già all'inizio mi fa storcere il naso! ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Ad anche sull'IA...io dico che la Ppe è sufficente a gestire l'IA di qualsiasi gioco, tra l'altro si diceva che è un Power Pc e invece ne è una derivazione non meglio specificata.
Idem l'Rsx è una versione custom del G70 e grazie, ma la documentazione dov'è?Nessuno, nemmeno chi ci sviluppa sopra ti dice esplicitmente come stanno le cose. Gli stessi sviluppatori negavano che era possibile sviluppare giochi in 1080p, non si potrà mai fare...e invece, eccoli li. Solo il tempo metterà veramente a galla il tutto. Cacchio l'architettura della 360 è un libro aperto ormai, nel senso che di documentazione specifica su come funziona il tutto almeno ce n'è e man mano che ci sviluppano sopra si scoprono nuovi particolari.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
Da quello che ho capito cambia solo il concetto di base, un architettura del genere richiede più istruzioni dal lato software in cambio però ti da maggiori prestazioni, non è che non può fare bene quei calcoli è il concetto per ottenerli che è diverso. Se non altro sempre leggendo ci sono vari tool e compilatori questa volta contrariamente a quanto avvenuto per PS2....altrimenti era un suicidio lavorarci sopra. La cosa bella poi sarebbe scoprire che Oblivion sfrutta la PS3 come un nromale PC...usa la Ppe, usa la gpu, la ram di sistema e l'hdd per il caching. Chissà se si sono presi la briga di andare a compilare per le Spe? Lo so sono maligno ![]()
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
No, non intendevo dire di lavorarci in assembler.
Mi chiedevo se sono stati capaci di sfruttare il Cell nel suo insieme o se si sono in gran parte appoggiati alla Ppe perchè più semplice. Si la notizia del SuperComp Opteron/Cell me la ricordo, però ci sono anche server proposti da Ibm per il calcolo scientifico composti da soli Cell. Quella è una situazione estrema, dove vogliono ottenere il massimo possibile sul mercato, e allora è senz'altro una buona idea quella di mixare due tecnologie(e chissà quante altre) per ottenere il top. Una console da gioco deve fare molto meno,e se l'hanno pensata così immagino serva come si deve allo scopo, pur con vantaggi e svantaggi. Se il gioco non valeva la candela avrebbero fatto in altro modo. Abbiate fiducia su ![]()
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Di RSX non ne parlano perchè la forza del reparto marketing Sony sta anche lì: non scoprire le carte che possono andare a loro discapito... ![]() Dato che RSX è un G71 con probabilmente qualche miglioria a livello di texture cache e qualche transistor in più dedicato all'audio (riportato da vari rumor), non vogliono che nell'opinione pubblica si formi l'idea che la GPU che c'è all'interno della PS3 sia un pezzo di hw pc del 2005... ![]() Vogliono creare alone di mistero attorno ad RSX (a cominciare dal nome! ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Io penso che già solo per le features, Xenos stia davanti alla 1900. Non di molto, ma qualcosina sì.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.