Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2006, 13:09   #61
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Hum
è una tragedia, qualcuno è a rischio d nn riuscir + ad evader le tasse!
son robe brutte!
molti di quei qualcuno hanno già i soldi o nelle Isole Cayman o nel Principato di Monaco con tanto di finta residenza lì...
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 13:13   #62
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
Direi che ci si può fermare qua con la lettura dell'articolo..
beh cosa pretendi da fogli che servono per incartare il pesce o come cartaigenica del calibro di "Libero" e "Il giornale"?
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 13:54   #63
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Fabiaccio
molti di quei qualcuno hanno già i soldi o nelle Isole Cayman o nel Principato di Monaco con tanto di finta residenza lì...
quindi essendo difficile la lotta all'evasionesi deve gettar la spugna?
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 14:03   #64
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Hum
quindi essendo difficile la lotta all'evasionesi deve gettar la spugna?
non è certamente quello che volevo scrivere
guarda qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=58

__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 14:11   #65
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Fabiaccio
non è certamente quello che volevo scrivere
guarda qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=58

capito!
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 14:16   #66
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Semplicemente i piccoli imprenditori (artigiani, dentisti ecc. ecc.) da ora in poi EVITERANNO di mettere i soldi NERI sul CC tutto per contanti e via in tasca anche a questa ennesima legge fumo-negli-occhi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 15:54   #67
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
Speriamo serva anche a mettere il freno a queste schifezze:

TORINO
VERGOGNA. LA FINANZA SCOPRE I TRUCCHI DI DECINE DI GIOVANI E DELLE LORO FAMIGLIE

I furbetti dell’Ateneonon pagano le tasse. Studenti evasori: dichiarano un reddito basso e intascano pure il contributo per i «fuori sede».
1/9/2006
di Gianni Giacomino

Per il Fisco e l'Università risultavano studenti da aiutare. Futuri dottori divoratori di esami e anche fuori corso, magari con un lavoro e una famiglia, ma in condizioni economiche precarie. Quelli che per studiare non hanno paura di sostenere dei sacrifici e rubano alla notte ore di sonno. A smascherarli ci ha pensato la Guardia di finanza.
Durante gli ultimi controlli effettuati con l'obiettivo di stanare gli evasori fiscali, i militari della tenenza di Lanzo hanno accertato che parecchi studenti universitari, iscritti a facoltà diverse, falsificavano ad hoc la loro denuncia dei redditi, ovviamente, con la complicità delle famiglie. L’indagine, che è partita circa tre settimane fa ed è tutt'altro che conclusa, avrebbe scoperto già decine di casi anche se gli investigatori, per ora, preferiscono non fornire dei dati certi. In pratica gli indagati (tra i quali ci sono imprenditori, commercianti, liberi professionisti e cittadini con redditi definiti normali) hanno fruito delle certificazioni Isee per l’esenzione del pagamento delle tasse universitarie e di altri servizi offerti dalla scuola. Gli inquirenti hanno verificato che molta gente falsificava la denuncia dei redditi non solo per dribblare le tasse dell'università (la seconda rata che si paga a marzo di quasi 900 euro può essere ridotta a zero), ma anche per ottenere dei forti sconti sulle tariffe delle mense scolastiche dei figli, per usufruire degli abbonamenti gratuiti di bus e treni, per pagare meno l’erogazione della corrente elettrica, per ricevere gli assegni di maternità dal Comune di residenza o per risultare esentati dal pagamento dei ticket sanitari.
Tra i diversi casi di «universitari evasori» spiccano due storie davvero singolari e anche abbastanza banali. Nella prima lo studente, inserito in una fascia di reddito considerata bassa, riceveva degli aiuti per pagarsi l’affitto di un alloggio a Torino, proprio nei pressi dell’ateneo che frequenta. I finanzieri, dopo aver accertato che il ragazzo apparteneva ad una famiglia molto facoltosa, hanno anche accertato che l’appartamento utilizzato è di proprietà della zia e lui non ha mai sborsato un euro per l’affitto. Poi c’è chi pensava di cavarsela davvero da furbo, giocando sull’equivoco e denunciando 13 mila e 600 euro di reddito annuo (cifra che gli consentiva di pagare molto meno la retta universitaria) invece dei reali 16 mila e 300 euro. Questi ultimi erano riusciti sempre a farla franca sfuggendo anche ai controlli dell’Edisu (l’Ente per il diritto allo studio universitario) che effettua delle indagini a campione su tutte le domande di esonero avanzate ogni anno da migliaia di studenti. Chi viene pizzicato perchè ha presentato delle dichiarazioni irregolari deve restituire tutti i soldi e non può più presentare altre richieste di sconto.
Nella rete dei controlli della Guardia di finanza è finito anche un artigiano di 30 anni che ha insospettito gli investigatori perché viaggiava a bordo di una favolosa Lamborghini Diablo. Un bolide che difficilmente passa inosservato, dal valore commerciale di diverse migliaia di euro, per non parlare dei consumi o del portafoglio che occorre per la sua manutenzione. Il giovane, sorpresa!, è risultato nullatenente, senza aver addirittura mai aperto una partita Iva, indispensabile per esercitare la sua professione. In pratica aveva deciso di intestare la vettura ad un suo conoscente che lavora in fabbrica. Ai finanzieri è bastato effettuare una verifica fiscale su quest’ultimo per capire che non avrebbe potuto mantenere una Lamborghini Diablo. L’artigiano, però, non è stato denunciato perché ha deciso di mettersi in regola con il fisco e di tenere comunque la fuoriserie.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 16:31   #68
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
Sarà poi bello vedere tutti quelli che plaudono a questo Grande Fratello "perseguitati" al pari di un VERO EVASORE se mai troveranno UNA VIRGOLA sbagliata.
A volte è proprio quella che ti frega, non tanto il fatto che evadi volontariamente.


Spero inoltre che tutti i capitali che ora risiedono in Italia prendano il volo il più presto possibile.
Vedo che ami molto il tuo paese.
Peccato che l'appartenenza politica ti dovrebbe fare amare il tuo Paese al di sopra di ogni altra cosa.
Oppure è solo retorica?
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 16:34   #69
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da STELEO
Guarda hai ragione io la risolverei così per fare tutti contenti:

- togliamo questa legge assurda

- Inaspriamo le pene e per chi evade da 1000 a 10000 euro diamo 6 mesi di galera la prima volta la seconda un anno la terza dieci anni con revoca della licenza, da 10000 a 100.000 5 anni 10 anni 20 anni, sopra i 100.000 10-20-30.

Vuoi vedere che non evade più nessuno?

Ciao
Inasprire le pene non serve a nulla se non si acchiappa chi viola le leggi.
Puoi anche dargli la pena di morte, se non ti dai gli strumenti per acciuffare i lestofanti (fiscali in questo caso) son solo parole al vento.
E comunque a questi personaggi c'è una sola cosa che li disturba veramente: alleggerire loro in modo pesante il portafogli.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 16:36   #70
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
E' singolare come molti che in altre situazioni sono per le "regole inflessibili" o per il "pugno di ferro", quando si parla di evasione fiscale inizino a vacillare paurosamente...
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 17:32   #71
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gioy
Esattamente perche sono "a posto", non voglio essere controllato.
Quoto questo intervento, ma ne potrei quotare altri...

IMHO non abbiamo nulla di cui preoccuparci... Se io ho pagato con un assegno un tizio, che risulta proprietario di una azienda, poi anche un altro, e poi ancora un altro, e quel tizio dichiara 6000 euro all'anno... Beh, gli faranno un c.lo così... Credo che al "cliente" non succeda nulla... Almeno spero...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 17:38   #72
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Ovviamente se sei dipendente non verranno mai ad indare su di te, a meno che non vengano fatte altri tipi di indagini (che so... per esempio sei socio occulto di una società e questo viene scoperto), ma diciamo che si tratta di una cosa molto rara.

Se sei un imprenditore o un professionista devi indicare e giustificare ogni tipo di movimento che hai avuto in banca (prelievi e versamenti). Si tratta, a mio avviso, di una norma in certi casi estremamente oppressiva anche perché per chi opera in contabilità semplificata non ha un conto dedicato all'attività (il decreto Bersani checché - si scrive così? - se ne dica non ha previsto l'obbligo di un conto dedicato).

EDIT: precisazione. Per quanto riguarda i versamenti devi giustificarli davvero tutti (anche di 10 euro). Per quanto riguarda i prelevamenti, in genere, viene fissato un tetto massimo a partire dal quale il prelievo è considerato reddito (per esempio prelievi superiore a 1.000 euro e purché non avvenga in tempi troppo ristretti).

Scusa... Ma che vuol dire che un prelievo è considerato un reddito??? Se io privato cittadino prelevo tot euro dal MIO conto? Forse ti riferisci ai titolari di azienda che prelevano dal conto aziendale? E anche se fosse... Quel reddito non è già tassato, perchè deriva dalla attività professionale? Non capisco... Pago due volte le tasse???
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 17:41   #73
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Semplicemente i piccoli imprenditori (artigiani, dentisti ecc. ecc.) da ora in poi EVITERANNO di mettere i soldi NERI sul CC tutto per contanti e via in tasca anche a questa ennesima legge fumo-negli-occhi.
Si... Ma intanto tutto il nero fino al 1 Gennaio 2005 e fino ache la voce non gira, verrà beccato... Finalmente...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 17:44   #74
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
Speriamo serva anche a mettere il freno a queste schifezze:

TORINO
VERGOGNA. LA FINANZA SCOPRE I TRUCCHI DI DECINE DI GIOVANI E DELLE LORO FAMIGLIE

I furbetti dell’Ateneonon pagano le tasse. Studenti evasori: dichiarano un reddito basso e intascano pure il contributo per i «fuori sede».
1/9/2006
di Gianni Giacomino

Per il Fisco e l'Università risultavano studenti da aiutare. Futuri dottori divoratori di esami e anche fuori corso, magari con un lavoro e una famiglia, ma in condizioni economiche precarie. Quelli che per studiare non hanno paura di sostenere dei sacrifici e rubano alla notte ore di sonno. A smascherarli ci ha pensato la Guardia di finanza.
Durante gli ultimi controlli effettuati con l'obiettivo di stanare gli evasori fiscali, i militari della tenenza di Lanzo hanno accertato che parecchi studenti universitari, iscritti a facoltà diverse, falsificavano ad hoc la loro denuncia dei redditi, ovviamente, con la complicità delle famiglie. L’indagine, che è partita circa tre settimane fa ed è tutt'altro che conclusa, avrebbe scoperto già decine di casi anche se gli investigatori, per ora, preferiscono non fornire dei dati certi. In pratica gli indagati (tra i quali ci sono imprenditori, commercianti, liberi professionisti e cittadini con redditi definiti normali) hanno fruito delle certificazioni Isee per l’esenzione del pagamento delle tasse universitarie e di altri servizi offerti dalla scuola. Gli inquirenti hanno verificato che molta gente falsificava la denuncia dei redditi non solo per dribblare le tasse dell'università (la seconda rata che si paga a marzo di quasi 900 euro può essere ridotta a zero), ma anche per ottenere dei forti sconti sulle tariffe delle mense scolastiche dei figli, per usufruire degli abbonamenti gratuiti di bus e treni, per pagare meno l’erogazione della corrente elettrica, per ricevere gli assegni di maternità dal Comune di residenza o per risultare esentati dal pagamento dei ticket sanitari.
Tra i diversi casi di «universitari evasori» spiccano due storie davvero singolari e anche abbastanza banali. Nella prima lo studente, inserito in una fascia di reddito considerata bassa, riceveva degli aiuti per pagarsi l’affitto di un alloggio a Torino, proprio nei pressi dell’ateneo che frequenta. I finanzieri, dopo aver accertato che il ragazzo apparteneva ad una famiglia molto facoltosa, hanno anche accertato che l’appartamento utilizzato è di proprietà della zia e lui non ha mai sborsato un euro per l’affitto. Poi c’è chi pensava di cavarsela davvero da furbo, giocando sull’equivoco e denunciando 13 mila e 600 euro di reddito annuo (cifra che gli consentiva di pagare molto meno la retta universitaria) invece dei reali 16 mila e 300 euro. Questi ultimi erano riusciti sempre a farla franca sfuggendo anche ai controlli dell’Edisu (l’Ente per il diritto allo studio universitario) che effettua delle indagini a campione su tutte le domande di esonero avanzate ogni anno da migliaia di studenti. Chi viene pizzicato perchè ha presentato delle dichiarazioni irregolari deve restituire tutti i soldi e non può più presentare altre richieste di sconto.
Nella rete dei controlli della Guardia di finanza è finito anche un artigiano di 30 anni che ha insospettito gli investigatori perché viaggiava a bordo di una favolosa Lamborghini Diablo. Un bolide che difficilmente passa inosservato, dal valore commerciale di diverse migliaia di euro, per non parlare dei consumi o del portafoglio che occorre per la sua manutenzione. Il giovane, sorpresa!, è risultato nullatenente, senza aver addirittura mai aperto una partita Iva, indispensabile per esercitare la sua professione. In pratica aveva deciso di intestare la vettura ad un suo conoscente che lavora in fabbrica. Ai finanzieri è bastato effettuare una verifica fiscale su quest’ultimo per capire che non avrebbe potuto mantenere una Lamborghini Diablo. L’artigiano, però, non è stato denunciato perché ha deciso di mettersi in regola con il fisco e di tenere comunque la fuoriserie.
Lamborghini Diablo... Nullatenente... Ma come caxxo si fa... Anche avendola intestata all'operaio, che comunque non se la potrebbe permettere... Ma sta gente che faccia tosta che ha...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 17:49   #75
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Ed era ora mi verrebbe da aggiongere!
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 17:55   #76
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Pago due volte le tasse???
Sì. Secondo il fisco vale l'equazione:

prelievo non giustificato = costo in nero = ricavo in nero.

Ho semplificato (ci sarebbero alcune precisazioni da fare).

A scanso di equivoci riporto (è una parte) l'art. 32 del DPR 600/1973 (analoga disposizione è prevista per l'IVA):

Quote:
Per l'adempimento dei loro compiti gli uffici delle imposte possono:
1) procedere all'esecuzione di accessi, ispezioni e verifiche a norma del
successivo articolo 33;
2) invitare i contribuenti, indicandone il motivo, a comparire di persona o per mezzo di rappresentanti per fornire dati e notizie rilevanti ai fini dell'accertamento nei loro confronti, anche relativamente ai rapporti ed
alle operazioni, i cui dati, notizie e documenti siano stati acquisiti a
norma del numero 7), ovvero rilevati a norma dell'articolo 33, secondo e
terzo comma, o acquisiti ai sensi dell'articolo 18, comma 3, lettera b), del
decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504. I dati ed elementi attinenti ai
rapporti ed alle operazioni acquisiti e rilevati rispettivamente a norma del
numero 7) e dell'articolo 33, secondo e terzo comma, o acquisiti ai sensi
dell'articolo 18, comma 3, lettera b), del decreto legislativo 26 ottobre
1995, n. 504, sono posti a base delle rettifiche e degli accertamenti
previsti dagli artt. 38, 39, 40 e 41 se il contribuente non dimostra che ne
ha tenuto conto per la determinazione del reddito soggetto ad imposta o che non hanno rilevanza allo stesso fine; alle stesse condizioni sono altresi' posti come ricavi o compensi a base delle stesse rettifiche ed accertamenti, se il contribuente non ne indica il soggetto beneficiario e sempreche' non risultino dalle scritture contabili, i prelevamenti o gli importi riscossi nell'ambito dei predetti rapporti od operazioni. Le richieste fatte e le risposte ricevute devono risultare da verbale sottoscritto anche dal
contribuente o dal suo rappresentante; in mancanza deve essere indicato il
motivo della mancata sottoscrizione
. Il contribuente ha diritto ad avere copia del verbale;
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 18:18   #77
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Sì. Secondo il fisco vale l'equazione:

prelievo non giustificato = costo in nero = ricavo in nero.

Ho semplificato (ci sarebbero alcune precisazioni da fare).

A scanso di equivoci riporto (è una parte) l'art. 32 del DPR 600/1973 (analoga disposizione è prevista per l'IVA):
Beh il nodo è proprio quello....se tolgo dal conto dell'azienda tot soldi devo motivarlo, sennò potrebbe essere che me li intaschi o che li usi per operazioni in nero...se si vuole eliminare l'evasione ci vuole trasparenza fino in fondo.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 18:22   #78
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Sì. Secondo il fisco vale l'equazione:

prelievo non giustificato = costo in nero = ricavo in nero.

Ho semplificato (ci sarebbero alcune precisazioni da fare).

A scanso di equivoci riporto (è una parte) l'art. 32 del DPR 600/1973 (analoga disposizione è prevista per l'IVA):
Cioè... Invece di tassare l'evasore (quello a cui ho dato i soldi in nero)... Tassano me?!?!?! Ho capito bene?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 18:24   #79
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
Beh il nodo è proprio quello....se tolgo dal conto dell'azienda tot soldi devo motivarlo, sennò potrebbe essere che me li intaschi o che li usi per operazioni in nero...se si vuole eliminare l'evasione ci vuole trasparenza fino in fondo.
Non guarda il nodo è un altro.
Non so se ti intendi di contabilità, ma nella contabilità semplifica non resta traccia delle operazioni "cassa" e "banca". Oltretutto per i professionisti e gli imprenditori in contabilità semplificata non esiste (quasi mai) un conto bancario dedicato, ma è "misto" (si utilizza anche per le spese di famiglia). A tutto questo aggiungici che possono venirti a chiedere "Il prelievo in contanti che hai fatto il 13/07/1999 di 3.000.000 di lire per cosa lo hai usato?"

Tu, sapresti rispondere?

Si parla di fino a 7 anni indietro perché c'è stato di mezzo il condono. In "genere" sono massimo 5 anni, ma la domanda che ti ho fatto è sempre valida.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 18:29   #80
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Cioè... Invece di tassare l'evasore (quello a cui ho dato i soldi in nero)... Tassano me?!?!?! Ho capito bene?
Alcuni la chiamano "norma anti-omertà" perché se indichi il beneficiario te la puoi cavare, diciamo, con un ricarico inferiore (anche qui ci sarebbe da discutere), ma il fisco va poi a cercare il beneficiario e così via, con un teorico effetto a cascata.

Il problema, come nell'esempio che ho fatto sopra, è che questa norma porta ad effetti potenzialmente devastanti e distorsivi.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v