|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 286
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 286
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 110
|
Quote:
![]() ...contenti loro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: monopoli
Messaggi: 388
|
grande sony... tra un pò farà causa a microsoft per pgr3... inizialmete era un progetto sony... successivamente dichiarerà di aver inventato xboxlive... dopo un pò chiederà alla nintendo di restituirgli supermario... e via dicendo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 110
|
Quote:
Probabilmente fa uso di accelerometri che restituiscono l'accelerazione percepita su ciascuno dei 3 assi. Il controller Wii è sicuramente a 6 gradi di libertà (vedi i video del suo utilizzo), anche se ad oggi non è chiaro che tecnologia (o che mix di tecnologia) sia stata utilizzata: inizialmente c'era un accordo tra Nintendo e Gyration per i brevetti dei giroscopi e l'utilizzo dell'integrato MG1101 per le rotazioni e si pensava alla sensor bar + sensore sul wiimote (wii remote) per le traslazioni, attraverso la ricerca triangolare a 3 sfere di influenza. Tuttavia, dopo l'E3, Nintendo ha annunciato l'accordo con Analog Devices e il relativo accelerometro ADXL330 (sensibile su 3 assi con un range di ±3g), e le foto della sensor bar (che contiene molti più sensori InfraRed). Quindi, non si è capito se è stata cambiata la tecnica con cui descrivere i 6 DoF oppure se è stato utilizzato un mix tra accelerometri/distaziometri/giroscopi... (anche perchè il "secondo pezzo" denominato nunchachu è pure sensibile al movimento, ma non ha la funzione "puntatore" come invece ha solo il wiimote. Staremo a vedere se rilasceranno ulteriori dettagli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 615
|
Quello che i ragazzi che qui difendono la Sony a spada tratta non hanno capito, e' che si sta criticando la sparata di Harrison, non la PS2 o PS1. Due console certamente importantissime, ma col cavolo che hanno portato quelle innovazioni che l'inglesino rivendica. no no :P
E lo dico da possessore di PS2 ![]() Poi a margine una nota: la grande innovazione di Sony con il joypad dotato di giroscopi o quello che sono, per me è stata una tragedia. Primo perche' ha preso il posto della vibrazione (anche se tutti sappiamo che non è vero quanto detto da sony, cioe' che le 2 tecnologie non possono convivere, ma è una cosa dovuta alla causa tra Sony e Immersion sul sistema rumble e che ha visto quest'ultima vincere), un'aspetto FONDAMENTALE quando si gioca con agli sparattutto o a giochi di guida. Ma soprattutto, diciamolo, è una tecnologia OSCENA! Io il famoso sidewinder anni fa l'ho comprato e posso garantirvi che era praticamente inutilizzabile. Allegato al joypad c'era motocross madness, unico titolo che lo sfruttava nativamente e, nonostante tutto, non si riusciva a fare molto. Nei giochi di guida normali era cmq dura perche' è molto difficile capire quanto devi inclinare. Spero per Sony che abbiano una tecnologia sottostante migliore, perche' per me quello fu uno dei peggiori acquisti di sempre (dio come rimpiangevo il mitico Albatross ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20
|
io dico solo una cosa!!!!!!sai perchè la playstation ha venduto + di ogni altra console?.........perchè ha fatto in modo di mettere in testa alla gente che esiste solo quella....vai da un genitore di un bambino e fagli vedere una xbox.......lui ti risponderà che è una play ,e smettiamola di dire cretinate e meglio qua e meglio la !!!a una grafica orrenda ci sono 300000000 di titoli e per di + sono della zozzerie solo alcuni sono veramente validi.E RICODRDATE CHE LA X360 NON VIENE VENDUTA MOLTO PERCHè IL GIAPPONE NON LA VUOLE LA ROBA AMERICANA E QUINDI ESSENDO IL POSTO + POPOLATO DEL MONDO E OVVIO CHE LA PLAY VENDE DI +.........cmq io la gente ridicola che difende le cose (solo perchè le ha comperate!!!!!) non la sopporto ...IO HO LA PLAY E LA X360 MA AMMETTO CHE MOLTISSIME X BOX NON VANNO COME DEVONO !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
Poi la nintendo se ne uscì con il nintendo 64, introducendo la levetta analogica nel mondo delle console (non so se esistesse già in quello pc...), nonché il famoso rumble pack x aggiungere la vibrazione. Dopo un po' di tempo, sony presentò al mondo il primo dual shock, le cui novità consistevano in due levette analogiche (che sono quindi un'aggiunta posteriore, e ciò si può facilmente dedurre dalla loro posizione sul pad) e due motori di vibrazione (il cui brevetto tra l'altro apparteneva a un'altra ditta che fece causa alla sony vincendola). Mi sembra quindi x lo meno fuori luogo dire che se wii e xbox hanno una levetta analogica è xché hanno copiato dalla sony... Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Rimini
Messaggi: 88
|
Oddio.
Scusate se il mio commento arriva zoppo, ma sinceramente dopo le prime 4 o 5 pagine l'incazzo era talmente gigante che sono dovuto andare subito alla fine per commentare.
La sony, oltre ad avere insegnato al mondo come si copia il software anche per i propri figli di 10 anni ha anche creato la generazione di videogiocatori più sfigata che io abbia mai avuto modo anche solo di pensare nei miei peggiori incubi. Voglio dire, voi non sapete un c***o di nulla di quello che successe più di 8/9 anni fa, vi si abbindola dicendo cose che se il meccanismo della concorrenza avesse veramente senso varrebbero la denuncia ("sony che porta il 3d reale per la prima volte nelle console..."roba da galera. Vi dico solo hard drivin' per megadrive e addirittura elite per il primo nes, senza poi parlare di virtua racing, che probabilmente da solo come conversione per un 16 bit vale più di quello che possa fare una console a 128 o a quanti sono arrivati adesso, mega cd con silpheed e basta perché mi incazzo di brutto). Addirittura ho letto che si crede che la sony abbia un qualche diritto d'autore o roba del genere sul joypad freccia più tasti. Se vi dicessi super nes? Mie care nuove generazioni mi fate pena. Correte a comprare la ps3 se non avete ancora una xbox. Lasciate il wii a chi ha un buon pc e per il resto si vuol divertire, di mio c'è di buono che grazie a tutti voi il prezzo dei masterizzatori blue ray si abbasserà in breve tempo e potrò backuppare. Vi sfido, tiratemi fuori uno, dico un gioco innovativo per ps1,2o3 che non sia Amplitude o quello in cui bisogna arrotolare lo scenario(sorry ma non mi ricordo) che abbia venduto un pò, ma non uno che voi pensiate sia innovativo, uno che sia innovativo per chi ha avuto 8,16 e 32 bit. Le generazioni vecchie, quando uscivano titoli come "uniracers" per snes oppure micromachines multipiattaforma li mandavano in classifica. E tra parentesi, virtua fighter per saturn aveva qualche poligono in meno di toh shin den ma sicuramente era migliore. Ma queste sono cose che voi non capite, voi ragionate da tecnici hw. Ecco perchè chi ama videogiocare aspetta wii. Scusate l'eccesso. P.s: naturalmente questa mia non è rivolta a tutti, e prego non venga considerata flame. |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
|
ktatos90
Posso fare 1 domanda? Quanti hanno la play2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.