Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2006, 23:24   #61
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da Mavettor
Ironico? Niente affatto purtroppo.........
allora
1) non sono di prato ma ci lavoro
2) ci sono troppi cinesi ma non rompono anzi si autoghettizzano
3) i comunisti non mangiano bambini
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 02:56   #62
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Spettacolo.
La legislatura precedente fa un aggiustamento di contratti.
Presenta i bilanci, su cui fare la campagna elettorale ecc.
Perde.
La nuova legislatura si accorge che a quel bilancio mancava una voce.
La risposta dei sostenitori della vecchia legislatura: "anche le precedente ancora ha lasciato dei conti non a posto".
Peccato che si stia parlando di voci di bilancio non considerate, e non di risultati su cui gli elettori esprimono il proprio giudizio.

Ma si sa, per noi queste regolette della democrazia non sono poi cosi importanti.
Giusto.
Si torni in topic, invece di straparlare di un ponte che è già cancellato.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 04:11   #63
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
http://www.repubblica.it/2006/04/sez...nza-fondi.html

La dununcia confermata dal ministro Fioroni: nella Finanziaria "dimenticati" la metà dei fondi necessari e 436 milioni per l'adeguamento degli stipendi
Maturità, mancano 45 milioni di euro
i prof rischiano di non essere pagati
di SALVO INTRAVAIA

Il governo Berlusconi ha dimenticato di mettere in bilancio i soldi per la maturità. Così, circa 140 mila insegnanti della scuola superiore italiana e 10 mila presidenti di commissione impegnati nei prossimi esami di Stato rischiano di dovere ricorrere al giudice per ottenere gli 'spiccioli' previsti come compenso per l'esame di giugno.
Tra gli addetti ai lavori la voce girava da qualche giorno. Ora è arrivata la conferma dallo stesso ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, che in un comizio a Campobasso ha anche citato i numeri. "Si sono dimenticati - ha detto Fioroni riferendosi al precedente esecutivo - di prevedere 436 milioni di euro per l'adeguamento di quello che già il personale ha avuto". Ma cosa ancora più importante per chi dovrà valutare a partire dal prossimo 21 giugno i 450 mila maturandi delle scuole pubbliche e private "non hanno previsto neanche i soldi per gli esami di maturità dove, su 90 milioni di euro, ne mancano 45".
Sulla questione è già intervenuta qualche giorno fa la Flc Cgil. "Non ci sono i fondi per pagare gli esami di Stato. E in questo modo lo Stato si indebita", dichiara il segretario nazionale, Enrico Panini, che aggiunge: "Per il pregresso, da alcune settimane abbiamo dato mandato ai nostri avvocati per avviare tutte le pratiche che consentano il recupero delle spettanze degli insegnanti".
Il problema, secondo i sindacati, nasce dagli ultimi tagli previsti dalla Finanziaria sulle cosiddette somme per il funzionamento delle scuola che comprendono anche i compensi di commissari e presidenti d'esame. Anche negli anni scorsi le risorse sono state centellinate e centinaia di insegnanti sono ancora in attesa di percepire le somme (circa 560 euro lordi) della scorsa maturità. Parecchie scuole hanno pagato con fondi propri, ma chi è in difficoltà col bilancio non ha liquidato i prof.
"Se negli anni scorsi il problema si è presentato, quest'anno sarà peggio - spiega Panini - Le scuole riceveranno decine di migliaia di ricorsi e saranno costrette a pagare lo stesso". Si tratterà di aspettare, magari anche un anno per i docenti che non potranno andare in vacanza prima del 5/10 luglio. "Per gli insegnanti - dice Massimo Di Menna, segretario nazionale della Uil scuola - gli esami di stato sono un obbligo. Per fortuna la Finanziaria 2006 non ha messo in discussione il diritto al pagamento".
Ma cosa occorre fare per farsi pagare, si chiedono i prof? "Abbiamo già avviato e lo faremo anche per il futuro le ingiunzioni di pagamento che potrebbero concludersi con pignoramento dei beni della scuola", risponde Di Menna che vede anche una via d'uscita: "Ho notizia che il ministero sta pensando a una variazione di bilancio per sistemare la questione". Uno sforzo da 45 milioni di euro che farebbero iniziare gli esami senza troppi malcontenti.
(26 maggio 2006)

mi pare che si mettano già le mani avanti per un aumento delle tasse!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 04:12   #64
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Korn
3) i comunisti non mangiano bambini
Ne sei completamente sicuro, ci puoi mettere la mano sul fuoco ?
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 04:13   #65
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
I soldi europei dati per la costruzione del ponte li rubano ?
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 09:57   #66
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
I soldi europei dati per la costruzione del ponte li rubano ?
Magari ci tappano il buco fatto per la maturita' 2006, che ne dici?
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 11:42   #67
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Magari ci tappano il buco fatto per la maturita' 2006, che ne dici?
non si può, i soldi destinati a qualcosa che non viene realizzato debbono essere rispediti al mittente.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 11:44   #68
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Magari ci tappano il buco fatto per la maturita' 2006, che ne dici?
Nelle ultime dichiariazioni de Brody, ha fatto una lieve retromarcia, forse, è costretto ad avviare i lavori per il ponte, se l' Italia vuole ricevere finanziamenti per costruire le infratture.
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 12:02   #69
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Nelle ultime dichiariazioni de Brody, ha fatto una lieve retromarcia, forse, è costretto ad avviare i lavori per il ponte, se l' Italia vuole ricevere finanziamenti per costruire le infratture.
il ponte si DEVE costruire, così come si deve fare una salerno-reggio c. a 3 corsie e la doppia linea ferroviaria ad alta velocità PA-ME.
L'italia ha fame di infrastrutture, e vanno realizzate tutte, perchè queste possono far crescere l'economica riducendo tempi (e costi) del trasporto.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 12:18   #70
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da giannola
il ponte si DEVE costruire, così come si deve fare una salerno-reggio c. a 3 corsie e la doppia linea ferroviaria ad alta velocità PA-ME.
L'italia ha fame di infrastrutture, e vanno realizzate tutte, perchè queste possono far crescere l'economica riducendo tempi (e costi) del trasporto.
Appunto, e poi le nostre strade così come sono provono incidenti, altro che essere ubriachi o droghati al volante!!!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 12:27   #71
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Appunto, e poi le nostre strade così come sono provono incidenti, altro che essere ubriachi o droghati al volante!!!
basta farsi un giretto in sicilia, camminare in autostrada o in una trazzera è QUASI la stessa cosa, visto che pare di stare in mare.
Poi ci sono delle strade che nn hanno buche o avvallamenti, ma sono lisce e lucide come e più del cranio di collina.
I treni hanno gli orari di 40 anni fa.
Il governo dovrebbe prendere quei bravi ingegneri giapponesi che hanno progettato le loro cosette, e fargli fare un bel po di infrastrutture, magari anche allungare la pista dell'aeroporto di Palermo, così per andare in america (nord e sud), come in sud africa o in australia non te ne devi andare a roma o milano.

Ce ne sono di cose da fare, perchè tarparsi le ali e navigare a vista.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 12:42   #72
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Allarme conti pubblici: a rischio
il finanziamento dei cantieri

Il presidente dell'Anas Vincenzo Pozzi conferma che molti cantieri sono a rischio in mancanza di nuovi stanziamenti statali. Mancano all'appello un miliardo e mezzo di euro per opere già progettate e in costruzione e per la manutenzione. Probabilmente non saranno bloccati i cantieri già aperti ma si allungheranno i tempi per la consegna dei lavori mentre si profila il rischio di contenziosi con le ditte appaltatrici. Fondi agli sgoccioli anche per i cantieri delle Ferrovie: servono 3 miliardi di euro, 2 solo per l'alta velocità. Ma quali sono le opere a rischio? Per quanto riguarda l'Anas c'è il passante di Mestre, il potenziamento della Salerno-Reggio Calabria e il completamento - mancano 4 chilometri - dell'anello del Grande Raccordo Anulare. Ma sono in forse anche gli investimenti sull'Alta velocità che collega Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. La carenza di fondi potrebbe compromettere inoltre i lavori per la Torino-Lione in val di Susa.


altro regalino dell'ex governo...


Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v