|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
P.s.:Ci sono case in italia che nn hanno il riscalfdamento e se hai freddo ti muovi un po' di piu' per 2\3 minuti e ti scaldi come se avessi acceso il riscaldamento,tanto per dirne una..[/quote]
Impossibile. Ti farei vedere i grafici del PMV che misura il comfort in un ambiente. Partendo da temperatura operante (calcolato da Tmedia radiante e Taria), velocità dell' aria, MET (energia prodotta metabolica) e COT (vestizione). Una casa non riscaldata si assume abbia (grazie ai guadagni interni dovuti ad elettrodomestici e metabolismo delle persone) una temperatura di 2 gradi sup. a quella esterna. La temperatura raggiunge in regime statico quindi quella esterna+2. Non c'è modo di avere comfort ambientale interno neanche se ti metti un orso polare addosso (COAT alle stelle) e fai pesi tutto il giorno (met pure) se non per alcuni periodi neanche se sei a sud e hai irraggiamento pieno dal sole. La ppm, percentuale media di insoddisfatti sarà comunque molto alta e sicuramente non rientra nella norma del 10% (meno è impossibile statisticamente) Il riscaldamento ci vuole. Anche a Palermo!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Se non senti che la questione dell'energia nucleare sta venendo ovunque riconsiderata, suprattutto in questi tempi di caro petrolio, è forse perché sei sordo alla cosa (non mi stupisce, da quel che dici). Il tempo del buonismo ambientalista mi sa che sta finendo, finalmente direi! Ha già fatto sin troppi danni. La Francia produce quasi 4/5 della sua energia col nucleare, e secondo te lo vuole abbandonare AHAHAHAHAH sì, se vuole andare al tracollo economico. Anche se mi pare che in effetti ultimamente i Francesi ci siano poco con la testa ![]() Quote:
Ah, comunque l'alcool sai da dove lo puoi ricavare? Dalla frutta, quella che mandi al macero! Ma secondo te basta per far andare tutte le macchine in Italia? ROTFL, spero che scherzi! ![]() Quote:
Quanto alle case di nuova generazione, il punto è sempre quello: economico. Si possono costruire, ma chi le vuole? Chi si può permettere il costo iniziale?
__________________
![]() Ultima modifica di MaxArt : 07-04-2006 alle 12:38. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Quote:
Leggetevi questo articoletto!!! Oltre poi a cercare nuove fonti energetiche, va cambiato il modo di pensare delle persone!Quanti di noi "predicano bene e razzolano male??" tutti noi del forum abbiamo computer che in idle consumano un minimo di 150W pronti a salire tranquillamente a 400/500 in full...ebbene per molti usi potremmo tranquillamente utilizzare un vecchio p3 o sbaglio?? Altra piccola cosa: nessuno di voi ha mai sentito parlare della macchina con motore ad aria compressa?? Il Progetto Eolo leggete qui!!! Peccato che l'imprenditore che aveva deciso di produrre le auto, non ha mai ricevuto i motori...chissà per quale motivo...poi dicono che le lobby del petrolio non hanno molto potere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
E' un punto chiaramente preso in considerazione. Sono in progetto diverse soluzioni a riguardo, nessuna definitiva, ovviamente, ma almeno semlificano il problema. Si tratta di centrali di piccole dimensioni ed alta efficienza, componenti modulari e così via. Anche sul fronte della sicurezza, si tende sempre di più a fare sistemi di sicurezza ridondanti e passivi.
Ne ho letto. Minireattori in piscine (semplifico eh...). A proposito di ciclo di Carnot. Il rendimento é strettamente ed escusivamente merito del delta T tra sorgente e parte riscaldata (pompa di calore ma anche ciclo frigorifero). A Milano siamo sopra ad un enorme serbatoio di calore che è dato dalle falde acquifere che hanno temperatura pressochè costante tutto l' anno e simile a quella di comfort usata nelle abitazioni (x simili intendo 14°, 16, 20). Allora perchè raffreschiamo con le pompe con Ssorgente=tamb=37° d' estate e riscaldiamo (se con pompa) da -2. Soldi. Le tecnologie e le idee ci sono... Sono OT? scusate, seguo l' andazzo del thread... alla fine chi se ne frega della news... è così interessante questa discussione... magari spostarla...
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 182
|
Che belle favole che si leggono ogni tanto per un pò ti fanno anche sognare ad occhi aperti ma la realtà è che fin che non vedo non credo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
|
Quote:
Comunque è chiaro che il risparmio energetico va incentivato, così come la ricerca di un equilibrio nella produzione di inquinamento, tuttavia bisogna essere realisti, e non lanciarsi in progetti (e solo tali, perchè voglio vedere quanti soldi darà il Pecoraro al governo per il solare) di costi assurdi che non sono tecnicamente realizzabili. Ripeto che per ora come base per la produzione energetica l'unica alternativa ai combustibili fossili è il nucleare, ad esempio la Francia ha preso una posizione precisa e deve pagare ai petrolieri e metanieri molto meno di noi. Quote:
__________________
tu cor is mei che uan ![]() trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri ![]() Ultima modifica di marino7 : 07-04-2006 alle 13:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8857
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
In realtà sono stupidi a non incentivare perchè l' italia ha firmato il protocollo di kioto. E non stiamo rispettando per niente (strano eh, in Italia??) le scadenze.
Dovremo acquistare "crediti" da paesi più "bravi" e rimarremo col nostro parco abitazioni da schifo (per consumo). Spendere meglio i soldi no eh?? Ed è scandaloso. In Italia abbiamo una radiazione solare doppia rispetto alla svizzera e mq di pannelli infinitamente inferioni. Abbiamo il caldo e facciamo peggio della norvegia... Il problema è che c'è un' ignoranza in giro da paura. Parlo anche della mia categoria futura (architetti) ma anche dei burattinai. Anche io mi reputo ignorante su molte cose ma almeno le studio. Gente che ha 50 anni e decide non apre mai uno studio, una relazione, non segue le conferenze, non apre i libri...
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
|
Impossibile.
Ti farei vedere i grafici del PMV che misura il comfort in un ambiente. Partendo da temperatura operante (calcolato da Tmedia radiante e Taria), velocità dell' aria, MET (energia prodotta metabolica) e COT (vestizione). Una casa non riscaldata si assume abbia (grazie ai guadagni interni dovuti ad elettrodomestici e metabolismo delle persone) una temperatura di 2 gradi sup. a quella esterna. La temperatura raggiunge in regime statico quindi quella esterna+2. Non c'è modo di avere comfort ambientale interno neanche se ti metti un orso polare addosso (COAT alle stelle) e fai pesi tutto il giorno (met pure) se non per alcuni periodi neanche se sei a sud e hai irraggiamento pieno dal sole. La ppm, percentuale media di insoddisfatti sarà comunque molto alta e sicuramente non rientra nella norma del 10% (meno è impossibile statisticamente) Il riscaldamento ci vuole. Anche a Palermo! Non e' del tutto vero la stiamo studiando e siamo vicini alla fine ![]() e LA STIAMO STUDIANDO IN ALASKA,questione di tempo ormai e del riscaldamento per il momento nn ce ne e' traccia ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8857
|
Quote:
chernobyl nn è nemmeno da prendere in considerazione avevano un reattore completamente diverso, nel cui ciclo di funzionamento vi potevano essere punti di forte instabilita in cui il processo di fissione divergeva causando tricche e ballacche... negli due appunto nn ci fu nessuna fuga esterna. poi ci sarebbe da parlare nei dettagli ma si va OTone. il problema delle scorie e del pericolo nucleare (tralasciando il discorso italia paese delle banane) è prettamente sociale. su un testo ricordo questa frase. la gente accetta + pericolo medio basso costante e certo tutto lanno(centrali a comb convenzionale)invece di un pericolo grande ma rarissimo e nn previsto....eppure conti alla mano i morti per nucleare (nel normale funzionamento ) è minore nn ricordo in quale ordine di grandezza rispetto ai morti per le centrali a comb fossile, industrie etc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8857
|
Quote:
e praticamente nn aprendo assolutissimamente nessuna finestra con solo la presenza umana o una candela accesa la temp rimaneva sui 16 solo che...è noto che 16 è una temp gradevole per gente del nord europa. poi sarei curioso di sapere se proprio in tutte le stanze era 16... conosco gente ke pur di nn mettersi una maglietta in + in casa accendono il riscaldamento fino a 25 gradi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8857
|
Quote:
ognuno tira acqua al suo mulino... io ho studiato su libri da nucleare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 218
|
x Skynet*J4F*
scusate se divago un po,' ma perchè parlare della macchina a idrogeno?? basta semplicemente parlare della EOLO: macchina già pronta da anni e in produzione anche in ITALIA (così doveva essere) http://www.ecotrasporti.it/eolo.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
ma perchè invece non ritornare IT evitando di parlare di macchine ad idrogeno, dato che c'è una sezione "scienza e tecnica" apposite?
![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Curioso... la pubblicherete? Mi interessa. Credo sia impossibile ma è una mia opinione assolutamente confutabilissima!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
|
Quote:
Ti prendo come esempio per far capire come venga diffusa disinformazione dalla stampa, non appena vi è un annuncio di auto magicamente non inquinanti da parte di aziende spregiudicate, senza alcuna verifica della loro efficacia, spalleggiati da pressochè tutte le classi politiche (potrei dire che Formigoni prevedeva che nel 2005 tutte le auto in Lombardia fossero ad idrogeno... ![]()
__________________
tu cor is mei che uan ![]() trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 176
|
scordatevi idrogeno e centrali nucleari...o almeno scordatevi delle centrali che funzionano a FISSIONE
www.progettomeg.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
|
Overclock80 ha ragione, l'idrogeno non cresce sugli alberi! e per produrlo serve più energia di quella che genera bruciandolo, quindi non è vantaggioso. Possibile che non si insegnino più le basi di chimica alle superiori? Puoi usare auto a metano (o GPL), non inquini e non sei schiavo del petrolio ;-) dimenticavo è una soluzione troppo semplice :-(
Se poi parliamo del solare... è solo fumo negli occhi con un rendimento del 10% servono 40km quadrati di pannelli (immagina una città nemmeno tanto piccola fatta solo di pannelli) per fare la stessa energia prodotta da una normale centrale termoelettrica (che costa circa 60 volte di meno) Probabilmente i pannelli TDEL non sono poi così eccellenti come vogliono far credere nel sito, certamente necessitano di un ulteriore spinta per il loro definitivo sviluppo, inoltre passare da LCD a TDEL significherebbe non solo buttare via il denaro speso per ricerche e macchinari LCD ma investirne di nuovo per quelli in grado di produrre i TDEL... non si pagano in noccioline e se qualcosa va storto si potrebbe fallire, per questo la ditta creatrice non si fida a lanciarsi da sola nel mercato e cerca un partner con le "spalle grosse" in grado di parare un eventuale buco nell'acqua. Anche il betamax ed il SVHS erano di gran lunga superiori al VHS però sappiamo tutti che cassette abbiamo ancora negli scaffali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Se mi metto a giustificare l'esistenza dell'oca dalle uova d'oro secondo me faccio meno danni della disinformazione di quel sito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.