Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2006, 10:36   #61
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
Suuport WPA2

Mi potete confermare che la scheda in oggetto supporta il WPA2 AES ?

Grazie!
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 18:56   #62
Mamukata
Senior Member
 
L'Avatar di Mamukata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 407
una domanda ai possessori di tale scheda:
se premete il tasto sulla carrozzeria del notebook per abilitare/disabilitare la scheda funziona?
Io sul mio portatile ho una CNET la quale non è Centrino compatibile e la posso disattivare solo se la disattivo da risorse di rete.

Stavo per comprare una BG2200 che, essendo intel supporta questa funzione, quando mi sono imbattuto in questa scheda da 108mbps, scheda che si sposa alla perfezione con il mio router netgear DG834GT sempre a 108mps.

grazie
Mamukata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 18:12   #63
Mamukata
Senior Member
 
L'Avatar di Mamukata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 407
up
Mamukata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 19:27   #64
EscapeForSurfing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
l' ho appena installata, ma non funziona da gestione periferiche sembra tutto a posto, "la periferica funziona regolarmente", ho disabilitato la gestione della rete da parte di windows per usare l'utility dedicata.. non so più che fare, mi viene il dubbio che il problema sia proprio l'interruttore sulla carrozzeria del portatile: l'utility mi dice che la periferica, in pratica, é spenta.... qualcuno ha qualche suggerimento? grazie in anticipo
EscapeForSurfing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 22:55   #65
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da EscapeForSurfing
l' ho appena installata, ma non funziona da gestione periferiche sembra tutto a posto, "la periferica funziona regolarmente", ho disabilitato la gestione della rete da parte di windows per usare l'utility dedicata.. non so più che fare, mi viene il dubbio che il problema sia proprio l'interruttore sulla carrozzeria del portatile: l'utility mi dice che la periferica, in pratica, é spenta.... qualcuno ha qualche suggerimento? grazie in anticipo
A me l'utility Gigabyte su un vecchio notebook non funziona, mentre quella di windows funziona.
Prova ad andare in gestione periferiche e attivare la scheda dal driver, controlla anche che i collegamenti dell'antenna siano giusti e non invertiti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 22:58   #66
Mamukata
Senior Member
 
L'Avatar di Mamukata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 407
teod, potresti rispondere alla mia domanda.

il pulsante attiva/disattiva wireless sulla carrozzeria del notebook funziona??
Mamukata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 23:02   #67
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Mamukata
teod, potresti rispondere alla mia domanda.

il pulsante attiva/disattiva wireless sulla carrozzeria del notebook funziona??
Mi spiace, ma non ho il pulsante sulla scocca, la accendo e spengo dai driver visto che l'utility Gigabyte non funziona e ho collegato solo l'antenna.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 23:08   #68
Mamukata
Senior Member
 
L'Avatar di Mamukata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 407


grazie lo stesso
Mamukata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 00:02   #69
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Mamukata


grazie lo stesso
Guarda. te la butto lì perchè non l'ho seguita come cosa... ma vedo che ancora non hai risolto.
Prova a fare una ricerca riguardo schede minipci su cui si doveva isolare un contatto sul connettore per mezzo di nastro isolante altrimenti non funzionavano. Non so se riguardi il tuo hw.....
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:01   #70
EscapeForSurfing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da teod
A me l'utility Gigabyte su un vecchio notebook non funziona, mentre quella di windows funziona.
Prova ad andare in gestione periferiche e attivare la scheda dal driver, controlla anche che i collegamenti dell'antenna siano giusti e non invertiti.
Ciao
Ho provato entrambe le soluzioni, ma senza riuscirci... ho provato anche a invertire i colegamenti, ma nulla. Ho installato la stessa scheda su un altro notebook, di circa un anno di vita, e funziona a meraviglia con l'utility Gigabyte...mi sa che per il primo pc usero' una pcimcia e via andare.
grazie per il consiglio, comunque!!!
ciao
EscapeForSurfing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:04   #71
EscapeForSurfing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Mamukata
teod, potresti rispondere alla mia domanda.

il pulsante attiva/disattiva wireless sulla carrozzeria del notebook funziona??
su uno dei due notebook il pulsante sulla carrozzeria funziona (olidata). Su un vecchio notebook, sempre olidata, non riesco ad "accendere" la scheda, anche se da gestione periferiche risulta attiva...
EscapeForSurfing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:53   #72
Mamukata
Senior Member
 
L'Avatar di Mamukata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 407
EscapeForSurfing io ho un router Netgear DG834Gt da 108mpbs e volevo appunto prendere questa scheda per sfruttare tutta la velocità possibile.
Con una intel 2200bg adesso come transfer rate reale ho solo 2,2mb/s contro i 5 teorici chissa che agganciando 108mbps con il router non riesca almeno a fare 5mb/s di transfer rate reale.
Tu a quanto agganci la portante del segnale? (sempre mettendo che tu abbia un access point da 108mpbps
Mamukata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 18:23   #73
EscapeForSurfing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Mamukata
EscapeForSurfing io ho un router Netgear DG834Gt da 108mpbs e volevo appunto prendere questa scheda per sfruttare tutta la velocità possibile.
Con una intel 2200bg adesso come transfer rate reale ho solo 2,2mb/s contro i 5 teorici chissa che agganciando 108mbps con il router non riesca almeno a fare 5mb/s di transfer rate reale.
Tu a quanto agganci la portante del segnale? (sempre mettendo che tu abbia un access point da 108mpbps
Guarda, dovrei fare dei test, comunque ho lo stesso tuo router ma SENZA modem (WGT624), per cui 108 Mbps. Tu cosa usi per determinare il transfer rate?
EscapeForSurfing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 18:26   #74
Mamukata
Senior Member
 
L'Avatar di Mamukata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 407
Io sul mio pc ho installato un server ftp e con un client dall'altra (notebook) parte misura il reale transfer rate delle rete wi-fi.
Mamukata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 18:50   #75
EscapeForSurfing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Mamukata
Io sul mio pc ho installato un server ftp e con un client dall'altra (notebook) parte misura il reale transfer rate delle rete wi-fi.
Purtroppo non posso fare lo stesso, visto che su uno dei due note la scheda di rete va a 54Mbps (é quello su cui la Gigabyte non funziona), comunque siccome interessa anche a me sapere "a quanto va" provero' a copiare dei file su un NAS collegato al router... credo che con netmeter o simili sia possibile misurare il t.r.
ti faccio sapere
EscapeForSurfing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 12:40   #76
EscapeForSurfing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Mamukata
EscapeForSurfing io ho un router Netgear DG834Gt da 108mpbs e volevo appunto prendere questa scheda per sfruttare tutta la velocità possibile.
Con una intel 2200bg adesso come transfer rate reale ho solo 2,2mb/s contro i 5 teorici chissa che agganciando 108mbps con il router non riesca almeno a fare 5mb/s di transfer rate reale.
Tu a quanto agganci la portante del segnale? (sempre mettendo che tu abbia un access point da 108mpbps
Allora, ho fatto qualche test con NetMeter: copia di un file da un NAS al desktop. Con la pcimcia D-Link 54Mbps ho misurato 1,70 MB/s, mentre con la GigaByte 2,40 MB/s. Sono entrambe velocità molto basse, probabilmente dipende dal NAS (scheda di rete ethernet lentissima) e dalla scarsa "potenza" di cpu e ram dei portatili. Comunque, se quello che ti interessa é l'incremento di velocità, direi che si vede. Router usato:Netgear WGT624.
EscapeForSurfing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 19:56   #77
Mamukata
Senior Member
 
L'Avatar di Mamukata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 407
oggi è arrivata la scheda!!!
Io però ho preso il modello GN-WI01HT che a differenza della GN-WIA02 supporta in più anche lo standard "a" di trasmissioni.
Ho scoperto l'altro modello perchè mi si sono imbatuto su ebay durante la ricerca della GN-WIA02 e alla fine considerando il tutto o deciso per quella + costosa cioè 49,99€

Dopo aver montato la scheda e installata con i soli driver (scaricati aggiornati dal sito) ho configurato la mia rete wi-fi e come prima bellissima notizia ho trovato la portante a 108mbps e in più ho provato il pulsante sulla carrozzeria
del notebook e ho scoperto che funziona!!!!!!
Dopo di che sono passato ai test prestazionali, spostando via ftp dal mio pc al notebooK un file di circa 500Mb ho ottenuto una velocità media di 4,1mb/s.
Anche se è molto lontano dai limiti teorici concludo che sono molto soddisfatto del mio acquisto e che consiglio la scheda.
Mamukata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 18:38   #78
EscapeForSurfing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Mamukata
ho ottenuto una velocità media di 4,1mb/s.
Anche se è molto lontano dai limiti teorici concludo che sono molto soddisfatto del mio acquisto e che consiglio la scheda.
Beh, non mi sembra male, anzi!
EscapeForSurfing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 13:07   #79
snake0
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Dublino (IR)
Messaggi: 4421
ragazzi devo prendere questa scheda per un acer aspire 1652WLMi


Qualcuno di voi ha questo portatile, per illuminarmi sull acquisto?
snake0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 12:19   #80
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da therebel303 Guarda i messaggi
avevo invertito i fili main e aux dell'antenna, in quanto nella intel 2200 sono invertiti i contatti rispetto a tutte le altre mini-pci.
comunque per non sbagliarsi sul main della schedina va' il filo nero, sull'aux il filo bianco.
ora e' tutto ok.
Alla fine ho preso anche io la WIAG02, non capisco però questa questione dei cavi.

Sulla mia Intel erano collegati:
MAIN -> bianco
AUX -> nero

Cercando con Google, il poco che ho trovato riporta la suddetta codifica... non vedo perchè invertirli!!!

Ho comunque provato ad invertirli e non ho notato grandi cambiamenti e guardando le foto le dua antenne sembrano uguali.

Ciao
F
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v