Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2005, 12:57   #61
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da evelon
"diritto ad inquinare" ed il "diritto ad ammazzare la gente".
Noi a quanto pare ce l'abbiamo.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:58   #62
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da evelon

Se vogliono il benessere devono mettersi in testa di raggiungerlo rispettando le regole che già ci sono.

Ripeto: le regole GIA' ci sono, non ne stiamo creando alcune ad hoc per la Cina.
E farebbero bene a rispettarle prima che qualcuno si stufi...tant'è che qualche voce (per ora in Europa ma in futuro forse anche negli USA) già comincia ad invocare regole ad hoc per la cina (dazi sui prodotti cinesi).

...

Il rispetto dell'ambiente, i diritti dei lavoratori, i sistemi di sicurezza etc. sono un freno allo sviluppo, una "palla al piede" del paese che li adotta.
Ma questa palla al piede non ce la siamo messa perchè siamo masochisti e ci piace farci superare....al contrario, abbiamo accettato una perdità di competitività pur di salvare l'ambiente e le persone.

Il diritto che è in questione non è il loro "diritto allo sviluppo" ma il loro "diritto ad inquinare" ed il "diritto ad ammazzare la gente".

Ce l'hanno ?
sono d'accordo per quel che riguarda il rispettare delle regole per lo sviluppo per quel che riguarda l'ambiente, non ci si può permettere di esagerare in quel senso, ma per il resto (diritti dei lavoratori ecc) è giusto che il cambio avvenga internamente, secondo me.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 13:07   #63
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Noi a quanto pare ce l'abbiamo.
Scusa la domanda indiscreta....ma su quale pianeta vivi ?

Da te non sò ma quì sulla terra, nel mondo occidentale, non esiste il diritto di inquinare, anzi ci sono regole severe e limiti per ogni sostanza a tal proposito.
Ci sono poi degli organismi (in Italia i CC del nucleo protezione ambiente, le Guardie Forestali, la PS etc..) che cercano di scoprire gli eventuali trasgressori.

Non esiste nemmeno il diritto di tenere una persona 12 ore al giorno al lavoro, di licenziarla se stà male, di fargli respirare sostanze dannose.
Anche in questo caso le Forze dell'Ordine cercano di scoprire gli abusi.

Infine non esiste il diritto di costruire un'industria, una miniera, una fabbrica, uno stabilimento chimico, una centrale elettrica etc senza dotazioni di sicurezza, sistemi di controllo, tecnologie per evitare gli incidenti e limitare i danni nel caso avvengano.
Non esiste nemmeno il diritto di assumere lavoratori senza spiegare chiaramente l'uso di tali tecnologie a protezione delle loro vite e di tutto l'ambiente.
Inutile dire che anche per queste cose le FdO cercano di indagare e colpire gli eventuali trasgressori.

Sempre quì sul pianeta Terra, nel paese chiamato Cina, queste cose, semplicemente, non ci sono.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 13:08   #64
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Drago
sono d'accordo per quel che riguarda il rispettare delle regole per lo sviluppo per quel che riguarda l'ambiente, non ci si può permettere di esagerare in quel senso, ma per il resto (diritti dei lavoratori ecc) è giusto che il cambio avvenga internamente, secondo me.

In una visione minimalista sarei d'accordo con te.

A noi, "dall'esterno" , interessa l'ambiente e le regole del commercio....

Ciononostante la vedo dura per i cinesi alzare la testa con il regime che hanno...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 20:20   #65
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Noi a quanto pare ce l'abbiamo.
Non mi pare che in Europa ed america si campi con le centrali a carbone tanto per dirne una Ora stanno iniziando a pasticciare con il nucleare per far fronte alla loro crisi energetica, non oso pensare a cosa potrebbe accadere con le loro attuali norme sulla sicurezza. I reattori li hanno comprati dall'america, spero solo che i dipendenti cinesi siano stati addestrati a dovere. Oltre a questo stanno costruendo tutta una serie di opere monumentali per utilizzare l'energia idroelettrica distruggendo in maniera irreversibile l'ambiente, come la Diga delle Tre Gole che creerà un bacino di circa 600, si, SEICENTO chilomentri.
Per quanto riguarda il resto, in Europa ci sono norme severissime per quanto riguarda la protezione ambientale, questo avviene anche in america (nonostante non abbiano ratificato il protocollo di Kyoto). Queste cose in Cina non avvengono, infatti ora si ritrova con l'aria e le falde acquifere inquinate pesantemente e quindi sicuramente saranno contaminate anche le coltivazioni e il bestiame. E' solo questione di tempo prima che succeda qualche grosso disastro e la gente inizi a morire, solo allora si renderanno conto degli scempi commessi.
Inoltre per chi pensa che abbiano il diritto di fare quello che vogliono all'interno del loro stato io ricordo che l'aria e l'acqua sono di TUTTI, non di loro esclusiva proprietà ed inoltre pensare che si riesca a contenere alla sola Cina un eventuale disastro che possa avvenire in quel paese è pura utopia...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v