Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2005, 17:16   #61
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Il distacco in termini di prestazioni non segue molto la tua logica. Non trovi che se fosse un 6x l'avrebbero chiamato 6x e non 8xS ?
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:18   #62
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Il distacco in termini di prestazioni non segue molto la tua logica. Non trovi che se fosse un 6x l'avrebbero chiamato 6x e non 8xS ?
ma hai notato che NVidia non dispone di AA6x??? invece di usare 6 Samples ne usa 8 ma non so in che modo differisce dall'8x classico l'8xS
comunque AA6x di ATi è del tutto paragonabile come qualità al AA8xS di NVidia
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:22   #63
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Complimenti ad Nvidia, non credevo riuscisse a tirare la GTX a 550mhz, mantenendo lo stesso processo a 110nm!

Preferisco ancora l'approccio di Ati e la sua nuova architettura pensata per rendere al meglio con filtri e rendering complesso.

Tutto sommato nei giochi nuovi (Fear, CoD2 ecc) e filtri attivi, le schede sono vicine.



ps. un saluto a Yoss.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:23   #64
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
potevano usare il 4x per entrambe!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:27   #65
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10321
bella la 7800 tirata al max ma io mi accontento di una onorevole x1800 se la fanno agp come dicono alcuni articoli.

nulla da togliere al nuovo re delle schede video (magari fear cosi nn swappa piu' )

nn oso pensare 2 bestie di questo genere in sli UN GIGA DI RAM VIDEO di massima potenza

quale gioko potrebbe impensierirle?? ma secondo me nemmeno tra 2-3 anni (ottimista)
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:32   #66
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Scheda eccezionale.

Recensione ottima.Nelle conclusioni ho apprezzato un atteggiamento equilibrato.

Vorrei togliermi dei dubbi però.

Sbaglio o nessuno (ne tantomeno la redazione)ha accennato al fatto che questa scheda faccia uso di bus interno a 512 bit come la x1800?Questa non dovrebbe essere una novità da sottolineare?Potrebbe contribuire a spiegare l'enorme guadagno prestazionale.


Qualcuno qualche settimana fa si diceva sicuro del fatto che questa scheda non avrebbe guadagnato minimamente dall'innalzamento delle frequenze della memoria...sembra esattamente il contrario...

Qualcuno inoltre sottolineava come questa scheda fosse una bench-edition..non mi sembra di poter condividere...la disponibilità sembra assolutamente ottima..

Ati dovrebbe imparare da Nvidia sotto quest'ultimo punto di vista...


Ultime due cose.

Avrei preferito una versione con queste frequenze ma con la metà del quantitativo di memoria...sono sicuro che allo stato attuale non serve a nulla mezz gb di ram.In questo modo avrebbero potuto contenere i costi ed avere un prodotto + concorrenziale.

E' comunque eccezionale vedere come Ati riesca a far registrare prestazioni di tutto rispetto con i filtri abilitati.

haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:32   #67
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1311/14.html
bha..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:33   #68
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Ottima review, come sempre!
E ottime le ultime parole di consigli per gli acquisti in base alle proprie esigenze, optando per l'una o l'altra soluzione, mi trovate perfettamente d'accordo.
Mi hanno stupito i risultati al 3dmerd 2005, in genere tendenzialmente un pò più favorevole ad Ati.
Cmq la scelta è Ati per la qualità o Nvidia per le prestazioni con 50€ in più da versare sul piatto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:34   #69
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3984
bus interno che passa da 256 a 512...

Nella rece di hwupgrade non viene menzionato questo :

Con la 7800 GTX 512, il bus interno è in grado di trasferire 512 bit per clock, grazie alla sua funzionalità double data rate. Il bus esterno rimane da 256 bit, quindi la velocità di trasferimento da e verso i 512 MB di memoria rimane identica.

tratto da toms
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:37   #70
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ma hai notato che NVidia non dispone di AA6x??? invece di usare 6 Samples ne usa 8 ma non so in che modo differisce dall'8x classico l'8xS
comunque AA6x di ATi è del tutto paragonabile come qualità al AA8xS di NVidia


E' ovvio che usando 8 samples, il carico di lavoro che deve sobbarcarsi la gpu è notevolmente superiore al calcolo su 6 samples.

Il fatto che qualitativamente siano paragonabili non mi convince molto, anche se forse qualsiasi AA oltre il 4x non è misurabile ad occhio nudo durante una sessione di gioco. In effetti nessun altro sito ha benchato le 2 schede con impostazioni massime di filtri, che sia proprio questo il motivo?
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:42   #71
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da johnson


E' ovvio che usando 8 samples, il carico di lavoro che deve sobbarcarsi la gpu è notevolmente superiore al calcolo su 6 samples.

Il fatto che qualitativamente siano paragonabili non mi convince molto, anche se forse qualsiasi AA oltre il 4x non è misurabile ad occhio nudo durante una sessione di gioco. In effetti nessun altro sito ha benchato le 2 schede con impostazioni massime di filtri, che sia proprio questo il motivo?
poi superati i 1600*1200 l'apporto del AA è quasi inutile Anisotropico invece si continua a vedere
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:46   #72
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
Cavoli che bomba....è interessante notare come a 1024*768 in alcuni casi la 7800GTX 256 sia più veloce della x1800xt.....comunque sono tutte delle grandi schede.
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:53   #73
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da sirus
poi superati i 1600*1200 l'apporto del AA è quasi inutile Anisotropico invece si continua a vedere
Infatti, sembrava quasi che questi test fossero stati messi lì, giusto per non affossare più di tanto la 1800xt (che cercando col trovaprezzi, ancora non è disponibile in italia, a differenza di quello che si dice nelle conclusioni della recensione... per completezza, nemmeno la 7800 512mb è disponibile col trovaprezzi).
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann

Ultima modifica di johnson : 14-11-2005 alle 17:55.
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:56   #74
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Infatti, sembrava quasi che questi test fossero stati messi lì, giusto per non affossare più di tanto la 1800xt (che cercando col trovaprezzi, ancora non è disponibile in italia, a differenza di quello che si dice nelle conclusioni della recensione...).
guarda, i test che ho visto su anandtech, erano fatti semplicemente con aa4x
a 1600x1200 la gtx si magnava la x1800 in un boccone, roba del tipo 90% più veloce, non stava MAI e dico MAI sotto
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:58   #75
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Infatti, sembrava quasi che questi test fossero stati messi lì, giusto per non affossare più di tanto la 1800xt (che cercando col trovaprezzi, ancora non è disponibile in italia, a differenza di quello che si dice nelle conclusioni della recensione... per completezza, nemmeno la 7800 512mb è disponibile col trovaprezzi).
http://www.alternate.de/html/shop/pr...?artno=JBXX11&
670€
disponibilità verdolina, ce ne sono quante volete
se non è serietà questa...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 18:02   #76
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Questa scheda fa ottimamente ciò che deve fare...

Però esco dal coro riguardo la recensione , fatta bene nelle sue parti , però di parti appunto ce ne mancano per fare un lavoro veramente completo... mi spiego :

1)Una delle novità di queste nuove X1800 è la programmabilità del memory controller e del dispatch processor , si è visto nei giochi opengl l'incremento che si è avuto con la X1800XT 512 Mb , ma la X1800XT 256MB la X1800XL 256 Mb e la 7800GT 256 Mb non potevano essere testate nuovamente per avere un quadro veramente completo della situazione della fascia alta ?

2)L' unica differenza fra la X1800XT 512Mb e la X1800XT 256 Mb ( a differenza della fascia altissima di nVidia ) è il quantitativo di memoria e ad oggi ancora non sappiamo in che misura questi 256 Mb aggiuntivi avvantaggiano la soluzione 512Mb di Ati nei confronti della 256 Mb, che teoricamente in base al prezzo dovrebbe essere quella da paragonare alla 7800GTX 256 Mb .

Questo articolo è uscito giustamente per presentare la nuova scheda di nVidia però mancando una panoramica veramente completa della fascia alta poteva essere sfruttata l' occasione
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 18:12   #77
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
http://www.alternate.de/html/shop/pr...?artno=JBXX11&
670€
disponibilità verdolina, ce ne sono quante volete
se non è serietà questa...
Si parlava della disponibilità in italia
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 18:17   #78
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
devo fare i complimenti ad Nvidia per la ottima scheda, ottime freq,. cmq sinceramente mi aspettavo un divario piu' marcato da parte di Nvidia con questa scheda, evidentemente l'architetture della Ati è ottima, nulla da dire, si difende molto bene.

Vedremo il confronto con le nuove architetture Ati con più pipeline, quando usciranno.

Ma quando calano i prezzi di ste schede??
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 18:17   #79
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Complimenti per la rece,e per la scelta del nuovo pacchetto di benchmark
Che dire,sono rimasto veramente impressionato dalla forza bruta di questa scheda,Nvidia ora rimane dietro solo per il supporto all'hdr,che a differenza di Ati continua a essere privo di AA.
C'è da dire però che,se si pensa che rende questa tecnica utilizzabile a risoluzioni come 1600*1200..beh...a quei livelli l'assenza di AA è irrilevante imho.

A questo proposito volevo sapere se i test con HDR sono stati fatti abilitando o meno l'aa nella 1800xt.

Un'applauso come sempre alla disponibilità reale della scheda da parte di Nvidia,io questa politica la trovo veramente da lodare e stralodare
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 18:19   #80
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
han paragonato un x8 a un x6? lol..
comunque imho hwupgrade ha un ciccinino di preferenza verso amd e ati
anche se questa review mi è sembrata molto meno di parte del solito (anche se non son stato bene a controllare i grafici)


1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | CORSAIR HX1000i | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1