|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]() Mi sa che hai le idee un po' confuse a riguardo.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Quote:
![]() cosi' nce capisco na mazza, io so' pratico, acciacco il pedale e vediamo quale spinge di piu' e quale di meno! ![]()
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
|
Non ci siamo capiti Coyote74...
tu hai scritto che oltre un certo livello di coppia non influisce più sulle prestazioni.... se per prestazioni intendi la guidabilità, siamo d'accordo (a questo livelli di coppia), se intendi le prestazioni del motore, ti sbagli perchè come ti ho scritto potenza, coppia e regime di rotazione del motore sono legati.... hai mai visto le curve di coppia e potenza ??? aumenta il regime, aumenta la coppia e la potenza aumenta in modo repentino perchè aumentano insieme sia la coppia che il regime di rotazione, poi la coppia si appiattisce, la potenza continua ad aumentare per l'aumento del regime di rotazione. poi la coppia cala e la potenza inizia ad appiattirsi perchè aumenta solo il regime di rotazione alla fine la potenza cala anche lei perchè il solo aumentare del regime non basta più... non so se sono stato chiaro... ![]() i due motori raggiungono tutti e due gli stessi cavalli di potenza massima uno per l'alto regime di rotazione che raggiunge, l'altro per l'alto valore di coppia... maggiore coppia, spinta più corposa e ripresa migliore, la guidabilità in genere ne guadagna molto oltre un certo limite è vero, diventa difficile da gestire... tutto sto discorso però non vuol dire che la viper sia migliore della ferrari o viceversa, sono due macchine diverse con una concezione opposta tecnicamente avanzatissima la ferrari, piena di gestione elettronica, più old style la viper da guidare con attenzione perchè esagerata... io le ho tirante in ballo solo per far notare che charger e 911 non centrano niente una con l'altra come la viper e la ferrari... e come ancora al giorno d'oggi i motori europei sono totalmente diversi dai motori americani.. poi ci siamo persi in un mega OT.... Almeno finalmente hai scritto quello che dico dall'inizio di questa discussione, il viper ha più ripresa del F430.... ![]() Ultima modifica di ceschi : 21-10-2005 alle 22:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
|
La ford GT nn è turbo ma volumetrica. dettaglio mica da niente visto che l'erogazione cambia totalmente.
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a "Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.