|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Se poi nei server, nel mercato OEM, in quello es. europeo, asiatico ecc. i numeri sn tutti a favore di Intel come si fà a parlare di duopolio? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
|
Intel se non vuole crollare lentamente sotto l'ondata di Amd si deve dare una svegliata!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Quote:
Spero di non aver detto una castroneria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 776
|
Finalmente!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
caspita non l'avrei mai immaginato
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Il fatto che ci sia possa essere un sostanziale duopolio in un mercato n significa che poi ci sia un accordo sottobanco di "non belligeranza" tra le due aziende. Per quanto riguarda la grafica 3D ad es. la vicenda ATI ed Nvidia dovrebbe bastare come esempio. E poi cartello e duopolio n sn la stessa cosa. Il primo è un accordo tra 2 o + soggetti ( prima differenza) che regolamentano le proprie strategie commerciali verso un fine comune ( l'ho detta malissimo ma spero di essermi fatto capire) e questa azione può poi portare ad un consolidamento delle posizioni all'interno del mercato ed alla spartizione "regolata"/pianificata dello stesso. Il duopolio si realizza quando vi sn due imprese ( e non una come nel monopolio) che agiscono da price-taker e sn in grado quindi di determinare l'offerta, il prezzo del prodotto immesso sul mercato ma sn anche in grado di influenzare in egual misura, tra di loro, le proprie strategie commerciali. Diviene negativo se le politiche adottate puntano ad una non-concorrenza ( e quindi, ad es., in seguito ad un cartello). Questo è quello che mi ricordo da Economia Politica/esperienza accumulata qui e là, ben felice di essere corretto da chi ne sà di + ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
![]() Poi scusa, tu che parli di storia di CPU, la conosci? ![]()
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Quote:
Bah che le ultime trovate Intel siano poco competitive è un dato assunto, fa eccezione la tecnologia centrino nata in ambiente mobile che guarda caso si porterà in ambiente desktop. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
|
Quote:
![]() Cmq non mi dispiace affatto, anzi, sembra che sia abbastanza favorevole per chi deve scegliere un processore questo tipo di concorrenza. Sinceramente, però, sarei più curioso di vedere un progresso verso processori non tanto con core multipli o processi produttivi sempre più ridotti, che sicuramente rappresentano una evoluzione, ma quanto che utilizzino nuovi materiali (forse più performanti e meno "surriscaldevoli") e nuovi processi più compatibili con l'ambiente...lo so, sono il solito criticone, ma che ci devo fare? Perdonatemi ![]() ![]()
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio Ultima modifica di marcoland : 15-10-2005 alle 00:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
|
Quote:
![]() AMD è stata snobbata in passato? Ma sei proprio sicuro di quello che dici? Gli AthlonXP a pari PR erano inferiori ai P4, stessa cosa per gli AMD K6 e i P3/2. Non c'era paragone possibile, pure a livello di riscaldamento, solo con l'avvento degli A64 AMD sta iniziando a superare intel, ma da qui a dire che AMD è sempre stata meglio di Intel c'è ne vuole. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
|
Finalmente anche gli americani cominciano a capire qualcosa di pc
![]() ![]() ![]() ![]() Seriamente, sono contento, almeno per gli sforzi fatti da AMD! Ciaoo!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
Quote:
Non a caso da quando AMD ha smesso di scopiazzare i Pentium (dagli XP in pratica), Intel ha iniziato a perdere colpi. Dal 2001 a oggi solo 2 processori sono stati indovinati, gli altri sono stati surclassati. Per chiarire: P4 Willamette socket 423: durata sul mercato: circa 5 mesi. Motivi del fallimento: memorie RDRAM troppo costose, prestazioni ridotte rispetto agli AMD Palomino. P4 Northwood: L'unico vero P4. Un successo. Il migliore. Stabile, freddo e veloce. Buona upgradabilità grazie al socket 478. Pentium M (Centrino):la rivoluzione del notebook. Connettività, autonomia, prestazioni. Che volete di più? P4 Presscot 32 bit: Lo dice il nome stesso! Un precotto. Tante evoluzioni, tanti rumors sulla implementazione di EM64T. Risultati? Temperature da caldaia, prestazioni mediocri (inferiori ai corrispettivi Northwood, quando possibile il paragone) e solo 32 bit. P4 Presscot 64 bit: Meglio dei 32 bit, ma non ancora competitivi. Cache di grandi dimensioni, ma con troppa latenza. Pentium D: Tecnologia acerba (vale anche per AMD) quella di dual core, a causa di un supporto software ancora scarso. In quel poco che si è potuto vedere, pare che AMD si nettamente avanti. Se oltre a questo aggiungiamo un prezzo mediamente più alto di un centinaio di euro rispetto al corrispettivi AMD, ecco che il quadro è completo.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
E aggiungo una cosa: tutti sanno che l'architettura RISC (AMD) è più veloce della CISC (Intel Pentium). Ciò deriva dal fatto che il set di istruzioni AMD è ridotto rispetto ad Intel. Il tutto si rispecchia in una maggior reattività nelle operazioni più semplici, mentre perde qualcosa nelle operazioni complesse come il rendering pesante o l'encoding, in cui il maggior numero di istruzioni del set CISC favorisce la prestazione. In parole povere: Un RISC nell'encoding deve arrangiarsi a svolgere tutte le operazioni previste utilizzando le "poche" istruzioni che ha, mentre un CISC ha già tutto (o quasi) ciò che gli serve.
Ecco perchè dicevo che il Palomino (1800+) mi sembrava più reattivo rispetto al P4 1800 (northwood). La differenza poi si dilata confrontanto un A64 con un presscot
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Doha
Messaggi: 3111
|
Ma AMD non è CISC???
![]()
__________________
Case: Cooler Master Cosmos II ~ Mobo: Asus Rampage IV extreme ~ Cpu: Intel Core i7 3930K ~ Ram: Corsair Dominator DDR3 4x8GB ~ Ali: Corsair HX1000W ~ HD:SSD Corsair Neutron s56GB RAID ~ SSD Samsung 840 500 MB ~ 2TB SATA ~ Vga: GeForce GTX Titan ~ Monitor: Samsung LED 24" |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Quindi la contrapposizione RISC/CISC vista all'interno del confronto AMD/Intel non ha senso... C'è anche parecchia confusione riguardo al capitolo istruzioni e del perchè un processore come il Pentium con un approccio NetBurst sia + performante ( ma il gap è stato quasi assorbito, se non del tutto, con il Dual Core) in operazioni come l'encoding ed il rendering. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
![]()
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Alla fine una tecnologia multi-core consente di rallentare questo processo ma non di fermarlo. Ci sn molti studi interessantia proposito di nuovi superconduttori o sperimentazioni ad es. di materiali plastici per sostituire il silicio; qlc tempo fà nel servizio di Report dove veniva messa a confronto la situazione Ricerca italiana con quella statunitense, si raccontava l'esperienza di una ragazza che è dovuta emigrare per trovare fondi necessari al finanziamento del suo progetto...e riguardava proprio quell'ambito P.S.: chiaramente se i cervelli migliori n li facciamo fuggire, n siamo contenti ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.