Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-10-2005, 14:07   #61
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
spiegami perche.

Perchè non leggi i miei post ?

__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 05-10-2005, 14:08   #62
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Perchè non leggi i miei post ?

sinceramente credo che ~ZeRO sTrEsS~ non abbia alcuna intenzione di cambiare le sue posizioni anche se tu gli dovessi scrivere un trattato di macro-economia.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 05-10-2005, 14:09   #63
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ClauDeus
Dovrebbe esserlo.
Mi pare che sia sotto gli occhi di tutti che è il sistema economico a guidare la politica e non il contrario, come sarebbe auspicabile in un sistema capitalistico "ideale".

ehm...

Nessuno dei due deve guidare l'altro...

La politica può al massimo "indirizzare" il sistema economico (ma non il capitalismo che è il modello, attenzione con le parole) ed il mondo economico può fare "gruppi di pressione" (in inglese lobby che al contrario di quel che si dice non sono cose negative) per portare alla politica le proprie ragioni.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 05-10-2005, 14:11   #64
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Ma hai letto lo scritto ?

Erano esperimenti, non si applicava il modello comunista è ovvio.

Azz..non mi va di fare ricerca, c'è un'anima pia che trova le informazioni ?

Cominciamo dal principio:
Il capitalismo, nella sua accezione e definizione, è meritocratico.
Ovvero dà beneficio ai migliori.

E questo è quello a cui tutto il mondo (almeno a parole) dice di tendere.

La tua domanda "se può esistere...?" è assolutamente mal posta se non addirittura priva di senso.
ecco da i benefici ai migliori, ma i migliori che hanno le possibilita'! se io non i soldi per istruirmi non potro mai essere il migliore ti trovi?
per la domanda se puo' esistere era come dire non mi puoi mettere una piantina in una foresta di alberi giganteschi, semplicemente perche' non essendoci uguaglianza e essendo in minoranza i raggi del sole vengono bloccati dalle piante in maggioranza... esempio un po ingarbugliato ma non so come spiegarlo



Quote:
Il capitalismo è un sistema economico e non un sistema politico.
Detto questo devi "aprire la mente" (per dirla a parole tue ) e spulciarti tutti i 50.000 anni di presenza umana su questo pianeta.

Di sistemi socio-politici ne sono stati inventati a bizzeffe, ed ognuno ha moltissime varianti (la monarchia, ad es. ha moltissime variazioni sul tema).

Studiale tutte e guardane i pregi ed i difetti di ognuna.
Troverai che, tra quelli che sono sono sopravvissuti, ci sono dei fattori "comuni".
il capitalismo esiste da un centinaio di anni... e pure non mi sembra che funzioni cosi bene, ovviamente si parla di quali obbiettivi raggiungere. A me interessa la liberta' e il bene comune dell'umanita, e non del migliore. Proprio perche' in 50.000 anni di esperienza che l'uomo e' sulla terra non puo' esistere un sistema politico-economico perfetto. eliminando il concetto di proprieta' secondo me l'80% dei problemi verrebbero risolti, ovviamente l'uomo non e' ancora pronto ad abbandonare questo concetto.

Quote:
Che NON si trovano nella società che auspichi.
Aggiungo che nel tuo modello di società non sono presenti nemmeno alcuni fattori che invece sono necessari ad una società per avanzare e autosostenersi senza affidarsi alla buona volontà dei singoli (che ti ricordo, è fallimentare)

Questo è un errore madornale:
Stai teorizzando che la "spinta altruistica" si possa sostituire alla "spinta egoistica".
La storia ti dice che questo non è possibile.
Ergo non puoi far finta che non esista, devi ASSOLUTAMENTE prevederlo nel tuo modello di società!!!
bravo hai colto il punto, sottolineato. La storia e' passato, non credo che quello che siamo oggi lo eravamo anche 3.000 anni fa... quindi penso che sia meglio a pensarci come un unica cosa tutti gli uomini altrimenti presto ci distruggeremo a vicenda, con guerre a causa della proprieta' di una o altra cosa



Quote:
LA proprietà privata NON ESISTEVA nell'URSS.

Ora, alla luce di questo, ti faccio una domandona :
Esistevano furti in URSS ?

Risponditi e poi capisci perchè "ha senso" rubare anche se non esiste la proprietà.

Seriamente:
Cerca di capire che NON è la proprietà l'origine dei furti.
Se non afferri questo concetto non si và avanti e ricadi nello stesso errore (che peraltro è sbagliato da più di un secolo).

Il furto è un metodo per migliorare la propria condizione ignorando/fregandosene delle regole della società.

Togliendo la proprietà NON elimini nè i furti nè il crimine.
io parlo di eliminare il concetto di proprieta'! in urss non esisteva la proprieta' privata ma esisteva la proprieta' statale

Quote:


Ancora con la confusione...

Torniamo alla motocicletta che non è una buona moto perchè non vola!!

Il capitalismo NON DEVE provvedere alla redistribuzione delle ricchezza!

NON è ciò per cui è pensato.
Tutto ciò che è mercato, guadagno, le sue regole, produzione ed in generale "capitalismo" non ha lo scopo di redistribuire la ricchezza ED E' GIUSTO COSI' !!!

LA redistribuzione la deve fare la POLITICA ed il SISTEMA SOCIALE .

L'esempio dell'Arabia Saudita è perfettamente calzante: il mercato funziona benissimo e consente di vendere beni (il petrolio) e produce ricchezza.
La politica invece NON la redistribuisce e quindi non produce benessere generalizzato ma benessere per una piccola elite.

Se non separi i due concetti farai sempre confusione.
politica e sistema economico vanno a braccetto non si separano io sto cercando di eliminare tutti e due, la politica con il concetto di liberta' i sistemi economici con l'eliminazione dell'ideale di proprieta'
come dici tu non deve provvedere alla redistribuzione della ricchezza.
ok allora riteniamoci fortunati di essere nati in famiglie agiate... che il resto tanto non ci importa. se per te va bene cosi' allora si spiega tutto
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 05-10-2005, 14:11   #65
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Hai i PM pieni, cmq quando vuoi sto qui.
Luther Blissett è offline  
Old 05-10-2005, 14:17   #66
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Vedi tu incorri in un errore molto comune, consideri l'uomo ciò che non è invece l'uomo è un animale soggetto a tutte le leggi che regolano la vita di tutti gli altri animali del pianeta con un'unica differenza, la facoltà di manipolare l'ambiente adattandolo, anche se non in modo totale, a se e non dovendosi adattare come gli altri animali. L'unica possibilità è la responsabilità personale diffusa globalmente ed universalmente con la conseguente adesione volontaria e convinta, non a caso ho citato il messaggio di Cristo e come è stato proposto, ad un progetto collettivo. Tentativi di imposizione finiranno per rivelarsi buchi nell'acqua come la democrazia ed il totalitarismo.
Ciao
quello scritto in grassetto e' quello che voglio e su quello che discutiamo, ma sopratutto quello che voglio che si realizzi in tutti noi... la coscienza che non siamo solo noi al mondo che l'uomo e' come una grande famiglia.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 05-10-2005, 14:18   #67
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Io condivido in gran parte le idee Keynesiane, quindi se vuoi far critiche alle idee Keynesiane falle pure, se le tue idee saranno migliori di quelle di Keynes, buon per te.
le stampo e le leggo ma domani ne discutiamo perche' non ho tempo di leggerle ora
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 05-10-2005, 14:18   #68
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Rispondi a questo per favore?????

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ti sei mai chiesto di quanti secoli dovrebbe tornare INDIETRO la nostra società per diventare davvero tutti uguali?
Perchè dando per scontato che non esiste di poter dare a tutta la popolazione mondiale il tenore di vita di noi occidentali per mancanza di risorse, come è ovvio non esistono Ferrari per tutti ma nemmeno carta igienica per tutti, facciamo un calcolo rapido di quale sia il livello a cui ci si potrebbe assestare per garantire il minimo uguale per tutti e credo che si dovrebbe noi occidentali fare un bel passo indietro nel tempo.

Poi resta la questione del mondo esistente fino ad oggi, che fine farebbe? Oggi esistono mega ville e baracche di legno ed è ovvio che sia le une che le altre dovrebbero sparire come tutte le altre cose visto che ovviamente per essere tutti uguali dovrebbe esistere solo uno per tipo di ogni cosa altrimenti si ritorna a chi è più uguale di un altro, nessuno prenderebbe il tv da 14" se potesse prendere quello da 42" idem per la casa o l'auto o quello che ti viene in mente.

Sono chiuso mentalmente, ma se mi fai un esempio di come dovrebbe funzionare una società o meglio il mondo secondo quello che dici forse capirei.
Non è che si può fare FORMAT MONDO /U e si risolve tutto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 05-10-2005, 14:25   #69
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da evelon
ehm...

Nessuno dei due deve guidare l'altro...

La politica può al massimo "indirizzare" il sistema economico (ma non il capitalismo che è il modello, attenzione con le parole) ed il mondo economico può fare "gruppi di pressione" (in inglese lobby che al contrario di quel che si dice non sono cose negative) per portare alla politica le proprie ragioni.

Effettivamente "guidare" non è il termine adatto. Resta il fatto che i "gruppi di pressione" sono talmente "pressanti" che le proprie ragioni sovrastano quelle della politica. E' per questo che, a mio parere, si può parlare di democrazia limitata da una forma di "dittatura" storicamente inedita.
ClauDeus è offline  
Old 05-10-2005, 14:32   #70
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Leggendo bene Zerostress ho notato una cosa... a parte le sue motivazioni e conclusioni che non condivido in nulla dalla prima all'ultima parola , se ho capito bene quello che vorrebbe "proporre", mi pare che stiate facendo un po' di confusione. Voi leggete quello che dice lui sarebbe la soluzione di tutti i mali come una sorta di Comunismo V.1.1b, una nuova versione praticamente... Invece ho la sensazione che lui intenda qualcosa più tipo il sistema economico di Star Trek No, non è uno scherzo anche se fa ridere, ma alcune cose che lui dice, anche se in maniera molto superficiale e delle volte perdendosi qualche pezzo per strada, le si ritrova nell'ipotetica società del futuro in Star Trek. Lì il passaggio è stata l'abolizione di una economia basata sul denaro, ma il presupposto era una sovrabbondanza di beni tale che ognuno potesse avere tutto quello di cui si poteva avere bisogno (replicatore): di fatto si veniva a creare un'offerta infinita con una richiesta finita. I prezzi andavano a zero e il passaggio era quasi obbligato. Questo salto economico era affiancato da un salto sociale, dove le persone non lavoravano più per arricchirsi ma per realizzarsi e realizzare la società.
Scusate la divagazione ma era per dire che, probabilmente, state male interpretando la "proposta" di Zerostress... mentre per il ragionamento, dalle premesse alle conclusioni, fate bene a randellarlo a dovere
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 05-10-2005, 14:34   #71
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Nobile ideale ma per realizzarlo occorrerà molto tempo e grandi sofferenze, comunque siamo in ritardo di almeno 2000 anni, Cristo è arrivato a tali conclusioni ben prima di noi.

Ciao.

P.S. Ricorda sempre la "volontarietà e la convizione" sono basilari per il successo, qualsiasi tentativo di imposizione creerà solo altre tensioni.
Cristo da lungimirante come era, invitava anche a spogliarsi dei beni materiali perchè sapeva benissimo che non è possibile dare ricchezza a tutti quindi il modo più realistico per rendere tutti uguali è di essere tutti poveri.

E questo contrasta con il bisogno dell'uomo di evolvere sempre.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 05-10-2005, 14:35   #72
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Leggendo bene Zerostress ho notato una cosa... a parte le sue motivazioni e conclusioni che non condivido in nulla dalla prima all'ultima parola , se ho capito bene quello che vorrebbe "proporre", mi pare che stiate facendo un po' di confusione. Voi leggete quello che dice lui sarebbe la soluzione di tutti i mali come una sorta di Comunismo V.1.1b, una nuova versione praticamente... Invece ho la sensazione che lui intenda qualcosa più tipo il sistema economico di Star Trek No, non è uno scherzo anche se fa ridere, ma alcune cose che lui dice, anche se in maniera molto superficiale e delle volte perdendosi qualche pezzo per strada, le si ritrova nell'ipotetica società del futuro in Star Trek. Lì il passaggio è stata l'abolizione di una economia basata sul denaro, ma il presupposto era una sovrabbondanza di beni tale che ognuno potesse avere tutto quello di cui si poteva avere bisogno (replicatore): di fatto si veniva a creare un'offerta infinita con una richiesta finita. I prezzi andavano a zero e il passaggio era quasi obbligato. Questo salto economico era affiancato da un salto sociale, dove le persone non lavoravano più per arricchirsi ma per realizzarsi e realizzare la società.
Scusate la divagazione ma era per dire che, probabilmente, state male interpretando la "proposta" di Zerostress... mentre per il ragionamento, dalle premesse alle conclusioni, fate bene a randellarlo a dovere
Sì, interessante, ma è necessario arrivare alle tecnologie tali da poter essere in grado di produrre beni che non avranno un costo per tanto saranno facili da produrre.

E per arrivare a quelle tecnologie occorre un sistema economico che sia in grado di supportar questi decenni / secoli di ricerca.

Oggi il sistema di cui parli è inattuabile
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 05-10-2005, 14:36   #73
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Leggendo bene Zerostress ho notato una cosa... a parte le sue motivazioni e conclusioni che non condivido in nulla dalla prima all'ultima parola , se ho capito bene quello che vorrebbe "proporre", mi pare che stiate facendo un po' di confusione. Voi leggete quello che dice lui sarebbe la soluzione di tutti i mali come una sorta di Comunismo V.1.1b, una nuova versione praticamente... Invece ho la sensazione che lui intenda qualcosa più tipo il sistema economico di Star Trek No, non è uno scherzo anche se fa ridere, ma alcune cose che lui dice, anche se in maniera molto superficiale e delle volte perdendosi qualche pezzo per strada, le si ritrova nell'ipotetica società del futuro in Star Trek. Lì il passaggio è stata l'abolizione di una economia basata sul denaro, ma il presupposto era una sovrabbondanza di beni tale che ognuno potesse avere tutto quello di cui si poteva avere bisogno (replicatore): di fatto si veniva a creare un'offerta infinita con una richiesta finita. I prezzi andavano a zero e il passaggio era quasi obbligato. Questo salto economico era affiancato da un salto sociale, dove le persone non lavoravano più per arricchirsi ma per realizzarsi e realizzare la società.
Scusate la divagazione ma era per dire che, probabilmente, state male interpretando la "proposta" di Zerostress... mentre per il ragionamento, dalle premesse alle conclusioni, fate bene a randellarlo a dovere
CVD

Purtroppo siamo ben lungi da tale situazione.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 05-10-2005, 14:39   #74
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Leggendo bene Zerostress ho notato una cosa... a parte le sue motivazioni e conclusioni che non condivido in nulla dalla prima all'ultima parola , se ho capito bene quello che vorrebbe "proporre", mi pare che stiate facendo un po' di confusione. Voi leggete quello che dice lui sarebbe la soluzione di tutti i mali come una sorta di Comunismo V.1.1b, una nuova versione praticamente... Invece ho la sensazione che lui intenda qualcosa più tipo il sistema economico di Star Trek No, non è uno scherzo anche se fa ridere, ma alcune cose che lui dice, anche se in maniera molto superficiale e delle volte perdendosi qualche pezzo per strada, le si ritrova nell'ipotetica società del futuro in Star Trek. Lì il passaggio è stata l'abolizione di una economia basata sul denaro, ma il presupposto era una sovrabbondanza di beni tale che ognuno potesse avere tutto quello di cui si poteva avere bisogno (replicatore): di fatto si veniva a creare un'offerta infinita con una richiesta finita. I prezzi andavano a zero e il passaggio era quasi obbligato. Questo salto economico era affiancato da un salto sociale, dove le persone non lavoravano più per arricchirsi ma per realizzarsi e realizzare la società.
Scusate la divagazione ma era per dire che, probabilmente, state male interpretando la "proposta" di Zerostress... mentre per il ragionamento, dalle premesse alle conclusioni, fate bene a randellarlo a dovere

LoL
Mica male, come società!

P.S. Zero Stress vorrebbe, nelle intenzioni, introdurre una visione anarchica dell'uomo: fine molto alto e condivisibile, idealmente supremo ma allo stato attuale (e immagino fino alla nostra estinzione) un pochetto irrealizzabile.. Non c'entra nulla il comunismo, nè Star Trek
ClauDeus è offline  
Old 05-10-2005, 14:39   #75
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Leggendo bene Zerostress ho notato una cosa... a parte le sue motivazioni e conclusioni che non condivido in nulla dalla prima all'ultima parola , se ho capito bene quello che vorrebbe "proporre", mi pare che stiate facendo un po' di confusione. Voi leggete quello che dice lui sarebbe la soluzione di tutti i mali come una sorta di Comunismo V.1.1b, una nuova versione praticamente... Invece ho la sensazione che lui intenda qualcosa più tipo il sistema economico di Star Trek No, non è uno scherzo anche se fa ridere, ma alcune cose che lui dice, anche se in maniera molto superficiale e delle volte perdendosi qualche pezzo per strada, le si ritrova nell'ipotetica società del futuro in Star Trek. Lì il passaggio è stata l'abolizione di una economia basata sul denaro, ma il presupposto era una sovrabbondanza di beni tale che ognuno potesse avere tutto quello di cui si poteva avere bisogno (replicatore): di fatto si veniva a creare un'offerta infinita con una richiesta finita. I prezzi andavano a zero e il passaggio era quasi obbligato. Questo salto economico era affiancato da un salto sociale, dove le persone non lavoravano più per arricchirsi ma per realizzarsi e realizzare la società.
Scusate la divagazione ma era per dire che, probabilmente, state male interpretando la "proposta" di Zerostress... mentre per il ragionamento, dalle premesse alle conclusioni, fate bene a randellarlo a dovere
Una cosa del genere per conto mio sarebbe la fine dell'evoluzione sociale: perchè devo lavorare se ho già tutto ciò di cui ho bisogno e/o che desidero senza muovere un dito?

L'umanità diventerebbe un ammasso di fancazzisti viziati e demotivati....

__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 05-10-2005, 14:40   #76
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da evelon
ehm...

Nessuno dei due deve guidare l'altro...

La politica può al massimo "indirizzare" il sistema economico (ma non il capitalismo che è il modello, attenzione con le parole) ed il mondo economico può fare "gruppi di pressione" (in inglese lobby che al contrario di quel che si dice non sono cose negative) per portare alla politica le proprie ragioni.
non mi sembra... italia esempio lampante, politiche sbagliate e l'economia va via...


aspetta che ti devo risponde a tutto quello che mi hai scritto sopra e scusami se mi perdo qualche post ma capiscimi, sto pure lavorando!
cmq se mi mandi in pvt il perche' il sistema capitalistico non e' un sistema che sfrutta le masse per l'arricchimento di pochi ne sono felice.


ragazzi una cortesia, scrivete senza lasciare spazi fra le righe? e' piu' leggibile la cosa...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 05-10-2005, 14:41   #77
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sì, interessante, ma è necessario arrivare alle tecnologie tali da poter essere in grado di produrre beni che non avranno un costo per tanto saranno facili da produrre.

E per arrivare a quelle tecnologie occorre un sistema economico che sia in grado di supportar questi decenni / secoli di ricerca.

Oggi il sistema di cui parli è inattuabile
No no, mettiamo i puntini sulle "i": non sono io che ne parlo
Ho solo spiegato cosa, secondo me, vuol dire Zerostress...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 05-10-2005, 14:44   #78
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ecco da i benefici ai migliori, ma i migliori che hanno le possibilita'! se io non i soldi per istruirmi non potro mai essere il migliore ti trovi?


Mi arrendo, davvero.

Guarda, non la prendere come offesa, ma davvero non hai in testa la distinzione tra modello ed implementazione...

Se non distingui queste cose non riuscirai mai a fare un discorso di distinzione..

Non sò come spiegartelo....la politica deve riappianare le sperequazioni e creare il minimo che stabilisce.
Non il mercato o il fattore economico....

E questo, storture a parte, già lo fà.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
il capitalismo esiste da un centinaio di anni... e pure non mi sembra che funzioni cosi bene
Il modello capitalista esiste, in forme più o meno embrionali, da mooooolto prima

E funziona benissimo, ovvero raggiunge gli obiettivi che si fissa (creare ricchezza).

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
, ovviamente si parla di quali obbiettivi raggiungere. A me interessa la liberta' e il bene comune dell'umanita, e non del migliore.
Forse ti darò una notizia sconvolgente ma ti annuncio che il mondo non gira attorno a ~ZeRO sTrEsS~

Di quel che interessa a te non si interessano in molti , ma tutte le società del mondo civilizzato (ed anche le altre ) tendono ad essere meritocratiche.

Fai una ricerca sulla parola....la meritocrazia è un'obiettivo da raggiungere (forse asintotico....)

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
Proprio perche' in 50.000 anni di esperienza che l'uomo e' sulla terra non puo' esistere un sistema politico-economico perfetto. eliminando il concetto di proprieta' secondo me l'80% dei problemi verrebbero risolti, ovviamente l'uomo non e' ancora pronto ad abbandonare questo concetto.
Il cielo è blu e le nuvole son bianche.

Se ti è stato detto che il concetto non funziona si presume che tu faccia una ricerca per capire meglio....o no?

Invece non ti smuovi dalla tua idea (che è sbagliata) di un millimetro.
Ma allora dicci perche stai quì a discutere...

Il concetto di proprietà NON c'entra con il crimine , con i furti etc...

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
bravo hai colto il punto, sottolineato. La storia e' passato, non credo che quello che siamo oggi lo eravamo anche 3.000 anni fa... quindi penso che sia meglio a pensarci come un unica cosa tutti gli uomini altrimenti presto ci distruggeremo a vicenda, con guerre a causa della proprieta' di una o altra cosa
No, guarda che sei fuori strada e pure di parecchio...

I concetti che stai esprimendo tu non sono per niente nuovi, anzi sono piuttosto vecchi....le prime formulazioni risalgono all'antica grecia.

E già allora si è concluso che non è possibile fare ciò che pensi.

Se leggi ciò che ho scritto vedrai che dice :

"Stai teorizzando che la "spinta altruistica" si possa sostituire alla "spinta egoistica".
La storia ti dice che questo non è possibile.
Ergo non puoi far finta che non esista, devi ASSOLUTAMENTE prevederlo nel tuo modello di società!!! "

Cioè che è un errore.

Prima di andare avanti con i tuoi ragionamenti devi correggere questo errore altrimenti le conclusioni saranno sempre sbagliate.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
io parlo di eliminare il concetto di proprieta'! in urss non esisteva la proprieta' privata ma esisteva la proprieta' statale
Probabilmente parlo arabo.

Se non sono applicati i concetti del comunismo in quella comunità allora la proprietà fisica è fuori dalla comunità stessa.

Aka: per la comunità NON c'era proprietà.

Che c'è di difficile in questo?

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
politica e sistema economico vanno a braccetto non si separano io sto cercando di eliminare tutti e due, la politica con il concetto di liberta' i sistemi economici con l'eliminazione dell'ideale di proprieta'
Tu stai cercando di sostituire un modello con un altro che non funziona nemmeno sulla carta.

Convinciti di questo e studia un pò di più....capirai anche perchè non funziona ciò che dici...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline  
Old 05-10-2005, 14:44   #79
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Una cosa del genere per conto mio sarebbe la fine dell'evoluzione sociale: perchè devo lavorare se ho già tutto ciò di cui ho bisogno e/o che desidero senza muovere un dito?

L'umanità diventerebbe un ammasso di fancazzisti viziati e demotivati....

Perchè, adesso cos'è diventata?
A parte gli scherzi, c'era anche la seconda parte: un passaggio dalla motivazione del lavoro di cui parli tu ad una forse altrettanto umana, ossia la realizzazione delle proprie aspirazioni.
Voglio dire, io come avvocato magari guadagnere più che come ingegnere, ma piuttosto mi taglierei le palle perchè di fare l'avvocato non c'ho mezza intenzione... capisci? Cioè il lavoro visto come realizzazione delle proprie aspirazioni e non più come mezzo per avere qualcosa di materiale in cambio.
Ma chiaramente, ragazzi, è fantascienza questa, prendetela per quello che è
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 05-10-2005, 14:45   #80
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Se accetti la possibilità che avvenga anche il contrario, ovvero che la politica costituisca essa stessa un "gruppo di pressione che desidera mantenere il potere" nei riguardi di altre componenti sociali, credo tu sia sulla buona strada per comprendere certi meccanismi che regolano e sregolano la societa attuale.

Ciao

Sono d'accordo, è ciò che accade anche attualmente. I due fenomeni si intersecano paurosamente.
Difatti, e ti cito, " il sistema attuale di redistribuzione della ricchezza si regge su di una menzogna nata cn l'introduzione del voto a suffragio universale".
ClauDeus è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v