|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Beh, non cito un caso limite bensì la vita di tutti i giorni. A dire il vero, alla tua affermazione che il mac è per pochi e win per molti, la capovolgerei: col mac puoi fare molto più velocemente tutte le cose quotidiane mentre con un pc superi il mac in alcune particolari situazioni in cui si richiede la potenza bruta. Per questo sono convinto che il mac è più veloce del PC: per i motivi già detti. Pensa soltanto ad una cosa stupida (che è una delle tante, giusto per non citare un caso limite): un confronto apparentemente ridicolo: mac mini o iBook contro un ottimo PC. E' evidente, se guardiamo i bench, che i piccoli G4 dei mini e iBook ne usciranno devastati. Ma la realtà è differente. Pensiamo ipoteticamente che per avviare, che so, Thunderbird, il mac ci metta 2 secondi o 3 (e sono tanti) e il pc lo apra in 0,3 secondi (molto poco). Ma di fatto, l'utente con macintosh ci mette per avviare Thunderbird 5 secondi (deve cliccare su Spotlight e digitare parte della parola Thunder.., oltre al tempo di avvio), e l'utente windows? Beh, deve Risorse del computer->disco locale->Programmi->Thunderbird->Thunderbird.exe. oppure usare il menù avvio, ma non è più veloce della trafila Cosa pensi che sia più veloce, alla fine? ![]() E ho fatto un esempio limite, perchè se mi dici che solitamente uno mette Thunderbird nell' avvio veloce io ti risp che lo possiamo mettere nel dock. Ovviamente l'esempio si riferisce all'utilizzo comune, non di una o 2 applicazioni ma di tutte le applicazioni sul computer, che sono richiamabili tramite spotlight, mentre invece in win non è detto che siano tutte nel menù avvio. Tecnicamente parlando, sia ben inciso che questo gap deriva dal fatto che lo sviluppo dei PPC e dei RISC è stato ben più lento rispetto agli Intel, ma questo non significa che il PPC sia una tecnologia inferiore rispetto agli x86, anzi.. i CISC sono processori venuti fuori prima dei RISC e, a mio avviso, il PPC rimane una tecnologia vincente. Che poi IBM se ne frega di apple e non sviluppa niente, è un'altro discorso. Ma se Apple avesse sborsato di più per lo sviluppo, a quest'ora nessuno probabilmente si permetterebbe di confrontare un ipotetico G6 (o G7) a un ridicolissimo pentium 4 o altro potente x86.
__________________
Addio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
A proposito, qualcuno ha mai usato automator per estrarre le pagine pare e dispari dai pdf?? Te le divide, ma non si riescono a recuperare perchè le mette in una cartella nascosta!
__________________
Addio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 1219
|
Quote:
Viste le conseguenze che un tale comando da terminale può determinare (a me viene la scacaccia solo a pensarci! ![]() Dici che non c'è limite ai "super utonti"? ![]() ![]() ![]() Mi sa che hai ragione! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Da questo punto di vista, comunque, gli Athlon 64 (Opteron), sono all around più performanti dei G5 ed adottano soluzioni molto eleganti, come l'MCH integrato. Il confronto (anche tenendo conto del performance per W), non l'ho fatto con i Pentium 4 Prescott, ma con il Pentium M e i processori AMD64 integrati in 90 nm. Inoltre, come ben saprai, l'architettura di una moderna CPU X86 si può considerare un ibrido CISC/RISC. Con i "se" ed i "ma" non si va però molto lontano: IBM ha preferito orientare le risorse nello sviluppo di CPU RISC destinate alle console, fatto che le garantirà maggiori guadagni. Quanto al resto: quando dici MAC tutti ti parlano di editing A/V, Photoshop, ..., mentre, come fai notare anche tu, in questi ambiti le WS X86 sono al momento più performanti. Per quanto riguarda l'utilizzo di tutti i giorni, l'esempio citato non è molto veritiero, IMHO: se inserisci un software nella barra di avvio veloce di Win, non vedo dove sia tutto questo vantaggio prestazionale di OS X! Ciao ![]() Ultima modifica di erick81 : 31-08-2005 alle 18:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
ancora co sta storia RISC/CISC? Ma lo volete capire che i CISC non esistono più o no? Bisogna mettere un cartello sul web per far capire che i processori sono TUTTI Risc e che le distinzioni tra PPC e processori x86 hanno senso solo per l'architettura interna? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
Ma non è vero manco per niente..basta co sta storia che si sparge per la rete come un virus... i processori sono RISC a tutti gli effetti dal pentium in poi e c'è una tale montagna di letteratura al riguardo che ci si può seppellire l'everest...l'unico motivo per cui si differenziano CISC e RISC è perchè qualcuno ad un certo punto ha deciso che quello che avveniva 25 anni fa deve essere trasportato ai giorni nostri per qualche strana ragione. Ultima modifica di scorpionkkk : 31-08-2005 alle 19:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20&pag=6 Ultima modifica di erick81 : 31-08-2005 alle 20:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Il K7 o il P4 possono essere considerati come dei processori che offrono un' interfaccia CISC al codice ISA che devono eseguire (accettano cioè senza problemi le istruzioni ISA che il programma corrente genera) ma, una volta decodificate le istruzioni, il risultato di tale decodifica viene "digerito" da una serie di stadi di elaborazione che nel loro insieme costituiscono in tutto e per tutto un processore RISC. ![]() Il front end dove lo lasci? Ultima modifica di erick81 : 31-08-2005 alle 20:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
Infatti il RISC nasce proprio al servizio delle macroistruzioni..quindi già nasce con un front-end che impropriamente Lithium chiama CISC..se non ci fossero le macroistruzioni non rimarrebbe niente da scomporre e l'ISA sarebbe composto solo da microistruzioni (uops come le definì Intel). Il termine CISC ha senso solo quando esistono solo macroistruzioni ed una pipeline senza registri intermedi con un numero di stadi inferiore o uguale a 3 o addirittura senza pipeline. E di questo non v'è traccia da 20 anni.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
?? Tu metti tutti i tuoi software sulla barra di avvio veloce? Complimenti.. Era solo un esempio, cmq. Già, ma me ne faccio poco di un sistema veloce teoricamente e magari si pianta oppure ha una velocità stabile come un'altalena. O come minimo non ha i programmi che voglio. Oltretutto, (una cosa personale), photoshop o qualunque programma sotto win è tremendamente triste come interfaccia se lo paragoniamo al mac.. non mi ispirerebbe a far altro che andare in bagno.. ihihih
__________________
Addio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Quanto ai crash, non si è più ai tempi di Win 98 o di ME! PS sarà anche triste come interfaccia, ma se ti permette di lavorare più veloce su WS X86 piuttosto che G5, chettefrega? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
Quote:
Continui a sostenere che i Mac non sono più prestazionali dei pc. OKEY. ma visto che il 90% di noi ha deciso di passare dai pc ai Mac strafregandosene della (presunta consentimi) inferiorità prestazionale, ci puoi almeno lasciare il beneficio del dubbio che veramente ci troviamo meglio proprio per i motivi che abbiamo sopraelencato? prova ad usare un mac, e ti renderai conto che, nonostante sulla carta il conto della serva dei gigahertz ci dia per sfavoriti alla fine l'impressione che riceviamo dal Mac (inteso esattamente come forte integrazione di Os + hardware) sia di maggiore fluidità rispetto al mondo pc + win. e poi baaasta co' sta storia che i virus su mac non ci sono perchè non ci caga nessuno, e non ci sono i programmi, e photoshop va più veloce, e c'è l'altivec, e i coccodrilli nelle fogne, e mio cugino.... da notare che è la stessa identica motivazione che si usa per spiegare l'assenza di virus su linux... ma come? gli utenti Win sono il 90% e non ce n'è neanche uno che decida di schiantare una volta per tutte questa favola dell'assenza di virus su linux e su mac? si danno solo le martellate sui cosiddetti programmando virus per la loro piattaforma? o forse sarà il restante 10% (scarso) di utenti linux/mac che passa tutto il giorno a spammare trojan e scrivere exploit? guarda io ti do' pienamente ragione sui gigahertz, sul quick launch, su photoshop e doom3 e risc=cisc=sparc=sguaz però tu spiegami dove vuoi andare a parare... Alex Ultima modifica di alexbau : 31-08-2005 alle 22:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
|
posso solo dirti che sono passato a mac da circa 5 ore, e gia sto avendo dimestichezza con tiger, ne sono entusiasta.. tutto curato nei minimi dettagli, stabile e intuitivo.
Ho un powerbook 15" superdrive ![]()
__________________
Visita www.spalamerda.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
certe volte mi stupisco della mia stupidità. Ma il dialogo, anche se a volte è sterile, mi porta a dilungarmi in cose di cui non vale la pena.
__________________
Addio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
|
Quote:
Ognuno ha le proprie opinioni, tutte vanno rispettate, ma ci sono alcuni fatti inconfutabili (cfr. la potenza di calcolo). Perchè ti scaldi se pensi di avere ragione? Parli ancora di presunta inferiorità prestazionale, i dati sono sul tavolo (applicazioni lanciate e tempo in secondi impiegato a completarle), se poi l'impressione è che siano più veloci, ben venga per voi: ho sentito gente esaltarsi per le enormi (LOL) differenze tra un cavo di potenza (audio) da 5 € autocostruito ed uno da 200 € (costruito con lo stesso materiale ed inguainato in una calza gradevole alla vista). P.S. Non ho mai dato per valida (ci mancherebbe altro) l'equazione GHz=prestazioni, non sò dove tu l'abbia letto nei miei messaggi. P.P.S. Curiose le affermazioni che ho quotato in grassetto nel tuo messaggio originale! Ultima modifica di erick81 : 31-08-2005 alle 23:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Puoi crederlo o meno, ma è così
__________________
Addio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.