|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79441 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 489
|
Oppure anche Amd adesso ha imparato (da Intel) a centellinare la propria supremazia su quello che non può fare la concorrenza....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
|
Quote:
Che in realtà è un 6core con la cache 3d e che in game vengono usati i 6 core con la cache o gli altri 6 senza? Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13 STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79443 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13955
|
Da quanto si é capito solo il primo CCD ha accesso alla cache 3d, quindi di fatto i 64mb aggiuntivi sono utilizzabili solo dai 6c/12t del primo CCD, scelta probabilmente dovuta per tenere prezzi più accessibili, anche se potevano tranquillamente infilarci altri 64mb di l3.
Da vedere se non siano previsti Sku di 7900x3d con CCD da 8+4, ma per giocare non é che abbia molto senso andare oltre il 7800x3d anzi é un peccato che non abbiano previsto un 7600x3d. 7900x3d e 7950x3d sono nati esclusivamente per soddisfare quell' utenza che necessita di un PC dedito a produttività+gaming, in modo da creare un opzione in più rispetto am4 dove il 5800x3d per quanto in game rappresenti il top, lato MT va meno di un 5700x per via dei clock e del blocco, al contrario di 5900x e 5950x che in produttività sono il meglio che offre am4 ma rendono meno in game. Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 01-03-2023 alle 07:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2840
|
Quote:
__________________
trattative a buon fine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13955
|
Quote:
Considerando che tutto si evolve anche in relazione alle ddr5/lpddr5 è anche coerente come cosa, jedec dovrebbe ufficializzare le 6400mhz a breve anche per il mobile, e le LPDDR5X se non erro hanno già raggiunto gli 8400 MT/s, infatti dai rumors si aspetta anche un aggiornamento HW per steam deck.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 Ultima modifica di Ubro92 : 01-03-2023 alle 08:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79446 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2840
|
anche questa chiave lettura ha un senso, probabilmente i primi notebook verranno equipaggiati con ram per cui oltre una certa frequenza il core igpu non scala più di tanto, frenato appunto dalle ram
__________________
trattative a buon fine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
- Dragon Range (5nm) per ambito puro gaming con grafica RDNA2 basica a cui saranno affiancate GPU discrete. Si tratta della versione desktop con watt e socket diversi - Phoenix (4nm) con grafica RDNA3 pensati per notebook più leggeri. Probabilmente qui hanno ridotto le frequenze perchè non necessarie o per i consumi. Per questo tipo di notebook non ha senso affiancare una gpu perchè nascono con altre finalità
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 01-03-2023 alle 10:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79448 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3513
|
Quote:
Io ho 50 anni e seguo il mercato hardware da quando ne avevo 18 ed è sempre stato così. Anche tu hai una certa età se non sbaglio, ma ho l'impressione che spesso e volentieri ignori volutamente cose risapute per piegare la realtà alla tua narrativa. Vogliamo vedere prodotti ancora in produzione? Asrock B550M Steel Legend, uscita sui 160€ e ad oggi ancora ampiamente recuperabile a partire da 125€. Ma di cosa stiamo parlando? ![]() Che poi farsi un sistema AM4 in questo momento, partendo da zero, non sia la scelta migliore, posso anche essere d'accordo. Il punto è un'altro. Possiamo fare tutti i voli pindarici che vogliamo su quanto un 7950x sia efficiente e perciò performance per $$ sia il best buy uber alles... se presentano una cpu che va 100 volte più veloce consumando uguale e che costa 7000€, a livello di performance/watt/$ anche quella sarebbe il top ed a livello MATEMATICO la più conveniente in base a quello che offre, ma dubito che ci sarebbe la fila di gente pronta per sborsare 7000€ di cpu. Il calcolo si fa su configurazioni entry level: "quanto mi costa, come minimo, la piattaforma AM5?" Ecco, ad oggi, una configurazione base AM5 costa circa 200/250€ in più di quello che costava una configurazione simile su AM4 quando l'ho fatta io più di un anno e mezzo fa. La serie 7000 è ottima, ma la piattaforma costa ancora troppo. Se a questo si aggiunge il fatto che una larga fetta di acquirenti sono principlamente interessati al gaming, dove le gpu sono diventate un bene di lusso, per cui la gente "normale" o compra gpu entry level o poco più o addirittura si tiene la vecchie gpu in attesa di tempi migliori, investire in una piattaforma che per quanto validissima non restituirebbe praticamente nulla a livello prestazionale con gpu di quel livello, non ha senso. Per cui chi ha già un sistema decente, se lo tiene e chi deve partire da zero si fa due conti in tasca e magari opta per la piattaforma morta (AM4) ma molto più abbordabile o va di Intel con mobo DDR4, risparmiando un bel pò e quei 200/250€ li investe in una gpu migliore o se li tiene in tasca perchè con i tempi che corrono, come si suol dire, si sta attenti anche ai 5€... Ripeto, la serie 7000 è ottima. Il problema sta solo nell'appetibilità in relazione ai prezzi.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
|
Quote:
Non e' che per una mobo ddr5 intel e un 13600k si spenda meno, siamo nella stessa fascia di prezzo. Non ci piove, un am4 base con un 5700x te lo porti a casa con 260 euro. Per un am5 con un 7700x parliamo di una cifra quasi doppia. A questo vanno aggiunti i prezzi maggiori delle ram ddr5 vs ddr4. Chi vuole farsi build budget non guardera' am5 per un bel po' (finche' i prezzi 7700 non si abbassano e non escono mobo piu economiche) ma non si finira' mai a comprare mobo e cpu con 260 euro, probabilmente si parlera' comunque di 100 euro in piu almeno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79450 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
|
Mah secondo me non è che se uno compra am4 è più intelligente di chi compra am5.
Chi ha am4 ha una piattaforma a fine vita per cui, il prossimo passo è cambiare tutta la piattaforma se si vuole aggiornare il pc. Chi compra am5 spende di più ma se vuole fare un upgrade basta che cambi la cpu o, quantomeno, non deve cambiare tutto. Per cui dire cosa è giusto e cosa è più conveniente trova il tempo che trova. Ognuno si faccia i calcoli e prenda ciò che più lo aggrada, non ha senso fare guerre di religione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Partiamo da due configurazioni attuali am5 o am4 e poi tra due anni nel primo caso aggiorni solo la cpu nel secondo la piattaforma completa: - A livello di costo siamo lì, quello che risparmi ora su am4 lo utilizzerai per prendere parte dalla piattaforma sfruttando prezzi più bassi. Il cambio di cpu vale per in entrambi i casi - come performance se rimaniamo in ambito gaming/desktop (non MT pesante), nei primi due anni le prestazioni in più non sarebbero apprezzabili. Dopo i due anni avresti le stesse perfomance - a livello di piattaforma, passando subito alle mobo am5 devi scendere a compromessi e lo abbiamo visto, nel secondo caso prenderesti un modello di metà ciclo più valido insieme a ddr5 più performanti Per riassumere, con piattaforme come AM"X" che durano tanto la strategia di entrare subito non è detto che sia quella che ripaga meglio soprattutto quando il predecessore è ancora molto valido (venissi da una situazione tipo bulldozer ti capirei). Viceversa, per piattaforme con ciclo di vita inferiore, ha più senso prenderle subito
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto Ultima modifica di deccab189 : 01-03-2023 alle 12:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79452 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79453 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Quote:
Ma infatti non vale la pena neanche quotare certi post..ma di che stiamo parlando davvero..Mobo AM4 in firma 110 euro e 120 euro, rincarate oggi di 40 euro (ancora abbordabili vista la qualità dei componenti che le compogono, in primis i VRM. Il 5800x3d gli fa praticamente il solletico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79454 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10308
|
Quote:
![]() Ottimi i risultati sulle ram, non capisco perchè tutti siate sotto i 60ns e io dai 61 non mi schiodo
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79455 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79456 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10308
|
Quote:
![]()
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 541
|
Quote:
__________________
CPU AMD Ryzen 9 5950X - MB GIGABYTE X470 AORUS GAMING 7 - RAM 32gb ddr4 3600 LPX - PSU Corsair 1200i - VGA RX 7900XTX ![]() Trattative concluse con: - dero79 - alewillywonka - evildevil |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13955
|
Quote:
Molte mobo sono fuori produzione e quindi risultano rincarate e non ha molto senso considerare il prezzo di B550 con mobo fuori produzione. Mentre le B550/X570 ancora in produzione costano meno che in passato. Ad esempio una B550 Gaming X ATX la trovi a 113€ e non ha problemi a tenere cpu come 5700x o 5800x3d.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23 Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79460 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
|
Sei sicuro con quei voltaggi Vsoc e VDDG di essere stabile? Hai provato ad aprire HWInfo64 mentre utilizzi il pc? Non ti rilascia errori WHEA? Te lo dico perchè anche io pensavo di essere stabile con i vari memtest e compagnia bella, in quanto non avevo errori..poi ho aperto HWinfo64 e mi sono usciti errori WHEA di interconnessione IF. Te ne accorgi anche perchè nei giochi hai stuttering saltuario o balbuzie audio. Mi è bastato alzare il Vsoc e il VDDG per essere stabile. Vsoc 1.0v è veramente poco per quelle frequenze, oltretutto col Bus sopra i 100mhz...
Esempio: ![]() Ultima modifica di FranKoZZo : 01-03-2023 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.