Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2008, 23:42   #7661
SolidSnakeITA
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
Aiutttooooooo

Salve a tutti ragazzi,mi sono iscritto qui perche da molto tempo seguo i vari problemi di questa scheda madre su questo forum,e finalmente mi sono decisco di esporvi il mio...

Ho comprato la scheda madre per natale con la seguente configurazione:
Striker extreme cn bios 1303BT
Ram Ocz Platinum 2x1GB 5-5-5-15 800 MHZ
Ali Corsair 750Watt
Procio Q6600 2400@3000 in daily
Sparkle 8800 Ultra

Il tutto sembra funzionare bene,solo che a volte mi va in blu screen e si riavvia da solo senza darmi il tempo di annotare il problema...

Ora vi posto la configurzione da bios che ho eseguito:

FSB- Memory clock UNLINKED
FSB 1333Mhz
Ram 667
Vcore Auto
Memory Voltage 1.900
1,2Ht Voltage Auto
NB core 1,5v
SB core 1,60
CPU VTT Voltage 1,5V
Execute disable bit Disable
Virtualization Technology Disable
Insomma tutto su disable tranne il Nvidia Ex che e su enable...
Ho fatto mille prove ma non riesco a capire che cosa possa essere..
Prima di avere questo alimentatore ne avevo uno piu scadente da 630watt,e questo pronlema non lo aveva mai fatto,o almeno credo
Poi inserendo quello nuovo ho collegato l'alimentazione della scheda a 8 pin,che invece prima collegavo solo 4 pin poiche quelli disponeva l'ali..
Non puo dipendere da questo ?
Non capisco cioe che bisogno c'era di farla a 8 pin se a 4 funzionava§?
Il tutto e raffreddato a liquido,big water delle TK...
Aspetto un vostro aiuto
Ho gia postato questo mio messaggio nella sezione overclock,pero mi hanno consigliato di postarlo qui,visto che siete possessori di questa cheda e quindi mi potreste dare una mano...
Vi prego aiutatemi
SolidSnakeITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 00:01   #7662
DanyDo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da SolidSnakeITA Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi,mi sono iscritto qui perche da molto tempo seguo i vari problemi di questa scheda madre su questo forum,e finalmente mi sono decisco di esporvi il mio...

Ho comprato la scheda madre per natale con la seguente configurazione:
Striker extreme cn bios 1303BT
Ram Ocz Platinum 2x1GB 5-5-5-15 800 MHZ
Ali Corsair 750Watt
Procio Q6600 2400@3000 in daily
Sparkle 8800 Ultra

Il tutto sembra funzionare bene,solo che a volte mi va in blu screen e si riavvia da solo senza darmi il tempo di annotare il problema...

Ora vi posto la configurzione da bios che ho eseguito:

FSB- Memory clock UNLINKED
FSB 1333Mhz
Ram 667
Vcore Auto
Memory Voltage 1.900
1,2Ht Voltage Auto
NB core 1,5v
SB core 1,60
CPU VTT Voltage 1,5V
Execute disable bit Disable
Virtualization Technology Disable
Insomma tutto su disable tranne il Nvidia Ex che e su enable...
Ho fatto mille prove ma non riesco a capire che cosa possa essere..
Prima di avere questo alimentatore ne avevo uno piu scadente da 630watt,e questo pronlema non lo aveva mai fatto,o almeno credo
Poi inserendo quello nuovo ho collegato l'alimentazione della scheda a 8 pin,che invece prima collegavo solo 4 pin poiche quelli disponeva l'ali..
Non puo dipendere da questo ?
Non capisco cioe che bisogno c'era di farla a 8 pin se a 4 funzionava§?
Il tutto e raffreddato a liquido,big water delle TK...
Aspetto un vostro aiuto
Ho gia postato questo mio messaggio nella sezione overclock,pero mi hanno consigliato di postarlo qui,visto che siete possessori di questa cheda e quindi mi potreste dare una mano...
Vi prego aiutatemi
ciao e benvenuto!

guarda innanzitutto posso dirti che dovrebbe essere possibile evitare il riavvio automatico su errore così: clock destro su risorse del computer>proprietà>avanzate>avvio e ripristino>leva la spunta da "riavvia automaticamente" (questo su vista, ma xp dovrebbe essere simile se non uguale)
così almeno potrai vedere se dice qualcosa di comprensibile sul problema...
poi per capire se si tratta dell'ali, dovresti procurartene un altro e vedere se l'instabilità permane...quello vecchio da 630w ce l'hai ancora? potresti provare con quello...poi per quanto riguarda l'alimentazione della cpu teoricamente non cambia nulla da 4 a 8 pin, probabilmente quel connettore è fatto nel caso di molex ad 8 pin non separabili...però tu tienili attaccati tutti e 8 e vai sul sicuro che di sicuro male non gli fa...

la scheda video l'hai connessa con entrambi i molex d'alimentazione (domanda scema ma sbagliare umanum est...)?
poi prova a fare qualche test alla ram, dato che molte volte gli errori random sono generati da queste...
poi per caso hai una scheda audio discreta, tipo una x-fi? insomma dai le cause possono essere un milione, quindi incomincia a sfrondare!
__________________
---> CASE: CM HAF X || MB: Asus Maximus VI Extreme || CPU: I7 4770K@4100 MHz+Noctua NH-U14S ||
RAM: Kingston Technology HyperX Beast 8*2GB 2400MHz || VGA: MSI GTX 1060 OC V1 || HD: Samsung 860 Evo 1TB + Seagate 8TB || PSU: CORSAIR AX860i
<---
DanyDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 00:27   #7663
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
com'è il bios 1503 beta che hanno messo sul sito asus? nessun bug degno di nota? come quello di non poter flashare nessun altro bios? (era nel 1502 stò prob vero?)

poi su un forum ho letto che il 1503 riuscirebbe a far lavorare i Q a 45 nm speriamo sia vero

Ultima modifica di ×§ñåkê× : 03-03-2008 alle 00:36.
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 01:07   #7664
SolidSnakeITA
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
Grazie Danydo,per avermi risposto...
Per il problema delle ram ho eseguito memtest per piu di una notte e non mi ha ripostato alcun tipo di errore,poi ho controllato anche l'hdd che pure questo non mi ha dato nessun problema,quello che non capisco e che se gioco non succede niente anche se lascio il gioco attivo per giorni,invece metre sto lavorando o sono in intenet mi fa questo scerzo riavviandosi dicendomi poi il sistema e stato ripristinato in seguito ad un errore grave...
Un nervoso quando vedo quella schermata blu,che non potete capire...
come scheda audio purtoppo ho ancora quella originale della confezione...
La scheda video si credo di averla collegata bene,e poi quello che non capisco tutti i test sia con prime,orthos me li passa,con successo...
Non capisco propio,
SolidSnakeITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 01:30   #7665
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
ehm... ma che vuol dire che non riesco a overcloccare con il 1503?

cioe praticamente mi imposto un umile 320x10 da bios, metto save and exit al riavvio aspetto finchè non si è caricato windows... guardo su cpu-z e.. sono a default ???!?!?

poi tornando nel bios e andado a controllare l'fsb è dinuovo tutto su auto come se nessuno avesse impostato niente... help... c'è qualcosa che non so e che dovrei sapere?

a, e poi disabilitando anche i spread spectrum, poi tornando a vedere sono dinuovo riabilitati... ma mi stà prendendo per il @@@@ stà roba?

Ultima modifica di ×§ñåkê× : 03-03-2008 alle 01:33.
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 09:36   #7666
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da johnpetrucci77 Guarda i messaggi
no no e'ale72 che col QX6700 @3333Mhz arriva a 90°...non sono un po troppi?

Io volevo sapere qual'è la temp di fusione del mio quad,cioè fino a dove posso spingermi...Grazie!
sono troppi si...90°c è tantissimo...specie a solo 3.3ghz...
magari ha alzato troppo il vcore...oppure ha montato male il dissipatore...o magari è semplicemente il software usato per la lettura della temp che scazza...

per la temp ottimale...sarebbe meglio non andare oltre i 75°c in full per un'uso quotidiano...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 09:38   #7667
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
poi su un forum ho letto che il 1503 riuscirebbe a far lavorare i Q a 45 nm speriamo sia vero
da quel che ne so io dovrebbe supportare proci fino al q9550...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:06   #7668
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
ehm... ma che vuol dire che non riesco a overcloccare con il 1503?

cioe praticamente mi imposto un umile 320x10 da bios, metto save and exit al riavvio aspetto finchè non si è caricato windows... guardo su cpu-z e.. sono a default ???!?!?

poi tornando nel bios e andado a controllare l'fsb è dinuovo tutto su auto come se nessuno avesse impostato niente... help... c'è qualcosa che non so e che dovrei sapere?

a, e poi disabilitando anche i spread spectrum, poi tornando a vedere sono dinuovo riabilitati... ma mi stà prendendo per il @@@@ stà roba?

se fai un salto indietro di un paio di pagine vedi la riposta mia e di altri a riguardo...
dai, ti risparmio la ricerca
devi entrare nel bios, caricare il set up default e salvarlo in uno dei due
profili dove puoi salvare i tuoi paramentri (quindi lo resetti in pratica) poi, una volta caricato, puoi rientrare nel bios, scegliere i parametri che vuoi e salvarli nuovamente nel profilo che prima avevi "azzerato"...dovrebbe funzionare come per magia
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:06   #7669
johnpetrucci77
Senior Member
 
L'Avatar di johnpetrucci77
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
ehm... ma che vuol dire che non riesco a overcloccare con il 1503?

cioe praticamente mi imposto un umile 320x10 da bios, metto save and exit al riavvio aspetto finchè non si è caricato windows... guardo su cpu-z e.. sono a default ???!?!?

poi tornando nel bios e andado a controllare l'fsb è dinuovo tutto su auto come se nessuno avesse impostato niente... help... c'è qualcosa che non so e che dovrei sapere?

a, e poi disabilitando anche i spread spectrum, poi tornando a vedere sono dinuovo riabilitati... ma mi stà prendendo per il @@@@ stà roba?

guarda il 1503 come il 1502 hanno problemi vari...
Sul forum di asus l'hanno fatto solo per evidenti necessità,cioè hanno il procio nuovo...
Io aspetto di averlo e poi provvedo.
Mi auguro t possa tornare indietro
__________________
Cm Staker 831;Intel Quad 6600(3.2ghz-400x8)with Zalman 9700 NT;Asus p5q pro turbo;4gb OCZ 1066 Reaper;Asus En 8800 Ultra;Samsung 2032Mw
johnpetrucci77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:08   #7670
johnpetrucci77
Senior Member
 
L'Avatar di johnpetrucci77
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
sono troppi si...90°c è tantissimo...specie a solo 3.3ghz...
magari ha alzato troppo il vcore...oppure ha montato male il dissipatore...o magari è semplicemente il software usato per la lettura della temp che scazza...

per la temp ottimale...sarebbe meglio non andare oltre i 75°c in full per un'uso quotidiano...
ok!adesso si che mi trovo...
Usava everest se non sbaglio....2 ore di prime ed era a 90°...
Poi credo che abbia abbassto il vcore ed è sceso sui 80° ma restano altini lo stesso
__________________
Cm Staker 831;Intel Quad 6600(3.2ghz-400x8)with Zalman 9700 NT;Asus p5q pro turbo;4gb OCZ 1066 Reaper;Asus En 8800 Ultra;Samsung 2032Mw
johnpetrucci77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:15   #7671
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
da quel che ne so io dovrebbe supportare proci fino al q9550...
Ciao Delly,
(perdonatemi l' o.t.)
ti chiedo un consiglio visto che sei esperto anche di altre mamme; per te è meglio (per overclock relativamente spinti ma non certo come i tuoi ), utilizzando un E8500, per il resto configurazione in sign, la striker II o la MSI Diamond?
Grazie
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:26   #7672
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da angie Guarda i messaggi
Ciao Delly,
(perdonatemi l' o.t.)
ti chiedo un consiglio visto che sei esperto anche di altre mamme; per te è meglio (per overclock relativamente spinti ma non certo come i tuoi ), utilizzando un E8500, per il resto configurazione in sign, la striker II o la MSI Diamond?
Grazie
ciao...la MSI...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:32   #7673
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
ciao...la MSI...
come immaginavo, ho visto che su test fatti è andata quasi a 600 col bus

grazie
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:44   #7674
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da angie Guarda i messaggi
come immaginavo, ho visto che su test fatti è andata quasi a 600 col bus

grazie
si...visti anche io...
per quanto riguarda l'oc è nettamente sopra la striker2...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:47   #7675
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
si...visti anche io...
per quanto riguarda l'oc è nettamente sopra la striker2...

non mi ero nemmeno accorto che l'avevi in sign
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:59   #7676
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da angie Guarda i messaggi
non mi ero nemmeno accorto che l'avevi in sign
hehehe...l'ho sostituita proprio alla Striker2...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 12:05   #7677
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Bella a tutti! allora, ho flashato l'ultimo bios di casa Asus e adesso sono riuscito a portare il procio a 3ghz stabili... e la ram gli va dietro passando i 900mhz (adesso non ricordo bene i divisori e la frequenza esatta, ma mi pare 940 mhz).

il nuovo bios non mi dà problemi... il procio a 3,1 Ghz ci arriva ma al caricamento di windows sembra che i bus vadano fuori specifica e parte a 640x480 con altri problemi...

Dovrei fare ulteriori esperimenti però.

Ragazzi un programma per monitorare le temperature? ne ho provati una valanga: coretemp non funziona con Vista e nemmeno altri, e mi hanno detto che PcProbe fa casini con l' LCD poster...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 12:08   #7678
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
hehehe...l'ho sostituita proprio alla Striker2...
tornando un po' ot , tu sai come si comporta la striker con i nuovi dual core a 45nm? tipo con un bel E8500? (guarda caso quello sul quale sarei orientato io )
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 12:17   #7679
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da angie Guarda i messaggi
tornando un po' ot , tu sai come si comporta la striker con i nuovi dual core a 45nm? tipo con un bel E8500? (guarda caso quello sul quale sarei orientato io )
parli della StrikerII o della Striker Extreme???

sulla Striker Extreme non ho avuto modo di provare i dual e8xxx....mentre sulla StrikerII ho provato un E8500 con buoni risultati...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 12:27   #7680
angie
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
parli della StrikerII o della Striker Extreme???

sulla Striker Extreme non ho avuto modo di provare i dual e8xxx....mentre sulla StrikerII ho provato un E8500 con buoni risultati...

parlavo della striker extreme, ma, visto che siamo in argomento e che avrei propio intenzione di passare alla striker II o (appunto) alla MSI, se mi dai un aggiornamento (magari anche della MSI) , te ne sarei grato...
angie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v