Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2009, 21:42   #741
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
ahi voglia io a fare lo sborone ganzo che millanta conoscenze de sto cavolo

sto ridendo come un fesso da solo
ridere fa bene alla salute no? e bene assai
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 20:52   #742
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Alex considera che SE dovessi installare un antivirus sotto linux probabilmente opterei per Avira visto che è il mio antivirus preferito anche sotto Windows.
Anche se il suo compito sarebbe esclusivamente quello di trovare ciò che è pericoloso per un altro OS quindi in senso stretto non si può parlare di qual'è il migliore per linux perchè l'antivirus migliore per linux è lo stesso......Linux !!
Cioè se installo Avira su Linux riconosce soltanto i virus per Windows, ma non quelli per Linux?

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi

I migliori antirootkit per Linux ?
Oddio ce ne saranno 4 quindi.......
Ma certamente il più diffuso è Chkrootkit.
Altro da prendere in considerazione è RootkitHunter.
Gli altri 2 quali sono?

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi

Per la prima domanda non mi sono mai posto il "problema" io uso il fw integrato,ma la mia potrebbe solo essere un opinione.
Saluti.
Per avere una statistica rivolgo la domanda agli altri utenti di Linux: usate il firewall software integrato di Linux oppure un'altro firewall software?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 23:12   #743
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
forse se fosse un po' più diffuso l'uso di sandboxie tanti SOGGETTI non si troverebbero con i pantaloni strappati sul didietro
vedrei più calzante come esempio: sorpresi in costume da bagno, asciugamano in spalla e infradito a giranzolare di notte a tor vergata
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 07:04   #744
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
pensavo di sostituire adaware con mbam, che ne pensate???

pro / contro'???

grazie
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 08:14   #745
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da ironia Guarda i messaggi
pensavo di sostituire adaware con mbam, che ne pensate???

pro / contro'???

grazie
Sostituiscilo senza remore
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 14:17   #746
last boy scout
Senior Member
 
L'Avatar di last boy scout
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi

Per avere una statistica rivolgo la domanda agli altri utenti di Linux: usate il firewall software integrato di Linux oppure un'altro firewall software?
A costo di essere banale... io uso semplicemente firestarter, che è una bella gui per ipfilter....
__________________
Joe Hallenbeck: Noi boyscout abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l'acqua è bagnata e i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti... Il nostro motto è "sii sempre pronto"... Jimmy Dix: Sì, ma che può fare un boyscout? Joe Hallenbeck: Uno? Il mondo è pieno di boyscout...
last boy scout è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 20:04   #747
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Segnalo un test su alcune utility, tra cui Hitman Pro:

http://malwareresearchgroup.com/?page_id=2
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 21:46   #748
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
g-data

Ho appena installato sul nuovo Dell Studio 1557 arrivato ieri, al posto del McAfee (che era in prova), il G-Data Total Care 2010. Cosa altro mi manca per rendere sicuro il nuovo Notebook?
Non vorrei installare altro SW che vada in conflitto o che mi appesantisca troppo il sistema.
Cosa mi consigliate? Ho letto i suggerimenti iniziali, pero' non vorrei fare cavolate peggiorando la situazione e riducendo le prestazioni.
Non uso programmi p2p, non uso emule, navigo solo e leggo le e-mail dal sito direrettamente (non ho configurato ne' outlook e nemmeno altri prodotti simili su questo portatile). Uso il portatile principalmente per elaborazioni di foto e di video (quindi meno cose installate ci sono meglio e'), pero' navigo anche. Vorrei essere sicuro (senza esagerare e rendere il nuovissimo PC inutilizzabile).
Grazie
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 14:14   #749
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Segnalo un test su alcune utility, tra cui Hitman Pro:

http://malwareresearchgroup.com/?page_id=2
Interessante,grazie Nuz.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 15:44   #750
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Ho appena installato sul nuovo Dell Studio 1557 arrivato ieri, al posto del McAfee (che era in prova), il G-Data Total Care 2010. Cosa altro mi manca per rendere sicuro il nuovo Notebook?
Non vorrei installare altro SW che vada in conflitto o che mi appesantisca troppo il sistema.
Cosa mi consigliate? Ho letto i suggerimenti iniziali, pero' non vorrei fare cavolate peggiorando la situazione e riducendo le prestazioni.
Non uso programmi p2p, non uso emule, navigo solo e leggo le e-mail dal sito direrettamente (non ho configurato ne' outlook e nemmeno altri prodotti simili su questo portatile). Uso il portatile principalmente per elaborazioni di foto e di video (quindi meno cose installate ci sono meglio e'), pero' navigo anche. Vorrei essere sicuro (senza esagerare e rendere il nuovissimo PC inutilizzabile).
Grazie
I software presenti in prima pagina son stati gia' testati e non vanno in conflitto con altri... suppongo tu abbia 7, quindi la rosa di software disponibili e' leggermente esigua rispetto a windows xp e vista...
Il software installato da te dovrebbe essere un antivirus con incluso antispyware e antirootkit, ho usato il condizionale perche' non lo conosco bene.
A questo punto dovresti premunirti di un buon firewall, a meno che tu non voglia usare quello di seven, consigliarti un buon prodotto per la scansioni on demand tipo MBAM, uno contro attacchi zero days (Prevx) perche' adotta un approccio diverso nel combattere le insidie di internet rispetto ad altri software ed uno su tutti o Returnil o Sandboxie che sono virtualizzatori di sistema.
E per finire, piuttosto che scaricarti tutto il sofware ed averlo residente nel tuo pc, puoi effettuare scansioni on line con SAS (http://superantispyware.com/onlinescan.html), mettere su chiavetta A2 e volendo, usare Hitman Pro per avere una cloud configuration.

Il tutto e' imho naturalmente sia come programmi proposti che come tipo di sicurezza.

Non hai detto che browser usi, in tal caso ti rimando qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648

Ciaoooo
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 21:14   #751
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
I software presenti in prima pagina son stati gia' testati e non vanno in conflitto con altri... suppongo tu abbia 7, quindi la rosa di software disponibili e' leggermente esigua rispetto a windows xp e vista...
Il software installato da te dovrebbe essere un antivirus con incluso antispyware e antirootkit, ho usato il condizionale perche' non lo conosco bene.
A questo punto dovresti premunirti di un buon firewall, a meno che tu non voglia usare quello di seven, consigliarti un buon prodotto per la scansioni on demand tipo MBAM, uno contro attacchi zero days (Prevx) perche' adotta un approccio diverso nel combattere le insidie di internet rispetto ad altri software ed uno su tutti o Returnil o Sandboxie che sono virtualizzatori di sistema.
E per finire, piuttosto che scaricarti tutto il sofware ed averlo residente nel tuo pc, puoi effettuare scansioni on line con SAS (http://superantispyware.com/onlinescan.html), mettere su chiavetta A2 e volendo, usare Hitman Pro per avere una cloud configuration.

Il tutto e' imho naturalmente sia come programmi proposti che come tipo di sicurezza.

Non hai detto che browser usi, in tal caso ti rimando qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648

Ciaoooo
Grazie per la risposta.
Il prodotto da me installato e' anche firewall. Dalle recensioni che ho letto in giro mi sembrava abbastanza buono.
Come browser al momento utilizzo explorer (pc arrivato due giorni fa e non ancora completamente customizzato). Poi credo che passero' a Firefox Mozzilla che uso su tutti gli altri miei PC.
Piu' che altro vorrei utilizzare prodotti aggiuntivi che pero' non si installino in modalita' residente e non partano in automatico (alla fine fanno piu' danni che altro, appesantendo il PC). Oltre all'antivirus - antispyware - firewall ecc.. installato credo che mi scarichero' qualcuno dei programmi consigliati da utilizzare per scansioni aggiuntiva una-tantum manuali.
Grazie ciao
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 21:36   #752
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Il prodotto da me installato e' anche firewall. Dalle recensioni che ho letto in giro mi sembrava abbastanza buono.
Come browser al momento utilizzo explorer (pc arrivato due giorni fa e non ancora completamente customizzato). Poi credo che passero' a Firefox Mozzilla che uso su tutti gli altri miei PC.
Piu' che altro vorrei utilizzare prodotti aggiuntivi che pero' non si installino in modalita' residente e non partano in automatico (alla fine fanno piu' danni che altro, appesantendo il PC). Oltre all'antivirus - antispyware - firewall ecc.. installato credo che mi scarichero' qualcuno dei programmi consigliati da utilizzare per scansioni aggiuntiva una-tantum manuali.
Grazie ciao
a questo punto il migliore è Asquared usb...non si installa ed è uno dei programmi aggiuntivi più completyi dal punto di vista delle scansioni on demand
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna"
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 21:36   #753
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Il prodotto da me installato e' anche firewall. Dalle recensioni che ho letto in giro mi sembrava abbastanza buono.
Come browser al momento utilizzo explorer (pc arrivato due giorni fa e non ancora completamente customizzato). Poi credo che passero' a Firefox Mozzilla che uso su tutti gli altri miei PC.
Piu' che altro vorrei utilizzare prodotti aggiuntivi che pero' non si installino in modalita' residente e non partano in automatico (alla fine fanno piu' danni che altro, appesantendo il PC). Oltre all'antivirus - antispyware - firewall ecc.. installato credo che mi scarichero' qualcuno dei programmi consigliati da utilizzare per scansioni aggiuntiva una-tantum manuali.
Grazie ciao
Prego
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 21:49   #754
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Il prodotto da me installato e' anche firewall. Dalle recensioni che ho letto in giro mi sembrava abbastanza buono.
Come browser al momento utilizzo explorer (pc arrivato due giorni fa e non ancora completamente customizzato). Poi credo che passero' a Firefox Mozzilla che uso su tutti gli altri miei PC.
Piu' che altro vorrei utilizzare prodotti aggiuntivi che pero' non si installino in modalita' residente e non partano in automatico (alla fine fanno piu' danni che altro, appesantendo il PC). Oltre all'antivirus - antispyware - firewall ecc.. installato credo che mi scarichero' qualcuno dei programmi consigliati da utilizzare per scansioni aggiuntiva una-tantum manuali.
Grazie ciao
apeschi figlio di aposchi fece una palla di peschi di poschi, tutti i peschi vennero a galla per vedere la palla di peschi di poschi
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna"

Ultima modifica di buonasalve : 12-12-2009 alle 21:52.
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2009, 21:54   #755
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
apeschi figlio di aposchi fece una palla di peschi di poschi, tutti i peschi vennero a galla per vedere la palla di peschi di poschi
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 21:08   #756
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
apeschi figlio di aposchi fece una palla di peschi di poschi, tutti i peschi vennero a galla per vedere la palla di peschi di poschi
Dacci un taglio.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 20:38   #757
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
non so se può avere senso, ma io ho sempre preferito la versione inglese rispetto alla italiana
Anch'io preferisco la versione inglese di Avira, come per altri programmi per la sicurezza, perché gli aggiornamenti del programma vengono rilasciati prima, infatti in quasi tutti i programmi la versione inglese riceve la precedenza rispetto a quelle localizzate.

Quote:
Originariamente inviato da last boy scout Guarda i messaggi
A costo di essere banale... io uso semplicemente firestarter, che è una bella gui per ipfilter....
Grazie per la risposta, per adesso:

Firewall linux integrato: 1
Firewall aggiuntivo: 0

In attesa di altre opinioni per aggiornare la statistica...

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Alex considera che SE dovessi installare un antivirus sotto linux probabilmente opterei per Avira visto che è il mio antivirus preferito anche sotto Windows.
Anche se il suo compito sarebbe esclusivamente quello di trovare ciò che è pericoloso per un altro OS quindi in senso stretto non si può parlare di qual'è il migliore per linux perchè l'antivirus migliore per linux è lo stesso......Linux !!
Cioè se installo Avira su Linux riconosce soltanto i virus per Windows, ma non quelli per Linux?

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi

I migliori antirootkit per Linux ?
Oddio ce ne saranno 4 quindi.......
Ma certamente il più diffuso è Chkrootkit.
Altro da prendere in considerazione è RootkitHunter.
Gli altri 2 quali sono?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 23:40   #758
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
@ Alex_80:
gli antivirus per linux riconoscono il malware per windows perchè per linux non c'è praticamente nulla.
in ogni caso per installare un malware su linux devi avere accesso come root altrimenti non installi nulla nemmeno se preghi tutti gli dei grechi.
se poi tu volontariamente installi qualcosa che non appartiene ai repository della tua distribuzione linux e che ha una dubbia provenienza, un antivirus nulla può..

io uso solo il router come filtro visto che firestarter non offre nulla di più, se poi si vuole avere ulteriore sicurezza basta stoppare il demone openssh e impedire i banalissimi telnet
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:14   #759
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
@ Alex_80:
gli antivirus per linux riconoscono il malware per windows perchè per linux non c'è praticamente nulla.
in ogni caso per installare un malware su linux devi avere accesso come root altrimenti non installi nulla nemmeno se preghi tutti gli dei grechi.
se poi tu volontariamente installi qualcosa che non appartiene ai repository della tua distribuzione linux e che ha una dubbia provenienza, un antivirus nulla può..

io uso solo il router come filtro visto che firestarter non offre nulla di più, se poi si vuole avere ulteriore sicurezza basta stoppare il demone openssh e impedire i banalissimi telnet
ciao xcdegasp io che ho iniziato ora con linux che mi consigli openSuse o Ubuntu? come grafica mi piace di più Suse ma come ...il resto forse Ubuntu mi sembra più malleabile...( certo che è bello navigare tranquilli senza paura di prendere di TUTTO ..... poi le novità affascinano cè un ragazzo fantastico che mi prende per mano e mi insegna attraverso yahoo messenger ...è un'altro mondo +...stimolante di windows..
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:35   #760
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Sostituiscilo senza remore
tnx
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v