Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 15:00   #7241
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da mosquitowl Guarda i messaggi
Ciao Kari, più che i catalyst 10.11, credo sia un problema relativo all'XT, infatti per come è progettato, indifferentemente dal SO installato, lui prende i programmi più usati e li sposta nella sezione SSD, in tal modo è in grado di rilasciarli al SO in maniera più veloce, questo comporta che finchè installerai programmi, driver, ecc. ecc., questi saranno interpretati dall'XT come i più usati e quindi dovebbe renderli disponibili prima di altri che magari nel naturale svolgimento delle funzioni del SO dovrebbero essere caricati in seguito.

Il top senza crash si raggiunge una volta installato tutto e dopo aver spento e riacceso almeno 10 volte la macchina facendo sempre le stesse operazioni.

Non concordo sulla velocità elevata degli XT, ne ho 2 montati, e non vedo l'ora che la Seagate ci metta mano per farli andare almeno poco di più dei normali Momentus che sono sempre a 7200 rpm e dei quali in fattore di tempo non noto proprio questa gran differenza.

Invece ho notato una cosa molto strana, ho montato con il dubbio atroce del raggiro da parte di Ati i nuovi Catalyst 10.11 ancora 3 giorni fà, e sorpresa delle sorprese le temperature rilevate con GPU-Z e altri, invece che diminuire di almeno 3/4 gradi, aumentano in idle e sotto fumark in full stress proprio di 4/6 gradi. Al momento il mio G73Jh monta come vbios quello di Gary con OD abilitato però il bios l'ho mantenuto in versione 209, che sia proprio il fatto della versione 209 invece di 211 a non far girare maggiormente le ventole di raffredamento ? In serata provo a montare il bios 211 e dopo qualche test vi faccio sapere.

Bye mos.
credo anch'io che sia colpa del momentus xt... comunque adesso vedremo... anch'io ho 2 momentus xt e rispetto ai normali 7200 è tutta un'altra storia... poi vabbè, sarà questione d'impressioni... comunque li ho aggiornati tutti e 2 all'sd23
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 17:49   #7242
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
credo anch'io che sia colpa del momentus xt... comunque adesso vedremo... anch'io ho 2 momentus xt e rispetto ai normali 7200 è tutta un'altra storia... poi vabbè, sarà questione d'impressioni... comunque li ho aggiornati tutti e 2 all'sd23

"Il top senza crash si raggiunge una volta installato tutto e dopo aver spento e riacceso almeno 10 volte la macchina facendo sempre le stesse operazioni."


ma la tua impressione è influenzata dal resto dell'hardware (cpu i7 con 8gb di ram)? Oppure perchè tieni solo conto della velocità di accensione?
perchè lui intende che non sono veloci quando avvii 1-2 volte sempre programmi diversi. il boost sembrerebbe esserci solo per quei programmi che utilizzi giornalmente, oppure certe operazioni come lo spegnimento ed accensione del notebook .

Ultima modifica di luca4s : 23-11-2010 alle 17:57.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 18:21   #7243
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi

"Il top senza crash si raggiunge una volta installato tutto e dopo aver spento e riacceso almeno 10 volte la macchina facendo sempre le stesse operazioni."


ma la tua impressione è influenzata dal resto dell'hardware (cpu i7 con 8gb di ram)? Oppure perchè tieni solo conto della velocità di accensione?
perchè lui intende che non sono veloci quando avvii 1-2 volte sempre programmi diversi. il boost sembrerebbe esserci solo per quei programmi che utilizzi giornalmente, oppure certe operazioni come lo spegnimento ed accensione del notebook .
a me sembra tutto un pò più veloce rispetto ai normali 7200 che avevo sul precedente g73... ciò che però è sicuro come la mmmmmorte è che in fase di avvio di winzozz nonchè di tutte le applicazioni che uso di più (firefox con 15 schede che si ripristinano ad ogni avvio in primis) si risparmiano un pacco di secondi a parità di ottimizzazione
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 18:25   #7244
mageofhell89
Member
 
L'Avatar di mageofhell89
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 68
Aggiornato Vbios con l'OD e ho messo i 10.11 (quando sono andato in modalità provvisoria per cancellare i resti dell'ati con driver sweeper mi ha dato un errore dove diceva di premere o continua oppure annulla, io ho premuto continua, cmq nn mi dava nessuna lista di driver dell'ati, sapete come quelli nell'immagine in prima pagina sul tool driversweeper). Domani proviamo qualche gioco interessante come balck ops e altri (soprattutto crysis) e vediamo come si comporta . Poi se qualcuno vuole rispodere alle mia domande fatte precedentemente su mi fa un favore visto che sono inesperto grazie

Ps: ho seguito alla lettera la guida per l'installazione dei driver
__________________
Acer Aspire 5935g:
Intel Core 2 Duo processor P8600 (2.4GHz, 1066MHz FBS, 3 MB L2 cache) - Nvidia GeForce GT 130M - 15.6" HD LED LCD - 4 GB DDR3 - 320 GB HDD - DVD Super Multi DL drive - Windows ultimate
Asus G73JH tz191v:
Intel I7 740QM, ATI Mobility 5870HD vbios con overdrive - catalyst 10.12 + Mouse R.A.T.5 + HDD WD 750 GB
mageofhell89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:02   #7245
mosquitowl
Member
 
L'Avatar di mosquitowl
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bolzano/Bozen
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
credo anch'io che sia colpa del momentus xt... comunque adesso vedremo... anch'io ho 2 momentus xt e rispetto ai normali 7200 è tutta un'altra storia... poi vabbè, sarà questione d'impressioni... comunque li ho aggiornati tutti e 2 all'sd23
Si pure io li ho aggiornati alla versione 23 del firmware, comunque come espresso in passato, confermo che sono poco più di un comune HDD da 7200 rpm.

La logica di funzionamento potrei affermare che sia anche decente, comunque ben lontana anni luce da qualsiasi SSD o da qualsiasi HDD da 10.000rpm, ma a quanto sembra l'aggiornamento di cui sopra è servito solo ed esclusivamente a migliorare/ridurre l'effetto freeze che avevano alcune serie, ma non ad implementare la logica di spostare i programmi più usati nella sezione SSD.

Bye mos.
mosquitowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:12   #7246
mosquitowl
Member
 
L'Avatar di mosquitowl
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bolzano/Bozen
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da luca4s Guarda i messaggi

"Il top senza crash si raggiunge una volta installato tutto e dopo aver spento e riacceso almeno 10 volte la macchina facendo sempre le stesse operazioni."


ma la tua impressione è influenzata dal resto dell'hardware (cpu i7 con 8gb di ram)? Oppure perchè tieni solo conto della velocità di accensione?
perchè lui intende che non sono veloci quando avvii 1-2 volte sempre programmi diversi. il boost sembrerebbe esserci solo per quei programmi che utilizzi giornalmente, oppure certe operazioni come lo spegnimento ed accensione del notebook .
Ciao Luca4s, ti confermo che per ottenere il massimo della velocità sia in avvio che nell'utilizzo quotidiano di programmi vari, bisogna caricarli per più volte prima che vengano spostati nell SSD e quindi che si notino anche se di poco qualche guadagno che definerei in una manciata di secondi. Confermo a differenza di quanto affermato da Seagate, che un HDD da 10.000 giri è più veloce del momentusXT, del resto anche nella pubblicità al prodotto la Seagate segnala che alcuni utenti ottengono risultati differenti da quelli mostrati da loro, ed aggiungo che anche sul forum internazionale dedicato all'XT ci sono molti utenti insoddisfatti e lamentano prestazioni decisamente inferiori a quelle per l'appunto indicate da Seagate.

Speriamo che ora una volta risolto il problema freeze, mettano mano seriamente ad un nuovo firmware che implementi le prestazioni dedicate al SSD.

Bye mos.
mosquitowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:20   #7247
mosquitowl
Member
 
L'Avatar di mosquitowl
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bolzano/Bozen
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
a me sembra tutto un pò più veloce rispetto ai normali 7200 che avevo sul precedente g73... ciò che però è sicuro come la mmmmmorte è che in fase di avvio di winzozz nonchè di tutte le applicazioni che uso di più (firefox con 15 schede che si ripristinano ad ogni avvio in primis) si risparmiano un pacco di secondi a parità di ottimizzazione
Tieni presente due fattori, il 1° che è parecchio tempo che non avevi sotto mano il G73, e che quindi potresti farti influenzare dall'altro portatile che hai usato in questo periodo (presumo sia di potenza inferiore al G73), ed il 2° fattore che ora hai un installazione pulita, senza schifezze che fra non molto però ci saranno ........

Anche io uso Firefox, ma nonostante mi dia fastidio parlare bene di Microsoft, devo ammettere che la versione di explorer a 64 bit è più stabile e più performante di firefox, e forse anche più facile da utilizzare.

Bye mos.
mosquitowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:29   #7248
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da mosquitowl Guarda i messaggi
Tieni presente due fattori, il 1° che è parecchio tempo che non avevi sotto mano il G73, e che quindi potresti farti influenzare dall'altro portatile che hai usato in questo periodo (presumo sia di potenza inferiore al G73), ed il 2° fattore che ora hai un installazione pulita, senza schifezze che fra non molto però ci saranno ........

Anche io uso Firefox, ma nonostante mi dia fastidio parlare bene di Microsoft, devo ammettere che la versione di explorer a 64 bit è più stabile e più performante di firefox, e forse anche più facile da utilizzare.

Bye mos.
mah... leggo molta delusione nelle tue parole, ma per adesso i 2 xt stanno facendo esattamente tutto ciò per cui li ho comprati... e non è solo un'impressione, questo g73 è decisamente più veloce dell'altro... poi vabbè, ognuno vede le cose a modo proprio in base alla propra esperienza...

domani finisco tutto e vi piazzo qualche immagine del mio desktop con gnugna incorporata
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:39   #7249
mosquitowl
Member
 
L'Avatar di mosquitowl
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bolzano/Bozen
Messaggi: 164
Aggiornamento temperature gpu dopo installazione bios versione 211, con i catalyst 10.11 installati e vbios di Gary con OD attivo:

Confermo di aver temperature + alte di prima, ossia quando avevo bios 209 e catalyst 10.10 di 3/4 gradi in idle e con fumark a palla, prima avevo al max 93 gradi, ora sono arrivato a 98. (Qui mi sà che sono l'unico sfigato che invece di trarre benefici da questi nuovi catalyst e bios 211, ho un deciso aumento delle temperature da un minimo di 3 ad un massimo di 5 gradi)

Noto invece che dopo aver installato il bios 211 che le ventole una volta superata la soglia di 75 gradi partono subito a palla (al 100%) e li rimangono sino a quando non riescono a portare nuovamente la temperatura sui 66/62 gradi.

Prima del bios 211 le ventole stavano fisse ad un 30% e non davano neanche fastidio come rumorosità, mentre ora quando partono le si sente veramente.

Se non trovo il giusto compromesso, nei prossimi giorni faccio un downgrade sia del bios da ver. 211 a 209 e dei catalyst da ver.10.11 a 10.10, non mi piace per nulla avere maggiori giri di ventola e temperature comunque più alte, anche se nella norma e mai sopra i 98°.

Bye mos.
mosquitowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 21:50   #7250
mosquitowl
Member
 
L'Avatar di mosquitowl
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bolzano/Bozen
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
mah... leggo molta delusione nelle tue parole, ma per adesso i 2 xt stanno facendo esattamente tutto ciò per cui li ho comprati... e non è solo un'impressione, questo g73 è decisamente più veloce dell'altro... poi vabbè, ognuno vede le cose a modo proprio in base alla propra esperienza...

domani finisco tutto e vi piazzo qualche immagine del mio desktop con gnugna incorporata
Si Kari, puoi dirlo forte che sono deluso dagli XT, ma sai da come Seagate li ha pubblicizzati e da come sono stati recensiti da noti portali, mi aspettavo almeno qualcosa in più, visto poi che queste versioni che abbiamo noi erano state già costruite 5 anni fà, e non messe in produzione per la massa dei clienti solo per via dei costi eccessivi dei chip dedicati all'SSD. In 5 anni non sono riusciti ad implementare la tecnologia proprietaria ? però li hanno messi in produzione/vendita a seguito dei cali dei costi.

Bye mos.
mosquitowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 22:02   #7251
Novellino'88
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: San Giovanni Incarico (FR)
Messaggi: 295
ho appena fatto Furmark la GPU è arrivata a 108°
Troppo alta vero? come devo fare per farla abbassare?

Ultima modifica di Novellino'88 : 23-11-2010 alle 22:58.
Novellino'88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 23:16   #7252
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da mosquitowl Guarda i messaggi
Si Kari, puoi dirlo forte che sono deluso dagli XT, ma sai da come Seagate li ha pubblicizzati e da come sono stati recensiti da noti portali, mi aspettavo almeno qualcosa in più, visto poi che queste versioni che abbiamo noi erano state già costruite 5 anni fà, e non messe in produzione per la massa dei clienti solo per via dei costi eccessivi dei chip dedicati all'SSD. In 5 anni non sono riusciti ad implementare la tecnologia proprietaria ? però li hanno messi in produzione/vendita a seguito dei cali dei costi.

Bye mos.
non per portare sfortuna ma alcuni modelli della serie barracuda (mi sembra) avevano un firmware che alla lunga causava la rottura delle testine
tanto per dire che non è la prima volta (in stile asus) che fanno firmware splendidi

Quote:
Originariamente inviato da Novellino'88 Guarda i messaggi
ho appena fatto Furmark la GPU è arrivata a 108°
Troppo alta vero? come devo fare per farla abbassare?
ma lo hai appena preso, oppure le temp stanno degenerando con il tempo?
devi mandarlo in assistenza sperando che con il ripastaggio la situazione migliori, ma l'ideale sarebbe fartelo fare da qualcuno di più esperto, cioè tu!
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 23:20   #7253
Novellino'88
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: San Giovanni Incarico (FR)
Messaggi: 295
l'ho preso a giugno.Se lo faccio io perdo la garanzia?
Novellino'88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 04:21   #7254
Juken
Senior Member
 
L'Avatar di Juken
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
Quote:
Originariamente inviato da mageofhell89 Guarda i messaggi
Aggiornato Vbios con l'OD e ho messo i 10.11 (quando sono andato in modalità provvisoria per cancellare i resti dell'ati con driver sweeper mi ha dato un errore dove diceva di premere o continua oppure annulla, io ho premuto continua, cmq nn mi dava nessuna lista di driver dell'ati, sapete come quelli nell'immagine in prima pagina sul tool driversweeper). Domani proviamo qualche gioco interessante come balck ops e altri (soprattutto crysis) e vediamo come si comporta . Poi se qualcuno vuole rispodere alle mia domande fatte precedentemente su mi fa un favore visto che sono inesperto grazie

Ps: ho seguito alla lettera la guida per l'installazione dei driver
ciao, è colpa di driver sweepers, usa una versione + datata che con quelle nuove in molti hanno avuto problemi di incompatibilità.
Quote:
Originariamente inviato da Novellino'88 Guarda i messaggi
l'ho preso a giugno.Se lo faccio io perdo la garanzia?
secondo me faresti meglio a richiedere l'rma perchè a quelle temp la vga avrà una vita decisamente + breve rispetto ad una vga con temperature "standard"
ciao
__________________
Alienwarem17x
iPad Pro 10.2 LG G7
Juken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:25   #7255
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da mosquitowl Guarda i messaggi
Si Kari, puoi dirlo forte che sono deluso dagli XT, ma sai da come Seagate li ha pubblicizzati e da come sono stati recensiti da noti portali, mi aspettavo almeno qualcosa in più, visto poi che queste versioni che abbiamo noi erano state già costruite 5 anni fà, e non messe in produzione per la massa dei clienti solo per via dei costi eccessivi dei chip dedicati all'SSD. In 5 anni non sono riusciti ad implementare la tecnologia proprietaria ? però li hanno messi in produzione/vendita a seguito dei cali dei costi.

Bye mos.
boh, secondo me è tutta una questione di aspettative... io quando l'ho preso sapevo che in alcune cose non avrei raggiunto le prestazioni dei 10000rpm e in altre le prestazioni degli ssd... però l'ho preso lo stesso perchè non volevo spendere le cifre che costano gli ssd, perchè ho bisogno di spazio (1tb) e perchè nelle cose che a me interessano (avvio di winzozz e applicazioni più usate) è migliore di un 10000rpm... tra l'altro ho appena capito che i problemi dei mancati avvii erano dovuti non all'xt ma bensì al mio vbios... 150mhz di gpu è troppo poco ed ogni 3-4 riavvii il desktop rimane nero... con la vbios di gary originale invece è tutto ok... a questo punto, viste le ben poche modifiche che posso fare, elimino dalla firma anche l'ultimo mio vbios personalizzato e rimango con quello di gary a vita per la massima stabilità... almeno finchè non uscirà un nuovo vbios

Quote:
Originariamente inviato da Novellino'88 Guarda i messaggi
ho appena fatto Furmark la GPU è arrivata a 108°
Troppo alta vero? come devo fare per farla abbassare?
è molto, soprattutto perchè nei giochi facilmente supererai i 96°-97°... a questo punto o lo mandi in assistenza chiedendo un ripastaggio oppure fai da solo con tutti i rischi del caso

buongiorno a tutti nè, finiti i test con i vbios e risolto il problema delle schermate nere, finisco di installare tutto... a dopo
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 10:52   #7256
Giacobbe84
Junior Member
 
L'Avatar di Giacobbe84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: San Lorenzo in campo
Messaggi: 26
Ciao a tutti, volevo farvi i complimenti per questo spelendido thread pieno di info utilissime e sempre aggiornato!!! Dopo un mese e tre giorni finalmente oggi è arrivato il Tz 191. Ho subito provveduto ad effettuare i dischi di ripristino con l'utility asus, ma è normale che mi abbia creato solo 4 dischi? Nella guida all'inizio del thread ho letto ke per la versione italiana ne occorrono 6
__________________
Sognando un car PC on my MX-5 coupè roadster
Giacobbe84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 11:15   #7257
Novellino'88
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: San Giovanni Incarico (FR)
Messaggi: 295
Vorrei farmelo da solo.Ho visto su internet la pasta termica arctic-cooling mx-4 che non conduce elettricità ed elimina il rischio di causare corti circuiti.Che ne pensate?
Novellino'88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 11:48   #7258
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Novellino'88 Guarda i messaggi
Vorrei farmelo da solo.Ho visto su internet la pasta termica arctic-cooling mx-4 che non conduce elettricità ed elimina il rischio di causare corti circuiti.Che ne pensate?
io cercherei la ic diamond 7
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:31   #7259
Novellino'88
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: San Giovanni Incarico (FR)
Messaggi: 295
ma per accedere alla gpu devo smontare tutte le viti sotto?perchè ho smontato le 2 viti indicate in prima pagina e vedo solo le viti con i numeri 2 e 3
Novellino'88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 13:05   #7260
Karillo
Senior Member
 
L'Avatar di Karillo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Novellino'88 Guarda i messaggi
ma per accedere alla gpu devo smontare tutte le viti sotto?perchè ho smontato le 2 viti indicate in prima pagina e vedo solo le viti con i numeri 2 e 3
guarda questo video --> http://www.youtube.com/watch?v=Tp90M_N6dzs
è dura, è molto dura, fidati di uno che l'ha già fatto...

intanto ho finito di installare tutto quanto... ecco 3 screenshot del mia sistema:

1- desktop (o anche desktopA in onore alla gnugna )



notare il simbolo r.o.g. al posto del pulsante start...

2- informazioni di sistema



3- rating di winzozz



i momentus xt, come già appurato, valgono per winzozz solo 5.9... il processore aveva preso 7.2 al primo controllo
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V
Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1
Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H
Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T
Karillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Blue Origin vorrebbe far atterrare il la...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v