Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2010, 11:10   #641
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
su un sito cinese il famoso Alibaba.com se riesci a vedere sulla foto c'è scritto
però in questo istante non riesco a ritrovarlo perchè stupidamente non l'ho messo in preferiti.
Dicevi di sostituire con lampade HQI e alimentarle esternamente perchè? a quale tenzione?
Ti premetto che ho visto l'alimentatore originale e ha come un doppio trasformatore simile a quelli di riga con 2 uscite a 12,5KV per un totale di 25KV,
penso sia la tenzione di spunto per accendere la LMP600
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 19:01   #642
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
@rockrider81
scusami se ti ho riempito la posta pvt
ciao
Torno proprio ora da un negozio al quale ho chiesto la lampada Osram usata da Pirocia HQI-T150W NDL G12 E MI HA SPARATO UN PREZZO di 28€ io le trovo su Ebay a 10€+sped almeno per provare non perdo nulla.
Però da come ho letto e visto alcune foto scattate dopo l'intervento e poi affermato da lui la definizione va bene ma l'immagine risulta un po piu scura, escludendo la forma le caratteristiche sono uguali.
Quasi quasi sono tentato con quel tipo di lampade.
Ti capisco e me ne scuso che una riparazione non si può fare online però vista la tua esperienza mi sto permettendo di romperti in pvt.
Se riesco posterò poi anche per gli amici del forum
grazie
MISURE:
FRONTALE QUADRATO ANGOLI TONDI 65X65MM
LUNGHEZZA SOLO PARTE VETRO 60MM
DIAMETRO INTERNO BUCO DOVE C'è LA RESINA BIANCA CHE FERMA IL BURNER 20MM
LUNGHEZZA APPROSSIMATA DEL BURNER 80MM
SE CI RIESCO POSTO FOTO
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 21:36   #643
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
lampada esaurita?
un tuo consiglio o di chi è piu esperto
a freddo ogni volta che lo accendo dura 3/4minuti acceso
Immagini allegate
File Type: jpg PICT0148.JPG4.JPG (14.3 KB, 21 visite)

Ultima modifica di marketta : 13-11-2010 alle 14:45.
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 20:13   #644
Plainkey
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 17
Ciao a tutti
mi chiamo Stefano e sono appassionato di elettronica e autocostruzione, quindi mi destreggio dicretamente con tester e saldatore (anche se nello specifico non è che servano poi tanto) comunque sia non sono del tutto sprovveduto.

Ho letto tutti i post precedenti e mi sono deciso a provare la sostituzione del bruciatore del bulbo del mio vpr Philips mod. LC 6131-40.
dopo molte indecisioni ho scelto di seguire il consiglio di Alexis... utilizzando una HLI/NDL-T2 da 70 WATT stessa marca da lui indicata.
Correggetemi se la procedura che ho seguito non è corretta, poichè alla fine non mi ha funzionato (non accende la lampada):

-1 nastrato la lampada con il suo involucro in vetro originale e rotto lo stesso
recuperando il solo bruciatore
-2 rimosso il bruciatore originale dal bulbo (UHP 200 WATT) asportando la
pasta ed inserito il nuovo ma senza , per il momento, fissarlo
definitivamente per
lasciarmi la possibilità di cercare il miglior punto focale in seguito
-3 realizzato i collegamenti come stravisto in tutte le foto con i morsetti
recuperati dai mammut
-4 rimontato il tutto sul telaio originale e rialloggiato nel proiettore cercando
di farla accendere con l'alimentatore interno al vpr.

Purtroppo il risultato è stato negativo poichè non si è accesa la HLI.

A questo punto mi chiedo se ho sbagliato (ma non credo) qualcosa o devo pensare che il traformatore di alta tensione interno sia guasto ?

datosi che il vpr che ho utilizzato lo ho rimediato e, non sapendo se funzionava o meno ho fatto questo tentativo:
ho rimosso la lampada dalla sua sede e, tenendo premuto lo switch del coperchio ho acceso il vpr ed inserito una lampada alogena da 12 volt 30 watt cercando di convogliare la luce sullo specchio dove normalmente viene sparata la luce dalla lampada originale.Ho quindi appurato che il vpr funziona poichè sono riuscito a vedere (avvicinando l'occhio alla lente) il logo Philips in accensione dell'apparecchio.
Ovviamente non viene proiettato nulla visto lo spartano accoppiamento lampada specchio ecc. e l'esigua potenza della lampada.
Volevo chiedere qualche consiglio sul da farsi per testare il traformatore originale visto che trattasi di 25 Kv non ci metto sicuramente il tester.
Inoltre domani mi attrezzo con un ballast ed un accenditore esterno, tanto per provare la lampada ed essere così certo del suo funzionamento a prescindere dal vpr o meno.

Ringrazio chi vorrà avere la pazienza per rispondermi.
Plainkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 21:56   #645
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da rockrider81 Guarda i messaggi
E' un normale burner di ricambio , ma bisogna vedere cosa costa e la potenza ...
Dove li trovi ? ...
guarda quante belle foto
non ho resistito alla tentazione
mi sono deciso e aperto la parte ottica (prism assy) perchè qualcuno asseriva che la macchia gialla poteva dipendere dal polarizzatore del blu o lcd del blu
osserva bene le foto non sono ottime ma l'oggetto quadrato col flat presumo lcd, presenta come un alone marroncino rispetto agli altri 2 cioè il verde e il rosso, poi c'è un codice e penso si possa ricomprare il pezzo singolo.
Qualcuno del forum è arrivato a fare questo
Immagini allegate
File Type: jpg PICT0155.JPG5.JPG (22.2 KB, 17 visite)
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 21:57   #646
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
altre foto
Immagini allegate
File Type: jpg PICT0168.JPG4.JPG (23.3 KB, 18 visite)
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 21:59   #647
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
altra foto che evidenzia l'alone marrone su questo prisma lcd
Immagini allegate
File Type: jpg PICT0167.JPG3.JPG (20.8 KB, 12 visite)
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 10:14   #648
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Plainkey Guarda i messaggi
Ciao a tutti
mi chiamo Stefano e sono appassionato di elettronica e autocostruzione, quindi mi destreggio dicretamente con tester e saldatore (anche se nello specifico non è che servano poi tanto) comunque sia non sono del tutto sprovveduto.

Ho letto tutti i post precedenti e mi sono deciso a provare la sostituzione del bruciatore del bulbo del mio vpr Philips mod. LC 6131-40.
dopo molte indecisioni ho scelto di seguire il consiglio di Alexis... utilizzando una HLI/NDL-T2 da 70 WATT stessa marca da lui indicata.
Correggetemi se la procedura che ho seguito non è corretta, poichè alla fine non mi ha funzionato (non accende la lampada):

-1 nastrato la lampada con il suo involucro in vetro originale e rotto lo stesso
recuperando il solo bruciatore
-2 rimosso il bruciatore originale dal bulbo (UHP 200 WATT) asportando la
pasta ed inserito il nuovo ma senza , per il momento, fissarlo
definitivamente per
lasciarmi la possibilità di cercare il miglior punto focale in seguito
-3 realizzato i collegamenti come stravisto in tutte le foto con i morsetti
recuperati dai mammut
-4 rimontato il tutto sul telaio originale e rialloggiato nel proiettore cercando
di farla accendere con l'alimentatore interno al vpr.

Purtroppo il risultato è stato negativo poichè non si è accesa la HLI.

A questo punto mi chiedo se ho sbagliato (ma non credo) qualcosa o devo pensare che il traformatore di alta tensione interno sia guasto ?

datosi che il vpr che ho utilizzato lo ho rimediato e, non sapendo se funzionava o meno ho fatto questo tentativo:
ho rimosso la lampada dalla sua sede e, tenendo premuto lo switch del coperchio ho acceso il vpr ed inserito una lampada alogena da 12 volt 30 watt cercando di convogliare la luce sullo specchio dove normalmente viene sparata la luce dalla lampada originale.Ho quindi appurato che il vpr funziona poichè sono riuscito a vedere (avvicinando l'occhio alla lente) il logo Philips in accensione dell'apparecchio.
Ovviamente non viene proiettato nulla visto lo spartano accoppiamento lampada specchio ecc. e l'esigua potenza della lampada.
Volevo chiedere qualche consiglio sul da farsi per testare il traformatore originale visto che trattasi di 25 Kv non ci metto sicuramente il tester.
Inoltre domani mi attrezzo con un ballast ed un accenditore esterno, tanto per provare la lampada ed essere così certo del suo funzionamento a prescindere dal vpr o meno.

Ringrazio chi vorrà avere la pazienza per rispondermi.
nelle operazioni di montaggio / smontaggio ecc ecc potresti anche aver danneggiato il bulbo senza volerlo ...
Purtroppo succede ...
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 17:26   #649
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
a caldo mai tolto il bulbo ho sempre atteso il suo raffreddamento anche piu del dovuto.
Invece sono andato molto avanti con la ricerca guasti inerente alla macchia gialla e posso invio foto e poi mi dirai
il lcd del blu è lui l'incriminato dalla foto vedrai che rispetto agli altri rosso/verde ha un alone come fosse stato scottato, in effetti è così
Hai svuotato la tua posta mp?
Immagini allegate
File Type: jpg PICT0167.JPG3.JPG (20.8 KB, 8 visite)
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 17:29   #650
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
altra foto
Domanda ma solo una foto posso inviare ?
e solo 20kb?
Immagini allegate
File Type: jpg PICT0168.JPG4.JPG (23.3 KB, 10 visite)
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 08:28   #651
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da marketta Guarda i messaggi
a caldo mai tolto il bulbo ho sempre atteso il suo raffreddamento anche piu del dovuto.
Invece sono andato molto avanti con la ricerca guasti inerente alla macchia gialla e posso invio foto e poi mi dirai
il lcd del blu è lui l'incriminato dalla foto vedrai che rispetto agli altri rosso/verde ha un alone come fosse stato scottato, in effetti è così
Hai svuotato la tua posta mp?
Complimenti per il "coraggio"
Io non lo avrei mai smontato ....

Quel pezzo secondo me si trova ma sicuramente costerà una cifra !!
Non so se conviene a questo punto acquistare un usato su ebay
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 14:41   #652
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da rockrider81 Guarda i messaggi
Complimenti per il "coraggio"
Io non lo avrei mai smontato ....

Quel pezzo secondo me si trova ma sicuramente costerà una cifra !!
Non so se conviene a questo punto acquistare un usato su ebay
il coraggio non mi manca, con quello smontaggi ho potuto però notare che la macchia deriva dal polarizzatore del blu che è cotto come noterai nella foto, ho pulito tutto quello che c'era da pulire ma qualcuno mi ha detto che quando lo rimontavo il gruppo dovevo rifare la convergenza ed in effetti si è vero un po l'ho persa e sono stato costretto a rifarla ma è una cosa empirica la perfezione si ottiene solo potendo agire sul pezzo senza ogni volta smontare e rimontare la maiboard che è montata sopra al gruppo.
Sono riuscito ad ottenere una buona immagine però c'è il rosso che ancora un pochino è fuori convergenza.
se volete ho altre foto
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 14:51   #653
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
dimenticavo di dirti che ho acquistato in UK 2 lampade Osram HQI-T 150WNDL G12 alla modica cifra di 20 euro, se hai letto l'altro post mi avevano chiesto 28 per una sola lampada.
Mi arrivano nel giro di una settimana

P.s. da come ho letto sembra che questa lampada si accenda coll'alimentatore del VPR ? io sul mio la lampada orriginale è collegata alle due uscite di un trasformatore Alta Tensione con uscita 12,5kv+12,5kv
mi confermi?
perchè sulle caratteristiche della lampada non menziona nessuna tenzione.
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 16:06   #654
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
Si accende .... tranqui ...
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 17:45   #655
dbmichi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: prov. Bari
Messaggi: 292
ciao ragazzi, devo moddare un infocus lp730. Mi consigliate un modello di lampada utilizzabile e che si trova attualmente in commercio?
__________________
Concluso positivamente con: giovidaros, pscaffardi, colvor, spaziogiov, jsarto69, Chuck_, WarSide, deejaypilone, marcuspe
dbmichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 15:42   #656
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
dicci prima il modello originale della lampada
grazie
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 15:50   #657
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da dbmichi Guarda i messaggi
ciao ragazzi, devo moddare un infocus lp730. Mi consigliate un modello di lampada utilizzabile e che si trova attualmente in commercio?


http://www.projectorcentral.com/InFocus-LP730.htm

Type:
150W Metal Halide
Life: 2000 hours

E' un pò vecchiotto come VPR ..

Ma sei sicuro che valga la pena spendere soldi ??
-----------------------------------------
Brightness (Lumens) : 400 ANSI
-----------------------------------------
Contrast (Full On/Off) : 300:1
-----------------------------------------
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 15:59   #658
dbmichi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: prov. Bari
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da marketta Guarda i messaggi
dicci prima il modello originale della lampada
grazie
SP-LAMP-LP7
__________________
Concluso positivamente con: giovidaros, pscaffardi, colvor, spaziogiov, jsarto69, Chuck_, WarSide, deejaypilone, marcuspe
dbmichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:45   #659
marketta
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 91
Potrebbe, col beneficio d'inventario, andarti bene questa (leggi sull'argomento dalla prima pagina)
http://cgi.ebay.it/150W-150-watt-HQI...item2a0b4bd931

però chiedi prima al nostro esperto rockrider81
marketta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 19:35   #660
alexis2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Plainkey Guarda i messaggi
Ciao a tutti
mi chiamo Stefano e sono appassionato di elettronica e autocostruzione, quindi mi destreggio dicretamente con tester e saldatore (anche se nello specifico non è che servano poi tanto) comunque sia non sono del tutto sprovveduto.

Ho letto tutti i post precedenti e mi sono deciso a provare la sostituzione del bruciatore del bulbo del mio vpr Philips mod. LC 6131-40.
dopo molte indecisioni ho scelto di seguire il consiglio di Alexis... utilizzando una HLI/NDL-T2 da 70 WATT stessa marca da lui indicata.
Correggetemi se la procedura che ho seguito non è corretta, poichè alla fine non mi ha funzionato (non accende la lampada):

-1 nastrato la lampada con il suo involucro in vetro originale e rotto lo stesso
recuperando il solo bruciatore
-2 rimosso il bruciatore originale dal bulbo (UHP 200 WATT) asportando la
pasta ed inserito il nuovo ma senza , per il momento, fissarlo
definitivamente per
lasciarmi la possibilità di cercare il miglior punto focale in seguito
-3 realizzato i collegamenti come stravisto in tutte le foto con i morsetti
recuperati dai mammut
-4 rimontato il tutto sul telaio originale e rialloggiato nel proiettore cercando
di farla accendere con l'alimentatore interno al vpr.

Purtroppo il risultato è stato negativo poichè non si è accesa la HLI.

A questo punto mi chiedo se ho sbagliato (ma non credo) qualcosa o devo pensare che il traformatore di alta tensione interno sia guasto ?

datosi che il vpr che ho utilizzato lo ho rimediato e, non sapendo se funzionava o meno ho fatto questo tentativo:
ho rimosso la lampada dalla sua sede e, tenendo premuto lo switch del coperchio ho acceso il vpr ed inserito una lampada alogena da 12 volt 30 watt cercando di convogliare la luce sullo specchio dove normalmente viene sparata la luce dalla lampada originale.Ho quindi appurato che il vpr funziona poichè sono riuscito a vedere (avvicinando l'occhio alla lente) il logo Philips in accensione dell'apparecchio.
Ovviamente non viene proiettato nulla visto lo spartano accoppiamento lampada specchio ecc. e l'esigua potenza della lampada.
Volevo chiedere qualche consiglio sul da farsi per testare il traformatore originale visto che trattasi di 25 Kv non ci metto sicuramente il tester.
Inoltre domani mi attrezzo con un ballast ed un accenditore esterno, tanto per provare la lampada ed essere così certo del suo funzionamento a prescindere dal vpr o meno.

Ringrazio chi vorrà avere la pazienza per rispondermi.

Si come dice rockrider81 potrebbe capitare che si rompa il bulbo, vorrei dire cosa mi succede sul epson emp54 monta lampada UHE 200w ,anche a me con la prima accensione non l'accende ma dopo ripetute accensioni riesce ad accenderla e si vede discretamente ,mentre se monto lampada da 150 w l'accende immediata ma si vede il 70%in meno di luce dalla 70w non so come mai ma é cosi ,io tenterei ripetutamente ad accendere ,ma sicuramente è inadatta al proiettore ciao ,ultima modifica a GARBO LC7181 PHILIPS sempre con solita 70 w è stato il miglior risulttato

Ultima modifica di alexis2 : 17-11-2010 alle 19:53.
alexis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v