Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-06-2014, 11:24   #621
Iux
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 83


Domani è prevista neve sulla Lombardia?! Io sto aspettando che mi chiami il tecnico da 1 settimana...
Iux è offline  
Old 07-06-2014, 11:51   #622
Deathmatch
Member
 
L'Avatar di Deathmatch
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 227
Questo thread non ha più molto senso. Stanno agendo solo a Milano, e le altre 29 città? Se ne sono dimenticati? Non si sa più niente...
Deathmatch è offline  
Old 07-06-2014, 12:43   #623
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Più che altro dovrebbe essere rinominato, visto che ultimamente si parla solo della 100/10 Mb di Telecom
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 07-06-2014, 15:13   #624
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da pertusa Guarda i messaggi
Finalmente la montagna ha partorito il topolino....ho fibra telecom.(FTTH)



a dopo per aggiornamenti.
olè

ovviamente aspettiamo gli aggiornamenti... grazie


Quote:
Originariamente inviato da Deathmatch Guarda i messaggi
Questo thread non ha più molto senso. Stanno agendo solo a Milano, e le altre 29 città? Se ne sono dimenticati? Non si sa più niente...
le cose vanno dannatamente a rilento... lo vediamo anche solo per Milano... pensa, io ho aperto la discussione e sono ancora qua ad aspettare "non si sa bene cosa"... (lavori fatti, centrale attiva da dicembre 2013 con prime attivazioni anche di palazzi a soli 30mt dal mio... BOH...)

per le altre città ti posso solo ripetere la solita tiritera:
- genova --> fibra sasternet acquistata ad ottobre 2012 (!!!), poi è uscito il sito metroweb di genova e per ora hanno fatto svariate installazioni, ma solo per utenze aziendali
- bologna --> gli investimenti sono ufficiali e sono stati anche linkati, quindi non credo investano palanche così tanto per
- torino --> confermata in pianificazione o non ricordo bene il termine anche dal sito metroweb
- brescia e bergamo --> erano le altre 2 città tra queste 5, scelte proprio con gli operatori

- in lombardia sembra abbiano fatto altre installazioni (sempre aziendali) in svariati comuni, almeno una quarantina, anche in provincia di Monza-Brianza, Varese, Sondrio, Cremona...

per le altre città io non sono così pessimista anche se non credo rispetteranno le tempistiche inizialmente previste, precisando però che poi bisogna vedere l'effettiva copertura: è facile andare in città dove è già presente fibra ottica orizzontale (ed è questo proprio uno degli obiettivi: investire acquistando fibra ottica già posata e assumerne la gestione), il difficile è capire poi la reale copertura e se faranno lavori di ampliamento dell'infrastruttura orizzontale coprendo nuovi quartieri

ovviamente milano è un caso a parte, sarà difficile arrivare a percentuali di copertura effettiva così alte anche nelle altre città...
sampeiz è offline  
Old 07-06-2014, 15:57   #625
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Forse sono di legno io ma non capisco perché:
  1. Non si può cablare Milano 15 quartieri al giorno, Genova 15 quartieri al giorno, Bologna 15 quartieri al giorno contemporaneamente! Ci sono tanti giovani in cerca di lavoro e loro cosa hanno 3 persone che fanno tutto? Dobbiamo aspettare che finiscano tutta Milano? Il centro o pure anche l'Hinterland? Belin è una megalopoli senza fine... quanto hanno stimato? 100 anni?
  2. La società per mezzo di Cassa Depositi & Prestiti ha partecipazione statale non può fare lobbing visto che tra i comuni che fanno ostruzionismo e la fibra "finta" di Telecom / Fastweb che blocca i lavori veri non se ne esce?
  3. Per quale diavolo di motivo non fanno abrogare la legge che impedisce di mettere la fibra area? E se i verdi fiatano li sbrano!
  4. Perché non sperimentare le nuove tecnologie di fibre nelle fogne? Per esempio Bologna e Torino dovrebbero avere delle fogne monumentali... belin Bologna ha pure un fiume sotterraneo! No le fogne di Genova... fanno schifo anche per essere delle fogne: son fatte al risparmio
  5. Anche la fibra nei tubi del GAS è interessante (anche se, devo ammetterlo, mi pare pericolosa... se la fibra si buca? Non è che innesca il GAS?), pensate alle municipalizzate e Enel / Italgas come si divertirebbero! Per dire potrebbero finalmente mettere dei contatori intelligenti con telelettura e altro...
  6. La fibra gestita da Metroweb è ghiotta occasione per creare operatori "TLC" virtuali, lo Stato potrebbe guadagnare belle palanche vendendo le licenze!
  7. Telecom/Fastweb andrebbe costretta a collaborare non ha senso mettere "fibra finta" e bloccare quella vera... gli anni passano, il treno l'abbiamo perso ora perdiamo pure il pulmino ?
Se gli dicono "son ben altri i problemi in Italia" vuol dire che non capivano, non capiscono e continueranno a non capire una fava... in eterno

Ultima modifica di fano : 07-06-2014 alle 16:02.
fano è offline  
Old 07-06-2014, 17:47   #626
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Forse sono di legno io ma non capisco perché:
  1. Non si può cablare Milano 15 quartieri al giorno, Genova 15 quartieri al giorno, Bologna 15 quartieri al giorno contemporaneamente! Ci sono tanti giovani in cerca di lavoro e loro cosa hanno 3 persone che fanno tutto? Dobbiamo aspettare che finiscano tutta Milano? Il centro o pure anche l'Hinterland? Belin è una megalopoli senza fine... quanto hanno stimato? 100 anni?
  2. La società per mezzo di Cassa Depositi & Prestiti ha partecipazione statale non può fare lobbing visto che tra i comuni che fanno ostruzionismo e la fibra "finta" di Telecom / Fastweb che blocca i lavori veri non se ne esce?
  3. Per quale diavolo di motivo non fanno abrogare la legge che impedisce di mettere la fibra area? E se i verdi fiatano li sbrano!
  4. Perché non sperimentare le nuove tecnologie di fibre nelle fogne? Per esempio Bologna e Torino dovrebbero avere delle fogne monumentali... belin Bologna ha pure un fiume sotterraneo! No le fogne di Genova... fanno schifo anche per essere delle fogne: son fatte al risparmio
  5. Anche la fibra nei tubi del GAS è interessante (anche se, devo ammetterlo, mi pare pericolosa... se la fibra si buca? Non è che innesca il GAS?), pensate alle municipalizzate e Enel / Italgas come si divertirebbero! Per dire potrebbero finalmente mettere dei contatori intelligenti con telelettura e altro...
  6. La fibra gestita da Metroweb è ghiotta occasione per creare operatori "TLC" virtuali, lo Stato potrebbe guadagnare belle palanche vendendo le licenze!
  7. Telecom/Fastweb andrebbe costretta a collaborare non ha senso mettere "fibra finta" e bloccare quella vera... gli anni passano, il treno l'abbiamo perso ora perdiamo pure il pulmino ?
Se gli dicono "son ben altri i problemi in Italia" vuol dire che non capivano, non capiscono e continueranno a non capire una fava... in eterno

capisco la delusione e anche alcune domande

guarda ti rendo partecipe in parte del mio sgomento
in zona da me vedo situazioni simili:



i lavori di metrobit sono stati fatti da un anno e mezzo, forse anche di più!!! e infatti questa foto già postata in questa discussione, risale a parecchi mesi fa...
considera che la centrale degli operatori è sicuramente attiva da dicembre 2013, da quando in zona ho trovato civici effettivamente coperti (con le offerte di vodafone e infostrada sottoscrivibili)
cosa serve per completare quel mini tratto dal tombino a quella schiera di palazzi con il corrugato verde fuori da un anno e mezzo??? MISTERO e sono palazzi con un bel numero di potenziali clienti in una zona comunque abbastanza piena di giovani (categoria potenzialmente più interessata a questa tecnologia)

dico la mia un attimo anche su quei punti:

1) è un rimpallo di responsabilità, già ai tempi ci dicevano "sono gli operatori che non sono ancora pronti" e questi ci raccontavano invece "è colpa di metroweb"...
se metroweb accelera e gli operatori non la seguono con tempistiche adeguate è ovvio che tutto rallenta, tra l'altro le "prime" 5 città di quelle 30 sono state appunto decise solo con il benestare degli operatori... perché altrimenti metroweb sprecherebbe importanti risorse senza avere la certezza di essere seguita dagli operatori? senza gli operatori non può avere profitto dall'affitto della fibra... e in quest'ottica vedo anche la strategia per le altre città di iniziare dalla clientela aziendale che può garantire un più immediato ritorno economico (il collegamento è fatto ad hoc su richiesta, quello condominiale non garantisce quando e quanti collegamenti saranno richiesti dai privati...)

2) la questione societaria è abbastanza eloquente, mi ricordo che lo scorso anno si parlava di metroweb interessata allo scorporo della rete, ora invece è la stessa metroweb che rischia di finire (in parte) nelle mani di telecom
poi se di mezzo ci sta una scarsa collaborazione tra stato, comuni, operatori, burocrazia... non mi stupisco della situazione attuale, nonostante ad esempio la novità normativa ottima per semplificare il cablaggio degli edifici senza una reale autorizzazione condominiale

3) pensa addirittura siamo stati bloccati diversi mesi per la questione delle minitrincee per il parere negativo dell'ANAS (che voleva il rifacimento completo dei tratti coinvolti dagli scavi) e la disputa tra i 2 ministeri: mise vs mit

4) secondo me il reale problema non è poi questo punto
anche nuovi metodi richiedono leggi, permessi, burocrazia... ma se manca la volontà...

5) nei tubi del gas eviterei proprio, sarebbero più i lavori e le spese
comunque hai citato enel che per la fibra ha fatto un accordo con telecom: http://www.telecomitalia.com/tit/it/...14/02-24b.html

6) l'idea di un soggetto non operatore che vende l'utilizzo dell'infrastruttura in maniera trasparente ed efficiente sarebbe l'ideale, e per questo forse non avverrà mai...

7) non sono completamente d'accordo, la fttc è una buona opportunità per tutte quelle zone dove magari la ftth non può essere conveniente (per motivi ad esempio di minore densità abitativa)
certo la cosa ridicola è andare a coprire 2 volte le stesse zone, e magari pure quelle zone coperte o potenzialmente coperte dalla FTTH (cosa che sta proprio accadendo in alcune zone di milano con la vdsl di telecom in zone con la ftth di metroweb-metrobit-telecom...)
anche qui comunque è stato gestito tutto male con 2 reti fttc, e magari tra un po' anche quella di vodafone... ad esempio generano problemi anche di natura tecnica, ad esempio interferenze per il vectoring


purtroppo all'estero ci fanno le scarpe, per una serie di motivi paesi ad esempio dell'est sono moooolto più avanti di noi
sampeiz è offline  
Old 07-06-2014, 20:20   #627
FutureMad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
Sampeiz ha detto tutto direi, avere un cablaggio pronto al 99,9% è decisamente una delle cose più snervanti. Di sicuro gli investimenti sono (stati) notevoli, resta poco chiaro perchè ci sia così poca volontà di metterli a frutto in maniera rapida.
FutureMad è offline  
Old 11-06-2014, 16:07   #628
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
capisco la delusione e anche alcune domande

guarda ti rendo partecipe in parte del mio sgomento
in zona da me vedo situazioni simili:



i lavori di metrobit sono stati fatti da un anno e mezzo, forse anche di più!!! e infatti questa foto già postata in questa discussione, risale a parecchi mesi fa...
considera che la centrale degli operatori è sicuramente attiva da dicembre 2013, da quando in zona ho trovato civici effettivamente coperti (con le offerte di vodafone e infostrada sottoscrivibili)
cosa serve per completare quel mini tratto dal tombino a quella schiera di palazzi con il corrugato verde fuori da un anno e mezzo??? MISTERO e sono palazzi con un bel numero di potenziali clienti in una zona comunque abbastanza piena di giovani (categoria potenzialmente più interessata a questa tecnologia)
Anche la mia zona di Genova non è male, è quasi centro zona di riccastri (non casa mia son dal "lato" sbagliato del quartiere ) e di uffici... e cosa fanno? Mi mettono la FFTC? E non posso manco sottoscriverla? La chiamano "fibra"? Costa 50 € al mese? Belin!
Certo avere la FFTH al "tombino" e non poterla sottoscrivere come nel tuo caso perché l'ultimo ettometro beh... non ha prezzo come direbbe M*stercard

Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
dico la mia un attimo anche su quei punti:

1) è un rimpallo di responsabilità, già ai tempi ci dicevano "sono gli operatori che non sono ancora pronti" e questi ci raccontavano invece "è colpa di metroweb"...
se metroweb accelera e gli operatori non la seguono con tempistiche adeguate è ovvio che tutto rallenta, tra l'altro le "prime" 5 città di quelle 30 sono state appunto decise solo con il benestare degli operatori... perché altrimenti metroweb sprecherebbe importanti risorse senza avere la certezza di essere seguita dagli operatori? senza gli operatori non può avere profitto dall'affitto della fibra... e in quest'ottica vedo anche la strategia per le altre città di iniziare dalla clientela aziendale che può garantire un più immediato ritorno economico (il collegamento è fatto ad hoc su richiesta, quello condominiale non garantisce quando e quanti collegamenti saranno richiesti dai privati...)
Le responsabilità rimpallano perché al solito, manca organizzazione e quindi ci si incasina tutti! Io sono liberale, estremamente liberale fosse per me tutto dovrebbe essere privato (a parte, ovviamente, Polizia, Esercito, la Società Esattrice delle Tasse, ma per me i carceri gestiti da privati sono OK! Meglio così che liberare pedofili e assassini per liberare spazio ), ma lo Stato un minimo di direzione deve darla per esempio:
"L'unica tecnologia legalmente nominabile "Fibra Ottica" o "Fibra" o "Phibra" è la cosiddetta Fiber To The Home (FTTH nel resto del testo) altre tecnologie non sono considerate prioritarie per lo sviluppo delle Rete Telematica Italiana di Seconda Generazione. Società deputata è la scopo della Cablatura è Metroweb [...]. La suddetta Metroweb si impegna a fornire libero accesso alla sua rete a prezzi congrui e trasparenti a tutti gli operatori[...] Lo Stato Italiano nella persona giuridica di AGCOM garantisce, decide e preserva[...]".

Certo implica prendersi "responsabilità" cosa che in Italia purtroppo non usa

Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
2) la questione societaria è abbastanza eloquente, mi ricordo che lo scorso anno si parlava di metroweb interessata allo scorporo della rete, ora invece è la stessa metroweb che rischia di finire (in parte) nelle mani di telecom
poi se di mezzo ci sta una scarsa collaborazione tra stato, comuni, operatori, burocrazia... non mi stupisco della situazione attuale, nonostante ad esempio la novità normativa ottima per semplificare il cablaggio degli edifici senza una reale autorizzazione condominiale
Questo possibilità è nefasta e la vedrai come la pietra tombale della Fibra Ottica... se l'operazione riesce (e l'Antitrust che ci sta a fare?) prevedo che anche la tecnologia "fuffa" FTTS/FTTC sarà bellamente stoppata, si torna tutti all'ADSL2 e via! Ahh che la ha in casa? La tolgono è "finita la sperimentazione" e tanti saluti al c*zzo

Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
3) pensa addirittura siamo stati bloccati diversi mesi per la questione delle minitrincee per il parere negativo dell'ANAS (che voleva il rifacimento completo dei tratti coinvolti dagli scavi) e la disputa tra i 2 ministeri: mise vs mit
Ecco vedi? Questo una legge "chiara" come quella al punto 1 risolverebbe il problema... se lo scrivi nero su bianco nessuno può metterti i bastoni tra le zampe

Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
4) secondo me il reale problema non è poi questo punto
anche nuovi metodi richiedono leggi, permessi, burocrazia... ma se manca la volontà...
Ricordiamoci di una cosa, però, noi possiamo teoricamente proporre leggi con il Referendum bisogna vedere poi se raggiungiamo il Quorum... mica facile però tentar non nuoce di sicuro

Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
5) nei tubi del gas eviterei proprio, sarebbero più i lavori e le spese
comunque hai citato enel che per la fibra ha fatto un accordo con telecom: http://www.telecomitalia.com/tit/it/...14/02-24b.html
Certo! Enel che aveva una rete capillare propria e che ha regalato ad Olivetti / Infostrada è ora costretta ad attaccarsi al Tram di Telecom! Perché non Metroweb? Boh...

Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
6) l'idea di un soggetto non operatore che vende l'utilizzo dell'infrastruttura in maniera trasparente ed efficiente sarebbe l'ideale, e per questo forse non avverrà mai...
Chissà perché solo in Italia queste boutade non fanno ridere: sono vere

Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
7) non sono completamente d'accordo, la fttc è una buona opportunità per tutte quelle zone dove magari la ftth non può essere conveniente (per motivi ad esempio di minore densità abitativa)
Ma certo concordo perfettamente però la FTTC/FFTS ha senso solo per connettere "il contadinato" appunto non il centro di Milano se no...

Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
certo la cosa ridicola è andare a coprire 2 volte le stesse zone, e magari pure quelle zone coperte o potenzialmente coperte dalla FTTH (cosa che sta proprio accadendo in alcune zone di milano con la vdsl di telecom in zone con la ftth di metroweb-metrobit-telecom...)
Appunto non ha mica senso avere palazzi con FFTH e FFTC e la via vicina con ADSL2 ed il quartiere accanto? E' ancora al telegrafo

Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
anche qui comunque è stato gestito tutto male con 2 reti fttc, e magari tra un po' anche quella di vodafone... ad esempio generano problemi anche di natura tecnica, ad esempio interferenze per il vectoring
Ma Vodafone non si appoggia più a Metroweb? Come mai?

Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
purtroppo all'estero ci fanno le scarpe, per una serie di motivi paesi ad esempio dell'est sono moooolto più avanti di noi
... e pensare che avevamo già messo la Fibra Ottica, ma avevamo deciso con la nostra grande lungimiranza che ADSL era uguale in Germania nel frattempo è dagli anni '70 che hanno cablato... i paesi dell'Est hanno anche il "vantaggio" di non avere nulla: è più semplice cablare dal nulla; se non ci sono posizioni precedenti da difendere!
fano è offline  
Old 13-06-2014, 20:52   #629
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Anche la mia zona di Genova non è male, è quasi centro zona di riccastri (non casa mia son dal "lato" sbagliato del quartiere ) e di uffici... e cosa fanno? Mi mettono la FFTC? E non posso manco sottoscriverla? La chiamano "fibra"? Costa 50 € al mese? Belin!
Certo avere la FFTH al "tombino" e non poterla sottoscrivere come nel tuo caso perché l'ultimo ettometro beh... non ha prezzo come direbbe M*stercard
era un riferimento alla densità abitativa che è uno dei fattori che prendono in considerazione, come anche il numero di abbonamenti attivi
quello della foto non è il mio caso, ma è emblematica la situazione in zona...
poi pensa anche quelli che hanno il collegamento già ultimato con anche quel tratto già installato che invece aspettano non si sa cosa....


Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Le responsabilità rimpallano perché al solito, manca organizzazione e quindi ci si incasina tutti! Io sono liberale, estremamente liberale fosse per me tutto dovrebbe essere privato (a parte, ovviamente, Polizia, Esercito, la Società Esattrice delle Tasse, ma per me i carceri gestiti da privati sono OK! Meglio così che liberare pedofili e assassini per liberare spazio ), ma lo Stato un minimo di direzione deve darla per esempio:
"L'unica tecnologia legalmente nominabile "Fibra Ottica" o "Fibra" o "Phibra" è la cosiddetta Fiber To The Home (FTTH nel resto del testo) altre tecnologie non sono considerate prioritarie per lo sviluppo delle Rete Telematica Italiana di Seconda Generazione. Società deputata è la scopo della Cablatura è Metroweb [...]. La suddetta Metroweb si impegna a fornire libero accesso alla sua rete a prezzi congrui e trasparenti a tutti gli operatori[...] Lo Stato Italiano nella persona giuridica di AGCOM garantisce, decide e preserva[...]".

Certo implica prendersi "responsabilità" cosa che in Italia purtroppo non usa
c'è anche da dire che qui in italia secondo me senza una spinta (incentivi, ma anche scadenze imposte dall'agenda digitale) gli operatori se ne fregherebbero ancora di più
purtroppo poi vediamo che comunque gli interessi si scontrano con la logica, e qui torno ancora sulla fttc perché mi sembra un altro esempio emblematico...



Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Questo possibilità è nefasta e la vedrai come la pietra tombale della Fibra Ottica... se l'operazione riesce (e l'Antitrust che ci sta a fare?) prevedo che anche la tecnologia "fuffa" FTTS/FTTC sarà bellamente stoppata, si torna tutti all'ADSL2 e via! Ahh che la ha in casa? La tolgono è "finita la sperimentazione" e tanti saluti al c*zzo
telecom cerca di difendere la sua posizione, anche durante l'iniziale fase del progetto metroweb con i verticali doppi (di telecom e metrobit) che confermano in parte questa strategia: pur non avendo l'infrastruttura orizzontale ha voluto metterci il becco e installare i propri verticali fino ad arrivare al recente accordo con metrobit
alla fine se fosse per telecom, sarebbe ben contenta di entrare in metroweb... comunque è tutto da vedere, come hai detto anche te bisogna vedere se potrà farlo (comunque si parlava mi pare di una quota...)
eventualmente cosa farebbe in quelle zone con la sua fttc già presente? bella domanda! andrebbe a sovrapporsi come ora, oppure come dici se ne fregherebbe? oppure potrebbe benissimo continuare pian piano e così sfruttare in parte anche la rivendita del servizio...


Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Ma Vodafone non si appoggia più a Metroweb? Come mai?
sì, per la ftth si appoggia a metroweb
per la fttc a telecom
però se ricordo bene avevo letto che vorrebbe anche una sua rete fttc... qua è proprio solo una cosa che penso di aver letto nei mesi scorsi, quindi potrei anche sbagliarmi


Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
... e pensare che avevamo già messo la Fibra Ottica, ma avevamo deciso con la nostra grande lungimiranza che ADSL era uguale in Germania nel frattempo è dagli anni '70 che hanno cablato... i paesi dell'Est hanno anche il "vantaggio" di non avere nulla: è più semplice cablare dal nulla; se non ci sono posizioni precedenti da difendere!
in italia diverse decisioni prese si sono rivelate non proprio lungimiranti, tecnologie che all'estero invece sono state sicuramente positive
sampeiz è offline  
Old 21-06-2014, 10:58   #630
FutureMad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
Aggiorno solo per dire che ho saputo da altri condomini che mercoledì dovrebbe venire Metrobit/Metroweb per completare il nostro impianto e fare l'ultimo collegamento strada-cantina mancante. Mi hanno anche detto che hanno confermato la disponibilità dei servizi Infostrada/Vodafone nella mia zona da settembre '14 (mentre a me dissero da settembre '15). Telecom nel frattempo sembra aver aumentato la copertura a diverse vie/civici.

Ora non so più cosa pensare, nel frattempo attendo di vedere in cosa consisterà l'intervento di mercoledì. Che sia #lavoltabuona?
FutureMad è offline  
Old 21-06-2014, 15:53   #631
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Nella mia zona stanno scavando le mini trincee per i minitubi con i relativi tombini metroweb per le muffole
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline  
Old 21-06-2014, 20:46   #632
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da FutureMad Guarda i messaggi
Aggiorno solo per dire che ho saputo da altri condomini che mercoledì dovrebbe venire Metrobit/Metroweb per completare il nostro impianto e fare l'ultimo collegamento strada-cantina mancante. Mi hanno anche detto che hanno confermato la disponibilità dei servizi Infostrada/Vodafone nella mia zona da settembre '14 (mentre a me dissero da settembre '15). Telecom nel frattempo sembra aver aumentato la copertura a diverse vie/civici.

Ora non so più cosa pensare, nel frattempo attendo di vedere in cosa consisterà l'intervento di mercoledì. Che sia #lavoltabuona?
grande! spero di si!
ATX12V è offline  
Old 22-06-2014, 14:43   #633
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Fibra Ottica Vodafone, Metroweb o...

Telecom rimarchiata?

http://www.vodafone.it/portal/Privat...&ecmp=13_SEM_P

A me i termini "fino a" e le fregracce tipo "superfibra" mi danno, purtroppo da pensare...

Ancora di più il fatto che per la prima volta ho visto la pubblicità qui a Genova dove a parte le zone centralini dove la misero 700 anni fa, Metroweb ha pensato bene di pupparsi i soldi e non cablare una mazza

Cosa ne dite? E' la fibra vera (FTTH) o è la presa per il BIP Telecom che Vodafone rimarchia con la coda tra le gambe?
Ovviamente non lo dicono da nessuna parte.

Inutile dirlo che ho provato a verificare la copertura e, al solito, mi offrono l'ADSL fuffosa 2 "fino a 30 MB"
fano è offline  
Old 22-06-2014, 15:47   #634
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Telecom rimarchiata?

http://www.vodafone.it/portal/Privat...&ecmp=13_SEM_P

A me i termini "fino a" e le fregracce tipo "superfibra" mi danno, purtroppo da pensare...

Ancora di più il fatto che per la prima volta ho visto la pubblicità qui a Genova dove a parte le zone centralini dove la misero 700 anni fa, Metroweb ha pensato bene di pupparsi i soldi e non cablare una mazza

Cosa ne dite? E' la fibra vera (FTTH) o è la presa per il BIP Telecom che Vodafone rimarchia con la coda tra le gambe?
Ovviamente non lo dicono da nessuna parte.

Inutile dirlo che ho provato a verificare la copertura e, al solito, mi offrono l'ADSL fuffosa 2 "fino a 30 MB"
L'ho appena fatta! è fibra vera, 100Mbit in FTTH GPON con 20Mbit in upload! la fibra usata in questo caso è quella di Metroweb.
E' disponibile SOLO a Milano e SOLO in alcuni quartieri.
In altri luoghi e le altre offerte denominate Super Fibra sono FTTCab in VDSL2 30Mbit e usano il doppino Telecom che già arriva in casa.
ATX12V è offline  
Old 22-06-2014, 19:09   #635
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
L'ho appena fatta! è fibra vera, 100Mbit in FTTH GPON con 20Mbit in upload! la fibra usata in questo caso è quella di Metroweb.
E' disponibile SOLO a Milano e SOLO in alcuni quartieri.
In altri luoghi e le altre offerte denominate Super Fibra sono FTTCab in VDSL2 30Mbit e usano il doppino Telecom che già arriva in casa.
Ma la fibra di Metroweb se non sbaglio è P2P, non GPON
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline  
Old 22-06-2014, 19:44   #636
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
Ma la fibra di Metroweb se non sbaglio è P2P, non GPON
quando mai, è GPON!

http://www.metroweb.it/la-nostra-rete/rete-ftth/


ATX12V è offline  
Old 22-06-2014, 20:48   #637
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
OK è una truffa!
La pubblicizzano anche a Genova come Fibra "fino a 100 Mega" e poi se sei fortunato hai la 30 Mega (fino a... s'intende)!
(Può essere la vadano a mettere in quei 4-5 quartiere dove c'è la Fibra Fastweb? Mi pare che quelli e solo quelli Metroweb
li abbia ri-coperti )

Mi spiegate che senso avrebbe cambiare per me che ho già l'ADSL2 a 20 Mega (fino a... s'intende)?

Qui però ci vuole un intervento legislativo serio non si può chiamare fibra la VDSL2, dai! Ed è pure "super", "ultra" cos'è un assorbente ?

Cosa fa il Ministro delle TLC, l'AGCOM, l'ADICOMSUM? Boh buoni solo a beccar soldi, sono
fano è offline  
Old 22-06-2014, 21:04   #638
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Hanno probabilmente cambiato idea, seguendo telecom per spendere di meno.. metroweb è stata sempre favorevole al P2P, telecom del GPON
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline  
Old 22-06-2014, 21:27   #639
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
OK è una truffa!
La pubblicizzano anche a Genova come Fibra "fino a 100 Mega" e poi se sei fortunato hai la 30 Mega (fino a... s'intende)!
(Può essere la vadano a mettere in quei 4-5 quartiere dove c'è la Fibra Fastweb? Mi pare che quelli e solo quelli Metroweb
li abbia ri-coperti )

Mi spiegate che senso avrebbe cambiare per me che ho già l'ADSL2 a 20 Mega (fino a... s'intende)?

Qui però ci vuole un intervento legislativo serio non si può chiamare fibra la VDSL2, dai! Ed è pure "super", "ultra" cos'è un assorbente ?

Cosa fa il Ministro delle TLC, l'AGCOM, l'ADICOMSUM? Boh buoni solo a beccar soldi, sono
Chiederei maggiore trasparenza e informazioni nelle descrizioni delle offerte dove spesso non si precisa ed è tutto molto fuorviante, condivido.
E' probabile che anche a Genova ci siano zone dove la fibra Metroweb è già attiva. In tal caso si potrà usufruire dell'offerta 100Mbit, in caso contrario della VDSL2 30Mbit che in upload ha 3Mbit, sempre meglio della ADSL2 20Mbit/1Mbit. Certo non è un'abisso ma è pur sempre un miglioramento! Sempre e se economicamente conviene passare alla nuova offerta.
Nel caso della VDSL2 si parla sempre di fibra perchè fino alla cabina sotto casa arriva la fibra, solo nell'ultimo tratto si usa il doppino telefonico.

Ultima modifica di ATX12V : 22-06-2014 alle 21:43.
ATX12V è offline  
Old 22-06-2014, 21:36   #640
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
In Italia nessuno cablerà mai in point to point le utenze residenziali, soluzione troppo onerosa rispetto al GPON.
Anche all'estero mi risulta siano pochissimi gli operatori ad aver scelto il P2P, uno di questi è la francese Free.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v