Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2011, 01:13   #6161
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Domande stupide o trite e ritrite?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 16:21   #6162
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

dopo aver cercato un po' in giro ho ancora un paio di perplessità legate a questo router:

- Port forwarding/triggering: detto che non ho capito bene la differenza fra le due cose ma vabbè, sto cercando di impostare una regola che vada a inoltrare il traffico VNC da una porta esterna X (cio arrivo tramite dynamic dns e quello fuzniona, verificato, nel log c'è la richiesta tracciata) verso una interna Y. Solo che traducendo il tutto in qualcosa del genere:

TCP/UDP
Starting port: X
Ending port: Y
IP della macchina con il server VNC

sembra non funzionare, interpreto male il "starting" e "ending" dell' interfaccia del router? O magari le due porte devono coincidere (con i d-link usavo il "virtual server" e funzionava alla grande)?

- QoS: l'altra sera usando torrent non riuscivo a giocare a BF3 in multy, lag pauroso. Sia che avessi o meno il QoS abilitato. Voi avete impostato qualche regola per massimizzare un qualche gioco online o un'applicazione in particolare?

Saluti!!!
Per VNC devi configurare il port forwarding o inoltro (in italiano) così:



Per il QoS non so aiutarti perchè non gioco online e non posso fare prove.

Ultima modifica di Roddy : 01-01-2012 alle 16:24.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 21:59   #6163
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Domande stupide o trite e ritrite?
Il QoS è utile, specialmente se non puoi controllare l'attività di tutti i pc della rete (leggasi sorella che videochatta), e in generale limita moltissimo il lag però non è un pozzo senza fondo. Io quando gioco a COD stacco sia mulo che torrent però mi è capitato di scordarmi di farlo e giocavo lo stesso bene, ma se mentre giochi hai 10 torrent attivi, il mulo e la sorella di cui sopra è ovvio che qualche laggata ti arriva.

Per farlo funzionare bene cmq devi essere sicuro che l'applicazione che ti interessa abbia la priorità massima e che le altre abbiano una priorità inferiore. Sembra banale ma se avessi due applicazioni che funzionano contemporaneamente entrambe impostate su Highest vanificheresti il tutto.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 11:21   #6164
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Per VNC devi configurare il port forwarding o inoltro (in italiano) così:



Per il QoS non so aiutarti perchè non gioco online e non posso fare prove.
Leggendo in rete pare che i Netgear abbiano firmware degni dei Flinstones...non permettono port forwarding se non quello semplice, ovvero che la porta deve essere uguale in inbound e in outbound nel mio caso ho la porta esterna= 5900 + n° sessione VNC mentre il mio server internamente ascolta sulla porta 667.........devo per forza mettere openWRT per fare quello che il mio D-Link faceva da anni con il virtual server in due secondi.... vabbè speriamo nel resto
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 11:33   #6165
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Il QoS è utile, specialmente se non puoi controllare l'attività di tutti i pc della rete (leggasi sorella che videochatta), e in generale limita moltissimo il lag però non è un pozzo senza fondo. Io quando gioco a COD stacco sia mulo che torrent però mi è capitato di scordarmi di farlo e giocavo lo stesso bene, ma se mentre giochi hai 10 torrent attivi, il mulo e la sorella di cui sopra è ovvio che qualche laggata ti arriva.

Per farlo funzionare bene cmq devi essere sicuro che l'applicazione che ti interessa abbia la priorità massima e che le altre abbiano una priorità inferiore. Sembra banale ma se avessi due applicazioni che funzionano contemporaneamente entrambe impostate su Highest vanificheresti il tutto.
L'unica cosa sarebbe sapere il range di porte utilizzate e per ogni gruppo fare la propria regola QoS con la stessa priorità ovviamente........comunque niente, ho capito che devo passare a OpenWRT per avere quel minimo di funzionalità che mi servono da questo router....e per essere un router ammiraglia di Netgear si sono proprio sprecati...
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 13:56   #6166
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Leggendo in rete pare che i Netgear abbiano firmware degni dei Flinstones...non permettono port forwarding se non quello semplice, ovvero che la porta deve essere uguale in inbound e in outbound nel mio caso ho la porta esterna= 5900 + n° sessione VNC mentre il mio server internamente ascolta sulla porta 667.........devo per forza mettere openWRT per fare quello che il mio D-Link faceva da anni con il virtual server in due secondi.... vabbè speriamo nel resto
Ma ne sei sicuro? Hai provato ad impostare la regola con le porte esterne ed interne diverse? Tipo così:

Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 15:54   #6167
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
L'unica cosa sarebbe sapere il range di porte utilizzate e per ogni gruppo fare la propria regola QoS con la stessa priorità ovviamente........comunque niente, ho capito che devo passare a OpenWRT per avere quel minimo di funzionalità che mi servono da questo router....e per essere un router ammiraglia di Netgear si sono proprio sprecati...
Io mi trovo benissimo con il firmware originale... per fare quello che dici basta impostare le regole porta per porta (o se hai una console tramite MAC) impostandole tutte al massimo. La nota che ti facevo è semplicemente relativa al fatto che se due applicazioni settate con la stessa priorità funzionano contemporaneamente ovviamente perdi il vantaggio del QoS. Ma dubito che OpenWRT risolva questo limite. Sul VPN non mi esprimo... mai usato.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 00:04   #6168
ceres975
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da plasmacutter Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho da poco acquistato il wndr3700v2 con il modem dsl-320b, ho seguito tutta la procedura di installazione ed è filato tutto liscio, ma dopo aver aggiornato il wndr3700 all'ultimo firmware mi è sorto un dubbio. Praticamente dopo il riavvio del router l'ip è rimasto 192.168.1.1, che sarebbe lo stesso del dsl-320b, mentre quando lo collegai all'inizio cambiò automaticamente ip in 10.0.0.1 onde evitare conflitti.

Ora mi chiedo due cose:
1. perché l'ip del router non è cambiato in 10.0.0.1 come la prima installazione?
2. anche se è l'ip è 192.168.1.1 riesco a navigare lo stesso, è normale?

Grazie in anticipo.

Ciao.
Ho un problema che forse mi puoi risolvere visto che possiedi il mio stesso modello di router e modem. Non riesco a navigare in internet passando dal router, se invece collego il modem direttamente al pc va tutto bene.
Mi puoi postare la tua configurazione di modem e router. In particolare che dns devo inserire nel router e nella scheda di rete dei vari pc? ho provato varie alternative ma mi sta facendo impazzire!!
ti ringrazio
ciao
ceres975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 00:58   #6169
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Ma ne sei sicuro? Hai provato ad impostare la regola con le porte esterne ed interne diverse? Tipo così:

mmmmm scusa ma quando inserisco una nuova regola di p.f. mi chiede UNA porta iniziale e UNA finale, dalla tua foto sembra che ne imposti quattro in totale
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 01:02   #6170
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da ceres975 Guarda i messaggi
Ciao.
Ho un problema che forse mi puoi risolvere visto che possiedi il mio stesso modello di router e modem. Non riesco a navigare in internet passando dal router, se invece collego il modem direttamente al pc va tutto bene.
Mi puoi postare la tua configurazione di modem e router. In particolare che dns devo inserire nel router e nella scheda di rete dei vari pc? ho provato varie alternative ma mi sta facendo impazzire!!
ti ringrazio
ciao
1° pagina di questa discussione, 2° esempio di collegamento modem - router ci sono proprio i nostri modelli...devi mettere il modem (il DSL320B) in bridge....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 01:20   #6171
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
mmmmm scusa ma quando inserisco una nuova regola di p.f. mi chiede UNA porta iniziale e UNA finale, dalla tua foto sembra che ne imposti quattro in totale
comunque se metto una regola di p.f. che dalla starting = 667 e arriva alla 5901 (porta del daemon vnc...) (da Internet parto dalla 667...) mi dice che il valore della porta finale deve essere uguale o maggiore di quella iniziale
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 02:51   #6172
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
mmmmm scusa ma quando inserisco una nuova regola di p.f. mi chiede UNA porta iniziale e UNA finale, dalla tua foto sembra che ne imposti quattro in totale
Credo che tu abbia installato una versione precedente del firmware. Installa l'ultima, disponibile anche in prima pagina: il port forwarding è stato aggiornato.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 12:12   #6173
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Credo che tu abbia installato una versione precedente del firmware. Installa l'ultima, disponibile anche in prima pagina: il port forwarding è stato aggiornato.
cioè la utility di aggiornamento automatico del router mi da una versione vecchia? andiamo bene

grazie della dritta
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 00:12   #6174
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
cioè la utility di aggiornamento automatico del router mi da una versione vecchia? andiamo bene

grazie della dritta
quelli in prima pagina sono del V1, io ho il V2
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 03:08   #6175
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
ritorno allo stock

Io provengo dall 'OpenWrt , vorrei tornare all stock della Netgear

come devo procedere ???
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 13:34   #6176
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
quelli in prima pagina sono del V1, io ho il V2
Si, scusa hai ragione.
Devo aggiornare la prima pagina con la V2.
In ogni caso trovi l'ultimo firmware per il V2 qui
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
Io provengo dall 'OpenWrt , vorrei tornare all stock della Netgear

come devo procedere ???
Chiedi nel thread apposito sul openwrt.

Ultima modifica di Roddy : 04-01-2012 alle 13:49.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 14:03   #6177
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Si, scusa hai ragione.
Devo aggiornare la prima pagina con la V2.
In ogni caso trovi l'ultimo firmware per il V2 qui


Chiedi nel thread apposito sul openwrt.
niente allora ho già l'ultima versione....mi tocca andare su OpenWRT rimpiango il mio fidato DIR-655
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 14:20   #6178
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
niente allora ho già l'ultima versione....mi tocca andare su OpenWRT rimpiango il mio fidato DIR-655
Puoi postare un'immagine con la pagina di configurazione di una regola di port forwarding?
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:54   #6179
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Volevo mettervi al corrente di un po' di bugs (che forse conoscerete pure) di questo firmware orrendo.
Oggi me ne sono imbattuto da un amico che ha un v2 e il firmware originale.

1) non permette il multicast di pacchetti "bonjour" da WLAN a LAN, una cosa praticamente incredibile.
Dopo aver perso una buona mezz'ora a capire il perché la stampante dopo qualche minuto dall'accensione fosse irreperibile, ho scoperto il fattaccio sul forum netgear.
Questo vuol dire che se avete una stampante di rete e un Mac, sarà inutilizzabile poiché non rintracciabile sulla rete dopo qualche minuto.

2) perde la connessione ad internet ogni ora! Il log è pieno di connessioni e non ci sono configurazioni particolari, c'è solo un hag fastweb e il router in cascata.

Ma chi razza l'ha programmato?
Non è possibile che dopo almeno 2 anni dall'uscita sul mercato e svariati aggiornamenti, il firmware sia così penoso (l'hardware ricordo funziona senza problemi).

Ammetto che avevo scritto nell'altro topic che probabilmente avrei interrotto lo sviluppo del firmware basato su OpenWrt ma vista la situazione, potrei anche pensare di rimandare la decisione.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 19:11   #6180
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Volevo mettervi al corrente di un po' di bugs (che forse conoscerete pure) di questo firmware orrendo.
Oggi me ne sono imbattuto da un amico che ha un v2 e il firmware originale.

1) non permette il multicast di pacchetti "bonjour" da WLAN a LAN, una cosa praticamente incredibile.
Dopo aver perso una buona mezz'ora a capire il perché la stampante dopo qualche minuto dall'accensione fosse irreperibile, ho scoperto il fattaccio sul forum netgear.
Questo vuol dire che se avete una stampante di rete e un Mac, sarà inutilizzabile poiché non rintracciabile sulla rete dopo qualche minuto.

2) perde la connessione ad internet ogni ora! Il log è pieno di connessioni e non ci sono configurazioni particolari, c'è solo un hag fastweb e il router in cascata.

Ma chi razza l'ha programmato?
Non è possibile che dopo almeno 2 anni dall'uscita sul mercato e svariati aggiornamenti, il firmware sia così penoso (l'hardware ricordo funziona senza problemi).

Ammetto che avevo scritto nell'altro topic che probabilmente avrei interrotto lo sviluppo del firmware basato su OpenWrt ma vista la situazione, potrei anche pensare di rimandare la decisione.
possiedo anche io questo V2...
perdite di connessione (PPPoE configurato sul router) non ne ho mai avute.
ho notato una lentezza incredibile nel rilascio degli indirizzi ip da parte del DHCP .
e la porta usb è più lenta del V1

però devo ammettere che per quanto riguarda il 2.4GHz prende leggermente meglio.
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v