|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13822
|
[Thread Ufficiale] Firmware OpenWrt per Netgear WNDR3700/WNDR3700v2/WNDR3800
OpenWrt per Netgear WNDR3700/WNDR3700v2/WNDR3800
Si ricorda ai gentili utenti che niente è dovuto,si prega di rispondere in modo tranquillo e educato perchè qui nessuno è pagato. interfaccia web LuCI in italianoLa build è veramente pronta all'uso, come se fosse il firmware originale. L'unica cosa che dovete fare è formattare un disco in un filesystem compatibile con quanto citato sopra e attaccarlo cosi potrete da subito usare Transmission e tutti i servizi. Configurazioni: Transmission: /etc/config/transmission. Samba (SMB): /etc/config/samba NFS: /etc/exports. Vsftp (FTP): /etc/config/vsftpd.conf. gw6c: /etc/config/gw6c. DLNA: /etc/minidlna.conf AFP: /etc/netatalk/* Nota: se non siete molto pratici ad editare i file dal terminale, vi consiglio di accedere tramite FTP e modificarli da li. Installazione: Se si parte dal firmware originale, basta andare nella sezione aggiornamento firmware e selezionare il file da caricare. Per chi parte da DDWRT/OpenWRT, bisogna caricare il firmware tramite TFTP. La prima cosa da fare dopo averlo installato è accedere da interfaccia web e impostare la password da SISTEMA->AMMINISTRAZIONE->ROUTER PASSWORD Riavviate il router e poi potete sbizzarrirvi tramite l'interfaccia web. UPDATE:La versione update è aggiornabile solo da interfaccia web nella sezione SISTEMA->BACKUP FLASH/FIRMWARE->Flash new firmware image Considerazioni: Nel caso vogliate installare aMule (che ho dovuto eliminare poichè non c'era spazio sufficente) vi consiglio l'installazione su usb. Changelog: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Changelog: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
11.Mar.2011
25.Feb.2011
22.Feb.2011
10.Feb.2011
Ho rinnovato la modalità di download e ho caricato i diff e la configurazione per ricreare la build dai sorgenti. 09.Feb.2011
08.Feb.2011
07.Feb.2011
03.Feb.2011
Qui potrete trovare le novità del nuovo kernel: http://kernelnewbies.org/LinuxChanges 28.Gen.2011
27.Gen.2011
26.Gen.2011
25.Gen.2011
21.Gen.2011
20.Gen.2011
Note: - la versione 10x ha ip 10.0.0.1, versione normale ha ip 192.168.1.1 - factory è per installazione da interfaccia web netgear o via tftp - sysupgrade è per aggiornamento da build precedente di openwrt - wndr3700v2 è specifica per la versione 2 del router In archivio trovate le versioni precedenti, mentre in config ci sono i diff con tutte le modifiche effettuate e la configurazione per costruirsi la build partendo dai sorgenti. Tasto reset intelligente: Serve a ricaricare le impostazioni di default di OpenWrt. Si usa in questo modo: si schiaccia con una puntina il tasto reset del router (lo trovate "sotto" se avete il router in posizione orizzontale). La spia del wps lampeggerà per 10 secondi: se in questo tempo schiacciate il tasto wps, il router ripristinerà le impostazioni di default. Direi utile per chi ha messo mano alla configurazione e non riesce più a modificarla. Ovvio che in caso di brick, serve a poco e bisognerà agire con il solito metodo del tftp. Block Extroot, ovvero spostare la root sull'hdd: Trovate una guida passo-passo fatta da mrgima a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4449 Attiva Swap sull'hdd: Dalla versione del 25 gennaio, ho aggiunto un piccolo script che serve a creare un file di swap nell'hard disk collegato via usb. Il suo uso è semplicissimo: da ssh digitare "attiva_swap" e avverrà la creazione dello swap se l'hard disk è montato correttamente in /mnt/sda1 come dovrebbe essere. Alla fine del processo (15 secondi), potete verificare se tutto funziona digitando il comando free. Guida per installare i pacchetti su usb: Dalla build del 25 febbraio questa guida è obsoleta, basta solamente installare i pacchetti da console con l'opzione -dest usb. Es. Codice:
opkg install -dest usb nome_pacchetto Programmare accensione-spegnimento WiFi: Dall'interfaccia web, tab Servizi e poi Operazioni Programmate. Inserire il testo modificando l'orario che preferite. Codice:
#disabilitare wifi (es. 23:00) 0 23 * * * /sbin/wifi down && logger -t Wi-Fi spento #abilitare wifi (es 8:00) 0 8 * * * /sbin/wifi up && logger -t Wi-Fi acceso Dopo aver schiacciato su submit, andate sul tab InitScripts e cliccate il bottone restart accanto a cron. Modem in Half-Bridge Ecco come impostare le route statiche se si ha il modem in halfbridge: ![]() I valori cerchiati in rosso rappresentano l'ip del modem Usare il PSN con il firmware 3.55 senza dns esterni Traduco di seguito una buona guida per usare il PSN su una Playstation3 senza ricorrere ai DNS ma utilizzando il nostro router. Modifichiamo /etc/hosts aggiugendo questa linea (in caso usate la versione con ip 10.0.0.1, dovrete sostituirlo): Codice:
192.168.1.1 router openwrt fus01.ps3.update.playstation.net fjp01.ps3.update.playstation.net feu01.ps3.update.playstation.net fkr01.ps3.update.playstation.net fuk01.ps3.update.playstation.net fmx01.ps3.update.playstation.net fau01.ps3.update.playstation.net fsa01.ps3.update.playstation.net ftw01.ps3.update.playstation.net fru01.ps3.update.playstation.net fcn01.ps3.update.playstation.net Poi create la cartella /www/update/ps3/list e all'interno il file ps3-updatelist.txt con questo contenuto: Codice:
Dest=85;CompatibleSystemSoftwareVersion=1.0000-; Dest=85;ImageVersion=0000b99c;SystemSoftwareVersion=3.5500;CDN=http://deu01.ps3.update.playstation.net/update/ps3/image/eu/2010_1207_ca595ad9f3af8f1491d9c9b6921a8c61/PS3UPDAT.PUP;CDN_Timeout=30; Codice:
root@OpenWrt # ln -s /www/update/ps3/list /www/update/ps3/list/eu ![]() Cosi avrete realizzato in locale quello che fanno i vari proxy/dns. I meriti di questa guida vanno ad arokh, io l'ho solamente tradotta. DOWNLOAD FIRMWARE coatto87 DOWNLOAD FIRMWARE morganfw sulla base di quello sviluppato da Coatto per tunnel IPv6 Sorgenti basate su 0.50 beta1 Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative Ultima modifica di baila : 20-02-2012 alle 11:34. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13822
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative Ultima modifica di baila : 20-02-2012 alle 10:01. |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13822
|
Si ringrazia la gentile concessione per aprire la discussione dedicata a questo fantastico firmware.
I più sentiti ringraziamenti vanno a coatto87,sviluppatore del firmware e tutti gli amici del forum che dedicano del loro tempo per risolvere i vari problemi. In particolare ringrazio:morganfw,djroby19,mrgima,TheDarkAngel e altri mi sarò dimenticato ![]()
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative Ultima modifica di baila : 13-03-2011 alle 07:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13822
|
Riservato
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
|
Eccomi ragazzi!!
Un bentornato a Coatto87 ![]() Nuova domandona: -"dato che extroot è stato dichiarato deprecato sorge il problema delle installazioni dei programmi tipo amule il quale aggiunge la cartella nascosta '.aMule' nella root del fs, andando così ad occupare quel poco spazio che è rimasto dopo l'aggiornamento del fw, non permettendo così la sostituzione dei file tipo 'nodes.dat', server.met' e l'installazione dei template per la webgui per la mancanza di spazio!!! Come si fà quindi ad installare completamente i nuovi pacchetti nel disco usb? Il solo parametro '-dest usb' purtroppo non basta per il problema elencato sopra..." Quote:
Forse mi sono risposto da solo... Non basta montare la cartella root dentro a sda1??!?!? Ultima modifica di gabryels : 08-03-2011 alle 14:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
1. modifica della prima riga dei file perl in modo da inserire /opt/usr nel path 2. inserimento di qualche "ln -s" per dire ai programmi dove andare a cercare i file di configurazione necessari baila (grazie per aver creato il thread), ti ricordi se ho scritto qualche appunto anche relativamente all'installazione di amuled su usb? in ogni caso anche io ho abbandonato extroot perché sono più i contro che i pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Si funziona perfettamente.......
![]()
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Test Cron accensione e spegnimento wifi
Baila lo script funziona perfettamente correggi che non è più in fase di test ma ok funzionante
![]()
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Complimenti
Complimenti Baila di nomina come Owner di questo thread.....
![]()
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13822
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Ok sono tornato
![]() Vedo subito che c'è una novità abbastanza interessante: posso tornare a compilare OpenWrt direttamente su osx invece di usare ubuntu su macchina virtuale. Proverò domani ![]() Poi mi serve un po' di tempo per rimettermi in paro, vedo tantissime modifiche su OpenWrt e devo studiarmele ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
ipv6
Quote:
Anche va bene una bella soluzione "6to4" ovvero la "traduzione" dell IP pubblico ipv4 in ipv6 in cui fai da "autotunnel" e propagarlo su tutta la rete..già pronto come nel firmware stock sarebbe una bella cosa e dai fai uno sforzo..... ![]() Tanto Morgan non è vuole sapere...... ![]()
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Ma hai idea di quello di cui stai parlando? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13822
|
Quote:
![]() Naturalmente si accettano consigli per mantenere la prima pagina ![]() Riguardo il firmware con le ultime versioni io e DarkAngel abbiamo avuto delle disconnessioni,cosa che con la versione del 22 febbraio non era mai successo. Ora ho l'ultima e disconnessioni non ne ho mai avute,ma Darkangel dice che ci sono anche se meno frequenti. Ciao e grazie ![]()
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
![]() Tanta carne al fuoco vero???
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Grazie
![]() Tanta, mi sono spaventato dopo aver visto tutti quegli aggiornamenti nella timeline. Poi sto riprovando a riportare tutto su osx, per me sarebbe decisamente più comodo. Vediamo che succede, anche se non vorrei perdere troppo tempo su questo. O ci riesco subito altrimenti lascio perdere e continuo su macchina virtuale. I problemi che alcuni denunciano credo siano da attribuite al cambio del kernel: molti di voi hanno fatto il sysupgrade o comunque alcuni pacchetti sulla repo non erano ancora stati ricompilati. Vedremo dai, però questa volta vorrei prendermi un po' di tempo se ci riesco, non voglio affrettare le cose e tirare fuori una build buggata. Tu con ipv6, come va? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13822
|
Quote:
Cosa ne pensi? Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative Ultima modifica di baila : 08-03-2011 alle 23:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.