Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2010, 19:29   #6101
andrea145
Member
 
L'Avatar di andrea145
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov. di Monza
Messaggi: 272
quando avevo chiamato io il commerciale e eveo fatto notare questo, la risposta è stata "strano, sarà un errore, anche se tento di configurarlo lì mi dice che non è più disponibile!, mi dispiace...però se si configura un alienware posso metterglielo!".....io ho pensato "sì, in quel posto!!! !!!
__________________
"Non lasciare che il tuo passato decida chi sei, ma lascialo far parte di chi tu deciderai di essere." IL Pastore
andrea145 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 22:14   #6102
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da (master) Guarda i messaggi
-il wled lo si nota subito dalla ulteriore cornice nera.

-l'rgb ha id hardware SEC5448.

-io negli rgb che ho avuto, ho notato un piccolo spazio tra la cornicetta grigia e il vetro da cui esce la luce prodotta dallo schermo; o me ne sono capitati 2 sfigati, o siete voi che non lo notate, ma cristian continua a dirmi che non ha alcuno spazio e alcuna luce dello schermo uscire, quindi.... boh.

-gli rgb sono ancora disponibili, basta configurare on line tramite piccole o medie imprese, e i 16" RGB ci sono..... quindi che non facciano pugnette, e ci diano ciò che ci spetta.
Ciao master, ma tu hai visto questo wled dal vivo? Se non la vedo, non riesco a capire qual'è questa ulteriore cornice nera.

Cmq oggi li ho chiamati e con "garbo" (li ho fatti saltare) ho spiegato il tutto. La situazione è che non è detto che sia un wled solo perchè nel folgio della riparazione c'è scritto cosi, forse mi hanno cambiato solo le cerniere e basta. Ma non so come capirlo. Ho fatto un ripristino di sistema originale, ed adesso mi compare SEC5448. Boh!
Fatto sta che la tastiera continua ad avere questi tasti ribassati sulla parte centrodestra, e mi sta venendo il dubbio che, se è vero che me l'hanno cambiata, non è la tastiera difettosa ma ciò che sta sotto che cea questa incavatura. Mi hanno pure proposto di inviarmi tutto il palmrest con la tastiera e cambiarlo io per evitare di rispedirlo in assistenza (2 settimane di nuovo). Ho chiesto la sostituzione integrale della macchina, ma esigo il monitor RGBled come da contratto. Mi devono ancora far sapere per email.

Ho come l'impressione che gli rgbled siano disponibili, ma non li vogliono piu montare su questa configurazione. Per cui sti pensando... che li stiano riservando per il nuovo modello che uscirà a breve con la ati 5000??!

Vi faccio sapere come va.

p.s. Cmq avevo chiesto una foto del wled, vuol dire nessuno dei possessori del wled ha una macchna fotografica? O state sul forum solo per le vostre esigenze e quando c'è da aiutare qualcuno ve ne lavate le mani??! No comment!

Ultima modifica di blueven : 19-04-2010 alle 22:22.
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 23:30   #6103
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da (master) Guarda i messaggi
-il wled lo si nota subito dalla ulteriore cornice nera.

-l'rgb ha id hardware SEC5448.

-io negli rgb che ho avuto, ho notato un piccolo spazio tra la cornicetta grigia e il vetro da cui esce la luce prodotta dallo schermo; o me ne sono capitati 2 sfigati, o siete voi che non lo notate, ma cristian continua a dirmi che non ha alcuno spazio e alcuna luce dello schermo uscire, quindi.... boh.

-gli rgb sono ancora disponibili, basta configurare on line tramite piccole o medie imprese, e i 16" RGB ci sono..... quindi che non facciano pugnette, e ci diano ciò che ci spetta.
mi spiace master ma proprio nessuna fessura... può darsi che te ne siano arrivati 2 un po cosi.. oppure hai il nete leggermete più largo del mio....ahahhahaa

p.s. ovvviamente scherzo!
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 23:33   #6104
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da blueven Guarda i messaggi
Ciao master, ma tu hai visto questo wled dal vivo? Se non la vedo, non riesco a capire qual'è questa ulteriore cornice nera.

Cmq oggi li ho chiamati e con "garbo" (li ho fatti saltare) ho spiegato il tutto. La situazione è che non è detto che sia un wled solo perchè nel folgio della riparazione c'è scritto cosi, forse mi hanno cambiato solo le cerniere e basta. Ma non so come capirlo. Ho fatto un ripristino di sistema originale, ed adesso mi compare SEC5448. Boh!
Fatto sta che la tastiera continua ad avere questi tasti ribassati sulla parte centrodestra, e mi sta venendo il dubbio che, se è vero che me l'hanno cambiata, non è la tastiera difettosa ma ciò che sta sotto che cea questa incavatura. Mi hanno pure proposto di inviarmi tutto il palmrest con la tastiera e cambiarlo io per evitare di rispedirlo in assistenza (2 settimane di nuovo). Ho chiesto la sostituzione integrale della macchina, ma esigo il monitor RGBled come da contratto. Mi devono ancora far sapere per email.

Ho come l'impressione che gli rgbled siano disponibili, ma non li vogliono piu montare su questa configurazione. Per cui sti pensando... che li stiano riservando per il nuovo modello che uscirà a breve con la ati 5000??!

Vi faccio sapere come va.

p.s. Cmq avevo chiesto una foto del wled, vuol dire nessuno dei possessori del wled ha una macchna fotografica? O state sul forum solo per le vostre esigenze e quando c'è da aiutare qualcuno ve ne lavate le mani??! No comment!
allora io ho l'rgb e le cornici sono:
quelle laterali sono larghe quanto il pezzo grigio della cerniera

quella inferiore fiisce praticamente dove le parti grigie si raddrizzano e salgono sul pannello (non so se rendo l'idea)

e sopra invece ci saranno 2 cm o poco più di banda nera dove risiede la cam e i 2 microfoni...

spero che queste descrizioni ti servano...


ah cmq all'altezza dei tasti k/l/j e limitrofi si forma una piccola conchetta acnhe a me... ma proprio se stai a guardare con occhio bionico!!
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300

Ultima modifica di cristianN82 : 19-04-2010 alle 23:36.
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 00:45   #6105
(master)
Senior Member
 
L'Avatar di (master)
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1282
-la luce la vedo uscire SOLO dove ci sono le cornicette GRIGIE, non nella parte nera, idem per lo spazietto tra il vetro e ste due cornici grigie..... quindi SOLO nella parte grigia. Proverò a fare delle foto, ma non so se si vedrà...

-adesso dovrebbe arrivarmi una mail dal customer care, perchè il supporto tecnico ha chiuso la mia pratica passandola al customer care per il ricambio totale della macchina. Adesso vediamo se ci sarà l'rgb nel nuovo ordine che riformuleranno. (io credo di si)

-SOLO PER FARVELO SAPERE, la tipa del supporto tecnico, mi ha detto, dopo che mi son lamentato delle parti "refurbished" cioè riutilizzate, che conferma il fatto che a volte le parti funzionanti vengono appunto riutilizzate, ma cmq mi ha detto che nel caso di una sostituzione, in genere, viene dato un prodotto nuovo.
mah, possiamo solo sperare.

-l'incavatura dei tasti della tastiera, proprio come voi nelle zone dei tasti K J O l'ho notato solo dopo che il note tornò dall'assistenza, e dopo che quel somaro ci ha messo le mani, RIMONTANDO UN NUOVO PALM REST, CON TASTIERA NUOVA. quindi, forse, è un fatto di eccessivo avvitamento delle viti che stringono troppo, oppure non lo so.

-cmq ragazzi, con la Dell non abbiamo contatti, sti call center, sti "tecnici", sono solo delle ditte in appalto, con delle direttive da parte di Dell. Quindi, io ci parlo e ascolto sempre con un pò di distacco e cinismo.

-ho cercato 2 foto su notebookreview del wled 15.6" (l'RGB è solo 16"), così blueeven capisce... notare la cornice ulteriore visibile accanto alle cornicette grigie:

__________________
Danny-ITA ---> BATTLEFIELD BAD COMPANY 2
Danny-ITA ---> BATTLEFIELD 2

Ultima modifica di (master) : 20-04-2010 alle 01:05.
(master) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 01:26   #6106
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da (master) Guarda i messaggi
-la luce la vedo uscire SOLO dove ci sono le cornicette GRIGIE, non nella parte nera, idem per lo spazietto tra il vetro e ste due cornici grigie..... quindi SOLO nella parte grigia. Proverò a fare delle foto, ma non so se si vedrà...

-adesso dovrebbe arrivarmi una mail dal customer care, perchè il supporto tecnico ha chiuso la mia pratica passandola al customer care per il ricambio totale della macchina. Adesso vediamo se ci sarà l'rgb nel nuovo ordine che riformuleranno. (io credo di si)

-SOLO PER FARVELO SAPERE, la tipa del supporto tecnico, mi ha detto, dopo che mi son lamentato delle parti "refurbished" cioè riutilizzate, che conferma il fatto che a volte le parti funzionanti vengono appunto riutilizzate, ma cmq mi ha detto che nel caso di una sostituzione, in genere, viene dato un prodotto nuovo.
mah, possiamo solo sperare.

-l'incavatura dei tasti della tastiera, proprio come voi nelle zone dei tasti K J O l'ho notato solo dopo che il note tornò dall'assistenza, e dopo che quel somaro ci ha messo le mani, RIMONTANDO UN NUOVO PALM REST, CON TASTIERA NUOVA. quindi, forse, è un fatto di eccessivo avvitamento delle viti che stringono troppo, oppure non lo so.

-cmq ragazzi, con la Dell non abbiamo contatti, sti call center, sti "tecnici", sono solo delle ditte in appalto, con delle direttive da parte di Dell. Quindi, io ci parlo e ascolto sempre con un pò di distacco e cinismo.

-ho cercato 2 foto su notebookreview del wled 15.6" (l'RGB è solo 16"), così blueeven capisce... notare la cornice ulteriore visibile accanto alle cornicette grigie:


ah ma tu la luce la vedi tra la parte grigia e la parte esterna sempre grigia che si giunta con la parte che poi va di fianco?
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 01:33   #6107
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
master grazie mille per le foto!

Se è sicuro che quelle foto sono del wled 15.6'', allora il mio dovrebbe essere un rgb, quindi non mi hanno cambiato il monitor ma solo le cerniere (in tal caso, che cazz, scrivete che avete cambiato le cerniere non "wled"!!!).

Per quanto rigaurdi i tasti, adesso mi fate preoccupare davvero! Allora non è solo il mio, sono tutti cosi!!! Cmq è vero che ad occhio non si vede molto, e se era solo una questione visiva non me ne fregava nulla, ma scrivendoci si sente che in quella zona i tasti sono piu ribassati rispetto al resto. E da un pò fastidio.

A questo punto non so più che fare!
Se mi danno una nuova macchina con rgbled ormai accetto, altrimenti mi tengo questa e provo a farmi mandare un nuovo palm rest con tastiera e cercare di risolvere da me la questione.
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 01:37   #6108
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da blueven Guarda i messaggi
master grazie mille per le foto!

Se è sicuro che quelle foto sono del wled 15.6'', allora il mio dovrebbe essere un rgb, quindi non mi hanno cambiato il monitor ma solo le cerniere (in tal caso, che cazz, scrivete che avete cambiato le cerniere non "wled"!!!).

Per quanto rigaurdi i tasti, adesso mi fate preoccupare davvero! Allora non è solo il mio, sono tutti cosi!!! Cmq è vero che ad occhio non si vede molto, e se era solo una questione visiva non me ne fregava nulla, ma scrivendoci si sente che in quella zona i tasti sono piu ribassati rispetto al resto. E da un pò fastidio.

A questo punto non so più che fare!
Se mi danno una nuova macchina con rgbled ormai accetto, altrimenti mi tengo questa e provo a farmi mandare un nuovo palm rest con tastiera e cercare di risolvere da me la questione.
beh se è nella mia stessa posizione allora è una cosa comune a tutti... cmq a me non da fastidio la digitazione è sempre ottima..
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 04:13   #6109
(master)
Senior Member
 
L'Avatar di (master)
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1282
anche a me nel foglio del'assistenza c'era scritto WLED, ma l'id hardware è dell'rgb, e poi si vede che è un 16, non un 15.6. Si saran sbagliati a scrivere.

cristian, la luce esce dallo spazietto che c'è tra il vetro e la parte grigia.
__________________
Danny-ITA ---> BATTLEFIELD BAD COMPANY 2
Danny-ITA ---> BATTLEFIELD 2
(master) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 08:11   #6110
falessi
Senior Member
 
L'Avatar di falessi
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da (master) Guarda i messaggi
anche a me nel foglio del'assistenza c'era scritto WLED, ma l'id hardware è dell'rgb, e poi si vede che è un 16, non un 15.6. Si saran sbagliati a scrivere.

cristian, la luce esce dallo spazietto che c'è tra il vetro e la parte grigia.
bane.....mi hai fatto intrippare, e mi sono messo a guardare e riguardare....non vorrei che ciò che tu vedi sia il riflesso della luce del monitor che si riflette sulle cerniere di alluminio, che si riesce a vedere praticamente quando si è quasi perpendicolari al monitor (nella zona delle cerniere) o giù di lì......se è questo l'effetto che hai allora lo vedo pure io, ma non mi sembra un difetto, ma solo un discorso legato al fatto che le cerniere sono in alluminio chiaro e riflettono parte della luce che arriva su di esse dallo schermo oppure dal fatto che la copertura del monitor in quella zona è smussata (io non ho spazio tra le cerniere e la protezione del monitor) e quindi parte della luce viene emessa anche da quella zona dandoti forse questa impressione....

P.S. ho deciso che non vi leggo + , perchè se qualcuno di voi ha un difetto, mi metto a cercare e ricercare pure io ed invece di godermi il mio note ne cerco i prob..... a me il mio va bene così com'è, ha lo spazio leggermente + rialzato sulla sinistra, ma il resto della tastiera è ok. per evitare di rovinare lo schermo (visto che i tasti toccano con la protezione lucida) quando chiudo il note per metterlo nella custodia metto un panno in microfibra tra lo schermo e la tastiera....
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano!
falessi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:47   #6111
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da falessi Guarda i messaggi
bane.....mi hai fatto intrippare, e mi sono messo a guardare e riguardare....non vorrei che ciò che tu vedi sia il riflesso della luce del monitor che si riflette sulle cerniere di alluminio, che si riesce a vedere praticamente quando si è quasi perpendicolari al monitor (nella zona delle cerniere) o giù di lì......se è questo l'effetto che hai allora lo vedo pure io, ma non mi sembra un difetto, ma solo un discorso legato al fatto che le cerniere sono in alluminio chiaro e riflettono parte della luce che arriva su di esse dallo schermo oppure dal fatto che la copertura del monitor in quella zona è smussata (io non ho spazio tra le cerniere e la protezione del monitor) e quindi parte della luce viene emessa anche da quella zona dandoti forse questa impressione....

P.S. ho deciso che non vi leggo + , perchè se qualcuno di voi ha un difetto, mi metto a cercare e ricercare pure io ed invece di godermi il mio note ne cerco i prob..... a me il mio va bene così com'è, ha lo spazio leggermente + rialzato sulla sinistra, ma il resto della tastiera è ok. per evitare di rovinare lo schermo (visto che i tasti toccano con la protezione lucida) quando chiudo il note per metterlo nella custodia metto un panno in microfibra tra lo schermo e la tastiera....
eheheh basta solo capire quali sono i veri problemi e quali delle fesserie...
cmq per la luce anche per me è cosi!
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 10:53   #6112
piermark
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 42
Visto i prezzi un po' folli del macbook vorrei prendere questo dell studio xps 16 con processore I7...mi sapete dire se è completamente compatibile con Linux (Slackware/Ubuntu) ?? inoltre la batteria quanto regge? X il resto sembra un ottimo portatile!
piermark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:04   #6113
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da piermark Guarda i messaggi
Visto i prezzi un po' folli del macbook vorrei prendere questo dell studio xps 16 con processore I7...mi sapete dire se è completamente compatibile con Linux (Slackware/Ubuntu) ?? inoltre la batteria quanto regge? X il resto sembra un ottimo portatile!
Premetto chedevi aspettare qualcuno di più esperto con ubuntu ma mi pare ricoonosca tutto... o quasi.
per la batteria invece con win 7 se tieni il risparmio di energia ci fai fino a 3 ore utilizzandolo con internet/mail ecc... e wi-fi acceso.
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:11   #6114
ocrol
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 30
Prese USB

Vorrei scambiare due parole su chi ha progettato e dopo lunghe riflessioni ha deciso che nella parte destra non servono prese USB... Ora uso un mouse BT e quindi nessun problema, ma prima avevo il filo che arrivava a pelo alla presa USB messa a metà del lato sinistro, e non riuscivo ad avere libertà di movimento!
ocrol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:20   #6115
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da ocrol Guarda i messaggi
Vorrei scambiare due parole su chi ha progettato e dopo lunghe riflessioni ha deciso che nella parte destra non servono prese USB... Ora uso un mouse BT e quindi nessun problema, ma prima avevo il filo che arrivava a pelo alla presa USB messa a metà del lato sinistro, e non riuscivo ad avere libertà di movimento!
io ho un hub posto a sx del note... li ci sono attaccati mouse,tastiera,dissipatore ... ma di libertà con il mouse ne ho da vendere...p.s. sono destro quindi il topo sta a destra...nella porta e-sata c'è hdd esterno e sulla port che mi da il dissi c'è il joystick.....
sinceramente cosi sono più che super comodo...ho sempre una porta libera sul note e 4 sull'hub....
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:23   #6116
cristianN82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da (master) Guarda i messaggi
anche a me nel foglio del'assistenza c'era scritto WLED, ma l'id hardware è dell'rgb, e poi si vede che è un 16, non un 15.6. Si saran sbagliati a scrivere.

cristian, la luce esce dallo spazietto che c'è tra il vetro e la parte grigia.
nulla master.. solo un piccolo riflesso e oltretutto devo guardare lo schermo da un'angolazione perchè se lo guardo di fronte alla cerniera non noto nemeno quello... e spazio non ce nè... non passa nemmeno un foglio di carta.. sono proprio appiccicati..
__________________
Dell Studio XPS 1645
Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300
cristianN82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 11:58   #6117
neodimicri
Member
 
L'Avatar di neodimicri
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Zelig Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho un problemino

ho preso una una chiavetta Huawei e1692, quando la inserisco la prima volta me la riconosce e va tutto bene, ma quando spengo il pc e lo riaccendo ed inserisco la chiavetta non me la riconosce, devo riavviare il pc con la chiavetta inserita per fargliela riconoscere.

A qualcuno è capitato qualcosa del genere, anche con altri dispositivi USB, o sa da che potrebbe dipendere?

grazie zelig
a me succede con il disco esterno certe volte, a batteria: lo stacco e lo riattacco e funziona... deve essere il sistema di spegnimento dell'hardware per risparmiare energia... Cmq avevo molti più problemi con installato il Dell DataSafe, che, dopo aver fatto dischi di ripristino e tutto, dopo rimosso non mi ha fato più nessun problema con storage esterno...
__________________
Dell XPS 1645, Intel i7-820QM, wled-hd4670, HD 500Gb 7200Giri\Min
neodimicri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:08   #6118
neodimicri
Member
 
L'Avatar di neodimicri
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 100
Presa base

Ho preso il CoolerMaster per il mio XPS con 3 ventole... finalmente non mi salta la scheda video per il calore e le temperature sono nella norma... ma chissà come mai il mio XPS è un forno se lo usi al massimo...
__________________
Dell XPS 1645, Intel i7-820QM, wled-hd4670, HD 500Gb 7200Giri\Min
neodimicri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:12   #6119
Dany16vTurbo
Senior Member
 
L'Avatar di Dany16vTurbo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da neodimicri Guarda i messaggi
Ho preso il CoolerMaster per il mio XPS con 3 ventole... finalmente non mi salta la scheda video per il calore e le temperature sono nella norma... ma chissà come mai il mio XPS è un forno se lo usi al massimo...
Non solo il tuo, il mio senza lo zalman entra in thermal throttling (la cpu, esattamente il 4° core)
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠
♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠
Dany16vTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:58   #6120
(master)
Senior Member
 
L'Avatar di (master)
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1282
-la luce non è un riflesso, esce proprio dal piccolo spazio che c'è tra la copertura lucida e le cerniere grigie.

-non c'è la presa usb nella parte destra?? ...guardaci meglio perchè c'è.
__________________
Danny-ITA ---> BATTLEFIELD BAD COMPANY 2
Danny-ITA ---> BATTLEFIELD 2
(master) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v