|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6101 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov. di Monza
Messaggi: 272
|
quando avevo chiamato io il commerciale e eveo fatto notare questo, la risposta è stata "strano, sarà un errore, anche se tento di configurarlo lì mi dice che non è più disponibile!, mi dispiace...però se si configura un alienware posso metterglielo!".....io ho pensato "sì, in quel posto!!!
|
|
|
|
|
|
#6102 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
|
Quote:
Cmq oggi li ho chiamati e con "garbo" (li ho fatti saltare) ho spiegato il tutto. La situazione è che non è detto che sia un wled solo perchè nel folgio della riparazione c'è scritto cosi, forse mi hanno cambiato solo le cerniere e basta. Ma non so come capirlo. Ho fatto un ripristino di sistema originale, ed adesso mi compare SEC5448. Boh! Fatto sta che la tastiera continua ad avere questi tasti ribassati sulla parte centrodestra, e mi sta venendo il dubbio che, se è vero che me l'hanno cambiata, non è la tastiera difettosa ma ciò che sta sotto che cea questa incavatura. Mi hanno pure proposto di inviarmi tutto il palmrest con la tastiera e cambiarlo io per evitare di rispedirlo in assistenza (2 settimane di nuovo). Ho chiesto la sostituzione integrale della macchina, ma esigo il monitor RGBled come da contratto. Mi devono ancora far sapere per email. Ho come l'impressione che gli rgbled siano disponibili, ma non li vogliono piu montare su questa configurazione. Per cui sti pensando... che li stiano riservando per il nuovo modello che uscirà a breve con la ati 5000??! Vi faccio sapere come va. p.s. Cmq avevo chiesto una foto del wled, vuol dire nessuno dei possessori del wled ha una macchna fotografica? O state sul forum solo per le vostre esigenze e quando c'è da aiutare qualcuno ve ne lavate le mani??! Ultima modifica di blueven : 19-04-2010 alle 22:22. |
|
|
|
|
|
|
#6103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
p.s. ovvviamente scherzo!
__________________
Dell Studio XPS 1645 Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300 |
|
|
|
|
|
|
#6104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
quelle laterali sono larghe quanto il pezzo grigio della cerniera quella inferiore fiisce praticamente dove le parti grigie si raddrizzano e salgono sul pannello (non so se rendo l'idea) e sopra invece ci saranno 2 cm o poco più di banda nera dove risiede la cam e i 2 microfoni... spero che queste descrizioni ti servano... ah cmq all'altezza dei tasti k/l/j e limitrofi si forma una piccola conchetta acnhe a me... ma proprio se stai a guardare con occhio bionico!!
__________________
Dell Studio XPS 1645 Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300 Ultima modifica di cristianN82 : 19-04-2010 alle 23:36. |
|
|
|
|
|
|
#6105 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1282
|
-la luce la vedo uscire SOLO dove ci sono le cornicette GRIGIE, non nella parte nera, idem per lo spazietto tra il vetro e ste due cornici grigie..... quindi SOLO nella parte grigia. Proverò a fare delle foto, ma non so se si vedrà...
-adesso dovrebbe arrivarmi una mail dal customer care, perchè il supporto tecnico ha chiuso la mia pratica passandola al customer care per il ricambio totale della macchina. Adesso vediamo se ci sarà l'rgb nel nuovo ordine che riformuleranno. (io credo di si) -SOLO PER FARVELO SAPERE, la tipa del supporto tecnico, mi ha detto, dopo che mi son lamentato delle parti "refurbished" cioè riutilizzate, che conferma il fatto che a volte le parti funzionanti vengono appunto riutilizzate, ma cmq mi ha detto che nel caso di una sostituzione, in genere, viene dato un prodotto nuovo. mah, possiamo solo sperare. -l'incavatura dei tasti della tastiera, proprio come voi nelle zone dei tasti K J O l'ho notato solo dopo che il note tornò dall'assistenza, e dopo che quel somaro ci ha messo le mani, RIMONTANDO UN NUOVO PALM REST, CON TASTIERA NUOVA. quindi, forse, è un fatto di eccessivo avvitamento delle viti che stringono troppo, oppure non lo so. -cmq ragazzi, con la Dell non abbiamo contatti, sti call center, sti "tecnici", sono solo delle ditte in appalto, con delle direttive da parte di Dell. Quindi, io ci parlo e ascolto sempre con un pò di distacco e cinismo. -ho cercato 2 foto su notebookreview del wled 15.6" (l'RGB è solo 16"), così blueeven capisce... notare la cornice ulteriore visibile accanto alle cornicette grigie: ![]()
Ultima modifica di (master) : 20-04-2010 alle 01:05. |
|
|
|
|
|
#6106 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
ah ma tu la luce la vedi tra la parte grigia e la parte esterna sempre grigia che si giunta con la parte che poi va di fianco?
__________________
Dell Studio XPS 1645 Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300 |
|
|
|
|
|
#6107 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
|
master grazie mille per le foto!
Se è sicuro che quelle foto sono del wled 15.6'', allora il mio dovrebbe essere un rgb, quindi non mi hanno cambiato il monitor ma solo le cerniere (in tal caso, che cazz, scrivete che avete cambiato le cerniere non "wled"!!!). Per quanto rigaurdi i tasti, adesso mi fate preoccupare davvero! Allora non è solo il mio, sono tutti cosi!!! Cmq è vero che ad occhio non si vede molto, e se era solo una questione visiva non me ne fregava nulla, ma scrivendoci si sente che in quella zona i tasti sono piu ribassati rispetto al resto. E da un pò fastidio. A questo punto non so più che fare! Se mi danno una nuova macchina con rgbled ormai accetto, altrimenti mi tengo questa e provo a farmi mandare un nuovo palm rest con tastiera e cercare di risolvere da me la questione. |
|
|
|
|
|
#6108 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
__________________
Dell Studio XPS 1645 Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300 |
|
|
|
|
|
|
#6109 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1282
|
anche a me nel foglio del'assistenza c'era scritto WLED, ma l'id hardware è dell'rgb, e poi si vede che è un 16, non un 15.6. Si saran sbagliati a scrivere.
cristian, la luce esce dallo spazietto che c'è tra il vetro e la parte grigia. |
|
|
|
|
|
#6110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Messina
Messaggi: 302
|
Quote:
P.S. ho deciso che non vi leggo + , perchè se qualcuno di voi ha un difetto, mi metto a cercare e ricercare pure io ed invece di godermi il mio note ne cerco i prob..... a me il mio va bene così com'è, ha lo spazio leggermente + rialzato sulla sinistra, ma il resto della tastiera è ok. per evitare di rovinare lo schermo (visto che i tasti toccano con la protezione lucida) quando chiudo il note per metterlo nella custodia metto un panno in microfibra tra lo schermo e la tastiera....
__________________
Gli Ingegneri non vivono....funzionano! |
|
|
|
|
|
|
#6111 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
cmq per la luce anche per me è cosi!
__________________
Dell Studio XPS 1645 Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300 |
|
|
|
|
|
|
#6112 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 42
|
Visto i prezzi un po' folli del macbook vorrei prendere questo dell studio xps 16 con processore I7...mi sapete dire se è completamente compatibile con Linux (Slackware/Ubuntu) ?? inoltre la batteria quanto regge? X il resto sembra un ottimo portatile!
|
|
|
|
|
|
#6113 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
per la batteria invece con win 7 se tieni il risparmio di energia ci fai fino a 3 ore utilizzandolo con internet/mail ecc... e wi-fi acceso.
__________________
Dell Studio XPS 1645 Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300 |
|
|
|
|
|
|
#6114 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 30
|
Prese USB
Vorrei scambiare due parole su chi ha progettato e dopo lunghe riflessioni ha deciso che nella parte destra non servono prese USB... Ora uso un mouse BT e quindi nessun problema, ma prima avevo il filo che arrivava a pelo alla presa USB messa a metà del lato sinistro, e non riuscivo ad avere libertà di movimento!
|
|
|
|
|
|
#6115 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
sinceramente cosi sono più che super comodo...ho sempre una porta libera sul note e 4 sull'hub....
__________________
Dell Studio XPS 1645 Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300 |
|
|
|
|
|
|
#6116 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 732
|
nulla master.. solo un piccolo riflesso e oltretutto devo guardare lo schermo da un'angolazione perchè se lo guardo di fronte alla cerniera non noto nemeno quello... e spazio non ce nè... non passa nemmeno un foglio di carta.. sono proprio appiccicati..
__________________
Dell Studio XPS 1645 Intel core i7 820 qm - 4Gb DDr3 1333 Mhz - RGBled 16" FullHd - Ati hd 4670 1Gb - Hdd 500 Gb (5400) - Intel wifi 5300 |
|
|
|
|
|
#6117 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 100
|
Quote:
__________________
Dell XPS 1645, Intel i7-820QM, wled-hd4670, HD 500Gb 7200Giri\Min |
|
|
|
|
|
|
#6118 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 100
|
Presa base
Ho preso il CoolerMaster per il mio XPS con 3 ventole... finalmente non mi salta la scheda video per il calore e le temperature sono nella norma... ma chissà come mai il mio XPS è un forno se lo usi al massimo...
__________________
Dell XPS 1645, Intel i7-820QM, wled-hd4670, HD 500Gb 7200Giri\Min |
|
|
|
|
|
#6119 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6652
|
Non solo il tuo, il mio senza lo zalman entra in thermal throttling (la cpu, esattamente il 4° core)
__________________
♠ CM H500 ♠ Gigabyte X470 Gaming 7 ♠ Ryzen 5600X Arctic Liquid Freezer II 280 ♠ Gigabyte GTX 2070 super ♠ Crucial 16GB 3600Mhz ♠ MSI 34" Ultrawide ♠
♠ CM QuickFire Rapid - Lubed MX Clear - 100g gold spring - 40A-R o-ring - ABS & PBT caps ♠ ♠ 25+ trattative positive su HWU, 200+ su ebay ♠ |
|
|
|
|
|
#6120 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1282
|
-la luce non è un riflesso, esce proprio dal piccolo spazio che c'è tra la copertura lucida e le cerniere grigie.
-non c'è la presa usb nella parte destra?? ...guardaci meglio perchè c'è. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.















, perchè se qualcuno di voi ha un difetto, mi metto a cercare e ricercare pure io ed invece di godermi il mio note ne cerco i prob..... a me il mio va bene così com'è, ha lo spazio leggermente + rialzato sulla sinistra, ma il resto della tastiera è ok. per evitare di rovinare lo schermo (visto che i tasti toccano con la protezione lucida) quando chiudo il note per metterlo nella custodia metto un panno in microfibra tra lo schermo e la tastiera....








