Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2007, 13:31   #581
kronos323
Junior Member
 
L'Avatar di kronos323
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
ciao

vorrei sapere se usare le lenti a contatto oltre il limite di tempo specificato
possa dare dei problemi all'occhio.
io le uso anche per molti mesi dopo,però non ho mai riscontrato problemi.

un'altra cosa
la soluzione pulente perde soltanto la capacità di pulire le lenti dopo la data di
scadenza?

grazie
kronos323 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 14:22   #582
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da kronos323 Guarda i messaggi
ciao

vorrei sapere se usare le lenti a contatto oltre il limite di tempo specificato
possa dare dei problemi all'occhio.
io le uso anche per molti mesi dopo,però non ho mai riscontrato problemi.

un'altra cosa
la soluzione pulente perde soltanto la capacità di pulire le lenti dopo la data di
scadenza?

grazie


Mi pare di capire che, oltre alle lenti a contatto, utilizzi anche le soluzioni oltre i canonici 3 mesi... E' sbagliato comunque, al massimo, con una perfetta cura della pulizia, puoi raddoppiare il tempo di porto (fino a 2 mesi nel caso di lenti mensili), oltre la superficie inizia a deteriorarsi, i depositi aumentano notevolmente, ma soprattutto la carica batterica è molto più elevata. Assolutamente sconsigliato utilizzarle per parecchi mesi come fai tu, con il passare del tempo puoi andare incontro a problemi seri. Per le soluzioni, in genere durano tutte 3 mesi dopo l'apertura, nella maggior parte dei casi finiscono prima, comunque utilizzale al massimo un paio di settimane in più, oltre vale lo stesso discorso delle lentine (per via dei batteri).
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 20:21   #583
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
quindi è una questione di batteri, non di cedimento della lente. ma ci si può accorgere della presenza dei batteri sulla lentina?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 20:50   #584
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Racer89 Guarda i messaggi
quindi è una questione di batteri, non di cedimento della lente. ma ci si può accorgere della presenza dei batteri sulla lentina?
Il discorso è molto complesso, dipende da tanti fattori (dalla qualità della lacrimazione, dalla cura nella pulizia della lente, dall'efficienza della soluzione e tanti altri), il mio post era molto riduttivo. Il problema principale comunque è rappresentato dai batteri, che aumentano insieme all'aumentare dei depositi e al degrado del trattamento superficiale. Comunque no, non è possibile accorgersi della presenza dei batteri sulla lentina (se non con esami approfonditi), mentre è possibile (e consigliabile) controllare i depositi superficiali osservando la lentina in controluce, provvedendo allo sfregamento manuale quando necessario (molto spesso non è sufficiente la soluzione unica)
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:54   #585
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Ma io la pulizia delle lenti con lo sfregamento lo faccio ogni volta che le tolgo... anzi spesso dò una strisciatina anche prima di indossarle...
Si puliscono bene anche senza sfregarle ma solo mettendole a bagno in soluzione unica?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:20   #586
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII Guarda i messaggi
Ma io la pulizia delle lenti con lo sfregamento lo faccio ogni volta che le tolgo... anzi spesso dò una strisciatina anche prima di indossarle...
Si puliscono bene anche senza sfregarle ma solo mettendole a bagno in soluzione unica?
Le soluzioni uniche di ultima generazione (quelle definite appunto "no rub") sono nettamente più efficaci delle vecchie nella rimozione dei depositi superficiali di tutti i tipi. Tuttavia, lo sfregamento almeno una volta a settimana io lo consiglio sempre, ho notato che si ottengono risultati migliori. Farlo tutti i giorni magari non è necessario
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 15:27   #587
00Soul
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 9
Questo thread e' una miniera, si potrebbe stikkare?

Ditemi se faccio bene, sono un portatore di lenti a contatto abbastanza recente:

Ripongo le lenti in un contenitore di quelli cilindrici, che hanno nel tappo una specie di piccola stecca con l' alloggiamento delle lenti, il tappo e' fatto in modo che una volta chiuso puo' fare ruotare l' alloggiamento delle lenti nel liquido (tipo una mini centrifuga manuale) e ogni volta che le metto via faccio 20 o 30 secondi di centrifuga, questo puo' sostituire lo sfregamento a mano?

Non uso soluzione salina, metto la lente sulla punta di n dito, verso nella parte concava una goccia di lacrime artificiali e poi la metto, va bene?
__________________
Aloha

00Soul

Ultima modifica di 00Soul : 23-08-2007 alle 17:23.
00Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 15:30   #588
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da 00Soul Guarda i messaggi
Questo thread e' una miniera, si potrebbe stikkare?

Ditemi se faccio bene, sono un portatore di lenti a contatto abbastanza recente:

Ripongo le lenti in un contenitore di quelli cilindrici, che hanno nel tappo una specie di piccola stecce con l' alloggiamento delle lenti, il tappo poi e' fatto in modo che una volta chiuso puo' fare ruotare l' alloggiamento delle lenti nel liquido (tipo na mini centrifuga manuale) e ogni volta che le metto via faccio 20 o 30 secondi di centrifuga, questo puo' sostituire lo sfregamento a mano?

Non uso soluzione salina, metto la lente sulla punta di n dito, verso nella parte concava una goccia di lacrime artificiali e poi la metto, va bene?
La stessa cosa che faccio io, tranne il fatto che non uso le lacrime artificiali e do una centrifugata anche prima di mettere su le lenti.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:26   #589
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
A causa dello strabismo (che ho corretto quasi del tutto con 4 operaizoni quando ero piccola) non ho la visione binoculare.

Esiste un software o qualcosa del genere che può farmi capire davvero quanto cambia la mia percezione della profondità? Io non credo cambi moltissimo, però ho sempre visto in questo modo, per me il mondo è fatto così come lo vedo

Ho sentito che già dall'anno prossimo usciranno al cinema dei film in computer grafica con effetti particolari 3d. Siccome io quelli classici con gli occhiali bicolore li vedo male per ovvie ragioni, devo cominciare a preoccuparmi???
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 20:02   #590
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
A causa dello strabismo (che ho corretto quasi del tutto con 4 operaizoni quando ero piccola) non ho la visione binoculare.

Esiste un software o qualcosa del genere che può farmi capire davvero quanto cambia la mia percezione della profondità? Io non credo cambi moltissimo, però ho sempre visto in questo modo, per me il mondo è fatto così come lo vedo

Ho sentito che già dall'anno prossimo usciranno al cinema dei film in computer grafica con effetti particolari 3d. Siccome io quelli classici con gli occhiali bicolore li vedo male per ovvie ragioni, devo cominciare a preoccuparmi???
Oh, finalmente qualcosa di visione binocuare, mi ero stufato delle solite domande sulle lac. Ora sto facendo l'arrosto, ma ti rispondo al più presto perchè il discorso non è semplice e non è possibile generalizzare.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 13:12   #591
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Oh, finalmente qualcosa di visione binocuare, mi ero stufato delle solite domande sulle lac. Ora sto facendo l'arrosto, ma ti rispondo al più presto perchè il discorso non è semplice e non è possibile generalizzare.
Grazie, sei gentilissimo. Sono contenta che l'argomento ti piaccia
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 12:55   #592
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Io ho iniziato a portare le lenti circa 7 anni fa, e da allora il mio ottico non mi ha mai fatto cambiare tipo.
A me sembra molto strana questa cosa, in tutti questi anni il progresso c'è stato (e anche notevole), e mi sembra stupido continuare a portare le lenti che portavo anni e anni fa, che hanno limiti di porto (mi diceva circa 8 ore al giorno) sicuramente per via della tecnologia vecchia (bassa trasmissibilità ossigeno e tutte ste menate qua).

Perchè dovrei continuare ad utilizzare un prodotto che è tecnologicamente vecchio e superato quando ce ne sono di nuovi migliori e più versatili soprattutto dal lato della salute? A me sta cosa fa leggermente incazzare, fra un mese faccio il controllo e voglio dirlo al mio ottico. Faccio bene o sbaglio?
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 13:13   #593
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da PentiumII Guarda i messaggi
Io ho iniziato a portare le lenti circa 7 anni fa, e da allora il mio ottico non mi ha mai fatto cambiare tipo.
A me sembra molto strana questa cosa, in tutti questi anni il progresso c'è stato (e anche notevole), e mi sembra stupido continuare a portare le lenti che portavo anni e anni fa, che hanno limiti di porto (mi diceva circa 8 ore al giorno) sicuramente per via della tecnologia vecchia (bassa trasmissibilità ossigeno e tutte ste menate qua).

Perchè dovrei continuare ad utilizzare un prodotto che è tecnologicamente vecchio e superato quando ce ne sono di nuovi migliori e più versatili soprattutto dal lato della salute? A me sta cosa fa leggermente incazzare, fra un mese faccio il controllo e voglio dirlo al mio ottico. Faccio bene o sbaglio?
Fai bene sicuramente. Come avevo già spiegato in un post precedente, purtroppo molto ottici sono restii a proporre nuove lenti ai propri clienti, in quanto seguono la regola del "squadra che vince non si cambia". Facendoti provare un nuovo prodotto, rischierebbero di perdere un cliente, in quanti possono sorgere problemi di adattabilità o legati ad altri fattori. La maggior parte delle persone non sa nemmeno quali lenti a contatto utilizza, quindi direi che in parte gli ottici hanno ragione utilizzando questa strategia. Stà a noi clienti interessarci all'avanzamento tecnologico e al voler provare nuovi prodotto. Attualmente tu che lentine utilizzi?
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 10:04   #594
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Fai bene sicuramente. Come avevo già spiegato in un post precedente, purtroppo molto ottici sono restii a proporre nuove lenti ai propri clienti, in quanto seguono la regola del "squadra che vince non si cambia". Facendoti provare un nuovo prodotto, rischierebbero di perdere un cliente, in quanti possono sorgere problemi di adattabilità o legati ad altri fattori. La maggior parte delle persone non sa nemmeno quali lenti a contatto utilizza, quindi direi che in parte gli ottici hanno ragione utilizzando questa strategia. Stà a noi clienti interessarci all'avanzamento tecnologico e al voler provare nuovi prodotto. Attualmente tu che lentine utilizzi?
Grazie x i consigli... Attualmente utilizzo Optolens 55, dovrebbe essere la "sottomarca" di ottici riuniti. Il materiale è Methafilcon A con 55 % di acqua (sono miope -2.50)...
Per l'adattabilità di nuove lenti sono d'accordo, dovrebbe essere l'ottico comunque a propormi di provare nuovi tipi di lenti, con tutto il progresso che c'è stato... Visto che può disporre di lenti di prova o comunque sia è lui l'esperto del settore e dovrebbe essere aggiornato.
Perchè dovrei continuare a portare lenti che a fine giornata sono pesanti, secche, e che arrossano gli occhi quando magari ce ne sono di meno dannose?
Insomma, le mie se le indosso la mattina presto, in teoria sul tardo pomeriggio dovrei già toglierle...
Se ci fosse una lente che non desse problemi di ossigeno o "tolleranza" anche indossata anche per 12-14 ore di seguito non è che mi farebbe schifo... Penso che i miei occhi ne guadagnerebbero in salute...
E' giusto il discorso che squadra che vince non si cambia, ma è una squadra che a fine serata è ridotta maluccio... Non credo che le lenti di nuova generazione possano andare peggio delle mie allora perchè non provare?
Si deve forse aspettare di torturare l'occhio al punto di far risultare intolleranti quelle lenti per passare ad un modello migliore?
Va beh, scusate il piccolo sfogo, ma sta cosa mi stava sullo stomaco. Appena faccio la visita di controllo dall'ottico gli propongo l'argomento di sicuro
__________________
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2007, 11:47   #595
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Dato che devo ordinare acuvue advance nel noto sito delle lentine, vorrei sapere che tipo (marca e "modello") di liquido mi conviene acquistare.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 12:49   #596
knoxvill
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: cagliari
Messaggi: 99
ho appena fatto la visita periodica dall'oculista e ne è risultato che nell'occhio sinistro sono peggiorato(miopia) da -4.50 a -5.00, il destro stabile a -5.00 e 0.50 astigmatismo, La cosa mi è sembrata strana perchè con gli occhiali, lenti che uso attualmente non noto differenza fra gli occhi(prove alternado la vista con uno e l'altro), ma effettivamente durante la visita notavo la differenza.
Nella precedente visita 2 anni fa, addiritura il dx risultava migliorato a 4.75, ma cmq su consiglio dell'oculista(diverso da quello attuale)ho mantenuto gli occhiali che ho tuttora -4.50, -5.00 e -0.50 astig.
uso lenti a contatto biomedics55 da -4.50 e -5.00, ma ora ho ordinato delle confezioni di prova di proclear perchè verso fine serata le biomedics mi risultano troppo asciutte, l'ottico mi ha ordinato -5.00 e -4.75; mentre l'oculista mi consigliava -5.00 o anche -5.25, la cosa mi è sembrata strana per le lac!
devo ritirare gli occhiali con la nuova gradazione domani, se fosse troppo elevata avrei qualche sintomo o l'occhio tenderebbe ad abituarsi ad una gradazione superiore?Ho 28 anni e gia da 11 mantengo la stessa miopia.
Sono rimasto un po scettico dei questa visita, come se l'oculista avesse sbagliato con gli occhiali di prova, consigli?
__________________
asus Pq5-e, E9650, 4gb Ocz Reaper 1066, Gainward hd4850 GS, Enermax Pro82+ 625W, CM690

muletto: barton 2500@3200+ ,a7n8x-x,kingston 1gb ram 400,radeon 9600

Ultima modifica di knoxvill : 27-08-2007 alle 14:12.
knoxvill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 00:03   #597
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Espongo il mio problema.

Praticamente ho dei problemi visivi da lontano, in particolare mentre guido di notte su strada buia, non riesco a leggere i cartelli.

Stesso problema mi accede nella visione di testo scritto nelle aule universitarie.

Per questo sono andato da un oculista. Ho 0.50 di miopia. L'oculista mi ha detto di portare il meno possibile gli occhiali, solo guida e lezioni universitarie.


Il problema è che quando uso gli occhiali, una volta tolti mi sembra di vedere peggio anche da vicino per un breve periodo di tempo, e questo mi preoccupa.

Forse devo andare nuovamente dall'oculista oppure evitare definitivamente di usarli ? Devo averli messi per una ventina di volte, per massimo 1 oretta, non vorrei che mi creassero problemi.
__________________

Ultima modifica di Demin Black Off : 28-08-2007 alle 00:05.
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 14:15   #598
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off Guarda i messaggi
Espongo il mio problema.

Praticamente ho dei problemi visivi da lontano, in particolare mentre guido di notte su strada buia, non riesco a leggere i cartelli.

Stesso problema mi accede nella visione di testo scritto nelle aule universitarie.

Per questo sono andato da un oculista. Ho 0.50 di miopia. L'oculista mi ha detto di portare il meno possibile gli occhiali, solo guida e lezioni universitarie.


Il problema è che quando uso gli occhiali, una volta tolti mi sembra di vedere peggio anche da vicino per un breve periodo di tempo, e questo mi preoccupa.

Forse devo andare nuovamente dall'oculista oppure evitare definitivamente di usarli ? Devo averli messi per una ventina di volte, per massimo 1 oretta, non vorrei che mi creassero problemi.
No rocco, non devi andare di nuovo, il tuo problema facilmente è un eccesso di convergenza secondario a un utilizzo eccessivo dell'accomodazione. (e la miopia è un adattamento e non la causa). L'occhiale da -0.50 va bene per guidare e vedere per lontano ma è assolutamente inadatto per la visione da vicino. Anzi molto spesso capita in questi casi la necessità di -0.50 per lontano e +0.50 per vicino per risolvere il problema accomodativo. In ogni caso la cosa migliore è portare l'occhiale solo quando serve. Questo in linea generale, perchè senza dati in mano è possibile solo spiegare i casi generici.

Sono in vacanza non devo postare non devo postare non devo postare....

Ultima modifica di frankie : 28-08-2007 alle 14:18.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 14:33   #599
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
A causa dello strabismo (che ho corretto quasi del tutto con 4 operaizoni quando ero piccola) non ho la visione binoculare.

Esiste un software o qualcosa del genere che può farmi capire davvero quanto cambia la mia percezione della profondità? Io non credo cambi moltissimo, però ho sempre visto in questo modo, per me il mondo è fatto così come lo vedo

Ho sentito che già dall'anno prossimo usciranno al cinema dei film in computer grafica con effetti particolari 3d. Siccome io quelli classici con gli occhiali bicolore li vedo male per ovvie ragioni, devo cominciare a preoccuparmi???
Allora spero di essere breve e conciso. Il problema dello strabismo è che è un problema sensoriale e motorio. Sensoriale perchè i due occhi non funzionano insieme, cioè tu non dovresti normalmente vedere doppio, si è instaurato un meccansimo adattivo per ovviare alla diplopia e alla confusione visiva. Motorio perchè i due occhi non sono allineati. La chirurgia dello strabismo permette nella parole di Dale: la risoluzione meccanica di un problema non meccanico. Comunque di solito è difficile che dopo l'operazione di strabismo si sia ripristinata una normale visione binoculare.

La stereopsi è il grado più fine di visione binoculare e come ben sai nello strabismo è ridotta. Però non è tutto negativo. Anzi, la stereopsi ce l'hai. Dimostrazione semplicissima: mentre guidi prova per un attimo a chiudere un occhio e vedi come cambia la percezione della profondità. Non riesci a stare con un occhio chiuso. Esistono due tipi di stereopsi. Per fortuna la stereopsi locale, quella che a te interessa maggiormante è relativamente inficiata dallo strabismo poichè hai sempre una certa stereopsi periferica, cioè mediata dalla periferia retinica. Strabismi lievi riescono anche a percepire 70" di stereopsi, un buon risultato. Tutto dipendo principalmente dal'angolo residuo dello strabismo, più è piccolo e lo scotoma di soppressione sarà piccolo e più facile sarà la percezione.

I film in 3D si basano su questo effetto cioè la stereopsi locale e pertanto vai tranquilla. Se poi usano i polarizzatori e non i rosso verdi ancora meglio perchè sono meno dissocianti. Di solito esagerano sempre l'effetto per farli risultare più realistici e di effetto, in realtà stimolano molto la convegenza.

Hai uno strabismo eso o exo? Scusa gli occhi convergono troppo oppure divergono?

Comunque anche io ho un problema simile e i film 3D li vedo, il problema sono gli stereogrammi, quelli si che sono impossibili perchè è l'altro tipo di stereopsi, quella maggiormente deficitaria nello strabismo.

Se hai altri problemi scrivi pure
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 15:01   #600
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Allora spero di essere breve e conciso. Il problema dello strabismo è che è un problema sensoriale e motorio. Sensoriale perchè i due occhi non funzionano insieme, cioè tu non dovresti normalmente vedere doppio, si è instaurato un meccansimo adattivo per ovviare alla diplopia e alla confusione visiva. Motorio perchè i due occhi non sono allineati. La chirurgia dello strabismo permette nella parole di Dale: la risoluzione meccanica di un problema non meccanico. Comunque di solito è difficile che dopo l'operazione di strabismo si sia ripristinata una normale visione binoculare.

La stereopsi è il grado più fine di visione binoculare e come ben sai nello strabismo è ridotta. Però non è tutto negativo. Anzi, la stereopsi ce l'hai. Dimostrazione semplicissima: mentre guidi prova per un attimo a chiudere un occhio e vedi come cambia la percezione della profondità. Non riesci a stare con un occhio chiuso. Esistono due tipi di stereopsi. Per fortuna la stereopsi locale, quella che a te interessa maggiormante è relativamente inficiata dallo strabismo poichè hai sempre una certa stereopsi periferica, cioè mediata dalla periferia retinica. Strabismi lievi riescono anche a percepire 70" di stereopsi, un buon risultato. Tutto dipendo principalmente dal'angolo residuo dello strabismo, più è piccolo e lo scotoma di soppressione sarà piccolo e più facile sarà la percezione.

I film in 3D si basano su questo effetto cioè la stereopsi locale e pertanto vai tranquilla. Se poi usano i polarizzatori e non i rosso verdi ancora meglio perchè sono meno dissocianti. Di solito esagerano sempre l'effetto per farli risultare più realistici e di effetto, in realtà stimolano molto la convegenza.

Hai uno strabismo eso o exo? Scusa gli occhi convergono troppo oppure divergono?

Comunque anche io ho un problema simile e i film 3D li vedo, il problema sono gli stereogrammi, quelli si che sono impossibili perchè è l'altro tipo di stereopsi, quella maggiormente deficitaria nello strabismo.

Se hai altri problemi scrivi pure
il mio occhio sinistro andava da tutte le parti, però posso indagare meglio se vuoi Il destro invece convergeva e basta (che culo, eh!)
Ho visto un filmato che mi hanno fatto quando ero piccola, prima delle operazioni, e per me vederlo è stato avvero pazzesco, altro che film dell'orrore, non ci ho dormito per qualche giorno.
Adesso mi capita di "perderlo" (il sx) in divergenza, solo in rare situazioni di stanchezza o se sono molto distratta e sto pensando intensamente ad altro.
Io film 3d non li vedo, magari solo qualche piccolo fotogramma ogni tanto "esce" leggermente dallo schermo, non so bene come, ma dai movimenti che fanno i miei vicini direi che non è quello l'effetto che dovrei vedere

Certo non è come vedere con un occhio solo, ma poco ci manca temo. Vedo solo uno "spicchiettino" in più.

Poi ormai i miei occhi si sono abituati, ne uso uno per vedere da lontano e l'altro per il vicino.

Scusa se mi sono espressa male, in modo non molto tecnico

Grazie mille sei stato davvero gentile, buone vacanze!
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v