Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2017, 15:16   #581
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
per altro con la 480 hanno fatto ben beno, in proporzione
Però son belli i post così assolutisti.
Per me personalmente guardo il cinebench poiché lavoro con Cinema4D, con un occhio di riguardo anche per altre applicazioni professionali per foto, video editing ecc senza però dimenticare tutto il resto dove cerco di capire come una cpu appena sfornata, alla quale mancano tutte le ottimizzazioni e potenziamenti avuti nel corso degli anni nelle cpu intel in aggiunta al silicio anche esso nuovissimo, si posizioni con la concorrenza (parità di core e o frequenza più o meno) e visto che molte schede madri danno risultati diversi dovuti al bios questa cpu è tutt'altro che deludente.

Oppure, se va quasi uguale nei SOLI giochi a un 7700 (che allo stesso modo batte l'intel octacore) non si considera la minore frequenza in gioco e quindi è deludente per questo.
Ragionamenti molto coerenti, non c'è che dire.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:17   #582
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ma credo siano 2 cose differenti, nel senso, puo continuare a rimanere un ottimo software anche se non è veramente ottimizzato per ogni architettura e anche se non va ad utilizzare gli ultimi algoritmi;
le ragioni che spingono certe realta ad adottare o il mantenere un software vanno normalmente oltre il mero aspetto prestazionale.

poi il fatto che sia diventato lo "standard" dei bench è giusto perchè da tempi ormai memori è presente l'EXE gratuito che fa il bench senza dover fare altro.


tutto questo come discorso "concettuale", Cinebench lo conosco solo come bench appunto, per il resto ho sempre guardato solo Vray e so solo di lui l'integrazione degli ultimi algoritmi di Intel e nVidia, della Maxon non ho avuto modo di seguire ne news ne i changelog.
Attenzione a non confondere l'ottimizzazione di un software di renderizzazione pura che usa algoritmi di Global Illumination per mappe (tecnica conosciuta come Irradiance Map) come Vray spostando il carico dalla cpu alla gpu o alle volte dando più peso alla prestazione che alla precisione dei risultati (ad esempio con la tecnica semplificata denominata Ambient Occlusion). Utilizzando questi software di ultimissima generazione molti passaggi computazionali che in un test dovrebbero essere gestiti esclusivamente in software dal processore, (come avviene alla "vecchia maniera" su Cinebench) passano in carico alla GPU. Questo di fatto rende più ottimizzato il software lato utilizzatore finale, ma risulta essere molto meno indicativo per comprendere la potenza bruta di un processore rendendo meno controllabili e facendo dipendere invece, i risultati, da altre variabili come hardware grafico, API grafiche, ambienti di sviluppo a basso livello per le GPU (tipo CUDA, OpenCL, Mantle) e drivers video.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:20   #583
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi

Oppure, se va quasi uguale nei SOLI giochi a un 7700 (che allo stesso modo batte l'intel octacore) non si considera la minore frequenza in gioco e quindi è deludente per questo.
Ragionamenti molto coerenti, non c'è che dire.
Se andasse quasi come un 7700 nei giochi sarebbe una vittoria clamorosa, ma non va uguale nemmeno contro un i5.

Il fatto che la piattaforma sia acerba e non si capisca nè quanto lo sia, nè quali mobo introdurranno i migliori supporti nè i tempi in cui verranno rilasciati i fix lascia l'amaro in bocca. In pratica è un investimento che richiede il segno della croce.

Il fatto che abbia meno frequenza è vero, ma è handicap che rimane, fa parte del pacchetto e con tale frequenza va giudicato.
Se poi mettiamo in conto il difetto a livello architetturale della cache L3, verrebbe più da pensare che AMD il colpo grosso l'ha fatto ma che di fatto troverà la sua concretezza solo con la serie successiva.

Ultima modifica di nickname88 : 06-03-2017 alle 15:23.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:29   #584
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se andasse quasi come un 7700 nei giochi sarebbe una vittoria clamorosa, ma non va uguale nemmeno contro un i5.

Il fatto che la piattaforma sia acerba e non si capisca nè quanto lo sia, nè quali mobo introdurranno i migliori supporti nè i tempi in cui verranno rilasciati i fix lascia l'amaro in bocca. In pratica è un investimento che richiede il segno della croce.

Il fatto che abbia meno frequenza è vero, ma è handicap che rimane, fa parte del pacchetto e con tale frequenza va giudicato.
Se poi mettiamo in conto il difetto a livello architetturale della cache L3, verrebbe più da pensare che AMD il colpo grosso l'ha fatto ma che di fatto troverà la sua concretezza solo con la serie successiva.
E anche per te un bel video da guardare:
i7 7700k 5 GHz vs ryzen r7 1700 3,9 GHz 1080p gtx1080:
https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4&t=4s
E con scheda madre gigabyte direi che già ci siamo. Quando poi miglioreranno pure lo scheluder di windows 10 allora saremo a posto
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:30   #585
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
E anche per te un bel video da guardare:
i7 7700k 5 GHz vs ryzen r7 1700 3,9 GHz 1080p gtx1080:
https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4&t=4s
E con scheda madre gigabyte direi che già ci siamo. Quando poi miglioreranno pure lo scheluder di windows 10 allora saremo a posto
Di quel confronto esiste la versione LOW RES dove si vedono meglio i limiti :

https://www.youtube.com/watch?v=nsDjx-tW_WQ

A quel video poi mancherebbero all'appello altri titoli dove AMD deficita molto come Project Cars, Deus Ex, Forza Horizon e GTA.
Ma a parte questo però nessuno dei 2 è alla frequenza di default, quindi un video poco significativo in ottica di valutazione dei prodotti.

Ultima modifica di nickname88 : 06-03-2017 alle 15:35.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:31   #586
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Quoto e infatti nelle review delle gpu da anni vedono anche il tempo del frame rate e i vari percentili per vedere quanto è la varianza tra un frame e l'altro perché i frame medi non possono far valutare questo fatto. Fatto che poi non è altro che il microstuttering cioè quei rallentamenti che sono odiosi e che danno la sensazione di poca fluidità.
Il fatto di avere una cpu multi core con ipc medio alto verissimo che porta a meno frame massimi e medi ma tiene i frame più costanti dando la sensazione di fluidità e chi gioca questo lo sa eccome. Per cui ryzen perde, ed era evidente anche prima che fosse presentato, nella capacità di produrre più frame possibili contro cpu come le kabylake che hanno dalla loro più IPC e più frequenza (grazie al piffero) ma i frame che produce saranno molto costanti (al netto di problemi odierni di bios e di scheluder di windows).
E' però altrettanto vero che non tutte le parti di software possono essere rese parallelizzabili e i giochi rientrano in questa categoria per cui ci vorrà tempo perché dai 4 core sfruttati si passi a sfruttarne bene 8 ma questo verrà fatto anche perché la potenza di una cpu è limitata in alto dalla frequenza che non può essere aumentata all'infinito.
Per cui i programmatori dovranno per forza di cose inventarsi dei paradigmi sempre più sofisticati per riuscire a sfruttare maggiormente il multithreading. Ovviamente questo non deve essere poi una scusa per i produttori cpu di creare solo cpu con n core ma da ipc scarso. IPC è importante come lo è la frequenza come lo è il numero dei cose e un buon bilanciamento tra questi tre fattori sono la strada per un'ottima cpu
Quoto ogni parola di questa serie concatenata di concetti corretti punteggiatura inclusa.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:36   #587
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se andasse quasi come un 7700 nei giochi sarebbe una vittoria clamorosa, ma non va uguale nemmeno contro un i5.

Il fatto che la piattaforma sia acerba e non si capisca nè quanto lo sia, nè quali mobo introdurranno i migliori supporti nè i tempi in cui verranno rilasciati i fix lascia l'amaro in bocca. In pratica è un investimento che richiede il segno della croce.

Il fatto che abbia meno frequenza è vero, ma è handicap che rimane, fa parte del pacchetto e con tale frequenza va giudicato.
Se poi mettiamo in conto il difetto a livello architetturale della cache L3, verrebbe più da pensare che AMD il colpo grosso l'ha fatto ma che di fatto troverà la sua concretezza solo con la serie successiva.
Rispondiamo su tutto non sempre solo su un elemento decontestualizzato. Quindi rileggi anche tutto ma proprio tutto iol mio post.

Se è deludente Ryzen a maggior ragione lo è l'octacore intel che ha circa stesse prestazioni in tutti gli ambiti che costa il doppio.

Comunque il mio post è sempre valido.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:37   #588
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Di quel confronto esiste la versione LOW RES dove si vedono chiaramente i limiti :
https://www.youtube.com/watch?v=nsDjx-tW_WQ

A parte questo perl nessuno dei 2 è alla frequenza di default, quindi un video poco significativo in ottica di valutazione dei prodotti.
Appunto. Se in un confronto a def il 7700k in turbo raggiunge i 4,3 su tutti i core ryzen 1800x raggiunge i 3,7 ergo sono 600 MHz di differenza, le differenze saranno pur di meno visto che con ben 1100 MHz in 720 p esistono differenze nell'ordine del 15% che nessuno vuole nascondere ma sfido a prendere una cpu da oltre 300 euro per poi giocarci con una gtx 1080 da ben 600 euro. Direi di una furbizia illuminante
E poi basta aspettare che venga messo apposto lo scheduler di win e fatte le patch di alcuni giochi (alcune software house hanno già dichiarato che usciranno con patch per sfruttare al meglio ryzen ergo se già va così, chissà come andrà dopo)
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:39   #589
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
minkia... quindi le gigabyte sono già a posto, hai link di review con gigabyte?
Eccolo:
https://www.youtube.com/watch?v=V5RP1CPpFVE
Lì ci sono pure le tabelle con le barre con i numeri che piacciono tanto
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:40   #590
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
di che limiti parli, del fatto che in alcuni casi invece di fare 500fps ne fa 350? davvero?
no perché negli altri casi magari ne fa 150 e l'altro 180... e siamo a 720p e Low detail... utile...


La situazione giochi non è affatto chiara come qualcuno vorrebbe far credere. Qualche problematica, ad oggi, c'è. Poi vedremo se nelle prossime settimane si risolverà oppure no.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:40   #591
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen Guarda i messaggi
Quoto ogni parola di questa serie concatenata di concetti corretti punteggiatura inclusa.
Grazie. Ogni tanto penso di essere solo a ragionare in certi termini. Per fortuna non è così e la speranza è l'ultima a morire
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:42   #592
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
sfido a prendere una cpu da oltre 300 euro per poi giocarci con una gtx 1080 da ben 600 euro. Direi di una furbizia illuminante
Mossa che han fatto in molti quì, anzi la maggior parte ed anche il sottoscritto visto che mi sono sempre dilettato con i5 e VGA di fascia alta ( ora ho una 1080 ).


Quote:
E poi basta aspettare che venga messo apposto lo scheduler di win e fatte le patch di alcuni giochi (alcune software house hanno già dichiarato che usciranno con patch per sfruttare al meglio ryzen ergo se già va così, chissà come andrà dopo)
Si questa la sentivo dai tempi di Bulldozer.

Ultima modifica di nickname88 : 06-03-2017 alle 15:48.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:43   #593
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi


La situazione giochi non è affatto chiara come qualcuno vorrebbe far credere. Qualche problematica, ad oggi, c'è. Poi vedremo se nelle prossime settimane si risolverà oppure no.
Perché qualcuno ha mai detto che ryzen va di più di un 7700k? Qualcuno ha mai detto che non ci sono problemi di bios e compagnia cantante? Io invece vedo altri che si ostinano a dire che si aspettavano di più da una cpu 8 core con meno ipc, meno frequenza rispetto ad una cpu con 4 core, il massimo dell'ipc oggi a disposizione e il massimo della frequenza a def, ergo aspettative mal riposte
Cmq ora andrò a controllare pclab ma so già che probabilemente guarda caso ci sarà una asus come scheda madre.
EDIT: invece hanno usato una MSI che è l'altra ad aver avuto più problemi. Mah i post di leoneazzurro li saltate a più pari?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:44   #594
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
e quindi da oggi il best buy dei giochi non è più il 7600k?
Molti si illudono che per giocare gli i5 siano buoni come gli i7, ma non è così. Gli i7 hanno frequenze più alte, più cache e l'HT, che evidentemente danno una marcia in più.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:45   #595
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Quoto e infatti nelle review delle gpu da anni vedono anche il tempo del frame rate e i vari percentili per vedere quanto è la varianza tra un frame e l'altro perché i frame medi non possono far valutare questo fatto. Fatto che poi non è altro che il microstuttering cioè quei rallentamenti che sono odiosi e che danno la sensazione di poca fluidità.
Il fatto di avere una cpu multi core con ipc medio alto verissimo che porta a meno frame massimi e medi ma tiene i frame più costanti dando la sensazione di fluidità e chi gioca questo lo sa eccome. Per cui ryzen perde, ed era evidente anche prima che fosse presentato, nella capacità di produrre più frame possibili contro cpu come le kabylake che hanno dalla loro più IPC e più frequenza (grazie al piffero) ma i frame che produce saranno molto costanti (al netto di problemi odierni di bios e di scheluder di windows).
E' però altrettanto vero che non tutte le parti di software possono essere rese parallelizzabili e i giochi rientrano in questa categoria per cui ci vorrà tempo perché dai 4 core sfruttati si passi a sfruttarne bene 8 ma questo verrà fatto anche perché la potenza di una cpu è limitata in alto dalla frequenza che non può essere aumentata all'infinito.
Per cui i programmatori dovranno per forza di cose inventarsi dei paradigmi sempre più sofisticati per riuscire a sfruttare maggiormente il multithreading. Ovviamente questo non deve essere poi una scusa per i produttori cpu di creare solo cpu con n core ma da ipc scarso. IPC è importante come lo è la frequenza come lo è il numero dei cose e un buon bilanciamento tra questi tre fattori sono la strada per un'ottima cpu
esattamente, poi mettici il fatto che il tutto sia stato benchato in.single Player.. Sono passato da un.fx4100 ad un.phenom II x6 , in single Player tutto uguale ma nel multi con sei core la differenza è stata abissale.Molti più fps e molto più costanti, certo ho dei minimi a volte sui 55fps ma quello è un limite della cpu ormai datata.
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:47   #596
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Perché qualcuno ha mai detto che ryzen va di più di un 7700k?
No, però molti si ostinano a dire che alla fine va uguale, che al salire della risoluzione non cambia niente... Invece le cose non stanno così, ad oggi quanto meno.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:50   #597
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi

Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Mossa che han fatto in molti quì, anzi la maggior parte ed anche il sottoscritto visto che mi sono sempre dilettato con i5 e VGA di fascia alta ( ora ho una 1080 ).


Si questa la sentivo dai tempi di Bulldozer.
Innanzitutto direi che sarebbe meglio quotare tutto e non solo le parti che interessano per far intendere altro.
Io ti ho scritto che è mi pare una mossa furba prendere una cpu da oltre 300 euro (e quindi il tuo i5 NON rientra e anzi hai fatto pure bene) tipo i7 2011 e ryzen per poi affiancarci una scheda da 600 euro (tipo una gtx 1080) per poi giocare in 720p. Mi pare che tu, sia per l'i5, sia per la probabile risoluzione a cui giochi, NON rientri nella "mossa furba", a meno che non vuoi dirmi che hai pagato il tuo i5 oltre 300 euro
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:51   #598
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
dipende anche dal budget e si chiama perf/price, e la situazione non mi sembra così tragica, dai ci sono utenti che dicono che è un fail perché nei giochi non va come il 7700k, ma poi nel MT batte il 6900k che viene battuto a sua volta dal 7700k nei giochi... ma dai su, si sta alzando un polverone per nulla e per un 10~20% in FHD...

mi chiedo perché intel venda un 10c nel desktop...
Il 20% non è poco, è la differenza tra GPU di fascia diversa. In 1440p:




C'è una bella differenza nei percentili, persino più del 20%. Non sono bruscolini.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 06-03-2017 alle 15:54.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:57   #599
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
No, però molti si ostinano a dire che alla fine va uguale, che al salire della risoluzione non cambia niente... Invece le cose non stanno così, ad oggi quanto meno.
Scusa ma perché non quoti tutto:
Perché qualcuno ha mai detto che ryzen va di più di un 7700k? Qualcuno ha mai detto che non ci sono problemi di bios e compagnia cantante? Io invece vedo altri che si ostinano a dire che si aspettavano di più da una cpu 8 core con meno ipc, meno frequenza rispetto ad una cpu con 4 core, il massimo dell'ipc oggi a disposizione e il massimo della frequenza a def, ergo aspettative mal riposte
Cmq ora andrò a controllare pclab ma so già che probabilemente guarda caso ci sarà una asus come scheda madre.
EDIT: invece hanno usato una MSI che è l'altra ad aver avuto più problemi. Mah i post di leoneazzurro li saltate a più pari?


E ovviamente con riferimento ai giochi visto che stiamo parlando di questo, ma meglio precisare
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2017, 15:58   #600
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14061
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Cmq ora andrò a controllare pclab ma so già che probabilemente guarda caso ci sarà una asus come scheda madre.
EDIT: invece hanno usato una MSI che è l'altra ad aver avuto più problemi. Mah i post di leoneazzurro li saltate a più pari?
Insomma quali piattaforme vanno bene?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1